|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Guida per calibrazione tv UHD
-
20-09-2018, 19:08 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Guida per calibrazione tv UHD
Ciao ragazzi volevo chiedervi se esistono delle guide per principianti per calibraione delle tv 4k. In particolare per quanto riguarda il bilanciamento del bianco e la gamma spazi colore (i parametri più basic come contrasto, luminosità ecc li ho già calibrati grazie ai consigli raccolto sul forum). Grazie mille in anticipo
-
20-09-2018, 20:28 #2
Qui sul forum, che io sappia, c'è "solo" questa, se non l'hai ancora vista:
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...tivi-colorhcfrLa mia sala Cinema: Entra
-
21-09-2018, 09:28 #3
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao, in tema di calibrazione è necessario fare una distinzione diversa (SDR/HDR) rispetto a quella attuata in ambito risoluzione (FHD 1080p/UHD 2160p o 2K/4K...).
Per la calibrazione di segnali SDR (indipendentemente dalla risoluzione del pannello) puoi fare riferimento al link postato da prunc.
Per quella HDR, invece, è innanzitutto necessario possedere un Generatore di Pattern o Test Pattern Generator (TPG) bit perfect in grado di:
- "dire" al TV che deve utilizzare la modalità HDR;
- inviare pattern HDR (si utilizzano comunque pattern a risoluzione 1080p).
Come al solito, TPG che riescano a fare quello che serve costano uno sproposito, perciò i più utilizzano un laptop con GPU Intel e un HDFury Integral o Vertex per inviare l'EDID corretto al proprio TV. Questa soluzione, per quanto economica rispetto a un Murideo (per esempio), spesso invia pattern non bit perfect, ossia non accurati. La RPi del mitico Biasi può essere utilizzata a tale scopo ed è bit perfect se impostata con output RGB. Non mi è ancora chiaro se anche in questo caso serva HDFury ma credo di sì, almeno per ora. Non so se il segnale che esce da quest'ultimo sia bit perfect o meno, se qualcuno lo ha testato sarebbe utile conoscere i risultati.
Presumendo che si abbia il TPG corretto, l'unica cosa che attualmente si può calibrare in modalità HDR (HDR10/DV) è la scala dei grigi. Questo perché il tone mapping del TV è tarato sui valori di default di luminosità/contrasto/backlight-OLED light/colore/CMS.
Anche possedendo un TV compatibile con Autocal di CalMAN, l'utilizzo di tale funzione sui colori è altamente sconsigliabile in quanto il risultato finale si allontana maggiormente dal riferimento rispetto ai valori di default. Sia in HDR10 che in DV.
-
21-09-2018, 12:56 #4
Grande Anger, grazie mille per le info!!
La mia sala Cinema: Entra
-
22-09-2018, 09:44 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2017
- Messaggi
- 327
Grazie per le dritte. Non so perché ma con hdr impostato quando guardo un bluray uhd ho la sensazione che le immagini siano molto scure. Mi aspettavo colori più brillanti in generale, invece vedendo ad esempio Gli Spietati di Eastwood o Dracula di Coppola noto questa cosa. Ho impostato ST2084 al minimo per evitate che nelle scene più luminose bruciassero alcuni dettagli (mi capitava ad esempio nelle scene di Dracula con gary oldman vecchio, con la pelle bianchissima) ma il risultato è un immagine troppo scura per i miei gusti. Forse devo cambiare qualcosa nella funzione impostazioni spazio colore? Io di default la tengo settata su Nativa ma forse dovrei personalizzarla? Cosa mi consigliate? In generale dopo calibrazione con HDR questi sono i miei settaggi:
Retroilluminazione 10
Luminosità 0
Contrasto 100
Nitidezza 20
Colore 48
Vista pulita difitale off
Ottimizzatore contrasto off
Gamma st.2084 impostata a -3
Impostazioni spazio colore nativa
Bilanciamento bianco a 2 punti
-
14-10-2018, 12:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Concordo su quasi tutti, ma segnalo che esistono pattern HDR a pagamento (Masciolla) o free, ad esempio (https://www.avsforum.com/forum/139-d...terns-set.html), da mettere su chiavetta. Trovo questi ultimi molto utili.
Inoltre so che qualcuno utilizza l'RPG con Vertex (evoluzione dell'HD Fury) per l'iniezione dei metadata. Il segnale rimane bit perfect in quanto consta di una componente RGB ed una metadati.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
28-06-2021, 15:43 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Ciao,
è possibile avere qualche informazione in più su come calibrare la parte 4K di un TV UHD? Io per la parte HD ho già trovato molto utile alcuni CD/DVD trovati in questo forum e sono riuscito a calibrare perfettamente diversi schermi ma non riesco a trovare analoghi programmi per la parte 4K.
Consigli?
Vorrei un set di immagini 4K da visualizzare sul tv per poter applicare le impostazioni di luminosità/contrasto/saturazione/tinta ecc. alla stregia di quanto fatto per la parte HD.
Grazie in anticipo per il vostro aiuto.Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
29-06-2021, 10:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Secondo me dipende anche dal tipo di tv. Io con tv samsung ho usato diversi pattern (quelli di avs si trovano anche su youtube) ma i risultati raggiunti non sono mai soddisfacenti. Mi spiego meglio. Per riuscire a vedere tutti i livelli di nero che si vedono nei pattern (valore di riferimento è 64 mi pare) devo alzare al max la luminosita... attivare il contrasto dinamico al massimo... alzare il gamma al massimo. Se però metto su un video hdr con quelle impostazioni ottengo l'effetto opposto... un'immagine slavata dove i neri diventano grigi. Alla fine vado ad occhio e cerco di regolarmi cosi (ovviamente nessun problema coi video sdr dove i pattern che si trovano funzionano perfettamente e si ottengono ottimi risultati con tutti i video).
Ultima modifica di mau741; 29-06-2021 alle 10:26
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-06-2021, 10:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Non mi risulta che nessun tv in commercio differenzi i settaggi a seconda della risoluzione della sorgente in ingresso. Diverso il discorso se per "4K" intendi HDR. In quel caso trovi dei pattern per esempio qui https://www.avsforum.com/threads/hdr...s-set.2943380/
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-06-2021, 10:32 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Si infatti... i pattern che si trovano sono o per sorgenti sdr (che potrebbero avere anche risoluzione 4k) o per sorgenti hdr (che potrebbero avere anche risoluzione inferiore).
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
29-06-2021, 11:04 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
giusto intendevo HDR
non ho capito come usarli, mi spiego, con i settaggi HD e con il DVD che usai al tempo era facile e mi sono trovato benissimo, con quelli HDR la sorgente deve essere tale affinchè nel menu Immagine mi compaia la possibilità di impostare per HDR: al link che mi hai fornito le sorgenti sono HDR? Qual è il processo da seguire? Vado via YouTube al link e procedo o scarico su chiavetta?Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
29-06-2021, 11:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."
-
29-06-2021, 11:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
-
29-06-2021, 11:38 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.234
Tieni anche presente che dal tv in firma non potrai tirare fuori un granchè in HDR dato il livello di contrasto molto basso (1300:1) e la luminosità ugualmente bassa (350 nits), quindi non molto di High Dynamic Range su cui giocare
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-06-2021, 12:14 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 612
Ultima modifica di Aquos_46; 29-06-2021 alle 12:34
Aquos 46
TV: LG 49UK6400PLF - Sharp Aquos LCD32D65E - Decoder: MySkyHD - Pace DPS5002NS x 2 in Multivision - Lettore Blu-Ray: PS4 1Tb - Sony BDP-S350 - PS3 80Gb Sinto AV: Onkyo HT-R518 HTS-5105 - SKY Mondo-Cinema&Disney-Sport-Calcio-HD - SkyX2
"Think positive ..."