Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    PAGARE CON POSTEPAY, PAYPAL O BONIFICO?


    ciao, vorrei comprare un prodotto su internet, (no ebay).

    vorrei sapere quale e' il metodo piu' sicuro, postepay, paypal o bonifico. perchè usare uno piuttosto che un altro?
    grazie
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 22-03-2012 alle 12:54

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ciao Beppe,
    dipende da cosa intendi per sicuro...
    A livello di protezione personale sicuramente il bonifico, seguito da Postepay (che è una carta di credito ricaricabile e se ricaricato solo all'occorrenza ti permette una certa tranquillità), e Paypal (che essendo una grossa società saprà proteggere al pari di una banca i dati delle carte che inserisci). In realtà anche molte carte di credito convenzionali offrono una certa protezione contro le frodi perché ci sono delle assicurazioni che coprono certe situazioni.

    La cosa migliore è sempre avere i conti sotto controllo e fare spesso verifiche

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ciao nenny, grazie intanto.
    il problema e' che non tutti i siti permettono un pagamento con qualsiasi di queste tipologie, per esempio ebuy se non ho capito male, accetta pagamenti con paypal, e non con postepay.
    io vorrei attivare una prepagata, ma che sia compatibile con la maggior parte dei siti,senza ritrovarmi con una prepagata non compatibile con i metodi di pagamento

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Paypal è un sito che gestisce carte di credito e offre anche un conto personale. Io sono iscritto a Paypal con due mie carte ricaricabili e con una carta di credito. In fase di pagamento poi scegli con quale carta pagare. In pratica devi associare al conto Paypal una delle carte di credito che hai. Poi aprire una Postepay e poi associarla. Su eBay in questo modo hai una piccola garanzia in più che ti copre contro le fregature.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ti spiego, la mia idea era quella di usare postepay, semplice da usare, e in pratica gli accrediti solo la somma che vuoi, e in caso di hacher, ti derubano solo la somma contenuta. mi sembrava la soluzione piu' adeguata per me, poi pero' leggo che ad esempio ebay non la accetta, e che qualcuno ha preso fregature.

    ma le fregature le prendi se contiene molti piu' soldi di quanto costa il prodotto che vuoi aquistare, perche devi mettere i codici in rete. se invece stai attento, e la ricarichi solamente dell' importo della spesa, dove sono le fregature?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è del tutto vero che eBay non accetta la Postepay. Infatti quest'ultima aderisce a circuiti di pagamento internazionali. Se non ricordo male ce ne sono di due tipi, una Visa electron e l'altra Matercard. Quando paghi generalmente, anche se usi la Postepay, puoi semplicemente selezionare uno di questi due circuiti. Ma come ti dicevo su eBay ti basta associare online la carta Postepay al conto Paypal. Si tratta di una semplice operazione che si conclude, un un paio di giorni o meno, con la verifica della carta che registri al conto. Quindi, anche se indirettamente, puoi pagare anche con Postepay.

    Le fregature si hanno se la merce pagata non arriva, oltre al discorso della protezione dei codici. A volte (direi spesso) la colpa è delle Poste, ma con Paypal se il venditore è un tizio con molti Feedback e una reputazione da difendere, non corri nessun rischio. Infatti i venditori devono lavorare proprio tramite conto Paypal, e se ci sono problemi Paypal prevede a prelevare i soldi dal loro conto e a restituirteli (entro certe cifre). Il problema sorge qualora il conto di cui parlo fosse vuoto. Per questo è chiaro che è comunque meglio rivolgersi a chi ha molti Feedback come venditore all'attivo.
    Ultima modifica di nenny1978; 22-03-2012 alle 15:25

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    grazie nenny, ma siccome non ho mai acquistato da internet, non sono pratico di queste cose, ma non voglio essere fregato, quindi in fine cosa mi consigli di fare?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti consiglio di fare una Postepay, e di associarla al conto Payal seguendo le istruzioni sul loro sito.
    Non sono molti i siti che usano Paypal, quindi quando compri su siti come Amazon usi la Postepay come fosse una normale carta di credito, mentre se compri su eBay usi Paypal (che comunque si appoggia sempre alla Postepay che hai associato al conto.
    Sia in un caso che nell'altro devi solo assicurarti di ricaricare la carta quando vuoi fare acquisti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ok, faccio la postepay.
    ma che vantaggi ho ad associarla al conto paypal? non si puo' pagare normalmente con postepay?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Su eBay molti accettano come pagamento solo Paypal e bonifico. In pratica non è possibile pagare direttamente con carta di credito ma solo attraverso il supporto di Paypal. Il vantaggio è legato al fatto che la pratica viene gestita tramite il supporto di eBay, che è proprietaria di Paypal.
    Su altri siti c'è la scelta e dipende.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    ok, ho capito nenny.
    un ultima cosa, per acquistare per esempio un blu ray, delle cuffie, casse ecc.. va bene la postepay o dipende sempre dai siti...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io ho quasi sempre comprato tramite la mia ricaricabile. Prima usavo di più la postepay, mentre ora uso più l'altra, la Spyder di MPS (associata al conto corrente in modo da poterla ricaricare anche da casa e senza spese).

    Il punto è che quando paghi online non devi specificare che hai una Postepay, ma devi solo dire a quale circuito internazionale aderisce la tua carta. Poi inserisci i numeri e il resto... A nessuno interessa se usi una Postepay o qualsiasi altra carta, poiché all'atto del pagamento fanno le verifiche, e se i soldi non ci sono ovviamente la transazione non va a buon fine.

    Devi solo fare attenzione che in certi casi se paghi con carta di credito ti addebitano una percentuale di spese aggiuntive.

    Su Amazon questo problema non c'è, e anche su molti siti famosi e "grandi", mentre su quelli più "piccoli" spesso ho dovuto tenere conto anche di una percentuale in più, tipo l'1,8% sul totale...

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    e' questo il punto che non capisco...cosa vuol dire fare aderire la carta ad un circuito internazionale?
    facciamo un esempio pratico: volglio comprare un dvd, vado sul sito e inserisco i dati della mia carta no? perche' circuito internazionale?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    La carta di credito fa parte di un circuito internazionale di pagamento e di verifica, che ti permette di usare quella stessa carta in tutto il mondo presso gli aderenti a quel circuito. Per esempio Mastercard ha degli accordi per cui garantisce il venditore che tu i soldi li hai veramente, e si occupa del pagamento in cambio di una percentuale che di solito è a carico del venditore.
    Questa è la differenza con carta Bancomat, che invece fa parte di circuiti internazionali di ritiro contante oppure permette il pagamento attraverso agli aderenti al proprio circuito, cosa possibile solo strisciando fisicamente la carta..

    In parole povere la carta di credito attesta l'appartenenza a questi circuiti, che permettono a chi vende la merce di stare tranquillo sul fatto di ricevere il pagamento. Per questo troverai sempre l'indicazione del circuito di appartenenza sulla carta.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256

    quindi se faccio la postepay, ha che circuito appartengo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •