Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Regalo per natale : macchina caffè espresso automatica


    Ciao a tutti,
    stavo pensando di regalare ai miei genitori che mi sopportano una nuova macchina per il caffè espresso automatica.
    Come marchi sono orientato su :

    -Gaggia
    -Saeco

    Come funzionalità principali ero orientato ad una con macinacaffè e tasto funzione per la scelta del tipo di caffè.
    Avete esperienza con macchine di questa tipologia e sapreste consigliarmi per il meglio?
    Come budget dai 300 fino ai 600 se proprio ne vale la pena.

    Ciao e thanks in advance!
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    ho una Saeco Incanto e sono soddisfatto
    prendine una che macina e dosa il caffè in automatico

    ogni mese va pulita (cosa molto facile)

    Guido
    Ultima modifica di Dave76; 10-09-2010 alle 07:55

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ho avuto per 20 anni una Gaggia in metallo che usavo col macinacaffe' dedicato (semiprofessionale), caffe' della Illy (il migliore).
    Fare un buon caffe' e' difficile, ci si arriva col tempo dopo lunga sperimentazione.
    Se posso darti un consiglio passa alle cialde/capsule tipo Lavazza Blu o gli analoghi sistemi della Nespresso o della Illy. Il caffe' costa un po' di piu' ma hai la garanzia di un prodotto costante con una ottima qualita' e di immediato e facile utilizzo.
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Se ne è parlato qui

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da chicchibio
    Se posso darti un consiglio passa alle cialde/capsule tipo Lavazza Blu o gli analoghi sistemi della Nespresso o della Illy. Il caffe' costa un po' di piu'
    non sono daccordo con il "un po' "
    il costo è maggiore e poi si tratta di spendere 60-70 euro la volta se non di più
    contro una spesa media di € 10 a Kg per volta

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A me l'anno scorso hanno regalato una macchina espresso economica (60-70 euro) che non va a cialde (e questo non è un male). Per i cappuccini non ci sono problemi perchè il caffè lo faccio lungo ma per il caffè invece non è un granchè perchè l'acqua esce troppo velocemente e il caffè non è neanche della temperatura giusta. Migliora di molto ma comunque non è della tempratura che piace a me riscaldando la tazzina e il portafiltro con acqua bollente.
    Per i tempi, diciamo che in 5 sec riempie metà tazzina invece dei 10-15 sec (forse anche più) che ci mettono al bar ma anche la macchinetta espresso che hanno i miei (lavazza a modo mio).
    Le macchinette espresso che hanno il macina caffè che tempi hanno di estrazione del caffè?

    Vorrei evitare le cialde che costano da 3 a 5 volte il costo di un buon caffè in grani.

    Grazie.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da guido
    non sono daccordo con il "un po' "
    il costo è maggiore e poi si tratta di spendere 60-70 euro la volta se non di più
    contro una spesa media di € 10 a Kg per volta
    Con Lavazza Blu si paga circa € 0,25 a caffe'.
    Certamente spendo di piu' di quando acquistavo l'Illy in grani ma la qualita' costante, la praticita' e non ultimo la possibilita' con la stessa macchina di erogare differenti tipi di caffe' (solo arabica, arabica-robusta, robusta ecc), the' di tutti i tipi (frutti bosco, verde, al limone, alla menta ecc ecc), orzo, caffe' decaffeinato (molto buono) mi hanno convinto.
    Certamente se si bada solo al risparmio meglio la classica macchina espresso o ancora meglio la moka.
    Panny 500 user

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Consiglio anche io assolutamente la nespresso... è vero, le capsule costano però è veramente veramente buono... poi come giustamente dicevano prima si può scegliere tra una gran quantità di miscele (anche io trovo molto buono il deca)

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Le macchinette espresso che hanno il macina caffè che tempi hanno di estrazione del caffè?
    la mia non recentissima (la trovi ovunque, ma non è più sul sito)
    10-15 secondi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao a tutti,
    innanzitutto mi scuso con belfiore, non la avevo proprio trovata quella discussione, altrimenti mi sarei accodato.
    Per quanto riguarda tutti gli altri, beh,una macchina a cialde la escluderei, già ce l'ho a lavoro e non mi soddisfa molto.
    Attualmente in casa abbiamo una "vecchia" Gaggia Selecta bianca, e ancora prima un'altra gaggia sempre selecta gialla a cui si era bruciata la pompa.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Comunque occhio che cialde e capsule sono due cose ben diverse

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Ciao a tutti,
    resuscito questo post per dire che alla fine la scelta è ricaduta su una semplicissima saeco manuale, modello Via Veneto.
    Che dire, in abbinamento alla miscela hag espresso decaffeinato naturale, il caffè, per il mio palato, viene fatto egregiamente!
    Ho provato un po di miscele, tranne illy, ed è l'unica che al momento mi ha veramente soddisfatto.
    Grazie anche al portafiltro con brevetto Saeco "Crema" che permette di avere un caffè molto cremoso.

    Sono rimasti molto contenti dal prodotto che gli ho regalato tant'è che i miei hanno comperato una seconda macchina per espresso che è stata portata nella casa che hanno in Puglia.

    E anche io, molto presto, ne acquisterò un'altra per la mia, molto prossima, casa.
    Ultima modifica di Darklines; 09-09-2010 alle 20:17
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    la cialde saranno pure buone ma non è semplice caffè macinato.. un po' come fare la spremuta con lo spremiagrumi e comprare quella in brik al supermarket

    altre controindicazione delle cialde è: lo smaltimento!!

    se nel vostro comune c'e una raccolta differenziata seria, pretenderanno che le apriate per separare la plastica dal fondo.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    confondi le cialde con le capsule
    per il resto ..... se solo avessi tempo....
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    0

    ciao ci sono diversi modelli e marche valide in commercio, come gaggia, illy o nespresso; io mi sono chiarito un po' le idee su questo sito internet dedicato alle macchine da caffè; li puoi vedere anche un po' di prezzi per regolarti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •