Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222

    Gps per Trekking... quale scelgo?


    Ciao A Tutti.

    Ho da poco iniziato a girare su internet per cercare un Gps da portarmi dietro durante le mie passeggiate in montagna.Non cerco cose stratosferiche , ma un Gps che mi permetta di registrare i percorsi , segnare eventuali punti di interesse lungo l'escursione (mi pare ci sia differenza tra questi e i Waypoints), e che abbia una buona ricezione.

    sto tentando di valutare alcuni modelli ma non riesco a decidere quali possano essere più indicati per me, ovviamente senza svenarmi:

    -Etrex LEgend HCx, Summit Hc, Vista Hcx
    - Gps 60, GPSMap 60.

    Ognuna ha delle caratteristiche più o meno utili.
    Vorrei sapere da chi di voi li usa, cosa e come ci si trova.
    Utilizzate anche mappe referenziate?

    chi mi aiuta a capire qualcosa in più?

    grazie

    max996

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    Ciao Max.
    il mio meccanico che è oltre che motociclista anche ciclista, si è preso un garmin (non ricordo tra i 4 quale sia il modello specifico) scelto proprio nella sezione del sito garmin dedicata agli apparecchi gps per il ciclismo.
    Mi ricordo che mi ha fatto vedere con il programma sul pc dell'officina, che i gps traccia il percorso. le altitudini, la pendenza, velocità di punta, media, i battiti cardiaci (con una apposita fascia) e ovviamente traccia il percorso con i punti di interesse. mi ricordo che fa anche altre mille cose ma per mandarmi in bomba son bastate le prime 15 feature
    Siccome c'è pure una sezione sul sito garmin dedicata agli apparecchi gps da trekking, credo che ci sia anche quello che fa al caso tuo!
    http://www.garmin.it/trekking_gamma_prodotti.htm
    non è detto che magari al caso tuo non faccia un particolare gps che magari è stato studiato per una attività sportiva diversa dal trekking

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao MAstahaze, in effetti stavo pure guardando quelli da running, mi pare sia la serie FOretrex o qualcosa di simile. I problemi ai quali ancora non ho trovato soluzione sono diversi. Per esempio: Spendere una certa cifra per prendere un Cartografico rispetto ad uno NON cartografico, vale la pena ? cioè , quello che non capisco , è il fatto che cmq sia in montagna è sempre bene uoversi con la carta topografica ( ho letto che il GPS è COMPLEMENTARE , e non Sostitutivo)...allora serve a qualcosa avere un cartografico? quale utilita ha?
    avere Barometro, altimetro, ecc ? che cosa "aggiunge"? solo per avere il profilo altimetrico dell'escursione? ...beh...

    Forse sarebbe il caso di ragionare sulla memoria espandibile?

    Ma credo che una cosa ancora migliore sia la DURATA delle Batterie e sopratutto l'antenna...ne vorrei una piuttosto "potente"..che riceva pure sotto gli alberi di un bosco...

    altri suggerimenti ?

    grazie
    Max996

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    non ho nessuno dei modelli sopra citati (uso un iPhone....che per esigenze simili alle tue mi va benissimo, tranne per una cosa che mi fa inc...e) ma, a quanto ho letto in giro tra quelli che hai indicato starei più sulla serie eTrexH che non sulla GPS60, a meno di buttarsi sui più costosi Cx-CSx che, come gli eTrexH, sono ad alta sensibilità (che direi è la prima cosa che si dovrebbe valutare in un prodotto del genere).
    I Cx-Csx hanno un'antenna quadrifilare, mentre i nuovi EtrexH no ma hanno un chipset GPS migliore di quelli 'senza H'.
    In breve, alla fine i GPS60Cx e CSx risultano un po' più precisi degli EtrexH (hanno anche tutt'altro prezzo...) ma nulla di sconvolgente; entrambe le serie hanno un'ottima ricezione, anche in condizioni difficili (in mezzo a un bosco, tra i palazzi, pare ricevano segnale anche in casa........).
    Per valutare il resto, bisogna capire bene quali sono esattamente le tue esigenze : per esempio, se quella primaria è l'escursionismo, lascerei perdere (o meglio, li valuterei solo DOPO aver scartato gli altri) i modelli da ciclismo/running.....
    Se ti interessa solo non perderti allora le mappe non ti servono, se lo vuoi usare anche come navigatore in città allora non puoi farne a meno.
    Per quel che riguarda la batteria, tieni presente che TUTTI i modelli di cui sopra funzionano a batterie stilo, e l'autonomia varia a seconda dello schermo : mi pare da 28-30H per un eTrexH (il più semplice) a circa 18 per un Gps60CSx (dichiarate....poi dipende dall'utilizzo).
    Ecco perchè ti conviene, prima di scegliere, valutare bene se servono o no le mappe e lo schermo a colori.
    Spero di non essere stato troppo 'dispersivo'....buona scelta!
    Ultima modifica di Katanga; 15-09-2009 alle 09:08
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Io mi trovo benissimo con i garmin. Sulla baya ne trovi un bel po' a prezzi decisamente ridotti rispetto ai negozi.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Foggia
    Messaggi
    4.115
    @Max_996

    ...hai provato a dare un occhiata anche ai prodotti MyNav...azienda Italiana specializzata nel Out Door.

    e mi pare che anche i prezzi non siano da suicidio.

    http://www.mynav.it/mynavstore/store...AD983C66/21///
    Non diamo da mangiare ai troll !!

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    @KAtanga:
    Chissà perchè , ma sento molta gente che si lamenta dell'Iphone ( ecco perchè non l'ho comprato, anche se fondamentalmente è per una questione economica ( perchè sei incavolato con loro? ) . Io sto utilizzando un Ipod TOuch con antenna esterna , putroppo c'è da dire che la batteria non dura affatto. proprio Domenica scorsa ho fatto un giro e dopo appena 3 ore il POD è crollato.
    Le mie esigenze , ancora non sono ben definite, nel senso che alla fine , la funzione che interesserebbe a me è quella di poter registrare un percorso , segnare dei "PUNTI DI INTERESSE " ( o come si chiamano) durante il percorso in modo da sapere dove si trovano sorgenti, fonti, forre ,passaggi strani ecc.
    Successivamente , una volta registrate tutte queste informazioni , mi interesserebbe poter visualizzare il percorso su una mappa referenziata oppure tramite Google o sistemi equivalenti..
    Credo che in questo caso il cartografico non sia "fondamentale", ma un Optional.
    Accantono a priori il discorso di usare altri Gps di tipo Running/ciclismo.
    Adesso mi servirebbe capire il discorso delle antenne. Un amico mi ha riferito che le antenne della nuova serie GPS60 sono superiori a quelle istalate nella serie ETREX , però non sò rendermi conto di quanto possa essere questa differenza e se ne vale la pena ( al solito) sborsare del Denaro in più per questa "feature".. altre considerazioni?

    @Sabatino PIzzano : SI , ho visto sulla baya...ma ancora aspetto a muovermi...poi quando avrò chiarito cosa comprare , mi muoverò.

    @Badtoys: non ho avuto modo di controllare il sito di Mynav (approfonditamente) , ma apparentemente sembra che vendano dei Palmari con Gps ...boh...se fosse così mi tengo il POD.

    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao.
    In effetti mi sono spiegato un po' male : non mi lamento dell'iPhone in generale (anzi.......), ma di uno specifico software per gps (GPS motion X, si chiama) che fa tutto quello che mi servirebbe TRANNE importare le tracce GPX.....Facesse anche questo, per quelle che sono le mie esigenze sarebbe perfetto anche l'iPhone: questo intendevo dire.
    Naturalmente, uso un pacco batteria esterno.....e mi va tranquillamente avanti tutto il gg.

    Tornando IT, per quelle che sono le tue esigenze vanno praticamente bene tutti, anche l'economico eTrex H. Anche l'iPhone col software che ti dicevo esporta le tracce in google maps.....Per quel che riguarda la cartografia non ne ho ben compreso (te l'ho detto che non sono esperto....e ho pure esigenze abbastanza 'base') l'utilità al di là della navigazione. Per me che lo userei solo in percorsi di montagna non so se sarebbe utile....a me, in fondo, interessa sapere dove sono (nell'ambito del percorso), dove devo andare e quanto manca.....
    Riguardo le antenne, io so che i modelli Garmin ad alta sensibilità sono (nelle due serie che ho preso in considerazione)
    GPSMAP 60Cx, 60CSx
    etrexH, Venture HC, Legend HCx, Vista HCx
    per cui occhio che il GPS60 non ha la stessa sensibilità di quelli sopraelencati.
    Come dicevo nel post precedente, l'antenna dei CSx/Cx è migliore di quella degli etrex, che però compensano col chip del GPS.
    In sostanza, l'importante è che siano in grado di ricevere segnale nella maggior parte delle occasioni : se poi ti interessa la precisione al cm, allora vai su uno dei primi due.
    Con le differenze di budget (e di batteria, perchè entrambi hanno schermo a colori) che ne conseguono.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    SI. COnosco GPS Motion-X, è appena sbarcata la versione 7.0. ma quel sw non piace neanche a me. anche se all'apparenza è estremamente completo ( l'ultima versione pure troppo).
    Io sto "testando" un programma che si chiama Trails ( importa ed esporta gpx) , però il migliore che ho trovato ( registra gpx, ti permette l'export del file nei formati + comuni compreso google format , e funziona pure tramite posta elettronica) , è GPS KIT. L'ultima versione inizia la registrazione del percorso come accedi al programma e questa cosa non mi piace troppo. magari rimetto su la versione precedente dove lo potevo far partire quando volevo..

    PEr quello che riguarda il topic, poteri risparmiare qualche euro e prendermi un GPS senza il cartografico... Mi pare di aver capito cmq che alla fine anche se prendo un Etrex H penso di stare bene ...

    max996

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ... ti permette l'export del file nei formati + comuni....
    l'export, ma NON l'import....giusto...?


    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    ...poteri risparmiare qualche euro e prendermi un GPS senza il cartografico... Mi pare di aver capito cmq che alla fine anche se prendo un Etrex H penso di stare bene ...
    Si, un po' più di qualche euro, siamo a circa 99 contro 399...
    Poi, sta a te valutare se e quanto utilizzeresti le funzioni aggiuntive o sfrutteresti la maggior precisione dei modelli più costosi.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Katanga, l'import dei GPX lo fà un altro programma, si chiama TRAILS.

    Al momento il pod, quando riceve bene, mi da un errore di 5 mt... pensi che si riesce ad andare più in basso? intorno ai 2-3?

    max996

    ps: , ma l'import a cosa ti serve? per farti "navigare" lungo un percorso?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    Ciao,
    ho sbagliato, lo fa anche GPS Kit (che poi ho deciso di provare) : quindi, se si dovesse dimostrare all'altezza di MotionX nell'uso 'sul campo', direi che ho risolto i miei 'problemi'.

    Riguardo la precisione, io ho provato se non ricordo male ad avere uno scarto di 3-4m (2100m e cielo pulitissimo...), ma considerato che è un cellulare e non un apparecchio dedicato GPS direi che ci si può accontentare....ho letto di scarti di +/- 6 m sui Garmin Csx ed Etrex che sono per l'appunto apparecchi GPS seppure si riferivano ad un uso in città, più difficoltoso per via dei segnali di rimbalzo....Comunque 5m su un cell, mi sembra un ottimo valore....
    Come sempre, tutto dipende da qual'è lo scopo : non è certo per 5m che ti perdi in montagna, ma fanno la differenza (senza l'aiuto di una mappa) in una rotonda cittadina........

    No, niente navigazione : l'import mi serve perchè se (in montagna) devo seguire un sentiero che non conosco, mi è utile sapere intanto se è quello giusto, e poi a che punto sono e quanto manca, tanto per capire se posso proseguire o se è meglio tornare....roba del genere, insomma.
    Ultima modifica di Katanga; 17-09-2009 alle 08:35
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    non mi lamento dell'iPhone in generale (anzi.......), ma di uno specifico software per gps (GPS motion X, si chiama) che fa tutto quello che mi servirebbe TRANNE importare le tracce GPX.
    mi sembra che easytrails lo faccia

    Guido

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Magenta (MI)
    Messaggi
    550
    @Guido

    Ciao,
    grazie per la segnalazione.
    Ho visto Trails, easytrails non ancora....ma al momento sto ancora valutando GPSKit che lo fa di sicuro e piuttosto bene (dopo qualche difficoltà iniziale); ora vediamo come va per tutto il resto. Inoltre anche a MotionX (da ieri!!!!!) hanno aggiunto l'import.....
    Con quest'ultimo non mi trovavo affatto male (a parte l'import che mancava), anche se a una prima occhiata GPS Kit sembra più 'reattivo'.
    TV : Pioneer KRP 500A - Sony 40V5500 - HDDVD : X-Box 360 - Videocamera : Canon HV30 - BR : PS3 - BDP 51FD - Computer : I-Mac 24" C2D 2.8Ghz 4GB RAM - Proc. Video : DVDO iScan DUO
    Non c'è prezzo per la miticità, neppure per l'attraenza!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561

    Citazione Originariamente scritto da Katanga
    sto ancora valutando GPSKit .... Inoltre anche a MotionX hanno aggiunto l'import.....
    Con quest'ultimo non mi trovavo affatto male
    per fare photo tagging cosa mi consigli?

    Guido


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •