Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Verniciare a rullo, consigli e tecniche


    Ciao a tutti,
    come da oggetto chiedo a chiunque si sia cimentato nella pittura delle proprie mura domestiche con il rullo, alcune informazioni e suggerimenti.
    Premetto che da quando ho visto in tv quel rullo con serbatoio integrato che promette di non sporcare ovunque, ho una gran voglia di impiastrare tutta casa.
    Ho girato molto sulla rete per avere informazioni sulla diavoleria in questione e ho trovato sia pareri positivi che negativi, confondendomi pienamente le idee.
    Sarei anche tentato di buttare quranta euri solo per non dover ricoprire il pavimento di giornali e non dover ripassare il rullo nella vaschetta ogni 5 minuti.
    Ma alcuni pareri negativi esprimono l'assoluta inutilità dell'oggetto per svariati motivi quali la pesantezza, la difficoltà nel lavaggio ecc...

    Sono di conseguenza più propenso a prendere un rullo normale e imparare piano piano a verniciare, ma la paura di fare un lavoro orribile è tanta e non saprei proprio da dove cominciare.
    Le uniche cose che ho capito sono che dovrei partire prima dal soffitto e poi proseguire dall'alto verso il basso.
    Se faccio due mani devo cambiare il verso di stesura ?

    Devo imbiancare un bilocale di 65mq con muro già a buccia d'arancia, che tipo di vernice mi consigliate?
    Ne devo prendere una traspirante per la cucina e bagno e un'altra per le camere?
    Devo applicare prima il fissativo? se sì va bene con il rullo o vado di pennellessa?

    Mi scuso in anticipo per tutte le domande a valanga ma come potete intuire sono totalmente inesperto e da qualche parte vorrei pure iniziare

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    2
    non so darti suggerimenti sul rullo da te citato, ma se ti decidi per un rullo normale, comprane uno di qualità, altrimenti butti via i soldi e non ottieni nulla.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Posso dirti cosa fa l'imbianchino che viene spesso a casa mia:
    80% del tempo per proteggere l'ambiente e 20% per pitturare e ti garantisco che e' un fenomeno.
    Per fare un buon lavoro secondo me e' indispensabile lavorare "liberi", compra del telo di plastica sottile e copri tutto. Ovviamente usa il nastro di carta per proteggere porte i infissi.
    Un buon lavoro parte dalla "protezione" dell'ambiente da pitturare. Se vuoi buoni risultati un po' devi sporcare per forza.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    Una buona alternativa al rullo e' il suporto con spugna.
    L'ho usato in diverse occasioni e per imbrattare tutto devi davvero impegnarti
    Il risultato finale e' degno di nota

    Ciao
    WOW WOW

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ho imbiancato diverse case ed ambienti con finiture diverse, la differenza la fanno il rullo, la vernice, la parete ed il suo colore.
    più devi cambiare la tonalità più mani dovrai dare
    più vai veloce col rullo più chizzi in giro
    se sai già fare usa il rullo più economico che trovi altrimenti per qualche euro in più io mi son trovato benissimo con quello fatto da una lanetta gialla. bel prodotto davvero.
    il rullo col serbatoio è una boiata immensa e va bene solo per le demo di media shopping (prendi i tizi e fagli fare un soffitto a volta e poi ridi)
    il fissativo è un'altra boiata immensa per il costo, io me lo faccio da solo, prendi un secchio da 10l e gli versi dentro 1 kg di vinavil mescoli bene e lo distribuisci sul muro sempre a rullo.
    per la vernice il modo con cui mi trovo meglio (a meno che non si parli di un garage) è quello di dare tante mani molto diluite, in questo modo la vernice sarà più liquida e non farà anche da stucco, aderendo perfettamente ad ogni curva, interstizio, rosoni, angolari e dettagli vari.
    fai asciugare bene ogni mano onde evitare pastoni di vernice semiasciutta più vernice nuova con conseguenti scaglie e grumi.
    che altro?...
    ah i rulli hanno il perno ingrassato quindi se vai veloce o fa molto caldo potrebbero uscire dei rigoletti di grasso nero dal perno vanificando il tuo lavoro e facendoti perdere un sacco di tempo.
    per ora non mi viene in mente nulla, sono almeno 3 mesi che non vernicio nulla, spero di esserti stato utile e non esitare a farti sentire per maggiori info.
    ciao ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    Citazione Originariamente scritto da chicchibio
    Posso dirti cosa fa l'imbianchino che viene spesso a casa mia:
    80% del tempo per proteggere l'ambiente e 20% per pitturare e ti garantisco che e' un fenomeno.
    se viene cosi spesso non mi pare sia un fenomeno, a meno che non voglia fregarti i soldi

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    forse a casa sua si fuma, e chi fuma conosce bene i danni che fa il tabacco alle pareti


  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da amauri886
    se viene cosi spesso non mi pare sia un fenomeno, a meno che non voglia fregarti i soldi
    Non e' colpa sua se abbiamo cambiato 3 volte il colore del camino....(per la verita' nemmeno colpa mia )
    Panny 500 user

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    macche rullo e rullo,
    lascia stare.

    nastra tutto per bene,
    metti una tolla di colore in mezzo alla stanza,
    mega petardone avanzato dell'ultimo capodanno
    e il lavoro è fatto.

    mister bean insegna

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    a pecore', ne sai una piu del diavolo.

    Bella quella del vinavil ma non sarebbe meglio la colla d'osso?
    Dovrebbe reagire in maniera piu tranquilla con i pigmenti del colore, o no?
    WOW WOW

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Grazie a tutti

    per i preziosi consigli
    Per non sapere nè leggere nè scrivere ho deciso di andare a fare un corso di 2 ore da Leroy Merlin sabato 25 p.v. dove verrano mostrate alcune tecniche di pittura
    Se riassumo i consigli deduco che:

    - Rullo con serbatoio visto in TV lo lascio lì dove sta

    - Compro un rullo di qualità (a parte il costo o prendere quello con lanetta gialla, quali sono le altre cose da tenere in considerazione visto che debbo dare del bianco su pareti fortunatamente già bianche e a buccia d'arancia? Magari se trovo quello telescopico non è meglio secondo voi?)

    - Sporcare, sicuro sporcherò essendo pure inesperto poi....conviene usare i teli sottili che metterò ai mobili o fogli di giornale? I teli che ho sono talmente esili che ho paura di bucarli spostando la scala o camminandoci!

    @ Scintillone Cosa intendi per supporto a spugna? Il guanto forse?

    @ Alessandro P. Grazie per la dritta del fissativo visto il suo costo esagerato (mi pare 7€ per un litro che si diluisce in 5 d'acqua) Quindi mi consigli di farmelo da me (9 lt d'acqua per 1kg di vinavil, ho capito bene la proporzione?)
    Seguirò anche il consiglio di dare tante mani diluite così se ne sbaglio una ci ripasso sopra quando sarà ben asciutto e col caldo di adesso ci vorrà veramente poco

    E' vero che se do per esempio una mano in senso orizzontale, la successiva dovrò darla in verticale?

    Grazie di nuovo a tutti

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.436
    Io ho sempre pitturato le mie case... e ho sempre pitturato con il rullo.

    Ho comprato quello che si riempe... veramente più comodo e veloce.
    Come vernice io uso solo ed esclusivamente la OIKOS, a base d'acqua senza solventi ed ecologica.

    Addirittura puoi pitturare e anche sopo un secondo non senti il benchè minimo odore... hanno pitture normali con tutti i colori ma hanno anche pitture veramente speciali e spettacolari...

    Sono care è vero ma se vedessi i risultati..... quando entrano da noi la gente rimane a bocca aperta.

    Cmq io ti consiglio di togliere anche le mostre delle porte e delle finestre... fai un lavoro sicuramente più pulito....
    Ricordati sempre di usare il fissante anche se il muro stà messo bene...
    Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
    >>I miei DVD/BD<<

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107
    Grazie Absolute per il tuo conributo del rullo con il serbatoio integrato quasi quasi ci ripenso e lo compro anche io
    OIKOS come marca non la conoscco, ho sentito parlare bene di BOERO e poi per casa mia ho preso la casa dei sogni che ha la densità simile alla ricotta e si stende con il guanto dopo un mano di primer sabbia (100€ 5kg di vernice + primer )
    Ma siccome la casa che dovrei "rinfrescare" di bianco è de mi socera vorrei spendere il giusto ottenendo un risultato decente ma di vernici bianche ce ne sono un infinità!

    E ora che ci penso.....ma sul soffitto non devo mettere il fissativo vero?
    Mi pare che il negozio di vernici mi disse che deve respirare e di conseguenza al massimo ci andrebbe un fissativo traspirante o non metterlo proprio!

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se vuoi un suggerimento, lascia stare il rullo e compra una buona pennellessa: costo medio 25 euro, fai meno fatica ed il risultato è molto più apprezzabile.
    Per l'effetto buccia d'arancia, i migliori prodotti sono della OIKOS, così come ti hanno consigliato: fai la prima mano del colore desiderato e la seconda la fai con una pittura OIKOS che riproduca l'effetto che cerchi. Sembrerà incredibile, ma basta passare la pennellessa e l'effetto si creerà da solo.

    I prezzi delle pitture OIKOS variano a seconda della qualità:

    OIKOS superlavabile € 10 x 1kg, resa 10mq circa (ce ne sono anche di più economiche per la prima mano)
    OIOKOS tipo decorativo € 18 x 1kg, stessa resa

    Per il soffitto vai in un centro commerciale e compra un economicissimo bidone di tempera

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    107

    Con il pennello ho paura di lasciare la "strisciata" delle setole e di non uniformare bene sulla parete la vernice,oltre a non avere un riferimento di quanta vernice debba assorbire; insomma con il rullo mi sembra più facile il discorso o sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •