Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345

    Macchine caffè automatiche


    Salve
    dovendo comprare una macchina da caffè nuova stavo pensando di passare ad un' automatica.
    Ho sempre avuto macchina da caffè classiche e per un breve periodo ho potuto utilizzare una di quelle a cialde (che però trovo costose nella gestione e con troppo spreco di plastica)

    Perciò vi chiedo se avete marche modelli e esperienze da proporre
    La mia saletta --> ViperHT

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    peccato che odi le cialde , secondo me le nespresso sono imbattibili... tant'e' che sono passato da una automatica Saeco a questa... forse e' vero costa un po di piu' circa 35cent/caffe', pero' una volta che la provi non ne fai piu' a meno... ne ho 2 !
    da valutare bene... io alla fine sto tutto il giorno in ufficio, quindi al max prendo un caffe' a casa la sera.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Citazione Originariamente scritto da gsxr750
    le cialde , secondo me le nespresso sono imbattibili...
    quoto "con gusto"
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Se vuoi puoi vedere in questo post già iniziato:
    caffè espresso

    Confermo: non torni più indietro.
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Riporto la mia esperienza.

    Avevo una Saeco Giro pagata 400 eurozzi; faceva un caffe' stupendo, bastava pigiare il pulsante frontale e via; macinava i grani e in poco piu di 10 secondi la crema era pronta. Ovviamente ho faticato un pochino all'inizio per trovare caffe' in grani di mio gusto ma una volta beccata la marca giusta il piacere del vero caffe era garantito.

    Ma non e' oro tutto quello che luce

    Spessissimo bisognava avviare il ciclo di decalcificazione e dopo poco piu di un anno sono cominciati i problemi; cosi la portai in assitenza e comincio il calvario!!! Dopo 3 interventi e dopo diverse telefonate presso il servizio assistenza della casa madre mi sono rassegnato.... l'ho presa a calci e buttata in discarica

    In seguiito ho preso una macchina in comodato d'uso da un rivenditore della mia zona, il caffe (marca Borbone) davvero buono ma una capsula costa 30 centesimi e dopo un paio di mesi per evitare il fallimento visto la quantità di caffe' che si consuma a casa mia, ho terminato il contatto.

    Ora vado con una macchina a cialde, ogni cialda della Kimbo costa 15 centesimi, il gusto e' gradevole e sono a posto

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Alla fine ho scartato le automatiche. C'è chi la usa da 3-4 anni senza problemi e chi invece finita la garanzia, visto il numero di guasti, la tira in un cassonetto.
    Per le nespresso sembra che sia stato trovato un Bug nel brevetto delle capsule e che, almeno in Francia, si avrà un' alternativa alla situazione di monopolio.
    Sinceramente pagare la Nestlè e tutto il marketing che c'è stato dietro un pò mi scoccia
    La mia saletta --> ViperHT

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Ciao Viperpera , quelle che tu chiami cialde in realtà si chiamano capsule , e come dici giustamente conumano un sacco di plastica , puoi provare a comprare qualche modello che ha il braccetto come le macchine da bar ,di solito hanno i filtrini intercambiabili per usare sia le cialde (usano la carta per confezionarle) sia il caffè macinato , finchè è durata mi sono trovato comodo con la mokona bialetti , ora devo aspettare che riapra il rivenditore dei pezzi di ricambio per sostituire una guarnizione dopo un anno di utilizzo , ciao.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    @viperpera

    Se trovi ancora in giro qualche esemplare della Saeco Via Veneto, non resterai deluso. E' la classica macchina espresso manuale e con il porta filtro "Crema", il caffè è ottimo e puoi usare la miscela che più ti aggrada.
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Citta' Eterna
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    ....
    ....almeno in Francia, si avrà un' alternativa alla situazione di monopolio....
    In inghilterra con mio cognato abbiamo comprato le "capsule vuote... fai da te... " devo dire che alla fine funzionano...il gusto dipende dal macinato che usi.... quindi anche questo monopolio e' stato raggirato! ....
    ...pero' alla fine vado sempre alla Coin a comprare le cialde..ops capsule!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Ho visto le capsule ricaricabili......ma mi sembra veramente assurdo. Compro una macchina a capsule e poi mi complico in maniera inverosimile la vita? Tanto vale prenderne una per espresso classica.
    La mia saletta --> ViperHT

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Io ho avuto una saeco Roma, ha funzionato per più di 10anni senza dare problemi, era di quelle che fanno tutto da sole.
    L'ho cambiata un paio di anni fa' perché in agosto si ruppe il supporto di plastica dove esce il caffè ed essendo i centri di assistenza chiusi decisi di upgradare ed ho preso una gaggia titanium sempre automatica e fino ad oggi non ha perso un colpo ..... Pardon un caffè.
    Le automatiche hanno bisogno settimanalmente di una bella pulizia del gruppo caffe' e Dell erogatore, per il resto più nulla.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523

    Ho avuto le automatiche anche io, se non facevi la pulizia adeguata... ci trovavi cumuli di caffè dentro, oltre al fatto che consumano a mio avviso molto caffè per la bevanda che producono. In una famiglia che richiede almeno 10 caffè al giorno non è poca cosa. Per di più non sono del tutto convinto che le caldaie attuali garantiscano pressioni e temperature adeguate, di fatto trovabili solo nella macchine professionali.

    Le cialde non le concepisco sia a livello di costi, sia a livello di inquinamento... scelta personale.

    Sono ripiegato su ciò che produce il miglior caffè al mondo, che richiede meno tempo e meno manutenzione... la moka. Il problema è che quando ti abitui alla moka, il caffè espresso non lo accetti più... tanto che alcuni bar son tornati alla moka!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •