|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Infissi in alluminio o pvc quali migliori?
-
21-01-2012, 06:14 #1
Infissi in alluminio o pvc quali migliori?
Secondo voi quali sono i migliori serramenti quelli in alluminio e dentro legno, o in pvc? All'interno tipo legno (si scolora a lungo andare il pvc)?
Visto che sono in procinto di cambiarli, vorrei chi fosse esperto o avesse già esperienza mi desse un consiglio.
Grazie a tuttiDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
21-01-2012, 06:53 #2
Io li ho cambiati l'anno scorso e li ho messi in alluminio,
Quelli in PVC non mi danno fiducia sia per come sono assemblati e per il materiale.
Ho delle finestre che prendono sole da mezzogiorno al tramonto e su queste prima avevo delle tapparelle in PVC ,
Nel giro di pochi anni hanno perso colore e il materiale é diventato poroso,
Lo sporco si ferma in questi pori e non si riusciva piú a pulirle.
Magari adesso ci saranno PVC con differenti caratteristiche ma ho preferito andare sul sicuro.Ultima modifica di pela73; 21-01-2012 alle 07:18
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
21-01-2012, 10:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
sicuramente adesso il pvc è migliore, non diventa più poroso ma lo scolorimento della parte al sole c'è un po' ancora.
l'alluminio è praticamente eterno e a manutanzione zero o quasi.. è un po' meno performante anche se con taglio termico.PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
21-01-2012, 11:24 #4
Ho serramenti in pcv da 11 anni, colore noce scuro, e non si sono scoloriti per niente. Posso facilmente verificare quanto detto perchè se metà prendono il sole tutto il giorno, l'altra metà per la maggior parte rimangono all'ombra. Tutti quanti sono ancora della medesima tonalità con assoluta assenza di porosità.
Dal punto di vista isolante quelli in pvc non li batte nessuno, anche se costano un po' di più rispetto a quelli in alluminio.
Per quanto riguarda la manutenzione alluminio e pvc si equivalgono, un po' di lubrificazione sulle parti mobili, sistemi di bloccaggio & c. e finisce tutto li.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 21-01-2012 alle 11:30
Martino
-
21-01-2012, 13:01 #5
dipende dalla marca del pvc! io mi sto facendo casa e abbiamo scelto finstral! anche veka è buono ma no a pari livello! anche se cmq l'alluminio è eterno! poi, se puoi, all fuori e legno interno è moooolto isolante! io nn potevo metterle in alluminio!
-
21-01-2012, 13:53 #6
Però sempre più difficile potersi fare un'idea...come dice KwisatzHaderach il pvc costa di più non mi risulta forse il contrario costa di meno e tutti gli installatori ti consigliano questo prodotto. Solo uno mi ha consigliato l'alluminio in taglio termico e legno interno (perché non fà condensa). Quasi tutti consigliano il pvc. Online molti sconsigliano il pvc per via della condensa e dello scolorimento dello stesso. La mia facciata è esposta al sole dalla mattina al tramonto, tant'è che i serramenti cambiati circa 26 anni fà di legno sono tutti bruciati. Allora li hanno sbagliati ( non li volevo e ho accettato una riduzione del 30%). Nelle giornate ventose non vi dico che siamo come fossimo fuori. Ecco il perché vorrei cambiarli. ma a questo punto non sò più che pesci prendere si parla di circa 13-14 mila euro per l'allumino e circa 9-10 mila euro per il pvc (comprensivi di 3 tapparelle fronte via cambiate in alluminio coibentato) il tutto un balcone 3 ante, 2 finestre 3 ante fronte strada, 1 balcone cucina 2 ante, una finestra bagno ed 1 a 2 ante quindi 6 serramenti usufruendo della detrazione del 55% al mio posto cosa decideresti? e per quale prodotto alla luce di ciò che vi ho esposto sopra? Un grazie di cuore veramente a tutti.
PietroDenon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD
-
21-01-2012, 17:49 #7
Mio padre ha messo una porta finestra in pvc da pochi mesi, è presto per avere una idea sulla qualità del pvc ma posso confermare che questo materiale costa meno del legno e dell'alluminio, ed è ben nota l'ottima resa termica.
-
21-01-2012, 18:30 #8
Dratta,
visto che parli di tapparelle,anch'io ero partito con il voler mettere quelle in alluminio ma poi mi fecero vedere che l'alluminio in caso di grandinata si sarebbe tutta rovinata.
Alla fine le ho messe in acciaio verniciate a polvere.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
10-05-2014, 11:24 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 0
Io le ho cambiate l'anno scorso e devo dire che le tapparelle l'alluminio è di gran lunga superiore rispetto alle pvc che avevo, perchè anche se le pvc le avevo da 20 anni si sono un po scolorite (ma comunque hanno fatto il loro tempo) comunque se ti interessa il legno ci sono molti modelli con verniciature effetto legno
spero di esserti stata utile un bacio :* Marica
Ultima modifica di marica80; 31-07-2014 alle 08:58
-
12-05-2014, 07:13 #10
Ho cambiato l'anno scorso tutti i serramenti. I precedenti, di legno, avevano 50 anni e tra legno incurvato e vetri singoli avevano decisamente fatto il loro tempo. Ho scelto PVC e Finstral, dopo essere stato indeciso tra Finstral e Internorm. Sul PVC è bene sapere che c'è chi si costruisce in casa il profilo e ha la sua vetreria e chi assembla i profili costruiti da altri così come per i vetri.
Per me il passo è stato enorme, soprattutto in termini di riduzione di rumorosità.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-05-2014, 19:18 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 890
Personalissima opinione, ma preferisco il legno.
Con le moderne tecniche di produzione, l'isolamento termico ed acustico, che peraltro dipende quasi per intero dalla vetrocamera, è sostanzialmente analogo per le tre tipologie di materiale.
Ben diversa, invece, e a tutto vantaggio del legno, la resa in termini di estetica e durata.TV: Sony BRAVIA KDL-55W905A Sorgenti: Sony BDP-S790 + My Sky HD Ampli: Cambridge Audio Topaz AM10 CD Player: Yamaha CDX 450E Tuner: TEAC TX4030 Diffusori: Mordaunt Short 906 Cavi potenza: QED 79 Strand Dispositivo portatile: Samsung Galaxy S4 Bluetooth: Bose SoundLink Mini Reflex: Contax 139 quartz Tablet: Samsung Galaxy Tab S 10,5"
-
15-07-2014, 17:03 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 0
Come andrea.illegal anche io ho scelto finstral in PVC. So che il legno è bello ma il PVC richiede meno manutenzione.
Di inconveniente è che mi ha iniziato a fare, dopo 2 anni dalla montatura, una leggera muffa attorno ad un paio di infissi. Sapete cosa posso darci?
Gli infissi e la porta blindata gli ho presi da Pradelli Sicurezza a Modena, mi sono trovato molto bene.
-
15-07-2014, 17:17 #13
Non e' il mio mestiere, ma quando ho preso casa ho viso che esistono anche legno all'interno e alluminio/pvc all'esterno.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
25-07-2014, 19:32 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.746
Ciao a tutti,
anche io da poco ho ordinato i nuovi serramenti : telaio legno + sezione alluminio fissato tramite tecnica di clipping.
Quando ho effettuato l'ordine, lo stesso serramentista mi ha detto, che essendo la mia palazzina parecchio esposta al sole, il pvc è il materiale meno indicato perchè con il troppo calore, con il tempo, il pvc tende a spaccarsi. E comunque mi sarei orientato comunque sul legno-alluminio perchè amo il calore che da il legno.
E inoltre in questa scelta ha influito anche la finitura del legno che per me è spettacolare : colorazione grigia con striature bianche.Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12
-
30-07-2014, 17:30 #15
Noi abbiamo appena installato finestre ante in PVC e portoncino di ingresso, garanzia x 10+10 anni in caso di incurvature o perdita del colore, e spifferi vari, siamo molto contenti, specialmente per l isolamento termico che é pazzesco, acusticamente la casa adesso é chiusa in una bolla di vetro non sento praticamente nulla da fuori, e io posso dare qualche db in sala durante le visioni notturne che in strada non si sente molto....
Anche un altra cosa positiva ho da dire: i consumi del riscaldamento calano davvero, utilizzavamo circa 1 sacchetto 3/4 di pellet al gg e dopo l installazione dei nuovi infissi (novembre) siamo balzati a circa 1 sacchetto e 1/4 al gg, e la casa tiene più a lungo la temperatura davvero!
Prossimo step cappotto fatto a regolare D arte
Consiglio, prendi del PVC di Marche come sopra citateUltima modifica di Brescio; 30-07-2014 alle 17:32