|
|
Risultati da 1 a 15 di 40
-
29-02-2012, 16:59 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
cavi esoterici....mah! rodaggio di cavi! rodaggio di elettroniche.....
premetto che sono appassionato di audiocostruzione e qualcosa di elettrnica ne sò...non molto ma una base per fare alcune scelte ritengo di averla.....anche perchè suonicchio da 25 anni e mi son costruito amplificatori, Pre, Diffusori, Bassi, Cavi ecc ecc......
Sfogliavo qualche sito e mi son imbatutto in cavi di rete (corrente) da 380 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi son chiesto se fossero 3,8 euro ed invece no! 380 euro!
Ma a cosa servono mi son chiesto? se subito dopo vi è l'impianto di corrente domestico magari con un cavetto da 0,5mm.
E poi.....all'interno dell'ampli o altre apparecchiatura...subito dopo la presa....vi è un cavetto normalissimo che porta la corrente al trasformatore....
Cioè per me sono INSERVIBILI se non per appagare l'occhio! cioè fumo negli occhi!
per non parlare di ultraprese con diamanti e blablabla.....
Trovo ridicolo poi il rodaggio dei cavi!
Trovo ridicolo il rodaggio delle elettroniche se non per qualche ora (ma per testarne il funzionamento) che cmq vien già fatto dai costruttori (non valvolari dove li un senso minimo potrebbe esserci).
Concordo con il rodaggio dei woofer per via dei collanti e varie....che abbisognano di una cessione dei materiali...
Trovo assurdo anche l'esotericità dei cavi digitali HDMI....cioè più di 50 euro per un cavo da 20 metri che magari mi piace e quindi lo compro....ma francamente trattasi di 0v e 3,3 o 5v......concordo con un cavo buono....ma 300 euro di cavi??????!!!!!!!!!!!!!!!!
Per non parlare dei cavi di segnale che ovviamente dovranno essere moolto validi....buono spessore, materiale ma quando poi si sfocia nell'estetica e nel blasone ed i costi lievitano....eh no ehh
Anche perchè basta aprire il PRE o l'ampli e vi accorgete che poi ci son piste piccolissime....saldature con stagno (altro che dorature).....però qui un buon cavo lo tollero....ma buono da 30-50 euro....
I cavi di potenza.....cavi bagnati dall'olio.....cavi spettacolari.......ma avete mai aperto un ampli? avete idea del costo e della qualità del connettore binding post?
e quando poi mi ritrovo in uff un valvolare Dinakit stereo 70 che ha dei connettori ridicoli....ma che da la paga a mooolti ampli con ultraconnettori e ultracavi.....mi vien da ridere.....anche qui son daccordo che il cavo deve essere valido....buono...un bel cavo, buona sezione (tipo io ho dei monster cable da 4 mm e li ho pagati 30 euro in offerta), buon rame....ma nulla di più ....anche perchè poi avete idea del cavo che dai connettori del diffusore porta il segnale ai woofer????? mbè allora aprite qualche diffusore.....a che serve allora avere sti megacavi?
E poi avete visto i cavetti che dalla morsettiera vanno al woofer??? i due cavetti scoperti per intenderci....
Ho avuto la possibilità di provare vari cavi (ovviamente tutti buoni).....ma niente....non riesco ad ascoltare differenze.....sarà il mio orecchio?
mbè tutto può essere....però essendo musicista...il suono dello strumento più rompicoglions da amplificare e riprodurre lo sò riconoscere.....
CHIARISCO che non voglio dire che i cavi son tutti uguali......non userò mai cavettini per i miei impianti....ma sempre cavi molto validi ma dal giusto rapporto qualità/prezzo/risultato.
Per dirne una i cavi del basso costano 50 euro uno......e ce ne anche da 5 euro....ma li son ciofeche....
E che poi nel settore degli strumenti musicali cavi cosi costosi non c'è ne sono....che significa?
Altra cosa che trovo ridicola e la frase: esattamente come è stato registrato!!!!!!!!
ma de chè??????? per ascoltare esattamente come ho registrato i miei 4 cd......dovreste avere il mio ampli per il basso....e i miei diffusori......l'ampli del chitarrista ha caratteristiche opposte al mio....e diffusore di tutt'altro genere....
COme potete pensare che dei diffusori possano riprodurre le stesse sonorità del mio e di quello del mio chitarrista che sono all'opposto????? per non parlare dei pre che abbiamo e dei finali...tutti diversi....ed un solo ampli riuscirebbe a far ciò?????? L'unico modo è ascoltare un live....e l'unico strumento in grado sono le nostre orecchie!
In effetti non credo di avere un impianto di cacca....ma il suono del mio sound live è solo lontanamente parente a tutti i McIntosh....Proac ...Accuphase....B&W serie 8,9 ,200.....ai vari raduni HiEnd mi son portato il mio cd....quindi il mio suono (che già quando va sul cd non è più il mio suono perchè passa da vari strumenti che non sto ad elencare...ma diciamo che molto simile)......ce ne fosse uno e dico uno di impianto che riproduce il mio suono.....TUTTI BELLISSIMI e talvolta spettacolari per appagare quel momento di ascolto.....ma non stiamo ascoltando il mio suono....
Che poi è un bel sentire è una certezza ma che i suoni son gli stessi.....scordiamocelo....
Di convinzioni ne leggo tantissime in qst settore....per il vantaggio di chi intuisce che vi è richiesta e produce....
Non è una critica....ma una mia convinzione ma forte forte....ed un comunicarvi che quando leggo qualche post del tipo....mi faccio una risata....
E i termini usati per descrivere le prove di ascolto dei cavi? luminoso, arioso, pungente, avanti, indietro, sopra, sotto....
Vabbè.....liberi di pensare....liberi di acquistare....liberi di essere appagatiVPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
29-02-2012, 17:54 #2
Discussione trita a ritrita ma fa sempre piacere parlarne, soprattutto perchè di solito chi ne parla è un ingegnere/tecnico etc mentre tu sei un musicista.
Tutto vero e condivisibile.......in parte. Recenti studi, sul formaggio se non ricordo male, hanno dimostrato che a parità di prodotto se uno dei due costa abbondantemente di più verrà percepito come migliore dell' altro all' assaggio. Ora, IMHO io credo che la realtà in senso oggettivo non esista e che ognuno di noi la percepisce un pò come gli pare. Quindi per me un cavo di tensione da 300 euro suonerà come uno da 20 euro, uno strumento musicale fatto in occidente non suona necessariamente meglio di uno fatto in oriente, idem per il vintage e i santoni sono degli imbroglioni.
Ma se Mario invece crede nei cavi di tensione, ne compra uno da 300 euro e sente il suo impianto che suona molto meglio ha fatto bene. Perchè per lui suona realmente meglio ed è inutile andare a rompergli i c.....
Chi glielo vende è un truffatore? No
In realtà non gli vende seplicemente un cavo da 300 euro, ma gli vende anche l' emozione di possedere un cavo da 300 euro.
Sono beni di lusso al pari di Jeans e borsette griffate etc
Inutile stare a cercare un rapporto qualità fisica/ prezzoLa mia saletta --> ViperHT
-
29-02-2012, 20:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
mbè si...il tuo punto di vista è differente e condivisibile....
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-03-2012, 07:23 #4
non se ne verrà mai ad una, credimi.
in anni di ascolti, di prove, di tentativi, non ho mai sentito differenze, per cui mi sono affidato al raziocinio ed ho scelto la strada più economica: cavo di adeguata sezione per i diffusori, di buona schermatura per i collegamenti di segnale (solo quelli che dal crossover vanno ai finali) e cavo schermato per l'alimentazione.
tutte le altre connessioni sono digitali, ottiche o elettriche.
non ho lesinato sulla qualità del cavo HDMI perché è circa 12 metri, assicurandomi fosse adatto a quella lunghezza.
tutti i cavi sono stati da me assemblati
-
01-03-2012, 08:23 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
ti credo ti credo.....
però è assurdo come molti si fanno condizionare.....ed è per qst che anche dei molti pareri e review che leggo sto prendendo le distanze affidandomi solo alle mie orecchie....e occhi....VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-03-2012, 08:28 #6
Tutte queste domande me le sono fatte anchio ....
però c'è una spiegazione fisica a tutto questo !
come Stazza....anche io ho preso dei buoni cavi ... ma spendendo quanto nelle mie possibilità !!
La differenza c'è .... ci sono cavi che esaltano più i bassi altri che fanno avanzare la scena sonora etc...etc..
Però non è detto necessariamente che un cavo più costoso suonerà meglio nel mio impianto rispetto ad un cavo più economico.
Altra cosa, più l'impianto è "buono" e più riuscirà a mettere in evidenza le differenze tra i cavi.
Riporto l'esperienza di un mio collega che ha un impianto eccellente, bè lui ha avuto la fortuna di provare "n. mila" cavi (anche da migliaia di € ).... alla fine ne ha scelto uno in particolare (che preciso subito non era il più costoso) ma era quello che suonava meglio nel SUO impianto>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
01-03-2012, 08:53 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
e qual'è qst spiegazione fisica?
VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One
-
01-03-2012, 09:08 #8
queste parole mi ricordano della continua guerra tra me 'audiofilo' ed un mio amico che piano piano sta ritornando a fare musica, quindi mixer, microfoni, casse attive etc...
Purtroppo son due scuole di pensiero che ci sono dall'epoca della pietra! l'unica cosa che almeno mi rende giustizia e che qualche cavoscettico ha capito o meglio ha sentito 'reali' differenze sui cavi specialmente quelli di 'segnale'
Immagino avrai letto le mille e mille discussioni sui cavi, ognuno dice la sua in base alle proprie esperienza, ma senza dare del pirla a destra e sinistra2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
01-03-2012, 09:09 #9
la spiegazione fisica te la devo cercare (per me è arabo o quasi).... oppure faccio fare un post dal mio collega che me l'ha spiegato ma non riesco a riportartelo !
fonte Wikipedia (se non è lecito prego i mod di avvisarmi che lo tolgo) :
L’osservazione empirica ha dimostrato come alcuni tipi di cavi presentino determinate caratteristiche all’ascolto, che si confermano al variare dell’impianto Hi-Fi utilizzato: vi sono cavi, infatti, che evidenziano la gamma bassa oppure quella alta, cavi che donano alla riproduzione audio una tonalità "calda" piuttosto che "fredda", cavi che ingigantiscono la scena musicale in ampiezza o in profondità (o anche entrambe le cose), cavi che danno una sensazione di "pulizia" o "trasparenza", ecc. Queste proprietà sono sfruttate da molti audiofili per intervenire a correggere, minimizzare o enfatizzare le caratteristiche del suono prodotto delle loro catene audio, adattandolo al meglio secondo le proprie esigenze di ascolto, tanto che non è infrequente sentir parlare di “suono dei cavi”, ovviamente, (basta riferirsi a semplici nozioni di fisica), cavi con simili caratteristiche si comportano elettricamente da equalizzatori di segnale.
In realtà i cavi si limitano a trasferire passivamente dei segnali elettrici da un componente all’altro dell’impianto Hi-Fi, pertanto la loro bontà non si estrinseca nel “suonare”, quanto piuttosto nell'alterare il meno possibile il segnale trasferito>>>> Luzni Living <<<<PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender
-
01-03-2012, 09:18 #10
scrivo poco da qualche anno, ma non posso non rispondere ora con un
clap clap clap
ricordo ancora le vecchie discussioni con un tizio che parlava di cavi, scena, timbrica.... e aveva l'impianto in una stanza con sulla sinistra una vetrata e a destra non c'era un muro ma il vuoto
non si può dire però che non godesse del suo impianto
vai a capire adesso chi è che gode più del suo impianto, chi ha un orecchoi critico e suona uno strumento, o chi è convinto che avendo un discreto potere di acquisto e spendendo soldi in necessori ha il miglior impianto del mondo?
Pensate che in questo campo c'è chi diventa guru solo dopo aver ricevuto un eredità
Per quanto riguarda i cavi di alimentazione ci sarebbero delle soluzioni:
A) i cavi dell'enel sono di eccezionale fattura, utilizziamo gli stessi cavi per alimentare tutte le elettroniche
B) i cavi dell'Enel fanno schifo chiediamo di ricablare tutto fino alla cabina a spese nostre,no, forse non basta, fino al primo punto di distribuzione regionale, no forse non basta...... fino alla centrale....
C) produciamo in proprio energia pulita che arriva dal sole, collegando direttamente le elettroniche ai pannelli solari , che dovranno alimentarle a 220, in quanto non vogliamo schifezze tra il punto di alimentazione e le ns. elettroniche , anzi converrebbe inventarsi un collegamento senza fili facendo attenzione che l'aria non sia inquinata per non sporcare il collegamento pannello solare/elettronica
fatto questo potremo anche trascurare tutto quello che avviene dopo, anche dino ai cablaggi all'interno dei diffusori
Orbene, è innegabile che piccole differenze tra cavo e cavo ci sono, è un dato di fatto, c'è da dire però che sarebbe meglio e più proficuo spendere i soldi in cose più efficaci, poi ognuno fa quello che più gli aggrada, e che più lo soddisfa.Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 01-03-2012 alle 09:26
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
01-03-2012, 11:44 #11
Mah...mi sa tanto della storia della volpe con l'uva...
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2012, 11:57 #12
ovvero? chi non si può permettere cavi costosi li denigra?
-
01-03-2012, 11:59 #13
tu l'hai detto
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-03-2012, 12:02 #14
non credo di essere un poveraccio poi..... come al solito queste discussioni rischiano di degenerare
Ultima modifica di Gianni Wurzburger; 01-03-2012 alle 12:06
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
01-03-2012, 12:57 #15
Ziggy, permettimi, ma gli interventi come il tuo sono proprio quelli che NON hanno alcun significato e NON aggiungono nulla alla discussione se non nervosismo.
nonostante sia un argomento trito e ritrito, ho lasciato che lo si affrontasse per l'ennesima volta, visto che chi ha aperto la discussione l'ha argomentata con domande e pareri personali.
mi ero illuso che si potesse portare avanti un confronto corretto, ma vedo che come al solito si degenera.
è il primo ed unico avvertimento, pertanto se si vuole replicare lo si faccia in maniera consona altrimenti sarò irreprensibile.
grazie