|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: sottomarche varie
-
19-12-2009, 06:38 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
sottomarche varie
spesso e volentieri mi trovo gente che lodano prodotti di dubbia qualità ( del resto si sa, in genere dopo che lo acquisto quel prodotto diventa il migliore del mondo, guai a dire che è stato preso solo perchè costava un tozzo di pane) hannspree,, telefunken, hanns'g, nikkei e roba simile...
che ne pensate? che esperienze avete avuto?
-
19-12-2009, 08:02 #2
Perdona la mia domanda, ma cosa c'entra aprire questa discussione nella sezione "Discussioni generali su HDTV"? Dovresti chiedere ad un moderatore di fartela spostare nel forum generale.
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-12-2009, 08:14 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
oops! provvedete?
-
19-12-2009, 08:29 #4
fatto! titolo non conforme.
-
19-12-2009, 13:28 #5
Sottomarche?
da circa 25 anni leggo Asian Source che e' non e' un magazine, ma un gruppo che edita riviste specifiche per diversi e svariati settori e per l'elettronica ne pubblica una diversa per ogni applicazione : HiFi, HT. PC, Sicurezza (antifurti etc), etc etc.
Quando ricevevo in forma cartacea tale rivista (tutt'ora e' possibile riceverla in tale forma), spesso vedevo lo sguardo smarrito di persone che vi trovavano la foto della loro 'magnifica autoradio top', magari Sony, riprodotta con un marchio GKN (questo me lo sono inventato) che era il reale produttore di quella autoradio...
Sappiamo benissimo, ad esempio, che i lettori Blue Ray entry level di Denon e Philips vengono prodotti da Funai con quei marchi di fabbrica.
Secondo me, sei rimasto al concetto della lampade ad incandescenza, dove era fiorente il mercato con uno o due 'sottoprodotti' dello stesso produttore, che pero', il rivenditore sapeva benissimo che la durata in ore era diversa per ogni classe di prodotto.
Chiunque puo' creare un marchio e chiedere ad un produttore di fabbricargli un determinato apparecchio completo. Ad esempio mi risulta che un'azienda napoletana ha rilevato negli scorsi anni, il marchio della fallita 'Autovox' ed oggi ho trovato dei decoder DTT, economici, con tale marchio.
Tieni presente che per i TV attuali i produttori di pannelli, sia LCD che Plasma, non sono poi molti quelli affermati, anche se poi l'elettronica e' diversa per i vari modelli delle varie case produttrici.
La stessa Pioneer con il meraviglioso Kuro, aveva modelli destinati a canali di vendita differenti, con caratteristiche diverse ed ovviamente di prezzo diverso.
-
19-12-2009, 23:23 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Ho sempre avuto buone esperienze con le cosiddette "sottomarche" anche perchè prima di acquistare mi informo sempre su internet.
Adesso sto guardando il forum con un monitor Hannspree che va sicuramente meglio del mio vecchio Acer o del Dell che uso per lavoro.
Il fatto è che non c'è una regola ben precisa. Bisogna sempre guardare al di là del nome. Ci sono casi in cui una sottomarca è meglio della "marca" e viceversa.
E' un pò come il discorso di passare anche dal discount per fare la spesa; alcuni lo ritengono quasi offensivomentre per quelli che provano prima di parlare ci sono prodotti sicuramente validi ed altri meno (come in tutti i supermercati).
.
-
20-12-2009, 07:53 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
mi si rompe il mio pana mi viene il tecnico a casa, mi si romope uno di quei cosi chi viene? giacomino il cinesino? nel prezzo finale il supporto postvendita conta.
-
20-12-2009, 07:56 #8
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da tecnologico
-
20-12-2009, 09:32 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da tecnologico
Tutte le aziende hanno un servizio post-vendita, anche quelle meno conosciute. Per ritornare al mio esempio, Hannspree ha l'importatore ufficiale a Verona e l'assistenza tecnica a Milano.
-
20-12-2009, 10:02 #10
Originariamente scritto da tecnologico
Se mi si rompe il lettore dvd akai da 29 euro lo butto a ne compro un altro da 29 euro. Anzi magari smonto il pannellino con le rca femmina posteriori (visto che è avvitato al resto del case) dorate delle uscite multicanale analogiche e lo riutilizzo per altre applicazioni, se compro 6 rca da banco dorate forse ne spendo 15...
Tempo fa andando in vacanza un mese in Puglia in una casa affittata mi ero portato una coppia di B&W dm602, amplificate da un vecchio integrato ITT e come letteore cd usavo il lettore akai da 29 euro.
Non si parlerà di hi-end ma suonava, ed anche bene..
I cinesi, sebbene spesso si parli di "schiavismo" dei lavoratori, riescono a produrre oggetti che in Europa ed in Italia costano meno dell uscita del tecnico, verissimo che non si può parlare di qualità ma ormai il dvd akai, seppur lo accenda una volta al mese al massimo, ha 5 anni e funziona ancora...
-
20-12-2009, 10:37 #11
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 88
ovvio che la garanzia è 2 anni in ita..ma magari non tutti ti mandano il tecnico a casa per i grossi pannelli e per i piccoli oggetti ti pagano le spedizioni...