|
|
Risultati da 166 a 180 di 371
Discussione: Aiuto scelta condizionatore
-
20-07-2010, 13:38 #166
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Avete ragione su tutto ma secondo me c'è qualcosa che non va nello split del disimpegno
A pranzo sono tornato a casa per provare ed ho notato che dopo 10 minuti di funzionamento l'aria era tiepido calda. Avevo impostato per prova la temperatura a 22 e nel disimpegno vi assicuro che non c'erano 22 gradi.... Ho chiamato subito l'installatore che deve venire a controllare.
Che potrebbe essere?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
20-07-2010, 14:21 #167
Nel mio caso, la configurazione dell'appartamento (diciamo "a stella" con un disimpegno centrale) avrebbe permesso (pur con qualche difficoltà) una canalizzazione nella controsoffittatura, soluzione ipotizzata anche dall'installatore. Tuttavia ho optato per il multisplit per vari motivi, uno dei quali era la possibilità di essere totalmente indipendenti nelle varie stanze.
Non ricordo se ci fossero soluzioni tecniche per risolvere questo problema, probabilmente però aumentavano i costi.Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
20-07-2010, 19:25 #168
Esistono sistemi di serrandine motorizzate nei condotti dell'aria che permettono di gestire in maniera indipendente la mandata d'aria fresca dal condizionatore alle stanze, aprendo e chiudendo le serrande in funzione delle temperature da raggiungere e facendo quindi regolazioni indipendenti per ogni utenza.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
21-07-2010, 08:45 #169
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da spinmar
Infatti ieri sera dopo 2 ore di funzionamento, il condizionatore del disimpegno asmesso di funzionare e la lucina dello split ha iniziato a lampeggiare. Leggendo il manuale c'è scritto di provare a spegnere e riaccendere e se il problema rimaneva di chiamare l'assistenza. Ho provato ed il problema rimane con lo split completamente bloccato.
Oggi viene l'installatore a vedere.....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
21-07-2010, 19:14 #170
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 52
Originariamente scritto da spinmar
C'è da dire che arrivati vicino alla temperatura esterna, la deumidificazione con il solo programma refrigerazione, non deudidifica l'aria. In quel caso è molto meglio la funzione dry, comunque dopo un po' ci si prende la mano. Se si mette in AUTO a me è successo che si sia anche attivata la pompa di calore...fuori era sceso a 20° (ma con umidità altissima...c'era pure la bruma nei campi)
-
22-07-2010, 07:48 #171
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
mha! in effetti ragazzi il funzionamento dei condizionatori a volte mi sembra influenzato da diversi fattori e non sempre è lo stesso.
Inverter, Modalità funzionamento automatico, temperatura impostata a 24 gradi per tutta la notte:
a) Ieri notte mi alzo e noto che il condizionatore in salone era rimasto in stand-by come giustamente pensavo, la temperatura rilevata dal telecomando era 22 gradi e non c'era bisogno di immettere altra aria. temperatira gradevole e risparmio energia immagino, sul manuale dice appunto che il condizionatore rileva variazioni di temperature tra + o - 2 gradi.
b) stanotte invece mi rialzo e condizionatore sempre a manetta, temperatura impostata 24 gradi, temperatura rilevata 21.... in effetti faceva molto piu freddo rispetto alla temperatura rilevata la notte precedente. me ne sono fottutto e mi sono rimesso a dormire.
stanotte vedremo che succede.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
22-07-2010, 08:56 #172
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da Dadoo
Io ho il daikin:
2MXS50G+FTXS25G+FTXS35GMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
22-07-2010, 09:10 #173
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
come ho detto nei precedenti post a cui mi ha risposto andybike ho un tasto sul telecomando che premedolo mi dice la temperatura dell'ambiente. credo sia quella che la sonda interna del condizionatore (LG ArtCool 12000btu) percepisce. probabilmente il daikin non ne ha bisogno perchè effettivamente non è che serva molto.... ma a me è servita più che altro per descrivere la situazione che ho esposto sopra, ossia che una volta impostando 24 gradi il telecomando rilevava 22 e il condizionatore era in stand-by. ieri sera invece impostata 24 il telecomando rilevava 21 ed il condizionatore ancora lavorava ed il freddo era più intenso.
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
22-07-2010, 11:09 #174
Ho seri dubbi che la lettura sul telecomando sia corrispondente alla lettura fatta dalla sonda sulla ripresa del condizionatore. Ciò implicherebbe anche l'esistenza di un emettitore di IR sull'hi-wall e di un ricevitore di IR sul telecomando, mentre in genere il collegamento avviene in una sola direzione. Ripeto quanto già detto: a mio parere il telecomando misura solo la temperatura nel punto in cui il telecomando stesso si trova.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-07-2010, 11:42 #175
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Originariamente scritto da andybike
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
22-07-2010, 14:21 #176
E tieni presente che il getto dell'aria è a una temperatura ben più bassa della temperatura media dell'ambiente, dato che lo scambiatore nell'unità interna, ossia quello che raffredda l'aria, è a temperatura sicuramente inferiore a 10°C.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-07-2010, 17:49 #177
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da spinmar
Ora è arrivato l'installatore che sta mettendo gas refrigerante.....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
22-07-2010, 20:08 #178
Hai domandato all'installatore se ha trovato il buco attraverso il quale il gas refrigerante è andato perso?
Contrariamente ai condizionatori per auto, in cui un certo trafilamento di refrigerante dal compressore è fisiologico e normale, i sistemi split casalinghi sono perfettamente ermetici.
Se c'è perdita di gas, può verificarsi una di queste cose:
cartella sulla tubazione in corrispondenza del collegamento all'unità esterna o all'unità interna criccata
perdita di una delle valvoline di connessione pompa del vuoto
perdita attraverso una saldatura
perforazione di una tubazione (per corrosione o altre cause)
Tutte queste cose vanno riparate, e per ripristinare la corretta quantità di refrigerante sarebbe bene svuotare l'impianto (per gli impianti con gas R407C ciò è indispensabile), e riempirlo nuovamente con bombola sulla bilancia, ripristinando con refrigerante in fase liquida.
Purtroppo l'aggiunta di refrigerante è una delle cose molto spesso fatte da chi non trova altre difettosità, ma vuole comunque dare l'impressione di avere fatto qualcosa...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
23-07-2010, 08:29 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Originariamente scritto da andybike
andybike, spero proprio che non sia come dici tu ....
Partiamo dal presupposto che l'impianto non è mai stato messo in funzione veramente perchè fin dal primo giorno avevo lamentato il problema allo split del disimpegno.
Il tecnico mi ha detto che quando l'hanno installato hanno verificato la pressione e quantita di liquido refrigerante probabilmente troppo velocemente. Ieri ha finito l'aggiunta ed ha verificato per un'ora che i livelli fossero stabili e che non ci fosse nessuna perdita o onomalia. E' arrivato alle 18 e se ne è andato alle 20.
L'impianto è stato acceso (entrambi gli split) fino alle 01:00 e devo dire ..... che mi pare un altro impianto
Devo rimangiarmi il commento che avevo fatto sullo split del disimpegno: già alle 22.00 quando il mio bimbo è andato a letto, nella sua stanza c'era un buona temperatura (infatti si è addormentato in 2 minuti) e alle 23:00 anche in camera mia e di mia moglie si stava una bellezza.
Ora mi voglio fidare di quello che ha detto l'installatore: proverò a modo per altri giorni il tutto e se tutto va a modo .... gli pagherò la fatturaaltrimenti mi tocca chiedere a mia moglie (avvocato) di scrivere qualcosina
Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
23-07-2010, 09:00 #180
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Località
- Castel Maggiore (BO)
- Messaggi
- 130
Premetto che sono un progettista termotecnico, se siete indecisi sulla scelta (split o canalizzato) senz'altro il canallizzato offre un miglio confor (se ben dimensionato)
Io a casa mia avendo un corridorio a fianco di tutte le stanza ho optato per un canalizzato da controssoffitto ed avendo un po' di manualità me lo sono installato io, a parte fare le operazione del vuoto e carica aggiuntiva.
Ho tre bocchette di mandata, una in soggiorno (da 320x160) una in camera (160x160) e un altra in cucina (320x160)
L'appartamento è da 70 mq (piano intermedio di un condominio, MOLTO ASSOLATO) e la macchina pensate un po' è una 3,5 kw frigoriferi.
Ho scelto questa soluzione perchè:
1) se ti puoi arrangiare è un po' è più economica, ho speso 1100 di macchina, 370 di bocchette e 150 per il controsoffitto, ovviamente bisogna saper fare un po' di lavori anche di muratura.
2) l'impiano non è sovradimensionato (dai calcoli ero attorno a 3,2 max contemporanei); in questi giorni che a bologna cioccava veramente il sole, la macchina a lavorato praticamente sempre senza mai fermarsi alla velocità media della macchina interna, riuscendo a mantenere i 26° (condizione di progetto).
3) il confor ambiente è maggiore perchè la qnt d'aria è minore ed ad una temperatura leggermente più alta, non avendo un esubero di potenza.
Posso dirvi che non mi da il minimo fastidio, dormo perfettamente anche con l'aria accesa mentre qui in ufficio con gli split, dopo 8 ore di lavoro arrivo a casa spaccato a mezzo.
Sinceramente pensavo di installare anche le serrande motorizzate ma poi per il consumo della macchina ho pensato di raffrescare tutto.
In punta consuma 1000 watt e raggiunta la temperatura appena 400 quindi secondo me non ha senso stare ad impazzire con valvole motorizzare, termostati etc.TV: Samsung P2770§HD; VPR: Optoma HD200;Schermo: 270x152r; SintoAmpli: Yamaha RX-V667; Diffusori: Indiana Line Tesi 560 e 704, Wharfedale WH-20 e Velodyne Impact 10 e +810; HTPC: AMD FM1 A-3870;Consol/Lettore blueray: PS3 slim 250Gb; Mp3 player: Apple Iphone 4s 16Gb; Decoder Sat: Mysky HD;