|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Ma il cliente ha ancora sempre ragione?
-
13-01-2009, 08:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Ma il cliente ha ancora sempre ragione?
A volte sembra proprio di no.
Vi racconto l'ultima che mi e' successa che puo' servire per tutti.
E forse qualcuno mi puo' consigliare per il meglio.
Ho gia' acquistato online trovando estrema correttezza,cortesia e disponibilita' a contatto telefonico ma stavolta no.
Acquisto in data 18/12 un notebook da P..mania (sito italiano,in lingua italiana e bonifico su banca italiana,prezzi con iva 20% italiana).
Faccio poi presente che sulla fattura vorrei indicato anche il mio n. di p.iva,come richiedo sempre per la mia attivita' professionale.
Ricevono il bonifico,tutto ok,ma mi fanno sapere che non possono emettere fattura scaricabile perche' per quel tipo di acquisti esiste un sito P..mania-pro,cosa che non ero tenuto a sapere e di cui non si faceva menzione sull'altro sito.
Mi dicono che c'e' a mia disposizione una fattura ma la scarico dal mio P..mania...ed e' in tedesco!
Notare che pero' riporta un iva italiana al 20% e non una tedesca al 19%.
Oltretutto se si acquista in Germania si puo' beneficiare dell'esenzione iva tedesca e la fattura risulta di solo imponibile.
Cosa che in questo caso non e' avvenuta perche' ho acquistato da un sito italiano.
Dulcis in fundo la fattura e' datata 2 gennaio,quando invece la volevo nel 2008 ed ho pagato nel 2008.
Insomma il massimo dei minimi!!!
Provo con diverse email ma non rispondono,al telefono indicato rispondono soltanto una serie di casistiche automatiche ma non la mia.
Insomma un muro.
Mai vista una cosa del genere...e dubito che sia un legittimo comportamento vista l'obbligatorieta' di emissione di regolare fattura.
Il brutto e' che non c'e' modo di comunicare.
Cosa fareste?
Grazie a tutti,ciao!!Ultima modifica di ennio1; 13-01-2009 alle 09:32
-
13-01-2009, 08:40 #2
Ti dirò, anch'io acquisto spesso online ed il 99% delle volte mi sono trovato di fronte a venditori davvero professionali.
La stessa percentuale l'ho trovata nei negozi tradizionali, ma almeno in quest'ultimo caso hai dei soggetti e luoghi ben precisi a cui far riferimento.
Il tuo problema rientra tra i classici infortuni (per fortuna non gravissimo) che contraddistinguono gli acquisti in remoto, da scegliere di volta in volta con oculatezza in funzione di un vero e reale risparmio.
-
13-01-2009, 09:06 #3
IMHO il cliente ha sempre ragione finchè non ha pagato...dopodichè sta molto alla professionalità del negoziante (che in questo caso, risultando pressochè astratto, non ha interessi ad essere professionale...almeno sembra...)
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
13-01-2009, 09:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
In effetti non ho mai visto un comportamento del genere da nessun altro venditore online.
Gia' risparmiano molto sui costi d'esercizio ma un minimo di contatto telefonico e una fattura regolare....
Inoltre una fattura da 500 euro+iva la scaricavo nell'anno 2008,invece una da 600 con iva non scaricabile e data 2009 la scarico in 4/5 anni con fine nel 2013 quando il pc sara' gia' defunto da un pezzo,bella roba!Ultima modifica di ennio1; 13-01-2009 alle 09:41
-
13-01-2009, 11:07 #5
Originariamente scritto da ennio1
Io ho acquistato diverse cose da Pixmania (normale, non Pro) per lavoro, tutte regolarmente scaricate.
…per quel tipo di acquisti esiste un sito P..mania-pro,cosa che non ero tenuto a sapere e di cui non si faceva menzione sull'altro sito.
Oltretutto se si acquista in Germania si puo' beneficiare dell'esenzione iva tedesca e la fattura risulta di solo imponibile.
L'IVA (a debito) va pagata nel paese nel quale si ha il domicilio fiscale.
Alcuni esportatori emettono fatture senza IVA (e non avrai nulla da anticipare e da scaricare poi), altri con IVA (che anticiperai e scaricherai poi).
In entrambi i casi il saldo IVA a debito non cambia.
Dulcis in fundo la fattura e' datata 2 gennaio,quando invece la volevo nel 2008 ed ho pagato nel 2008.
Cosa fareste?
Ma se hai acquistato l'oggetto per la tua attività lavorativa non vedo alcun problema, anzi.
Per la fattura non c'è problema. La porti al tuo commercialista che la scaricherà (IVA e imponibile) dopo aver presentato i moduli INTRASTAT necessari.
Per la garanzia invece usufruirai dei due anni riservati ai consumatori invece del solo anno riservato agli operatori economici.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-01-2009, 11:11 #6
Originariamente scritto da ennio1
Il momento del saldo della fattura, anche se anticipato, non conta nulla.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-01-2009, 15:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
Grazie Girmi per la risposta.
"Nella home-page, fra i servizi, c'è il link alla sezione Pro."
Certo,lo vedi dopo che te lo dicono.
Non scrivono "sito solo per utenti privati" in modo chiaro.
Di solito nessuno fa questi distinguo.
Mica su tutti i siti dei venditori uno va a leggere se c'e' la sezione "special"..."per questo qui" o "quello li'"...specie se e' scritto piccolo e non ti passa per la mente.
"Per la fattura non c'è problema. La porti al tuo commercialista che la scaricherà (IVA e imponibile) dopo aver presentato i moduli INTRASTAT necessari."
Ma perche' mi hanno mandato una mail (finalmente 10 minuti fa) dicendo che non possono indicare la mia p.iva?Mai successo.
Ma anche a te mandano poi fatture scritte in tedesco con iva italiana e ti costringono a fare moduli INTRASTAT?
E chi se lo aspettava ordinando da un sito italiano con iva italiana e bonifico su banca italiana?
Ma che paciugo e'?
Avevo poi chiesto la fattura per il 2008 ovviamente.
Ho pagato sul conto a loro intestato dieci minuti dopo l'ordine,pensa tu.
Mica e' colpa mia se loro consegnano cosi' tanto dopo.
Ma la cosa piu' irritante e' che non c'e' un cane che ti degna di due parole.Mai successo con nessun venditore online.
Massimo distacco dal cliente...come un lebbroso.
Grazie ancora,ciao!Ultima modifica di ennio1; 13-01-2009 alle 15:28
-
13-01-2009, 15:30 #8
Anche io a volte ho effettuato acquisti dalla sezione Pro del loro sito, ed a parte un problema con un BD Samsung, di solito sono sempre stati abbastanza veloci.
In più, se scrivi loro una mail, ti risponde un ragazzo dal cognome italiano che parla anche abbastanza bene la nostra lingua.
Per lo scarico delle fatture ho sempre chiesto a lui, che gentilmente mi riportava al link diretto senza troppi garbugli.
Come nota a margine mi sono ripromesso di non acquistare più nulla da loro, proprio per il modo in cui hanno condotto la vicenda del BD-1400.
Rottosi dopo 3 giorni (si si, 72 ore) nel periodo di Natale 2007, ho spedito a mie spese (normale) il tutto in Francia e loro si sono presi 90 gg per dire se il guasto segnalato era reale o meno
Naturalmente per legge Europea avevo diritto ad un "advance replacement" proprio perchè si è guastato subito dopo averlo portato a casa. Non ne hanno voluto sapere nulla.
Una volta accertato il problema (praticamente ad Aprile), mi viene detto che il modello 1400 non è in stock, e la Samsung ha proprio problemi di re-stock (stava uscendo il 1500), quindi di pazientare tre settimane. Poi altre tre e poi ancora altre tre. Al che ho chisto loro che mi venisse stornata la somma originale dalla carta di credito e che mi restituissero quanto pagato per un bene non goduto. Ritardi, ferie, scuse, assenze e tutto, ho ricevuto solo nell'estratto conto di Ottobre 2008 della carta l'accredito da parte loro.
Non male, no ?
Ci ho messo una pietra sopra.
Ed è inutile arrabbiarsi, si va contro un muro di gomma.
ciao
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-01-2009, 15:42 #9
Originariamente scritto da ennio1
Una volta a fianco di ogni prezzo c'era una scritta del tipo "Se sei un professionista clicca qui", con un link alla corrispettiva pagina del catalogo Pro. Ora vedo che non c'è più.
Ma anche a te mandano poi fatture scritte in tedesco con iva italiana
e ti costringono a fare moduli INTRASTAT?
Se lo scarichi come operatore economico, non è più un acquisto ma è un importazione e come tale devi fare l'INTRASTAT.
L'assurdo è che, burocraticamente, è molto più semplice fare un'importazione da fuori Europa. Alla faccia del mercato unico.
Ho pagato sul conto a loro intestato dieci minuti dopo l'ordine,pensa tu.
Mica e' colpa mia se loro consegnano cosi' tanto dopo.
Certo è che un ordine internazionale fatto il 18/12 è comunque a rischio slittamento ad anno nuovo.
Quanto al pagamento, ti ripeto, non c'entra nulla.
Se, ad esempio, tu avessi un fornitore che ti fa pagare a 90gg, l'IVA ed il bene acquistati a novembre li scarichi nell'anno in corso, anche se il pagamento lo effettui l'anno successivo.
non c'e' un cane che ti degna di due parole.
Pensa che una volta mi hanno completamente rimborsato (al costo originale intendo) un player DVD la cui garanzia biennale scadeva dopo poche settimane, perché non erano in grado di ripararlo.
Questo nonostante il player fosse fuori catalogo da almeno un anno e negli ultimi tempi di vendita fosse notevolmente calato di prezzo.
In pratica ho usato il player per due anni gratis o, per maggiore precisione, al solo costo delle spese di spedizione.
Il tutto è avvenuto con comunicazioni telefoniche e mail.
A me è sembrato un bel servizio postvendita.
Forse hai solo beccato un momento di piena.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-01-2009, 15:49 #10
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Hai solo la garanzia convenzionale, quella del produttore, alla quale appellarti e le cui coperture, trattandosi di acquisto all'estero, dipendo solo dalla buona volontà del produttore, cioè se preveda o meno coperture internazionali o solo specifiche da nazione a nazione.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-01-2009, 15:51 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Torino
- Messaggi
- 555
...ah,ecco!
Le mail le puoi inviare solo tramite un loro discutibile modulo interno al sito.
E le risposte sono sempre uguali e quasi robotizzate,a volte senza senso.
Ti trattano come se tu fossi l'ultima ruota del carro quando invece tutti sappiamo che il cliente e' l'anello piu' importante della catena.
O almeno io i miei clienti li tratto come imperatori in ambito lavorativo,anche quando non sarebbe il caso.
Spero di non fare la tua fine per eventuali futuri problemi sul prodotto.
Ma se si comincia cosi'....
Gentile Cliente,
Le comunichiamo che la fattura ricevuta non è modificabile. Il numero di partita iva non sarà presente in quanto Pixmania è un sito destinato ai consumatori privati.
Per i prossimi ordini, la invitiamo ad effettuarli sul sito www.pixmania-pro.com riservato ai titolari di partita IVA
Sicuri della sua comprensione.
Cordiali saluti,Servizio Clienti
E ditelo chiaramente prima degli acquisti,no?
Cosa significa questo "razzismo" nei confronti di uno o dell'altro?
Tutti gli uomini sono uguali ed hanno gli stessi diritti e doveri di fronte alla legge.
Sia un privato che un titolare di azienda.
Garanzie diverse,fatture diverse,nessuna possibilita' di dialogo,roba da pazzi...
E pensare che esistono siti online in tutta europa,gentilissimi dove quasi fai amicizia con le persone e ti risolvono o prevengono qualunque problema.
Ciao a tutti!
P.S. ma tu Girmi che numero componevi?quello indicato all'estero non funzione e in Italia risponde qualcosa di automatico che fa piu' domande che dare risposte...provato piu' volte,pagando,con piu' opzioni ma nulla di concreto...
-
13-01-2009, 16:07 #12
Originariamente scritto da ennio1
L'unico problema potrebbe esserci nel caso di discrepanze fra l'intestazione della fattura e la titolarità della P.I..
In pratica, se tu sei un lavoratore autonomo o professione e quindi hai la P.I. come persona fisica, no problem.
Se invece la fattura intestata a te come persona fisica, ma tu la volessi scaricare sulla tua azienda che fosse una società o un impresa, in pratica una persona giuridica, allora ci sarebbero dei problemi.
Ma in quel caso potresti fare tu una vendita alla ditta, il commercialista ti spiegherà come.
Tutti gli uomini sono uguali ed hanno gli stessi diritti e doveri di fronte alla legge.
Sia un privato che un titolare di azienda.
I consumatori hanno certi diritti che gli operatori economici non hanno e viceversa.
P.S. ma tu Girmi che numero componevi?
Ad ogni modo l'ho sempre preso dal sito italiano ed è sempre stato a pagamento (bruttissima abitudine che sta prendendo tragicamente piede fra le aziende con l'inerzia delle associazioni dei consumatori)
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
13-01-2009, 17:27 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Ennio1.... ma la tua è un'attività di impresa o da libero professionista...?
E' una questione fiscale...... poi ti spiego....
Ciao
-
13-01-2009, 17:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Questo perchè se sei professionista vale il criterio di cassa e non quello di competenza.
-
13-01-2009, 17:54 #15
Non è detto, dipende dal regime fiscale scelto.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.