Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 61
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Viaddress: evitatelo come la peste!


    Ciao Ragazzi.

    Vi condivido la mia esperienza per evitare che sta cosa possa succedere ad altri.

    Viaddress è uno di quei servizi che forniscono un indirizzo negli USA e ritirano le spedizioni a "nome vostro". Dopo di che potete farvi rispedire la merce al vostro indirizzo vero.
    I vantaggi di questi servizi sono:
    - possibilità di unire più spedizioni in un pacco unico (risparmiando sulle sped)
    - decidere quale servizio utilizzare per spedirvi la roba
    - possibilità di acquistare da venditori che non spediscono fuori dagli USA
    - altre minori che non sto ad elencare

    Per l'acquisto di alcuni tubi per CRT negli states, mi sono affidato, assieme ad un amico sul forum, a questi signori.
    Dopo alcune ricerche di pareri su internet, abbiamo quindi registrato due indirizzi "virtuali" negli states, e concordato le varie modalità con il venditore.
    Dopo di che, i pacchi sono partiti ed abbiamo incrociato le dita.

    Per farla breve: i pacchi sono stati consegnati a loro in data 18 gennaio da UPS e ad oggi non sono ancora visibili nel pannello di controllo del sito (da cui è possibile richiedere la spedizione al proprio indirizzo "vero").
    Decine e decine di mail inviate, nessuna risposta concreta..solo 2 risposte preconfezionate senza informazioni utili.
    Abbiamo contattato la polizia della contea (città di Elkhart, dove hanno la sede) che ci ha risposto con una lettera abbastanza rassicurante, il cui concetto è "mantenere la calma" e cose simili.

    Abbiamo provato a contattarli in tutti i modi, e non c'è verso di sapere che fine hanno fatto i nostri tubi.

    Cercando su internet in modo più approfondito, abbiamo trovato di tutto e di più su questi signori (tipo che in passato pagavano la gente per lasciare commenti positivi nei forum), oltre ad innumerevoli persone che hanno gli stessi problemi.

    In pratica sembra di avere a che fare con un'entità inesistente.
    Nonostante tutto ciò, il sito è ancora attivo e funzionante e questa gente continua a fornire un finto servizio. Il detective della polizia di Elkhart ci ha garantito che sono totalmente disorganizzati, ma che non si fottono la merce. A questo punto mi chiedo perché nessuno ha messo un messaggio sul sito indicando i disservizi (dato che, tra l'altro, finché la spedizione non è "visibile" sul sito, loro non prendono una lira..)

    Evitatelo ragazzi e spargete la voce anche voi, per cortesia.

    Ciao,
    Edo.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    0
    Ciao,
    Novità sulla spedizione?
    Stavo giust'appunto pensando d'usufruire di questo servizio ma dopo aver letto la tua recensione sono un attimo perplesso.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Hanno risposto ieri che il pacco è arrivato (dal 18 gennaio).
    Andiamo a pagare la spedizione presso di noi...errore nel sistema, calcola 1,20$ (in pratica solo il costo dell'assicurazione).

    Non so quando finirà sta storia, ma non ti consiglio assolutamente di procedere con loro.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    0
    Ti ringrazio per la risposta e per il topic.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Conoscete altri servizi più affidabili?
    La cosa è molto interessante in quanto per acquisti in USA dove i venditori non spediscono fuori.

    Sarebbe utile sapere di alternative.

    Grazie
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    0
    shipito.com
    myus.com
    bongous.com
    myamericanshipper.com
    usabox.com

    Io al momento sto testando questo: consegnato.com è gestito da italiani, speriamo bene.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Bene MArk-77,grazie,tienici aggiornati,dovrei fare degli acquisti negli states ma non spediscono direttamente..potrebbe essere la soluzione
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    471
    Bene MArk-77,grazie
    tienici aggiornati,dovrei fare un acquisto negli States,ma non spediscono direttamente...potrebbe essere la soluzione.
    Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    0
    Parere su consegnato.com

    Ho effettuato l'ordine presso un noto sito americano d'abbigliamento che non spedisce al di fuori di stati uniti e canada la merce in saldo.
    L'ordine l'ho fatto l'8 marzo, la spedizione è avvenuta il 10 marzo. Ho scelto la spedizione più economica quindi più lenta.
    Il pacco è giunto nei magazzini consegnato.com di Miami il 15 marzo, il 16 è stato inserito nel mio account e ho prontamente pagato.
    Il 17 è stato spedito da Miami per Londra, il 21 dopo l'arrivo e lo sdoganamento è partito per Milano. Arrivato in Sardegna il 25 marzo.

    Il servizio è davvero ottimo:
    1) Le spese sono comprensive di Trasposto, Dazio, Iva, Costi di sdoganamento e assicurazione.
    2) I responsabili sono Italiani, gentilissimi e disponibilissimi, anche coloro che non se la cavano con le lingue possono stare tranquilli.
    3) Si occupano di tutto loro, sdoganamento compreso. Una volta pagato dovrete solo ritirare il pacco senza dover nulla al corriere.

    Contro:

    1) le spedizioni da Miami sono una o due volte la settimana, per cui se il vostro pacco arriva nei magazzini fuori tempo max rischiate di prolungare i tempi d'un ulteriore settimana.

    2) Il sistema è un po spartano, manca una buona gestione dei consolidamenti, ora come ora il tutto avviene tramite email e accordi con i responsabili.

    3) Purtroppo se non conoscete in anticipo la dimensione del pacco non saprete quanto dovrete pagare finché la merce non arriverà presso i magazzini di Miami.


    In conclusione posso dire d'essere pienamente soddisfatto, facendo i dovuti conti ho risparmiato anche qualche soldino nonostante la doppia spedizione e la maggiorazione richiesta per la consegna in sardegna.
    Se dovete fare degli acquisti dagli usa sento di consigliare questo sito.

    Grazie a EdoFede per aver raccontato la sua esperienza con Viaddress, questo mi ha costretto a cercare servizi alternativi e m'ha evitato una probabile fregatura.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    In quanto quantifichi percentualmente l'aumento di prezzo, rispetto al valore in dollari trasformato in euro dell'acquisto del bene su un sito Americano.

    Il solito 35%?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    in teoria nulla, nel senso che la compravendita la effettui in dollari, la spedizione del bene arriva a miami, da li spediscono a londra e quindi da londra entra in italia.

    in teoria non dovresti pagare neanche l'iva visto che il pacco arriva da londra in comunità europea, ma solo sdoganamento USA-GBR . il costo del trasporto varia in base al peso entro i 15 kg siamo sui 125 euro, che tutto sommato per un aggeggio elettronico non è male.

    spero di aver capito bene!
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    giusto per aggiornamento...

    ieri sera mi hanno scritto una mail con una quotazione di 2000$ per la spedizione dei miei 6 (sei ?!?!?!?!?!) pacchi....

    non so più veramente cosa fare..ormai lo do per perso

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede
    Per l'acquisto di alcuni tubi per CRT negli states, mi sono affidato, assieme ad un amico sul forum, a questi signori.
    Eccomiiiiii
    Sono io l'amico di Edo che attende ormai da mesi la consegna del desiderato pacco.

    Lo stesso, insieme a quello di Edo, si trova ancora (da gennaio!!!!!!!!) nel magazzino Viaddress di Elkhart.

    Oltre a quello che vi ha gia' raccontato Edo, devo dire di aver trovato negli USA una azienda con processi burocratici peggiori di quelli cui siamo abituati dalle nostre parti.
    Si apre un ticket nell'help desk e bisogna aspettare GIORNI per avere mezza risposta, talvolta preconfezionata, dove spesso si viene rimandati al servizio corretto (?!?!?!?!?!?!?!).
    Senza contare che dopo l'arrivo al 18 gennaio (tracking del corriere) abbiamo atteso MESI (!!!!!!!!) prima di avere un embrionale segno di vita.

    L'ultimo mio passo e' stato quello di chiedere la richiesta di pagamento, questo e' avvenuto ormai una settimana fa, ieri mi e' stato risposto che passeranno la mia richiesta al reparto di spedizione ... e io aspetto, passivamente, ormai da piu' di tre mesi.

    Mi chiedo se esiste in questi casi un organismo di tutela del consumatore quando ci sono di mezzo transazioni con paesi esteri, infatti la sensazione che proviamo e' quella di una totale impotenza. Qualcuno che possa darci un consiglio e' ben gradito!

    Una cosa pero' l'ho imparata: occhio non solo al peso ma anche alle dimensioni dell'imballaggio (peso dimensionale).
    I corrieri considerano l'uno o l'altro a seconda di quello che costa di piu'.
    Insomma se un oggetto pesa pochi grammi ma ha una scatola enorme viene fatto un calcolo particolare che genera un "peso" notevolmente superiore a quello reale ed e' su quello che si pagano tutte le spese. Il nostro pacco ha un peso di 48 pound ma e' stato "calcolato" in base alle dimensioni come se pesasse 113 pound.

    Viceversa se l'oggetto pesa relativamente e la scatola e' ridotta all'osso in modo tale che il peso dimensionale risulti inferiore , allora si paga sul peso reale.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    più che burocrazia...questi sono totalmente disorganizzati (cosa, tra l'altro, confermata dallo sceriffo della contea che contattai mesi fa per informazioni).
    ma non avete idea di quanto lo siano ragazzi!

    mi sembrava troppo bello aver trovato una terna di P16 a basso prezzo...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    E' il cosiddetto peso volumetrico... che nulla ha a che fare con la fisica.

    Risulta anche comprensibile, in una movimentazione di merci occorre considerare quanto profitto deve generare una spedizione. Ogni collo influirà sia con il volume sul quantitativo di merce spedita... più è grande meno ne carico a bordo dell'aereo... sia con il perso... più pesa meno altri ne potrò imbarcare.

    Teneteci aggiornati e speriamo che arrivi il tutto, per l'estate?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •