Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 87 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1293
  1. #1081
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7

    Ti ringrazio sei stato molto chiaro. Quando torno a casa proveró come hai detto tu.

  2. #1082
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Scasatemi di nuovo ma ogni volta che calibro mi viene un dubbio. Questa volta il mio dubbio riguarda nella scelta dello spazio colore,nel mio caso posso scegliere su auto o nativo. Quale è più consigliato usare?

  3. #1083
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Come dice la descrizione, impostando auto fai passare la gamma colore così come la invia la sorgente, quindi questa è l'opzione giusta. Se imposti nativa avrai i colori sfalsati/sovrassaturi (soprattutto il verde, metti una partita di calcio e osserva la differenza di tono del campo tra auto e nativa...).

  4. #1084
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    7
    Grazie di nuovo Peppe.

  5. #1085
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    E di che?

  6. #1086
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    577
    se calibro in automatico il monitor con i1 e e il suo softwere, bianco D65 gamma 2.2, avrei calibrato in qualche modo pure kodi e quindi la visione dei film ?
    il monitor è attaccato alla scheda video del pc via HDMI
    grazie

  7. #1087
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

  8. #1088
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Salve
    Ho letto più volte la guida ma ho sempre dei dubbi riguardo allo (si dice cosi?) spazio colore.
    Allora visualizzo sul tv i vari pattern per la calibrazione utilizzando i file mp4 e una ps4. Mentre sul nero nn ho problemi con il16 sul bianco nn arrivo più in la del 234.
    Ora sarà sicuramente un problema di pannello del mio vecchio sony kdl40w4000 del 2008 ma il primo dubbio è questo. I pattern funzionano e sono pensati per uno spazio colore più esteso (0 - 255) quindi conviene abilitare (nella ps4) l uscita hdmi col colore "completa" anziché limitata?
    Secondo dubbio:
    Abilitando l uscita "completa" tutta l immagine tende a diventare piu scura e alcuni colori più saturi tanto che per rifare una calibrazione più vicina possibile al riferimento devo arrivare al limite coi valori di luminosità e contrasto.( e comunque continuo a nn visualizzare il clipping sopra il 234)
    Qualora adottassi questa calibrazione poi mi troverei i valori sballati su altre sorgenti video tipo sky ?
    Lo chiedo perché sono in procinto di acquistare un oled e vorrei sapere come bisogna calibrare un pannello che sulla carta non solo ha un contrasto infinito ma è addirittura HDR....ma mi pare di capire che tolto i bluray di contenuti su spazio colore 0-255 nn ce né...tanto meno in hdr.
    Spero di nn aver detto troppe castronerie
    Grazie per le risposte

  9. #1089
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    In realtà i film in Blue Ray fanno riferimento allo standard rec. 709 con gamma 16-235 (con qualche rarissimo caso di film che sforano un pò oltre la 235... il nero è sempre a 16 invece).
    Detto questo la gamma 0-255 è solitamente riferita a un segnale RGB utilizzabile da pc... la Ps3 in gamma completa, "comprime" la gamma 0-255 in una scala da 219 step (16-235...), non so se i giochi Ps4 facciano lo stesso oppure supportino effettivamente lo spazio 0-255 (ne dubito...).
    In ogni caso i film BD escono in Y-Pb-Pr non rgb (Se metti un film in BD, non vedrai nessuna differenza passando da gamma completa a limitata, proprio perché tale opzione si riferisce ai segnali RGB).
    ... dovresti quindi attivare il superbianco (o spazio XYvc) e visualizzare un tipo di file che la Ps4 faccia uscire in Y-Pb-Pr (tipo un AVCHD) per calibrare...
    Non è che la Ps4 manda gli mp4 in rgb?? Per accorgertene vedi se passando da gamma limitata a completa, sempre visualizzando l'mp4, le coordinate colore cambiano (immagine più scura) come succede nell'XMB...
    Cmq lo spazio rgb tienilo su limitato, dato che, o i giochi Ps4 non supportano la gamma 0-255 reale (probabile...), o è il tuo tv a fare da collo di bottiglia...

  10. #1090
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    64
    Peppe90 grazie della risposta.
    Sul tv (del 2008) ho questi Controlli per il video: Video - VideoA - Photo
    In modalità photo i colori sono meno saturi e più naturali di contro con Video colori più saturi e nessuna differenza apprezzabile con VideoA
    X.v.Colour: questo parametro può essere messo su auto,xvcolour e normale ; non ho la piu pallida idea di cosa faccia.
    Infine l'ultimo: Gamma cromatica foto
    Con tre opzioni: sRGB , sYCC e Adobe RGB
    A seconda di come imposto la sorgente hdmi (quella di ps4 È settata come pc per abbassare l input lag) i parametri di cui sopra possono non essere attivabili.
    Sulla ps4 invece gli unici parametri per l uscita video sono:
    Gamma rgb ( limitata ,completa, auto)
    E colore intenso( attivato,disattivato,auto)
    Purtroppo devo calibrare su ps4e copiarmi i valori per l ingresso di sky nn potendo utilizzare i pattetn con il decoder ma vorrei almeno per ps4(con cui vedo i bluray) fare una calibrazione ad oc ma nn so cosa devo tenere attivato o no sia sulla console che sul tv

  11. #1091
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    X.v.Colour è l'opzione per attivare il gamma xvYCC (superbianco on), prova se mentre visualizzi un gioco (quindi rgb), cambiare quest'opzione da qualche differenza all'immagine... se si, tienila su auto, altrimenti mettila su xvcolour.

    Gamma cromatica foto non dovrebbe essere attivabile, sono standard non utilizzati dalla Ps4 in hdmi... se te la fa impostare, metti sYCC.

    Colore intenso io lo tengo dsattivato su Ps3... è cmq una sorta di aggiunta/artefatto, io preferisco vedere i colori naturali /senza filtri, poi cmq va a gusti...

    Il superbianco, devi attivarlo anche dalla Ps4, da qualche parte dev'esserci un'opzione apposita... Sperbianco/intervallo Y-Pb-Pr o qualcosa del genere...
    Ho trovato 2 foto in inglese (le differenze immagino siano dovute ad aggiornamenti firmware...), dovresti cercare nelle impostazioni di uscita video:
    1. http://gearnuke.com/wp-content/uploa...colorspace.jpg
    2. http://wololo.net/wagic/wp-content/u...re_quality.jpg
    Ultima modifica di Peppe90; 12-03-2016 alle 22:45

  12. #1092
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    salve, dato che leggere 73 pagine mi pare un po' eccessivo sapete se questa guida(quella postata alla prima pagine) è perfetta anche per le tv OLED? scusate se la domanda può sembrare ignorante..

  13. #1093
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si, anche per OLED.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  14. #1094
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Varese
    Messaggi
    233
    saluti a tutti,

    ieri sera sono andato con il mio bel dischetto a casa di un amico fresco possessore di sony XD93 da 55" ,

    ovviamente dopo il panico iniziale sull'enormita di funzioni rispetto al mio pana, mi sono messo all'opera ed ho constatato che nel test per il bianco di riferimento, tutte le barre dalla 230 in poi risultano lampeggianti ed il contrasto diminuendolo in questo caso non fa altro che aumentare questo effetto.
    Con il mio Plasma invece non ho avuto problemi a vedere le barre lampeggianti fino alla 235 e poi svanire gradatamente quelle superiori... sbaglio qualcosa?
    Panasonic 50ST50J, LG55C26LD BDT381 , AVR x1000 e Tesi 242

  15. #1095
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Devi fare il contrario, più aumenti il contrasto, prima clippano le barre


Pagina 73 di 87 PrimaPrima ... 236369707172737475767783 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •