Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66

Discussione: Costo Villetta

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    Paolo sinceramente non ho riferimenti ed ho chiesto solo a loro, poi tengo a precisare cha hanno parlato di "grezzo" ossia le fondamenta, le colonne portanti i pavimenti ed il tetto.
    se consideriamo che quel lavoro èstato fatto in un mese da 5 operai non m sembra una poco, anzi secondo me è troppo.
    PIUTTOSTO mi piacerebbe parlare di tutte quelle strutture storiche tipo cascine che cadono etteralmente a pezzi in tutta italia che sono una vergogna peril nostro belpaese, non ci sarebbe un modo per acquistarle a pochi spiccioli e restituirle a nuova vita aumentando di conseguenza il valore della zona in cui si trova, case tipo quelle cantoniere mi hanno sempre fatto impazzire ma anche una bella cascina al 100% ecocompatibile ed autosufficiente dal punto di vista energetico grazie all'installazione di pannelli solari ed altri accorgimenti.
    IL FUTURO COMICIO A PENSARE CHE SIA IL RITORNO AL PASSATO!
    ciao ale!


  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Antani
    Allora la terra e' di 18000 metri... l'edificabilita' e' pari allo 0.03 (errore mio) quindi ci ritroviamo con i 180 metri quadrati.
    Alessandro le case cadono a pezzi poiche' quando si va a progettare, commissionare e mettere in opera il calcestruzzo ne avvengono di tutti i colori (non ti dico le aggiunte d'acqua per risparmiare 200 euro su un opera che ne vale 200 mila)
    Fidati di me che ci lavoro nel settore calcestruzzo... i costruttori se ne sbattono delle normative e delle regole della buona messa in opera..
    Ecco perche' non regalero' mai 300 mila euro ad un costruttore pe run appartamento di 100 metri...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    69
    Mah, mi sembrano stime un po' ottimistiche, anche se dipende molto dalla zona; dalle mie parti (vicino Firenze) andiamo ben oltre i 2000€ al mq per la sola costuzione (terreno, oneri di urbanizzazione e consulenze varie escluse )

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Bhe io sono in puglia... diciamo che e' tutt'altra cosa rispetto a firenze

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    senza un disegno, un computo metrico e' ben difficile stimare una cifra giusta.ormai ci sono tante variabili che ti fanno cambiare i costi ti tantissimo.i gradi di finitura sono molti.
    bisogna prima fare uno studio di massima del progetto,dire 180 mq e' troppo poco per darti una cifra,perche' tutto poi dipende dal disegno,e dalle esigenze tue e del progettista.
    sono nel campo da 12 anni(mio suocero ha un'impresa di costruzioni),ci rifiutiamo di dare delle stime con cosi' poche basi proprio per evitare di fare brutte figure.
    per mia esperienza ti dico poi che anche se fai fare prima tutti i preventivi che vuoi, la spesa sara' sempre superiore,perche' se vivi il cantiere in opera farai sempre dei cambiamenti.
    questa e' una ristrutturazione di cui vado abbastanza fiero....:
    http://www.castellodisanpietro.it/

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Polly grazie per l'info
    Ma quali sono i livelli di finiture e da che cos adipendono?
    Dai materiale che si usa per rivestire gli interni? Tipo pavimenti? Dal tipo di infissi?
    O dal tipo di struttura grezza... esempio... squadrata o curvilinea?

    P.s. complimenti per il castello!!!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    per esempio per i pavimenti puoi partire da 20 euro al metro ai 150.
    anche il disegno della struttura ha la sua importanza,visto che ormai gli architetti si divertono a far diventare matti i muratori....
    anche gli impianti orami si possono realizzare in tanti modi,poi se ti avvicini alla domotica....
    nel tuo caso con 18000 metri di terreno sai cosa ti costa il giardino,l'impiantio di irrigazione e la sistemazione degli esterni???il pozzo e' la prima cosa che devi fare.
    c'e' gente poi che spende 20000 euro solo per il bagno.
    quello che voglio dirti e' che se per te i 50000 euro avanti e indietro fanno la differenza e' meglio che lasci stare.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Allora mettiamola cosi'
    Nella piu' pessimistica delle ipotesi.. utilizzando rifiniture medie.. con 250 mila euro si riuscirebbe a costruire una casa di 130 metri? glia ltri 50 sono dedicati alla stanaza cinema e quindi non li considero nel calcolo delle finiture perche' verranno dopo...

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    credo di si

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Invece aumentando le rifiniture ad alte si arriverebbe a 300 mila all'incirca?
    Considerato con alte... parquet... infissi blindati etc.. etc...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ho capito...... non vuoi dormire piu

    senza fatti concreti e' impossibile capire.
    Ti hanno gia' parlato di elementi fondamentali tipo progetti e computi metrici elementi dai quali e' impossibile prescindere.

    Quando iniziai la mia casa, un tipo mi disse che per capire quanto avrei speso per finirla, mi sarebbe bastato moltiplicare per 4 il costo della struttura in cemento armato...... si sbaglio' e anche di molto

    Meno male che l'ho finita nel periodo in cui la lira comincio a convire con l'euro altrimenti oggi starei ancora a fare gli intonaci

    In bocca al lupo

    Mimmo

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Cosa intendi affidati ad un professionista per l'acquisizione del terreno?
    un'agente immobiliare, o comunque un'esperto che valuti il costo del terreno, qualsiasi persona che sappia consigliarti ed evitare bidoni.

    Citazione Originariamente scritto da Pablitho
    Cosa intendi con: "ad un professionista che rediga un progetto preliminare e una bozza di parcella-costo sommario di realizzazione"
    Intendi un architetto/progettista?
    Il computo metrico e' il costo di realizzazione a metro quadrato?
    intendo un professionista abilitato a seguire dall'inizio alla fine l'iter realizzativo: un geometra, un ingegnere, un'architetto (meglio quest'ultimo )
    Il computo metrico, senza adentrarci troppo nella complessità, non è altro che un conteggio minuzioso di ogni materiale/lavorazione che concorre alla realizzazione della casa e che dovresti chiedere per sapere almeno in parte o completo il costo di realizzazione (ripeto non mi addentro troppo perchè dovrei scrivere troppo per spiegare su un 3d gli innumerevoli passaggi) e non tutti i professionisti hanno tempo-voglia-sbattimento-capacità di farlo.
    però se sommi il computo metrico (che può essere svolto solo sul grezzo o finito, unito alla parcella dei professionisti riesci a farti un'idea pressochè certa di cosa vai in contro


    P.S. sei sicuro della metratura? sai cosa sono 18.000 mq di terreno? sono circa 3 campi di calcio regolamentari che ci devi fare? oltre ad un campo da tennis, una piscina, una boscaia. non ti sembra un pelo impegnativo come prima casa?
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    446
    Ciao Mimmo
    Cerchero' allora di dormire notti tranquille e valutare prima l'acquisto del terreno... poi quando saro' pronto per costruire mi faro' ils egno della croce e comincero' a rivolgermi a professionisti per i vari calcoli...
    Si Andrea sulla metratura del terreno sono sicuro 18000 metri di terreno agricolo con una percentuale di edificabilita' pari allo 0.03 % si arriva ai fatidici 180 metri

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Tra 0.3 e 0.03 c'è una bella differenza.
    Ecco risolto il mistero
    Martino

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    113

    Guarda, se con 300.000 euro riesci a costruirti una villetta indipendente su tre piani, vengo a trovarti per farti i complimenti di persona..
    Qui a San marino con 300 mila euro e' molto se riesci a trovare un appartamentino quadrifamiliare da 80 mq.

    Ma i lavori li fai te? Perche' cosi' forse abbasteresti i costi..
    Ho vistoche sei nel ramo del calcestruzzo..
    Io nel mio appartamento ho fatto l'impianto elettrico e ho risparmiato sui 5mila euro, te con le costruzioni murarie puoi risparmiare ben altre cifre..

    Capisco bene il tuo sogno.. io vivo in una casona di tre piani, uno per me, uno per mio padre e uno per mio fratello, abbiamo un giardino che a girarlo tutto ci vuole mezz'ora e ti assicuro che la liberta' di una casa indipedente non ha prezzo..
    Poiper noi amnti della musica e del cinema, poter alzare a palla a qualsiasi ora non e' un fatto trascurabile..
    TV LCD FULL HD:SAMSUNG LE40M86BD SINTOAMPLI:ONKYO 706 DIFFUSORI:INDIANA LINE TESI LETTORE BLU RAY:PS3 SAT DECODER:SKY HD


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •