|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: materassi in Tempur
-
14-07-2010, 10:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
materassi in Tempur
Sono in procinto di sostituire il materasso della mia stanza da letto e sarei tentato di acquistare un materasso in Tempur che, per quanto ne ho letto, garantirebbe un eccellente qualità del riposo notturno, in virtù delle caratteristiche del materiale, capace di adattarsi perfettamente alle forme del corpo, restituendo pertanto una ridotta pressione sulla superficie corporea.
Qualcuno di voi ha avuto modo di usarlo per un tempo sufficiente da farsi un'idea di pregi e difetti? Vale la pena di acquistarlo, nonostante il costo sia circa il doppio di un equivalente materasso in lattice o tradizionale? Inoltre, considerando che il materiale è sintetico, seppure accolto in coperture in tessuto naturale, sarei curioso di sapere se in estate è sufficientemente traspirante...
Grazie, Carmine
-
14-07-2010, 11:18 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 53
ho un materasso matrimoniale SEALY in schiuma pagato 2000 €
ti dico solo che vale ogni centesimo e lo ricomprerei altre 10000 volte.
non ci sono confronti con gli altri materassi in termine di comodità!
acquista serenamente il tuo tempur e non ti pentirai!
-
14-07-2010, 13:37 #3
Sealy, marchio utilizzato da inizio d'anno da Sapsa Bedding in luogo del marchio Pirelli, produce materassi di lattice. A mio parere il miglior modo per dormire....
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-07-2010, 13:49 #4
-
14-07-2010, 21:26 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 345
Caro Alessandro, sarà che sto invecchiando e che le giunture non sono più quelle di un tempo, ma son proprio le molle che non mi convincono.
Il materasso che ho attualmente in uso è, per l'appunto, un materasso a molle matrimoniale di ottima qualità (non si risparmia su un oggetto sul quale trascorri circa un terzo della vita!), ma è un po' che lo percepisco eccessivamente rigido: sono io che devo adattarmi a lui e non viceversa, come dovrebbe essere, solo che la mia schiena non pare gradire....
Perciò, senza abbracciare filosofie esoteriche, che pure non sono estranee al tema del riposo notturno, avrei deciso di cambiare il materasso a molle in favore di uno in lattice o in tempur. E qui cominciano i dubbi... poichè di materassi in lattice ce ne sono di prezzi molto diversi (a parità di dimensioni) e non so se alla differenza di prezzo corrisponda una reale migliore qualità.... e poi c'è il tempur, materiale di origine areonautica, teoricamente capace di adattarsi perfettamente al corpo, fornendo un sostegno differenziale e proporzionato al peso dei singoli segmenti corporei. La teoria alla base dei materassi in Tempur mi convince, ma prima di spendere circa 2000 euro (quello è all'incirca il costo) mi piacerebbe sentire l'opinione di qualcuno che lo abbia personalmente testato...
Ciao, Carmine
-
16-07-2010, 18:00 #6
-
16-03-2011, 12:34 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Rispolvero questa vecchia discussione, per chiedervi un parere...
Prima di entrare nel merito delle marche/modelli, quale sarebbe il miglior materasso o sostegno, tra :
Memory foam(tipi e spessori)
Lattice(tipi e spessori)
Classico a molle(tipi e spessori)
Nell'ambito dei materiali, invece, quali le marche/modelli sui quali orientarsi?
Grazie
-
16-03-2011, 17:43 #8
errore PC, post doppio
Ultima modifica di blasel; 16-03-2011 alle 19:57
-
16-03-2011, 17:43 #9
Volendo cambiare il materasso a molle, ho cercato di farmi una cultura prima di acquistarlo, anche perche' i prezzi dei materassi matrimoniali 'buoni' non sono trascurabili.
Il primo impatto l'ho avuto con l'azienda 'Per Dormire' che ha franchaising in tutta la penisola ed ha in esposizione e dimostrazione moltissimi materassi, sia a molle, che in lattice che in 'memory'.
Se il letto e' 'a contenitore', non e' consigliato quello in lattice, dato che la traspirazione non avverrebbe nel lato inferiore, con le logiche conseguenze.
Abbiamo scelto di acquistare quello in 'memory' fabbricato da un artigiano locale e lo abbiamo da 3 mesi e ci troviamo molto, molto bene.
E' importante l'altezza del materasso, a volte stupidamente realizzata con la fodera del materasso stesso e quindi soggetta a non essere determinante.
Lo strato di 'memory' e' di 7cm. cui si aggiungono i 15cm. di schiuma sintetica, per un totale di 22cm.
Non crediate che esistano materassi in 'memory' con spessori superiori a quelli indicati.
Il nostro, che ha misure fuori standar, essendo lungo 2m e largo 180cm. ci e' costato 1.000€, all'incirca la meta' di quanto richiesto dalle note aziende nazionali.
-
16-03-2011, 18:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@blasel: grazie per la tua testimonianza.
Facendo un giro nel web, ho visitato le note case produttrici e, più o meno, hanno gli stessi "standard di costruzione":
altezza materasso 25cm
strato di memory che va dai 3 ai 7cm
Anche i prezzi ho visto che sono in linea; ovviamente ogni produttore ha il suo brevetto, ma tirando le somme le costruzioni sono molto simili.
I marchi più noti sono:
Tempur(un pelo più costosi degli altri, ma siamo li)
Dorelan
Simmons
Sealy
Quale tra questi vi siete indirizzati?
P.s.: girovagando nel web, ho notato che la gente non e' propensa a spendere dei soldi se non in marchi noti....come mai si "diffida" degli artigiani ad esempio?
-
16-03-2011, 18:29 #11
Secondo me perchè il materiale veramente di qualità non viene venduto ai piccoli dettaglianti.
Dai miei giri (comprerò al 99% un Tempur) ho valutato e sentito pareri positivi (per le marche maggiori) sui tempur, appunto, e sui Simmons.
Provandoli per 15-20minuti ciascuno (accanto ad altri 3 tipi) il livello di comfort del Tempur mi è sembrato superiore, in particolare in relazione alla mia stazza (186cm per 108kg): quelli più sottili, o leggerini, mi facevano sprofondare.
-
16-03-2011, 20:10 #12
Non ho l'altezza di Obiwankenobi ma lo stesso peso corporeo....
E' vero che gli artigiani non possono acquistare i materiali migliori, ma non perche' questi non siano in vendita, bensi' per l'alto costo dovuto anche alle modeste quantita' richieste rispetto ai grandi produttori, che non permetterebbe loro di esser concorrenziali e cosi si ricorre agli escamotage, anche proponendo, in pubblicita', altezze di materassi totalmente immaginarie e realizzate con le im bottiture delle fodere.
Definendo il mio fgornitore un 'artigiano locale' gli ho fatto un torto in quanto ha un suo marchio e ben 12 punti di vendita diretti e lavora molto nel Lazio, oltre che in Campania, Calabria, Molise e Puglia.
Il 'memory' non lo tiene in deposito oppure in fabbrica, ma gli viene consegnato direttamente nella villa di Giygliano in Campania, ove risiede, in questo modo, essendo il sito sorvegliato da guardie giurate, ritiene di dissuadere i potenziali ladri.
Il suo marchio e' Ciroflex ed anche C.R.flex
-
16-03-2011, 21:20 #13
io ho un tempur fuori misura (120x220) da quasi un anno e mezzo.
non posso che parlarne bene, è davvero unico. avevo paura che d'estate fosse caldo, invece nessun problema. costa, e molto ma lo ricomprerei 100 volte
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC
-
17-03-2011, 08:23 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
@Obi: dunque la scelta sarebbe tra Simmons e Tempur, secondo le tue prove?
Perché al 99% Tempur?
Hai anche provato le altre marche da me elencate?
Fino ad ora, dove hai trovato il prezzo e le condizioni migliori(anche io di Roma)?
@blasel: per le ragioni che hai indicato(costi elevati), per un artigiano e' impossibile reperire certi materiali...sopratutto se hanno un brevetto e sono stati costruiti dopo ricerche e collaborazioni con univerita'.
Mi sembra molto improbabile che un fuoristandard, in memory e fatto "artigianalmente" possa costare molto meno di un arcinoto produttore a livello industriale.
Con tutto il rispetto per Ciroflex, che sicuramente fa materassi eccezionali, non credo che possa "concorrere" con Tempur & Co.
-
17-03-2011, 09:59 #15
gli altri li ho provati in negozio, nei 5-10 minuti nei quali ci sono stato sdraiato il tempur mi è sembrato superiore a tutti come rigidità e solidità, non ti so spiegare la sensazione ma se li provi capisci che i vari dorelan, simmons ecc pur essendo buoni e sicuramente superiori ai vari in lattice che sembra dopo qualche anno creino anche problemi con il rilascio di polveri dovute all'essiccamento sono inferiori al tempur.
a roma puoi provare da Pelini, io l'ho preso a loro; ha due punti vendita e sono molto disponibili per le varie prove
Sony 55NX810 - PS3 Slim - PS3 Fat - AppleTV 40GB - B&W 685+Rotel RA06+Arcam rDAC