Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 394 di 416 PrimaPrima ... 294344384390391392393394395396397398404 ... UltimaUltima
Risultati da 5.896 a 5.910 di 6230
  1. #5896
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151

    Buona sera,
    sto smanettando con HCFR e la sonda spyder5, ho fatto la lettura della scala dei grigi ed eseguito il Bilanciamento del bianco 2 punti.
    Ho riscontrato delta >3 solo sulle misure al 10 e 20% tutto il resto sono riuscito ad allinearlo.
    Solo il gamma non è lineare soprattutto ai punti 90 e 100.
    Vorrei adesso fare il bilanciamento a 10 punti.

    Ho alcune domande:
    Per il mio televisore (sony 40ex700 edge led) come devo impostare il "Display type"?
    Per il bilanciamento del bianco a 10 punti su quali comandi devo agire sui gain o offset?

    Grazie

  2. #5897
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Ma cosa hai per i 10 punti? Gain ed offset per colore e per punto (da 10 a 100)?
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  3. #5898
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Perdonatemi, ho confuso con altre calibrazioni, nella misurazione della scala del grigio dopo aver fatto le correzioni dal menù del televisore ho punti del 10 e 20 con un delta E a 2,3, tutti gli altri sono sotto 1
    E' il grafico del gamma che non è proprio lineare e vorrei sistemarlo col bilanciamento del bianco a 10 punti coma da guida.

  4. #5899
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Se non hai un settaggio a 10 punti per la luminanza (o il gamma), devi operarare aumentando i tre colori per diminuire il gamma e viceversa. Se metti come formula CIE2000, Absolute Y w/gamma, vedi direttamente le quantità nei bilanciamanti RGB.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  5. #5900
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Qualcuno degli esperti se la sente di fare una scaletta semplificata?

    Ad esempio:
    Passo 1: Pattern+Tipo di lettura da avviare in HCFR+ rage parametri ottimali.
    Passo 2: ecc ecc
    Ultima modifica di Nazzy; 24-03-2019 alle 20:37

  6. #5901
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.837
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Sui primari come stai a delta L? Usi pattern al 75% di intensità?

    Commento: può anche darsi che il tuo proiettore non riesca ad nadare oltre ... Prova operando sulla tinta a livello globale e vedi come reagisce
    Con pattern 75% saturazione e 100% lum le cose migliorano un po' ma il verde non è perfetto. Queste le misure:



    e questo il triangolo dopo la misurazione di primari e secondari da 0% a 100%




    Il verde e il rosso al 100% sono fuori completamente ma al 75% vanno bene, quindi penso che li terrò così, salvo qualche suggerimento per migliorare.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #5902
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    135
    Vorrei dare il mio piccolo contributo:
    Se usate lo spyder 5 su win10 ecco come risolvere il problema dell'installazione accoppiata a HCFR.
    Io ho preferito disinstallare il software e i driver proprietari.

    1) Scaricate Argyll ( Argyll_V1.8.2_win64_exe) sul pc (in base alla versione che avete 32 o 64 bit) scompattate in una cartella non serve installare.
    2) Forzare l'installazione dei driver senza firma (premere tasto schift ⇧+riavvio) sul menù navigare fino alla voce "disabilita impostazioni firma driver" F7 https://www.google.com/search?tbm=is...lQu_kCT85iKoM:
    3) Andare su gestione dispositivi e collegare lo spyder --> aggiorna driver --> cartella dove avete scompattato Argyll.
    Ultima modifica di Nazzy; 24-03-2019 alle 21:14

  8. #5903
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Devo operare sui tre colori presenti nella regolazione del bianco? Gain e bias? Se si quale?
    Il mio televisore ha la regolazione del gamma così: max, 1, 2, 0, -1, -2, min.
    Grazie

  9. #5904
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Flavio61 Visualizza messaggio
    Con pattern 75% saturazione e 100% lum le cose migliorano un po' ma il verde non è perfetto. Queste le misure:

    https://i.postimg.cc/HcB0xdbZ/Color-Measure.jpg

    e questo il triangolo dopo la misurazione di primari e secondari da 0% a 100%


    [I..........[CUT]
    Primari e secondari al 75% di saturazione e intensità sono ottimi. Per migliorare al 100% di saturazione prova a vedere come reagisce diminuendo il contrasto. Magari il problema è lì

    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    Devo operare sui tre colori presenti nella regolazione del bianco? Gain e bias? Se si quale?
    Il mio televisore ha la regolazione del gamma così: max, 1, 2, 0, -1, -2, min.
    Grazie
    Gain e bias fanno pensare ad un controllo su due punti (alto e bassi), o al limite su uno. Il gamma sembda quel che scrivi sembra globale.

    Purtroppo ogni apparecchio video usa sintassi proprietarie. Per capire l'effetto bisogna fare delle prove, e, se vuoi dei consigli, devi essere preciso nell'indicare tutto l'insieme dei controlli avanzati. Ad esempio il mio TV ha un controllo del gamma globale, da 1.9 a 2.4, un controllo su due punti (alto e basso) degli RGB, 20 controlli (da 5 a 100 IRE) per luminanza ed RGB.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #5905
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    Anche ieri sera ho avuto conferma dopo aver terminato la calibrazione dei grigi eseguendola senza interfaccia di modifica dei livelli l risultati cambiano Come posso fare? i pattern di misure al 1% al 10 sono meglio grandi o piccoli? Ho cercato di spostare la finestra con zoomed overscan più in alto in quanto i menù restano in basso ma sembra che la regolazione automatica di un qualche cosa del pannello influisca comunque sull'area di misura....

  11. #5906
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Ciao, il mio televisore ha solo il controllo del bilanciamento del bianco a 2 punti e la regolazione del gamma globale.
    Quindi come posso "linearizzare" la curva del gamma?
    Come devo impostare la parte relativa al display in HCFR per un edge led?

    Grazie

  12. #5907
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Hom75 Visualizza messaggio
    Anche ieri sera ho avuto conferma dopo aver terminato la calibrazione dei grigi eseguendola senza interfaccia di modifica dei livelli l risultati cambiano Come posso fare? i pattern di misure al 1% al 10 sono meglio grandi o piccoli? Ho cercato di spostare la finestra con zoomed overscan più in alto in quanto i menù restano in basso ma sembra ch..........[CUT]
    La scelta dipende dal tuo apparato video. Ad esempio gli OLED, oltre una certa soglia, non possono sostenere la stessa luminosità su tutto il pannello, ragion per cui una finestra al 10% va selezionata. Oled e proiettori dovrebbero usare finestra al 10%. Per gli LCD full screen va bene.

    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    Ciao, il mio televisore ha solo il controllo del bilanciamento del bianco a 2 punti e la regolazione del gamma globale.
    Quindi come posso "linearizzare" la curva del gamma?
    Come devo impostare la parte relativa al display in HCFR per un edge led?

    Grazie
    Non puoi linearizzare il tuo gamma con i controlli che hai. Giocando sugli RGB dei due punti, puoi trivare il migliore bilanciamanto globale considerando che l'occhio umano è più sensibile a bassi livelli di luminosita. Magari fai il display di un pattern con tutta la scala dei grigi per validare il risultato finale.
    Userei come display "non refresh display"
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #5908
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    toscana
    Messaggi
    188
    [QUOTE=ebr9999;4949605]La scelta dipende dal tuo apparato video. Ad esempio gli OLED, oltre una certa soglia, non possono sostenere la stessa luminosità su tutto il pannello, ragion per cui una finestra al 10% va selezionata. Oled e proiettori dovrebbero usare finestra al 10%. Per gli LCD full screen va bene.

    Grazie,
    dopo vaie ricerche ho ipotizzaroche la scelta migliore fosse spostarsi lontano dallo screen che visualizza le regolazioni, ma mi pare non serva a molto perchè il pannello non può disabilitare un opzione che può essere solo bassa standard o alta che penso influenzi la risposta delle zone non interessate da illuminaizone attiva che quindi cambi anche le zone di misura anche se lontane ... unica cosa proverò con il pattern a schermo pieno.

  14. #5909
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Ma per calibrare correttamente devi disabilitare lo screen delle regolazioni, soprattutto se particolarmente invasivo.
    Evidente che qualche deroga te la puoi concedre, soprattutto quando usi le funzioni di lettura continua/snapshot, ma alla fine una verifica senza niente sullo schermo e ripetendo l'intera sequenza, ti tocca farla. Da lì l'utilità di un generatore di pattern. Io non mi stanco di proporre questo, bit perfect, e al costo di un tool kit Raspberry.
    Ultima modifica di ebr9999; 25-03-2019 alle 13:05
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #5910
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151

    Ok, procederò in tal senso, un ultima cosa, il contrasto posso impostarlo a piacere? In rete chi ha il mio tv consigliava di tenerlo a 90 ma a me sembra troppo, oppure devo andare con la sonda fino a raggiungere un certo numero di cd/m2?


Pagina 394 di 416 PrimaPrima ... 294344384390391392393394395396397398404 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •