|
|
Risultati da 1 a 15 di 265
Discussione: Rasoio:Braun o Philips?
-
12-10-2009, 15:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
Rasoio:Braun o Philips?
Salve ragazzi,
apro questo topic per ricevere consigli sul rasoio da comprare,visto che quello che ho ora e' un po' vecchiotto
ho sempre usato quelli philips ma sento parlar bene anche dei braun,vostre esperienze al riguardo?
facendo un paragone,forse superficiale,tra i top di entrambe le marche quello della philips risulta piu' costoso e non so fino a quanto questo indichi migliore qualita...
poi un'altra domanda che inerisce piu' la rasatura che il rasoio,voi quando vi radete col rasoio elettrico usate qualche crema ad hoc ,la schiuma da barba o niente come faccio io ?e anche dopo usate il dopobarba,qualche crema o nulla come faccio io?
vi aspetto numerosiUltima modifica di gabrieles2; 12-10-2009 alle 15:07
-
12-10-2009, 15:07 #2
In questo thread dovresti trovare qualche opinione
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=rasoio
Ho un Philips, mi trovo bene, però alcuni mi dicono che il Braun è meglio...Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
12-10-2009, 17:31 #3
Panasonic!
Dopo un paio di Braun (con ammenicoli vari, tipo "balsamo incorporato" e altre sciocchezze rivelatesi inutili) e un Philips... sono al secondo Panasonic!
Dopo i televisori e i lettori DVD, l'avresti detto?Probabilmente i migliori rasoi elettrici esistenti (qui il sito).
Un mio amico rivenditore, mi ha consigliato tre anni fa un modello "a motore lineare" (13.000 giri - contro la concorrenza, che raggiunge la metà!) e ho scoperto un nuovo mondo... incredibile.
Dopo averlo praticamente "consumato" (godevo nel farmi la barba elettrica con schiume varie, ma alla lunga danneggiano le articolazioni delle testine), quest'anno mia moglie mi ha regalato questo: costa un pochino, ma ti posso assicurare che la barba (a secco o con sapone/schiuma) si elimina meglio che con il rasoio tradizionale... 4 lame, unico nel suo genere. Una careSSa!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
12-10-2009, 17:39 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
caspiterina
tra i 2 litiganti il terzo gode a quanto pare
grazie della testimonianza
esteticamente mi sembra molto simile al braun
-
13-10-2009, 08:19 #5
Anch'io è da un po' che sto tenendo d'occhio i panasonic.
Ho usato sia philips che braun e mi sono trovato meglio con braun, molto meglio.
Ciao.
-
14-10-2009, 09:48 #6si elimina meglio che con il rasoio tradizionale...
Rispetto al Braun, che per me rade molto meglio del philips, com'è?
Grazie.
Ciao.
-
15-10-2009, 09:09 #7
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Scherzi a parte, personalmente soffro di dermatite "stagionale" (chi la conosce sa di cosa parlo) e l'ultimo Panasonic è assolutamente lieve ed efficace. Nessun segno, irritazione, etc. mentre il risultato è paragonabile ad un... machete!
Originariamente scritto da chiaro_scuro
a) rade a 13.000 giri rispetto agli 8.000 (nei casi migliori e più costosi) della concorrenza;
b) le 4 lame sono prerogativa del Panasonic e nessun pelo sfugge!
c) il "motore lineare" rade sino all'ultimo istante alla massima velocità prima della ricarica, mentre gli altri modelli - all'avvicinarsi dell'esaurimento della batteria - tendono inevitabilmente ad "affievolirsi" progressivamente (perdendo capacità di radere e creando non pochi problemi);
Sottolineo che non percepisco provvigioni da Panasonic!!!"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
15-10-2009, 10:11 #8mentre gli altri modelli - all'avvicinarsi dell'esaurimento della batteria - tendono inevitabilmente ad "affievolirsi"
Visto che va meglio del Braun, il mio prossimo rasoio si chiamerà Panasonic!
Ciao.
-
16-12-2009, 17:52 #9Visto che va meglio del Braun, il mio prossimo rasoio si chiamerà Panasonic!
Ciao.
-
19-12-2009, 15:29 #10
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 71
Io ho un philps della serie hq 8100 speed xl.
Devo dire che mi ci trovo bene e mi irrita poco la pelle. Certo sul collo è sempre un po difficile togliere bene la barba con una passata, però se la barba è abbastanza corta viene via facilmente.
-
22-12-2009, 08:54 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
mi avete invogliato con questi Panasonic! mi date qualche info in più? quanto durano le testine? quanto costano i ricambi?
-
22-12-2009, 09:32 #12
Originariamente scritto da zLaTaN_85
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
22-12-2009, 11:06 #13La testina completa (lame + retine) costa sui 50 Euri...
E ora? Visto che mi trovo bene non sarà facile lasciare il Braun....
Per fortuna avrò 18 mesi di tempo per pensare e per vedere se nel frattempo il Panasonic non decapiterà Don_Zauker
Ciao.
-
25-12-2009, 17:39 #14
per la cronaca, dopo aver perso tempo con due Philips, da due anni sono felice possessore di un Remington
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
30-11-2010, 13:49 #15
Causa rischio di rimanere senza rasoio (il braun si è spento due volte mentre mi radevo) ho preso d'urgenza un rasoio panasonic economico ma a 4 lame, modello ES RF31 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...102/index.html) a 129 euro da MW (su internet si trova a meno di 100 euro). Non ho voluto rischiare nel prendere il modello più costoso da quasi 300 euro e così ho preso questo economico e magari più in là mi prendo quello di fascia alta e mi terrò questo come muletto (dipende anche dal braun).
La costruzione è decisamente più economica e plasticosa del braun ma non credo si possa volere di più con 130 euro (un braun come il mio ora sta sui 240 euro sempre da MW). Davvero economico è il porta lamina fatto in plastica sottile che si schiaccia facile come la bottiglietta del detersivo liquido
Però non è detto che a tale economia corrisponda poi una scarsa affidabilità nel tempo.
Vi chiederete, ma la barba come la fa? L'ho usato una sola volta, ma come minimo posso dire che rade come il braun se non un pelino meglio e sicuramente irrita meno. Non scorre facile facile perchè non è aiutato dalle vibrazioni come nel caso del braun e temo che con un viso leggermente umido (tipo d'estate) la cosa possa essere leggermente fastidiosa. Tutto sommato, però, scorre bene e in ogni caso irrita molto meno del braun e la rasatura è più veloce (bisogna inisistere meno rispetto al braun nei punti più difficili) inoltre è piacevolmente silenzioso.
Al momento sono pienamente soddisfatto. Non avrà la testina mobile come nel modello superiore (anche se è abbastanza mobile), non avrà un motore lineare da 13000 giri/min (ma comunque dovrebbe essere da 10.000 giri/min), è costruito con materiali più economici rispetto al braun ma rade bene, è silenzioso e costa poco.
Ciao.Ultima modifica di chiaro_scuro; 30-11-2010 alle 14:51