|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Problema post calibrazione A89 Sony oled
-
21-01-2021, 19:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Problema post calibrazione A89 Sony oled
Salve, oggi è venuto il calibratore della mediaworld per il mio A89 Sony oled. Effettuata la calibrazione, che ha fatto su SDR (ho poi riportato gli stessi valori su hdr) ho notato che l’immagine è più scura rispetto al precedente setting che avevo. Ho inserito il pattern della scala dei grigi e infatti ho perso 3 rettangoli che prima lampeggiavamo avvicinandosi al nero di riferimento, adesso diciamo che gli ultimi 3 rettangoli prima del nero di riferimento sono identici e non lampeggiano.
Il calibratore (spectracal c6) ha calibrato:
Space color 20p
Greyscale
E ha inserito come valore luminanza 120nit.
Il report sembra vada meglio rispetto a come era prima della calibrazione, ma non capisco perché l’immagine si è scurita.
Pensate posso risolvere portando la tv a reset di fabbrica, quindi ottenendo di nuovo una luminosità pannello come prima che era più alta, e inserendo i valori 20p?
Inserisco il report
https://drive.google.com/file/d/1XdD...w?usp=drivesdk
Grazie a chiunque voglia darmi un aiuto a comprendere.
Giordano
-
22-01-2021, 14:40 #2
L'immagine si è scurita perchè, a giudicare dall'EOTF è stato adottato un gamma target più alto e presumibilmente di tipo power law tendente a chiudere le basse luci.
Dovresti provare ad osservate il test del nearblack completamente al buio per poter avere un'idea più precisa e sapere quale target gamma è stato impostato in fase di calibrazione.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-01-2021, 15:01 #3
La risposta che giustamente tu riporti visivamente , si vede nettamente nel grafico della luminanza dove evidentemente non ha sistemato le 5-10-15 ire e si e' creata una gobba sia di luminanza piu' bassa (percio' piu scura) che va alla pari con gli rgb , probabile che li basta qualche clic sulla luminanza a 10 ire per sistemare, che trovo meglio di tornare a prima che e' evidentemente fuori targhet.
Fatto questa premessa noto che ha usato per il metro un targhet predefinito Oled White , noto anche che un oled di ultima generazione non puo' riportare degli errori cosi ampi in una preimpostazione di default, qua si parla di DE che arrivano anche a 7 dal grafico.
Per me proprio non ci siamo e il primo errore stava nella NON matrice del tuo pannello , neanche una RAW , che sarebbe stata meglio, e poi gli errori si sono tutti riflessi nella calibrazione manuale.
Questo e' quello che vedo.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
22-01-2021, 15:02 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Ciao, grazie molte per la risposta, non ti nego che sei il primo che mi da una risposta sensata su tre forum che ho scritto. Se per target gamma intendi il valore gamma, ricordo di aver letto 2.2 sul software calman.
Quello che ricordo come impstazioni erano
Cambio di una box da “de 2000” a “de ITP” (che gli ho consigliato io vedendo un video della calman su YouTube)
Spazio colore rgb (o rgbs?) + rec 709
Ha scritto in una casella 120nitz
Casella box HDR era off
Vedo su internet cos’è questo test near black e torno a scrivere qui.
Inoltre se posso aggiungere, anche i colori, che dal gamut sembrano migliori, in realtà sono più carichi. In alcune scene non mi dispiace nonostante abbia perso la naturalezza dei colori Sony... non arrivano ad essere colori tipo Samsung, però sono più accesi, tra cui i caldi come il rosso e giallo.
Grazie molte per oraUltima modifica di giordano78; 22-01-2021 alle 15:14
-
22-01-2021, 15:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
-
22-01-2021, 15:11 #6TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
22-01-2021, 15:13 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Scusami, ora che leggo meglio, intendi che il mio pannello ha degli errori troppi alti? In effetti ricordavo dalle recensioni che a89 aveva degli errori al di sotto di 3 e anche io quando ho letto 7 sono rimasto perplesso. Che consigli/consigliate? Sono errori risolvibili oppure scrivo a Sony per la sostituzione?. Gentilmente datemi una mano, cercherò di non rubarvi troppo tempo.
-
22-01-2021, 15:25 #8
Come ho scritto prima, il calibratore ha usato una matrice preimpostata sulla sonda che si chiama White Oled , lo scrive nel report, ma per mia esperienza, se non hai una matrice creata con uno spettrofotometro sul tuo pannello, usi la preimpostazione RAW , che anche quella non e' corretta eh, ma e' piu' precisa di quella che ha usato.
Per capire, se su una sonda crei la sua matrice per quel pannello (con un attrezzo (spettrofotometro) che va dai 1700€ in su) , le misurazioni fatte saranno perfette , ora , lui non l'aveva e gia questo non va bene, e ha usato un impostazione che Calman ti offre nel programma, ma non sara' MAI corretta quanto una matrice creata sul tuo pannelli, questo vuoldire che la sonda legge un grafico, esempio quello che ti ha fatto, ma in realta' i risultati (per esclusione) sarebbero molto migliori e gli RGB si sarebbero mossi diversamente, e di conseguenza gli avresti spostati in calibrazione diversamente.
Se leggessi il risultato che hai avuto , con una sonda con matrice fatta sul tuo pannello il risultato sarebbe completamente diverso.
Spero che riesci a capire cio' che dico, capisco che se non si calibra certi aspetti non si recepiscono.....e anche il calibratore lo sa...TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
22-01-2021, 15:42 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Si, non sono un calibratore, ma una piccola parte di quello che hai scritto la sapevo. Avevo comunque pensato che qui in Italia non si trovano calibratori, e li ho anche cercati (magari male per carità). Avendo speso molti soldi per il modell 65” mi sono detto, lo faccio calibrare da mediaworld (L ho comprato a ottobre) il pannello ha già eseguito il rodaggio di tot ore.
Adesso, per chiudere vorrei chiedere alcuni consigli.
Per ora mi tengo la calibrazione di mediaworld o resetto le impostazioni?
Un pannello che esce dalla fabbrica con un errore 7, sottintende che è un pannello difettoso o che non l’hanno calibrato bene (o per nulla) in fabbrica?
Giusto per capire come muovermi. Se pensate che il pannello è difettoso, chiamo subito jasmine del costumer service di Sony. Diversamente provvedo a cercare meglio un calibratore esperto zona Lombardia.
Grazie per l’enorme aiuto.Ultima modifica di giordano78; 22-01-2021 alle 15:44
-
22-01-2021, 15:53 #10TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
22-01-2021, 16:15 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
-
22-01-2021, 16:18 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
-
26-01-2021, 13:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Salve a tutti,
Sono stato oggi da mediaworld per concordare una nuova calibrazione. Il tecnico è stato molto cortese tanto da chiedermi di chiedervi alcuni suggerimenti rispetto al fatto che ha umilmente confessato “c’è sempre da imparare”.
Vengo al punto.
Fatto premessa che purtroppo non potrà creare un profilo personalizzato per il mio pannello, dovremo effettuare questa nuova calibrazione con spectracal c6 con un profilo pre impostati dal software calman. Useranno l’auto calibrazione che più o meno impiega 20 minuti.
Chiedo, c’è qualche accortezza o suggerimento che potete darmi? Per esempio a che valore impostare il nit, oppure come leggevo precedentemente di utilizzare il profilo RAW XYZ (mi sembra di aver letto questa dicitura) piuttosto che il profilo oled white. Tra l’altro non mi è chiara neanche la casella de 2000 o de ITP. Qualunque informazione sarà ben accolta, ringrazio chiunque si interessi.
-
26-01-2021, 15:34 #14
Ciao Giordano , apprezzo molto che il calibratore abbia capito.
Si , la partenza in RAW e' la meno fuori diciamo.
Se usa autocalibrazione e usa Calman for Home con pattern generati dal tv e' abbastanza sconsigliata, perche' ogni tanto lancia pattern non corretti e, un conto e farlo a mano e qual pattern lo fai rileggere e legge corretto, un conto in autocal che se fa un errore quello usa come riferimento e rimane.
Percio' da sapere se usa pattern tv o da generatore di pattern.
Fai fare solo scala di grigi fatta bene se riesce anche la 2,5-5-7,5 ire che sono fondamentali per uscita da nero.TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 7 Pro
-
26-01-2021, 15:55 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 138
Ciao Carlo, si è stato super umile. Mi ha anche detto di andare domattina da lui e di fare prove di calibrazione su delle tv che hanno in esposizione, in modo da trovare la via più corretta una volta che tornerà a casa mia. La calibrazione viene eseguita da un generatore di pattern.
Meter: SpectraCal C6 HDR2000
Source: SpectraCal VideoForge Pro
Per fare calibrazione come intendi tu credo devo consigliargli di selezionare la calibrazione avanzata poiché ricordo che con quella automatica non c’era modo di correggere o impostare il risultato che ti dava.
Grazie per i suggerimenti, oltre te che anche Dio me la mandi buona. Speriamo non escano di nuovi fuori quei colori alla Samsung.