|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: frigorifero portatile
-
20-08-2011, 21:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 2
frigorifero portatile
Ciao sono nuovo e volevo chiedervi un parere...
Volevo comprare uno di quei frigoriferi portatili (di quelli da campeggio e che si possono portare anche in macchina e si attaccano al accendisigari) e metterlo in camera per lasciarlo acceso 24 h su 24 h (come se fosse un normale frigorifero. Solo un po piu piccolo). Magari anche prendendo un modello non-base piu avanzato e costoso. Ovvio che non ci devo tenere generi alimentari, ma l'uso e per il refrigeramento di bibite e acqua. Esiste un prodotto del genere che, tenuto acceso 24 h su 24 h garantisca bibite fresche? O sono tutthe pacchianate che dopo 3 mesi si rompono propio perchè sempre tenuti collegati e accesi? O non garantiscono le bibite decentemente fresche? Avete qualche esperienza in proposito? Opinioni?
Grazie ciao
-
22-08-2011, 09:59 #2
Il problema di questo genere di frigorifero è la tecnologia utilizzata per sottrarre calore a quanto in esso contenuto, ben diversa da quella dei frigoriferi "fissi".
Ciò comporta che si rivelino utilizzabili per mantenere fresco quanto già precedentemente raffreddato, ma assolutamente inadatti a raffreddare grandi quantità di cibo/bevande da temperatura ambiente.
Non avendo comunque parti in movimento (a parte un ventilatorino), ma sfruttando esclusivamente la proprietà del dispositivo contenuto di raffreddarsi quando attraversato da corrente, non hanno in genere problemi di affidabilità.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
22-08-2011, 10:51 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 32
Allora lascia perdere i frigoriferi portatili, lo devi tenere in camera non vanno bene.
Piuttosto ti prendi uno di quei frigoriferi piccolini alti un metro. Paghi di meno (in proporzione) e vanno molto bene ed hai una piccola cella freezer.
Secondo me è meglio fare così, hai un maggior raffrescamento, una piccola cella freezer e non corri il rischio che ti si fonda il frigo. Non sono fatti per andare 24 ore su 24 quelli da campeggioImpianto in allestimento
-
22-08-2011, 12:53 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- livorno
- Messaggi
- 95
Io possiedo un frigorifero portatile da circa 30 litri, normalmente lo utilizzo per portare birra e ciccia per le scampagnate con gli amici.
Il funzionamento è con le celle di Peltier, in pratica riesce ad avere una differenza di 15 gradi rispetto all'esterno del frigo, per cui se fuori ho 25 gradi dentro posso arrivare a 10 o a 40, basta invertire l'alimentazione.
Qualche volta è stato usato come appoggio in fase di sbrinamento/pulizia frigo principale, attaccandolo ad un alimentatore, l'assorbimento è di 5 A a 12 V e considerando la mancanza di un termostato, rende il tutto non conveniente per il funzionamento continuo.