Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Impianto telefonico: come risolvere?


    Ciao ragazzi,
    ho da poco cambiato il cavo telefonico che dal "palo" esterno all'abitazione arriva dentro casa. L'ho cambiato perché avevo perennemente problemi di connessione, ogni tanto perdevo la linea adsl, per poi riprenderle e sparire per chissà quanto e così via.
    Oltre a questo, l'altro problema era un forte fruscio nella cornetta dove tengo il telefono (l'adsl con router è nella tavernetta).
    Pensavamo fosse un problema di cavo perché quello che ho cambiato era pieno di giunte ed ora è unico e arriva fin dentro casa senza una giunta.
    Detto questo il problema al fruscio sembra risolto, ma la connessione la perdo ugualmente. Chiamando il 187 dicono che a loro risulta tutto ok.
    Allora mi sono messo a pensare al collegamento dei fili e vi riporto sotto un piccolo schema di com'è stato fatto:

    In camera da letto non c'è attaccato nulla.
    In salone c'è il telefono (l'unico di tutta casa) con relativo filtro adsl.
    In taverna c'è il route-modem con relativo filtro.

    Secondo voi il collegamento è sbagliato. Non ci va nulla tra il filo principale e le varie diramazioni delle altre stanze?
    E' anche possibile che ci siano interferenze dovute alle scatole piene zeppe di cavi elettrici?

    Questa storia va avanti da parecchio tempo, anche quando avevo solamente il modem alice, quindi non è il problema del router, che tra l'altro è nuovo. Sto veramente dando di matto.
    Grazie a tutti
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I collegamenti, di per sè, sono giusti, io ho tre prese come te, una per piano e tutte con telefono e filtro, il modem+router Wi-Fi è situato all'ultimo piano e non ho problemi sotto questo punto di vista.

    Però non specifichi cosa intendi con "perdere la connessione", ossia: sul modem si spegne la spia della portante ADSL?

    Dici che hai contattato Telecom, ma lo hai fatto mentre ti mancava la connesione e ma ti hanno detto che a loro tutto risultava regolare?

    Se manca la portante può darsi che il problema non sia in centrale ma in qualche centralina lungo il percorso.

    Se la portante rimane allora è quasi certamente un problema interno, dire però cosa potrebbe essere non è possibile, usi il Wi-Fi?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ciao nordata,
    per "perdita di connessione" intendo proprio che la spia dell'ADSL comincia a lampeggiare per poi spegnersi e riavviarsi. A volte lo fa anche quando si risponde e/o si chiude ad una telefonata.
    Ovviamente ho contattato la telecom mentre mancava la connessione e lì per lì, anche se prima hanno detto che a loro risultava tutto ok, hanno risolto riavviando la connessione dalla loro postazione. Ovviamente poi si è ripresentato come fosse se non fosse successo nulla...
    Uso sia wifi che cavo.
    In wifi ci sono: iMac, iPad, appleTV e PC (piano superiore)
    Con cavo: PS3 e player BD
    Per vedere se è la portante che prova posso fare?
    Probabilmente dovrei attaccare un solo cavo al cavo che viene da fuori e provare a vedere se il problema persiste?

    Grazie per la risposta
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    ma hai messo il filtro anche sul router ?
    Il filtro è solo per i telefoni.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ma davvero? oh cavolo!
    Stasera provo a toglierla.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    I filtri in effetti hanno tutti due uscite: una per l'apparecchio telefonico ed una per il modem, l'importante è che il modem sia collegato alla sua uscita apposita.

    Se il problema è dato dalla mancanza di portante (che non puoi rilevare in modo semplice, quanto meno ci vuole un oscilloscopio o un rilevatore apposito) c'è qualcosa che non va nella linea e/o centraline.

    Purtroppo essendo un guasto intermittente credo ci siano difficoltà ad intervenire, insisti con Tin.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Sì collegato alla sua presa il modem.
    Farò comunque questa prova dai... tanto non costa nulla.

    Quindi dici che ci vuole un tecnico proprio? Mi hanno detto quelli della telecom che se il tecnico viene e trova il problema che sia imputabile a me mi fa pagare 90 euro... sinceramente non ci tego molto anche perché l'ultima volta che è venuto ha aperto la scatola nel seminterrato, ha tolto il collegamento che c'era, ha tagliato i fili, rispelati e riuniti e ha richiuso la scatola... come dice Gigi Proietti: "Così so boni tutti"
    dicendo poi che il problema era risolto, che si erano un po' ossidati i fili ecc...

    Quindi preferirei tenermi i soldini in saccoccia e vedermela da solo
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Tu hai cambiato solo il doppino all'interno della tua abitazione....ma c'è anche tutto il tratto dalla tua abitazione alla centrale che sicuramente non avrai toccato e del quale non conosci le condizioni.

    Utili indiccazioni ti possono venire dai valori di attenuazione (più è bassa e meglio è) e di SNR (più è alto e meglio è) che puoi leggere sul tuo modem.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Ok, stasea darò un'occhiata anche a quei valori.
    Comunque io ho cambiato tutto il filo che da dentro casa arriva al palo telefonico. Poi del resto non dovrei essere io a preoccuparmene, anche perché se così fosse tutti gli utenti collegati a quel palo dovrebbero aver problemi. Giusto?
    Grazie anche a te per la risposta
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.890
    Spesso questi problemi si risolvono semplicemente cambiando il filtro ADSL.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da ReQ1982
    Ok, stasera darò un'occhiata anche a quei valori
    Però dovresti sapere quali sono i valori ottimali o, quanto meno, i valori minimi accettabili.

    Ovvero: leggere i valori non vuol dir molto.

    Altra cosa, scrivendo "dal palo" intendi dire che sei salito sul palo ed hai fatto i collegamenti nuovi? Non credo, avrai iniziato a cambiare il doppino dalla cassetta che era lì attorno, quella accessibile senza dover violare parti di impianto non di tua pertinenza (spero), pertanto, come avevo già scritto e come è stato ribadito da altri, da lì in avanti ogni punto è buon per creare un problema.

    Per quanto riguarda la chiamata del tecnico e relativo possibile costo per una cosa "banale" ti racconto un aneddoto che si adatta a questa situazione ed a moltissime altre analoghe in campo elettronico e/o meccanico, io stesso l'ho usato alcune volte.

    C'era un ricco collezionista di auto che possedeva un vecchio modello unico di un'auto sportiva, favolosa e costosissima, ma che da un po' di tempo dava dei problemi, non teneva il minimo, batteva in testa e altro strani acciacchi.

    L'aveva portata nelle più importanti officine specializzate, ma senza ottenere nulla, i difetti rimanevano.

    Un bel giorno un suo amico, pure lui appassionato, gli disse che c'era un vecchio meccanico che aveva la nomea di essere un vero e proprio "mago" che aveva risolto situazioni apparentemente senza soluzione.

    Al che il nostro collezionista parte e va nella piccola officina.

    Il vecchietto guarda l'auto, la mette in moto, accelera un paio di volte, ascolta un po' e poi spegne il motore, scende, val al banco e prende un piccolo martello, apre il cofano, guarda un po' e poi da un colpo di martello al'interno dicendo poi al proprietario di rimettere in moto.

    Miracolo, il motore ora sembra un orologio, come quando era appena uscito dalla fabbrica.

    Il proprietari ha quasi le lacrime a gli occhi, ringrazia il vecchio meccanico e gli chiede quanto fa.

    100 Euro, risponde questi.

    Il proprietario, felicissimo, paga, però non si trattiene dal fare la battuta: "Però, 100 Euro per una martellatina è una bella tariffa!"

    Al che il meccanico, serafico gli risponde: "No, il costo per la martellatina è solo 1 €, gli altri 99 sono per sapere dove darla".

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    che è un po' il discorso che fanno avvocati, notai, dentisti, ginecologi etc etc etc

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Altra cosa, scrivendo "dal palo" intendi dire che sei salito sul palo ed hai fatto i collegamenti nuovi? Non credo, avrai iniziato a cambiare il doppino dalla cassetta che era lì attorno, quella accessibile senza dover violare parti di impianto non di tua pertinenza (spero), pertanto, come avevo già scritto e come è stato ribadito da altri, da lì in avanti ogni punto è buon per creare un problema.
    Carina la storiella se uno fa il lavoro e risolve il problema ok, ma se prende 100 euro e il problema persiste allora non vale.

    Comunque tornando al discorso. Ho prvato a cambiare i filtri, problema persiste. Ho provato a non mettere il filtr alla presa, ma se alzo la cornetta cade il segnale.

    Per quanto riguarda il "palo" io ho cambiato solamente il filo (si chiama doppino?) e ricollegato dov'era, alla scatoletta sul questo "palo".

    Ora provo a fare qualche prova con le altre prese.
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827
    premesso che queste tipologie di guasti sono molto rognose da "estirpare" io proverei un paio di tentativi:

    - router in prestito per escludere che il problema sia del tuo

    - parzializzare l'impianto attaccando il router alla prima presa collegata direttamente con l'esterno ed escludendo il resto dell'impianto (magari ci lasci un cordless per non rimanere senza telefono ) e vedere se ci sono cambiamenti
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    (Rm)
    Messaggi
    1.968

    Sembra, ma non vogliodirlo troppo forte per scaramanzia, che dopo l'ultima telefonata alla telecom il problema sia risolto. E' già qualche giorno che non cade più, quanto durerà questa volta?
    VPR - JVC RS46 | Schermo - Screenline Grand Cinema 244x137 |TV - LG 60PM970 | Sinto AV - Onkyo TX-SR876 | Finale MCH - NAD T955 | Front - Klipsch rf-82 | Centre - Klipsch rc-64 | Surround - Klipsch rb-81 | Subwoofer - Sunfire HRS 12 | Decoder - MySky HD | BD player - Panasonic DMP-BDT310 | Console - PS4 | Media Player - Popcorn Hour A-300 | NAS - Qnap 439 PRO II+ (4x3tb) | Telecomando - Logitech Harmony 1100


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •