Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 160

Discussione: Multipresa Filtrata

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221

    Multipresa Filtrata


    Ciao a tutti,

    dovrei acquistare per il mio impiantino (in firma ci sono i componenti) una multipresa per collegare i vari elementi.

    Secondo voi per il livello del mio impianto cosa mi consigliate di prendere? in commercio ci sono varie multiprese che partono da 5 euro fino a 1000 euro!!!

    Grazie in anticipo

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Spendendo qualcosina di più della classica ciabatta... puoi dare un occhio ai prodotti Belkin pureAV Isolator.

    Per avere un'idea dei prezzi, guarda qui.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Approfitto del thread per chiedere se secondo voi c'e' grande differenza tra i belkin modello isolator e i belkin surge protection.

    Perche' visti in generale i prezzi (piuttosto bassi dell'isolator) mi chiedo se vale la pena o no?

    A logica andrei se si vuole spendere poco sui surge protection e se si vuole ottima qualita' direttamente sulle console belkin Pure av pf30/40/50(magari comprandole in Germania )

    Opinioni di chi ne capisce piu' di me(non e' difficile )?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    ANche io sarei interessato alla risposta destinata a MPRESICC.

    Inoltre multipresa qui potrebbe essere una valida alternativa alla Belkin?

    grazie

    gamberetto
    Ultima modifica di Gamberetto; 04-03-2008 alle 17:36
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Nessuno mi convince che tra belkin surge protector e isolator c'e' poca differenza e quindi spendere di meno e' cosa buona e giusta ?
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51
    Ciao a tutti,
    prima di chiarire le differenze tra la "surge" e la "isolator", una domanda banale, a cosa vi serve 1 multipresa "filtrata"? Avete qualche problema sulla qualità della tensione elettrica (disturbi, spike, regolazione sulla forma d'onda della tensione,......), oppure vi serve per "proteggere" l'impianto dagli eventi atmosferici? Detto questo, la differrenza principale è la presenza nella versione "isolator" di vari filtri "metallici" come le Bobine di filtraggio in ferro, le bobine differenziali isolate ed il rivestimento metallico che permette un miglior filtraggio della multipresa su tutti i disturbi presenti nelle reti elettriche Italiane. Se le volete utilizzare per proteggervi dalle tensioni di fulminazione, date un'occhiata alla taglia dei fusibili visibili sulla scheda tecnica della multipresa isolator e ditemi se potrebbero fare qualcosa quando vi arrivano 4/5 kV e qualche centinaio di A.............

    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Nel mio caso, la multipresa filtrata servirebbe per proteggere da eventuali fulmini e soprattutto per garantire in generale la qualita' dei componenti da me utilizzati.
    Sinceramente non ho idea della qualita' della tensione elettrica di casa mia, vivo a Roma in un appartamento di 35 anni fa'(so' solo questo ); credo che il concetto di fondo nel mio caso sia: Ho speso oltre 5.000 euro in componenti audio/video vari, sarebbe stupido non sfruttarli al massimo perche' la qualita' elettrica che gli fornisco non e' buona!

    Insomma non vorrei non sfruttare al massimo quello che ho per risparmiare 50 euro, ma allo stesso tempo non voglio neanche buttare 200-300 euro per una cosa a me inutile!

    Nella mia ignoranza infatti, mi e' sembrato di capire che la qualita' della tensione elettrica fornita e' importante soprattutto a livello audio, ma in ambito video e' relativa....correggetemi se sbaglio.

    Inoltre mi sembra che tutte le prese filtrate, anche le piu' economiche garantiscono da fulmini, etc.

    Per esempio la belkin surgemaster piu' economica, copre il valore dei componenti(fino a 150.000euro) con un picco di corrente massimo di 45.000 Amp(1940Joule).
    (6.000volt)e filtra da interferenze in un range di 150kHz^100MHz con riduzione fino a 58dB.

    Basta?...o e' meglio spendere quei 70-80 euro in piu' e andare sull'isolator, o ancora: spendere quei 200 euro in piu' e andare sul Pure av pf30-40?

    Vi prego toglietemi questo dubbio, perche' mi sono sempre chiesto se questa storia delle varie prese filtrate e' simile quella dei cavi Monster audio(o altri simili)(insomma molti dicono che e' piu' una filosofia che una realta') o effettivamente puo' servire davvero avere una presa di grande qualita'.

    ciao
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Io sarei intenzionato a comprare una ciabatta "Belkin Pure-AV Surge protection 8" prima pero` avvrei da fare un paio di domande a chi la possiede gia.

    1) L'interrutore di accensione si accende di una luce arancione che mi illuminerebbe la stanza la notte?
    Si e` cosi` mi tengo le schifezze di ciabatte che gia` possiedo

    O come spero non c'e` nessuna luce?

    2) Le prese sono "universali" ovvero accettano prese tedesche e anche
    italiane cosi` da evitare l'uso di adattatori?

    Ciao,
    fanoI

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    51
    a mio parere le prese filtrate della belkin sono uno spreco di soldi: ci sono in commercio apparecchi che filtrano e cercano di mantenere stabile sul serio la tensione, ma costano parecchie migliaia di euro

    non parliamo poi della protezione antifulmini, non sara' certo uno scatolotto di pochi centimetri di lunghezza a farlo
    Se, e dico se, avete davvero la sfortuna di beccarvi un fulmine, vedete l'aggeggio della belkin incediarsi; e poi logicamente, andare in fumo tutto quello che c'e' collegato

    basta rifletterci qualche secondo: come detto prima da mpresicc, la belkin copre fino ad un valore di 150.000 euro. Questo a patto che la d.d.p. (differenza di potenziale, in sostanza la tensione) non superi i 6kV, cosa che il fulmine oltrepassa ampiamente, quindi....
    Ultima modifica di musicmakemecrazy; 13-05-2009 alle 03:48
    harman kardon hk3380 | harman kardon hd950 | jbl e30 | jbl e150p | g&bl 2x2 mmq | DIY signal cables

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    E` bello scoprire che delle cose regolarmente in vendita non
    servano ad una benemerita mazza

    Ma se uno si volesse costruire un quadro elettrico con diciamo una decina di prese come si fa a evitare di farsi bruciare tutto dai fulmini (mi serve un fusibile? o qualcosa di ancora piu` possente?) e per rendere la tensione stabilizzata cosa ci vuole (questo mi sa che e` difficile... la butto li` un trasformatore 220 V - 220 V potrebbe bastare?).

    Probabilmente se uno se lo fa da solo sto lavoro non si spendono 1000 Euro, ma molto meno

    fanoI

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51

    Lightbulb

    Ciao, opinione mia:

    1- le prese della Belkin, e di tutte le altre marche del settore consumer (APC,....) devono essere utilizzate per quel che sanno fare, quindi una filtratura minima di tutti i disturbi elettrici presenti nella nostra rete e generate dal fatto che le zone residenziali sono collegate tutte nelle stesse dorsali in media tensione che alimentano le nostre zone industriali; questo vuol dire presenza di valori di tensione a partire dai 200 Vac fino ai 240 Vac, spike, buchi di tensione, .......... Una presa filtrata attenua tutti questi disturbi e quindi è una buona soluzione che va bene nel 90% dei casi
    2- per il 10% che rimane, come nel mio caso, terreno collinare carsico, che nn permette lo scarico "a terra" delle tensioni da fulminazione, la soluzione è da trovare caso per caso. In tanti anni l'unica cosa che mi ha dato qualche beneficio e copertura totale dei rischi legati agli avvenimenti atmosferici è stata l'assicurazione sulla casa, tutto il resto (scaricatori di tensione, UPS, trasformatori vari) hanno eliminato nel 95% dei casi ogni tipo di problema
    3- @ music: perfettamente d'accordo su tutto il tuo ragionamento, ma per nn creare panico da fulmine sui ns. preziosi impianti, i valori che hai riportati sono "aggressivi" in quanto è difficile che un fulmine colpisca una casa inserita in un contesto urbano contemporaneo (altro discorso se hai una casa singola in montagna), molto + facile che un fulmine che cade nel parco vicino a casa (esempio) generi delle sovratensioni che si richiudono anche sulle case circostanti, ed è in questo caso che le multiprese fanno il loro onesto lavoro

    Cmq, x finire, meglio una buona multipresa filtrata che niente.

    Ciao,
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    mm..la discussione casca a fagiuolo come si suol dire

    Chi vi parla non è certo, come immagino alcuni di voi, un possessore di un'impianto home cinema ad hoc, da migliaia e migliaia di euro,
    (certo anche nel mio piccolo piccolo sempre di qualche migliaio di euro si parla alla fin fine se metti il tv + il dvd ecc )
    che giustificherebbe, magari, una ciabatta o quel che è (scusate ma non sono ferrato sulla materia) di notevole costo..
    Io so solo che ho un gran bel tv crt 16:9 32" a cui sono affezionato, un lettore dvd, un decoder sky e per il momento al posto dell'ampli, casse ecc ecc ho un sistema base + cuffia col dolbyheadphones della philips.Perche' ho specificato tutto questo?
    Fin'adesso sara' perche' non ho abbiamo avuto a casa problemi frequenti di sovratensioni (ma io poi neanche saprei coglierle queste sovratensione ) o che andava via la corrente di frequente, è successo si che si staccasse, ma di rado.Percio' usavo una piu' che classica ciabatta davvero da due soldi tutta bianca, interruttore color arancio-rosso, quello solito, e con quattro prese.Sono andato avanti cosi' fin'adesso.Spendere troppo è sbagliato, ma io credo di essere stato davvero troppo al limite con queste ciabatte davvero giocattolo
    Niente è successo fin'adesso con la corrente, non mi si è bruciato niente per fortuna,(ho capito che poi la migliore e forse unica protezione contro i fulmini semmai dovessimo beccarli è staccare semplicemente tutto preventivamente!!) ma metti un po' il pensiero fisso che una ciabatta "buona" ti attenui o elimini dei disturbi che ho nella mia cuffia! - a volte sento un fruscio nei silenzi dell'audio-ne parlo qua (fatto svariate prove e su indicazione di un'utente ho gia' notato che ruotando di 180° la spina di corrente il disturbo sembra sparito, baah )
    metti che ti sentirai (mi sentiro') + sereno mentalmente, metti che le tue apparecchiature saranno, almeno, un pochino piu' al sicuro da sbalzi di corrente e fenomeni simili...Insomma= Quale belkin potrei prendermi che sia appropriata per il mio impiantino?
    Immagino che chi avra' veri e propri home cinema, tv da alti polliciaggi, ampli + casse ecc mettera' di conseguenza un maggior carico di corrente nella ciabatta percio' quei numeri di joule o altro che ci sono sulle scatole vanno rapportate al nostro specifico impianto, al suo ipotetico carico di corrente, giusto?
    Potrei prendere questa da 43,90€, ma forse sara' abnorme per il mio impiantino o considerando che non vivo, credo, in una burrasca di sbalzi elettrici..bah ma poi se ci si trova..tanto vale prendere una ciabatta che ci valga anche in futuro, no?

    Grazie a chi leggera' e mi dara' un parere
    Ultima modifica di tiomeo; 14-03-2008 alle 09:07

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    bolzano
    Messaggi
    221
    Nessuno mi potrebbe mandare una foto dalla presa della corrente della belkin pure av-isolator 6?

    Mi serve per sapere se posso inserirla anche con il mobile d'avanti.

    Vi risulta che i cavo e' di solo 2 metri?

    grazie

    gamberetto
    PLASMA: Pioneer Kuro ,AUDIO : ONKYO-716 , DIFFUSORI: INDIANA LINE ARBOUR 5.06 - C4 3.06 , Sub: S10 , CAVI: Monster Cable Z1 Audiophile,PS3 320gb Modded

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da tuxla71
    ...e di tutte le altre marche del settore consumer (APC,....)
    ...beh, APC non "fa" solo prodotti consumer, comprende anche ups e stabilizzatori industriali progettati per sopportare potenze oltre 225 kVA
    Ultima modifica di musicmakemecrazy; 13-05-2009 alle 03:36
    harman kardon hk3380 | harman kardon hd950 | jbl e30 | jbl e150p | g&bl 2x2 mmq | DIY signal cables

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    veneto
    Messaggi
    51

    Ciao a tutti,

    @ tiomeo: mi sono perso circa a metà del tuo messaggio ma cmq la presa che ti autosuggerisci secondo me ha 2 vantaggi per il tuo caso specifico, costa relativamente poco ed ha il filtro EMI/RFI che dovrebbe (uso il condizionale, siamo su 1 campo minato) ripulire la tua linea elettrica da quasi tutti i disturbi irradiati e condotti presenti.
    @ music: APC è stata acquisita dal gruppo Schneider, uno dei 3 leader mondiali del settore elettrico, che operava nello stesso settore con il marchio MGE, come hai scritto tu. Adesso si sono specializzati così, UPS da 300 VA a 10 kVA monofasi sono produzione APC, rivolta al mercato consumer e professionale (IT, Elettrico, Telecom,....); UPS da 10 kVA a 800 kVA trifasi, parallelabili, sono MGE, ovviamente per il mercato professionale (CED, aeroporti, Telecom,....) con relativo business incentrato sul service.

    Antonio


Pagina 1 di 11 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •