Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 35
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136

    Le turbine per BMW sono manutenzione ordinaria ogni 60000KM.


    Mi chiedo se tutto questo ha un senso. Volevo rendervi partecipi di quanto è accaduto alla mia Serie 1...
    Ho acquistato la mia Serie 1 BMW nel marzo del 2007 e gia dopo due mesi mi si è bruciata la centralina motore. Cambiata in garanzia. Appena prima del secondo tagliando la prima turbina mi ha lasciato in un sorpasso, gran botta e un fischio allucinante ed erano 60000 km. Anche questa cambiata in garanzia perchè era dicembre 2008. Nel Dicembre del 2010 sento che nel giro di qualche giorno il motore perde di potenza ai bassi regimi, da esperienze passate con altri motori Turbo Diesel ero convinto che fosse un problema al debimentro, sul cruscotto nessuna spia si era accesa e il chek pannel segnava "OK". Non sono andato subito dal conce perchè comunque la mecchina andava e soprattutto ad alto regime spingeva comunque, da li a 5000km avrei dovuto fare il tagliando e revisione dei quattro anni e sono andato avanti fino alla scadenza dei quattro anni a marzo di quest'anno. Vado al collaudo e da qui mi viene diagnosticata la rottuta dell'attuatore turbo... Cos'è l'attuatore turbo??? Faccio una ricerca con Google "attuatore turbo BMW" e vedo che non sono il solo ad aver avuto questo problema, è pieno di casi come il mio...
    Mi informo da alcuni meccanici, anche perchè il conce mi aveva sparato un 2200 euri di riparazione, con telefonate e visite in persona, il massimo e più grottesco caso è stato un meccanico di Modena che appena mi ha visto arrivare con la macchina mi ha detto: " hai rotto l'attuatore?!" Io lo guardo incredulo e gli chiedo: "Si, ma come fai a saperlo?" Lui mi risponde con il sorriso sulle labbra di quello che ha gia visto la scena e mi dice: "Ne ho fatte due la settimana scorsa con lo stesso problema..."
    Dopo una bella chiacchierata mi dice che è un problema che è noto e conclamato nei motori 120D e 320D e addirittura mi ha confessato che un suo cliente è alla QUINTA turbina in 250.000km...
    Venti giorni fa ho deciso di scrivere alla BMW Italia per chiedere spiegazioni del caso e per sapere se potevano venirmi incontro se non con tutta la spesa ma almeno in parte visto che avevo gia avuto una rottura di un'altra turbina due anni prima, loro molto gentilmente mi hanno risposto che mi sarei dovuto rivolgere al concessinario da me indicato per sapere cosa fare, la solita lettera precompilata insomma... Alla faccia del servizio clienti!!!
    Vengo contattato dal conce Reggio Motori che mi informa che gia un mese prima si era informato per me con esito negativo e aveva tardato nella comunicazione per una incomprensione con il numero di telefono.
    Su consiglio di quest'ultimo riscrivo alla BMW per una spiegazione più approfondita e dopo 8 giorni mi rispondono altrettanto gentilmente dicendo che non esistono le condizioni per venirmi incontro...
    A questo punto mi chiedo io, che razza di politica faccia la BMW, cerca di scaricare le loro responsabilità progettuali ai propri clienti? Nel mio caso non è una questione di garanzia burocratica ma di BUON SENSO! Adesso mi trovo con una macchina che ha 140.000km, ha chiaramente avuto una vita più che sfortunata e la BMW non riconosce nemmeno un caso particolare come questo e lascia al cliente una spesa di più di 2000 euro? Io ho avuto una FIAT Bravo che ho venduto a 380000km, senza mai un problema e adesso mi trovo abbandonato dalla casa madre con una macchina di quattro anni che è stata sempre tagliandata regolarmente dal concessionario BMW che se ne infischia del mio caso!!! In un esemplare del genere che è nato diciamo sfortunato la garanzia è questione di buon senso non di date di scadenza. Una cosa è certa, la BMW ha perso un cliente. Appena avrò aggiustato la macchina la venderò per non vivere nel panico di rimanere a piedi in qualsiasi momento. Sono veramente amareggiato dal comportamento di una CASA che fonda tutte le sue campagne pubblicitarie sulla serietà e il rapporto con la clientela mentre nel mio caso si è comportata in questo modo. Con questo episodio la BMW ha perso almeno due clienti, me e la mia compagna. Lei ha un 118D che deve cambiare a fine anno e certamente la sua scelta ovviamente non ricadrà su questo marchio sapendo le mie vicissitudini. Vorrei sapere cosa ne pensate voi e soprattutto a che numero di turbine sostituite siete?
    Un'altra cosa ho sentito dire da meccanici esperti. Le case automobilistiche fanno a gara per allungare sempre di più la percorrenza dei tagliandi, questa cosa è deleteria per il motore che arrivato a 100.000km e alla scadenza della garanzia è più soggetto a rotture, adesso lo so e io sulla mia nuova vettura effettuerò il tagliando ogni 15.000km e non ogni 35.000km. Non posso affermare che il problema sia questo ma il caso vuole che le due turbine si siano rotte alle scadenze dei tagliandi... In un mondo dove siamo sempre più soli nei confronti delle multinazionali è giusto che queste cose vengano scritte e riferite, almeno fra di noi cerchiamo di tutelarci. Un saluto a tutti e anche alla BMW per l'esemplare comportamento a carico dei propri clienti, da oggi ha gia due clienti in meno. Oggi aprirò un gruppo su Facebook con titolo " BMW e quelli della turbina bruciata", per sapere quanti aderiscono e hanno avuto il mio problema, prevedo siano tanti...
    Ultima modifica di Guest_9525; 19-07-2011 alle 19:42

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Hai perfettamente ragione ktm!! io con il mio 118d fortunatamente mai avuto problemi apparte la centralina andata in tilt (la macchina ha 20mila km)
    Bhe per il tuo problema hai provato a sentire qualche altro rivenditore ufficiale dalle tue parti??
    A me e mio padre personalmente ci hanno sempre trattato bene ma situazioni del genere fortunatamente mai avute ma ho sentito molte persone che hanno avuto il tuo stesso problema
    Purtroppo secondo il mio parere questi sono i problemi che possono avere le macchine troppo spinte come il 120d/320d immagino quello di adesso (184cv)

    ps. se fossi nella tua situazione anche io la metterei a posto con tutti i dispiaceri economici del portafoglio e la venderei...
    in bocca al lupo
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    K

    non e' che l'avevi moddata?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    io alle mia 320D, 60 mila km avevo cambiato già 3 turbine. Idem altri soci dell'azienda: 60 mila km 3 turbine a testa per tre macchine.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Io ho scritto alla BMW Italia non al concessionario di zona... Io ho il modella 163CV ed è stato l'ultimo venduto da Reggio Motori prima del restyling. Grazie tigerman3d per aver postato. Il fatto che anche tu abbia sentito di questi problemi assodati alle turbine BMW è sintomo che la BMW ha la cosienza..... e se ne vuole lavare le mani. Pensa che l' ATTUATORE TURBO è un congegno elettrico che consente di variare la geometria variabile della turbina. Questo congegno è integratro nella turbina e non si puo sostituire se non cambiando tutta la turbina stessa... Pensa che genialata! Potrebbe essere un problema da 100 euro con la mano d'opera e invece sono 2200 euri! Le inventano tutte per ..... dei soldi, tanto fino a 100.000 è difficile che si rompa, anche se a me è successo, e dopo i 100.000km sono c....i nostri perchè loro se ne lavano le mani... Complimenti ancora alla BMW.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    io alle mia 320D, 60 mila km avevo cambiato già 3 turbine. Idem altri soci dell'azienda: 60 mila km 3 turbine a testa per tre macchine.
    Bene, bene! Sapevo di non essere il solo ma a questo punto più gente sa e più il potenziale cliente sa acosa va incontro. L'affidabilità e la correttezza tedesca dov'è andata a finire? Grazie della tua testimonianza.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    K

    non e' che l'avevi moddata?
    Volevo, ma mi è stato sconsigliato perchè con il FAP si intoppa tutto... La BRAVO JTD che avevo prima di questa ha fatto 380.000km con la centralina rimappata e andava come una schioppettata, cambiavo personalmete l'olio ogni 20000km e a 380.000 quando l'ho venduta ad un ragazzo marocchino ci ha fatto altri 150000km senza problemi e senza consumare un grammo d'olio. La FIAT cade a pezzi ma il motore non si discute, altro che le tedesche... Questa è la mia prima, riproverò forse con una WW ma se anche questa a queste pippe ritorno su FIAT. o prendo l'APONE come te...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Non conosco il caso della BMW ma conosco bene le turbine , l'attuatore è un congegno elettromeccanico che controlla la geometria variabile che serve a venire incontro alle diverse portate di gas di scarico che il motore in base ai giri riesce a fornire e ottimizzare il comportamento della turbina e dunque del compressore ad essa connesso.

    Il problema è che sono componenti molto delicati, possono fare decine di migliaia di giri al minuto e vanno progettati a modo anche nel contesto in cui dovranno vivere.

    Io non credo alla storia dei tagliandi tecnicamente non ce ne sarebbe molta ragione, quanto piuttosto al discorso delle prestazioni sempre maggiori richieste a questi poveri componenti.

    Di già una turbina da sola vive una delle situazioni peggiori che un componente meccanico possa aspettarsi, alto numero di giri, ambiente ad alta temperatura, polveri e incrostazioni... pensate che in altri contesti le turbine passano più tempo in revisione che in funzione.

    Ad ogni modo dei consigli:

    1- La turbina è un componente non prodotto dalla casa madre in genere, ma ci sono ditte che le producono... allo stesso modo in Italia ci sono ditte che le revisionano e le bilanciano ad alta precisione. Contattatele, se il problema è solo l'attuatore e la turbina non è ancora andata di default danneggiando tutti o molti dei componenti a valle, potreste cavarvela aggiustando la vostra... cosa decisamente più economica.

    2- Curate la vostra turbina, prodotti appositi servono ad impedire l'incrostarsi della geometria variabile che a sua volta porta in genere a morte l'albero della girante. Usateli ogni 5000 km circa.
    Inoltre, la turbina è un componente che viaggia ad altissima temperatura, dopo un viaggio lasciate la macchina al minimo per qualche minuto prima di spegnerla, consentirete la circolazione dell'olio e il raffreddamento sia della girante che della parte statoria.

    Non conosco la progettazione, ma se il danno è sempre all'attuatore non credo sia un problema di sottodimensionamento del turbo-compressore.

    Ad ogni modo queste macchine, intendo turbo e compressori, hanno in media una vista di 200.000-250.000 km e usati a modo non dovrebbero dare tutti questi problemi. Fatto stà che in genere su problemi noti, le case... almeno la VW di cui sono cliente l'ha fatto... viene incontro per buona parte della cifra.


    Sentite un riparatore di turbo-compressori, al Nord ce ne sono di bravissimi e vi danno anche la garanzia sul pezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Grazie per la dritta Neros, hai qualche nome da farmi anche in MP. Di sicuro non andrò più alla BMW a riparare la mia macchina. Sono d'accordo con te sugli appunti fatti ma in una macchina moderna con tutta la tecnologia che c'è se permetti queste cose non dovrebbero succedere oppure la casa madre si dovrebbe rivalere su chi produce il componente non sul cliente... La prima volta la turbina s'è inchiodata mentre la seconda si è rotto l'attuatore, il motore spinge solo dai 3000 giri in su mentre sotto questa soglia le sue prestazioni sono simili ad una Panda30. Se la VW viene incontro a questi problemi dimostra di esere una casa seria, la BMW se n'è lavata le mani come Ponzio Pilato, i 100.000km li ho passati e da poco sono scaduti anche i due anni di garanzia più due sulle parti lubrificate ma questo è un discorso che va oltre la garanzia, è il buon senso che dovrebbe far capire che in questi casi bisogna almeno andare incontro al cliente dividendo la spesa. 2200 euro sono tanti come manutenzione ordinaria non credi. Il fatto che in 140.000km non abbia ancora cambiato le pastiglie dei freni denota che non sono uno che in macchina esagera o fa l'asino. Ripeto è solo questione di buon senso non di garanzia. Volendo essere malizioso chi mi dice che la turbina che mi hanno montato come ricambio non fosse.....
    Mah, è solo un pensiero...

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Ti dirò di più. Ad un certo punto la mia macchina, dopo circa 150 mila km, ha cominciato a buttare fuori dai tubi di scarico delle nuvole di fumo bianco impressionanti, soprattutto a motore appena acceso. Al tempo stesso, ha cominciato a consumare olio come un assetato consuma acqua. Vado alla concessionaria BMW della mia zona e mi dicono che c'è da cambiare tutto il motore. Ma io a parte il fumo, non ho notato cali di prestazione e la cosa non mi convinceva. Allora ho lasciato perdere per un po', fino a quando mio zio che sta a Modena, ex meccanico, venuto a sapere della cosa, mi chiama e mi dice che bisogna solo cambiare un filtro (mi fornisce anche il codice), il quale in genere va cambiato ad ogni cambio di turbina (non chiedetemi dettagli, non sono un meccanico). Inoltre, mi dice, è una cosa assai risaputa nell'ambiente BMW. Allora mi rivolgo ad un bravo meccanico, senza dirgli nulla e aspetto la sua diagnosi. Ebbene, mi dice le stesse cose di mio zio e provvede lui stesso a mettere a posto le cose. Mi cambia questo filtro per la modica cifra di 150 euro. Fosse stato per il concessionario, avrei già cambiato il motore che intanto ha fatto altri 150 mila km...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846

    Bello, scriviamolo anche su bmwpassion

    Ho un 5.30i, per evitare problemi di turbo e di nafta. Vado a GPL, perchè a benzina non posso permettermela. E' un orologio meccanico con acciacchi continui di elettronica. Pensavo di venderla per prendere pure io un 120 ... a questo punto direi che mi tengo la mia ... e se i guai di elettronica crescono passo a qualcos'altro ...

    A proposito, come stanno le puleggie? Altro tallone d'achille non riconosciuto da BMW ...
    ...

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    livorno
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da *****
    Questa è la mia prima, riproverò forse con una WW ma se anche questa a queste pippe ritorno su FIAT. o prendo l'APONE come te...
    Un mio amico ha avuto un problema con la Passat, il particolare in difetto era l'iniettore che aveva dei problemi dopo x km causa tolleranze di fabbricazione un po' larghe.
    La WW non ha riconosciuto il problema come difetto di fabbrica per cui il mio amico ha avuto un conto abbastanza salato dall'officina.
    Adesso non ha più una WW.
    Occorre segnalare che lo stesso iniettore era montato sulle Toyota, ma a fronte dello stesso difetto, Toyota ha riconosciuto il problema e sostituito, a garanzia scaduta, gli iniettori senza costi per i clienti.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    ma porca t... è possibile che un marchio Premium (sulla carta e sul listino) come BMW tratti così i suoi Clienti ?

    Sono esterrefatto ......

    La mia Passat TDI 140cv ha solo 65.000Km e ci ho fatto due tagliandi (ogni 30.000 circa), per ora (sgrat sgrat) neppure l'ombra di un problema. Altri miei amici/conoscenti ce l'hanno, e sono molto molto soddisfatti della qualità generale (il design .. vabbè ... sembra un'auto da rapprensentante di profilattici .... e ne sono pienamente conscio, ma è molto comoda e spaziosa) ......

    quello che mi ha lasciato "così" è quando in occasione del secondo tagliando ho chiesto al ragazzo della concessionaria a che tagliando cambio la cinghia, così mi preparo alla "mazzata" .....

    risposta .... tranquillo, per questo modello è previsto a 220.000Km ... ma ti consiglio di farlo al tagliando dei 180.000

    mi sono sembrati tantini rispetto a quello che mi ricordavo del passato .... boh .......
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    non ho idea, ma magari invece della cinghia è una catena (nella mia è così) quindi meno soggetta ad usura.

    la mia opinione è che i motori a gasalio con tali prestazioni siano un po' troppo "tirati" e quindi soggetti a problemi aggiuntivi.

    trovo comunque strano un comportamento così da parte di BMW.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    venezia-dolo
    Messaggi
    979

    Ciao a tutti!
    io non ho una BMW (e manco la voglio), ho una Mazda6 SW del 2003, 146.000km, l'unico problema che ha avuto la turbina a 140mila km!!! La rottura dell'albero della turbina... però sono 146mila km di tirate continue non è che la tratto proprio bene insomma! Centralina rimappata, filtro aria e senza catalizzatore...per tutto il resto mai avuto problemi nè di elettronica nè di meccanica, sono stracontento e sono andato già a vedermi il modello nuovo!

    Marche come BMW, Mercedes, Audi.... hanno un gran nome, ma hanno sempre più broblemi di case automobilistiche sottostimate....

    (la mia ragazza aggiunge: ma la gente le compra perchè se nn ce l'hai nn fa figo, ci teneva a dirlo )


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •