Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    help scelta caldaia a gas


    Ciao a tutti, ho una casa al mare che dovrei affittare, prima pero' dovrei fare una ristrutturazione, il Budjet è limitato, quello che mi fa la pulizia della caldaia ha detto che la caldaia è rotta perchè perde delle gocce d' acqua, mi ha proposto di cambiarla consigliandomi un modello da circa 2.000 euro !!!! questa caldaia ha 10 anni, secondo me mi vuol far cambiare la caldaia per guadagnarsi un bel po di soldi purtroppo non conosco idraulici di fiducia nella zona, sono stato dal mio (neanche di questo mi fido) e mi ha detto che per una buona caldaia a gas dovrei spendere minimo 1.500 allora, a me non frega niente di avere una buona caldaia, basta che costi poco, il riscaldamento non lo pagherei io quindi anche se non è efficentissima chissene Il fatto è che devo comprare una cucina nuova (penso a mondo convenienza che ne ha di belle a ottimi prezzi) rifare un bagno e altri interventi, quindi non posso assolutamente spendere 2.000 x una maledetta caldaia a gas !! l' appartamento è cosi' composto : soggiorno-cucina + camera da letto, poi ci son le scale e c'è la mansarda, due piccole stanze e un piccolo bagno, secondo voi posso far riparare la caldaia ?? e nel caso non mi convenisse ne ho viste da 500.00 considerate che mi deve durare almeno 10 anni senza darmi rogne, io non ci capisco niente, vi posto una lista :

    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stu...ldaia_gas.aspx

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Ho appena ristrutturato un appartamento ed ho rifatto l'impianto di riscaldamento.
    Anche a me hanno detto che era meglio cambiare la caldaia (aveva 20 anni) perché le nuove rendono di più e mo aveva chiesto altri 2.000 euro. Sono andato da un fornitore esterno e ne ho trovata una a condensazione e serbatoio di 30 litri per l'acqua sanitaria a 850 euro + iva e con l'installazione in tutto ho speso molto meno. Tra l'altro, ho fatto la pratica per il rimborso fiscale del 50% (valido per tutta la ristrutturazione) per cui con iva al 10% per cui, tra 10 anni, avrò speso molto meno di mille euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    questa caldaia ha 10 anni, secondo me mi vuol far cambiare la caldaia per guadagnarsi un bel po di soldi
    Dipende molto da come è realizzato l'impianto di scarico fumi.
    La caldaia esistente è a camera aperta o chiusa?
    La canna fumaria è singola o condominiale?

    Con la cifra che ti ha chiesto l'idraulico per la nuova caldaia, predi un modello a condensazione ad alta efficienza, valido per una villetta di medie dimensioni.
    Una nuova caldaia "per la casa delle vacanze" costa tra i 600 e i 1100 euro + eventuali adeguamenti all'impianto esistente.

    Se puoi valuta seriamente la riparazione di quella esistente. Dieci anni non sono un'eternità, anzi.
    Prova a contattare un manutentore consigliato dal marchio (che difficilmente sarà un idraulico generico) ed effettua una manutenzione straordinaria alla caldaia.
    Ultima modifica di ric236; 29-12-2012 alle 13:22 Motivo: edit...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    Con 650 euro puoi prendere una Beretta Ciao Junior 24kw, affidabilissime. Con 1200 euro Beretta a condensazione Minute J sempre 24 kw.
    Questi i prezzi da Bricocenter (dove lavoro), non so se le troverai a meno.
    Per un appartmento fino a 100 mq, generalmente, 24 kw sono più che sufficienti.
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Dipende molto da come è realizzato l'impianto di scarico fumi.
    La caldaia esistente è a camera aperta o chiusa?
    La canna fumaria è singola o condominiale?

    Con la cifra che ti ha chiesto l'idraulico per la nuova caldaia, predi un modello a condensazione ad alta efficienza, valido per una villetta di medie dimensioni.
    Una nuova caldaia "per la..........[CUT]
    purtroppo non ti so rispondere l' appartamento è l' ultimo piano di un condominio e siamo mi pare al terzo piano.

    Citazione Originariamente scritto da ciandro81 Visualizza messaggio
    Con 650 euro puoi prendere una Beretta Ciao Junior 24kw, affidabilissime. Con 1200 euro Beretta a condensazione Minute J sempre 24 kw.
    Questi i prezzi da Bricocenter (dove lavoro), non so se le troverai a meno.
    Per un appartmento fino a 100 mq, generalmente, 24 kw sono più che sufficienti.
    l' appartamento sarà un 60-70 mq piu' o meno, adesso abbiamo una caldaia Immergas, quelli della pulizia caldaia (piu' di 100 ogni volta !!) dicono che bisognerebbe mettere una Joannes perchè è piu' affidabile per la modica cifra di 2.200 montata

    quindi sarei propenso per questa Beretta Ciao Junior da 24kw oppure la faccio aggiustare, ma a questo punto non mi fido di questa gente, cosa faccio ?? contatto la Immergas e gli chiedo se mi mandano un tecnico ?? ho la casa a Lavagna in Liguria, e se non ci sono tecnici ??
    Cmq grazie delle risposte !!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da gio1981 Visualizza messaggio
    contatto la Immergas e gli chiedo se mi mandano un tecnico ?? ho la casa a Lavagna in Liguria, e se non ci sono tecnici ??
    Cmq grazie delle risposte !!
    Immergas è un marchio noto a livello nazionale. Sapranno indicarti un tecnico di zona che su appuntamento potrà effettuare una manutenzione.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Non capisco " na mazza " di caldaia a gas ma fidandomi del mio idraulico ho preso due anni fà una DE LUXE, 900 Euro IVA inclusa.

    Riesce tranquillamente a "servire" (acqua calda, termosifoni composti da oltre 110 elementi) un appartamento di 180 mq.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    guarda io con le Beretta so che soddisfo qualunque cliente che ha quel tipo di esigenza. Oltretutto il marchio qui nella mia zona è molto riconosciuto, e rinomato per l'assistenza sempre disponibile.

    Se hai un Bricocenter, Leroy marlen o Bricoman vai a farti un giro...
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Immergas è un marchio noto a livello nazionale. Sapranno indicarti un tecnico di zona che su appuntamento potrà effettuare una manutenzione.
    Grazie !!contattero' un tecnico Immergas e la faro' vedere, magari gli dico che se è rotta non ne compro una nuova e cambio marca spero di trovarne uno, mal che vada la cambio.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    è passato il tecnico, purtroppo io non c' ero e gli ha dato le chiavi l' agenzia, non abito li ma in Lombardia e la casa è in liguria, mi ha detto che son 200 euro di pezzi + 100 di pulitura caldaia e bollino, quindi ad aggiustarla sarebbero sui 300 !!! Io purtroppo non ero li e non posso sapere se è vero o se son balle...a sto punto gli devo pagare l' uscita mi ha detto che le caldaie da 600.00 non son buone e gli devo dire se aggiustare questa o farmi fare un preventivo e chissà che prezzi !!a me non sembra per niente conveniente spendere 300.00 x aggiustare una caldaia che ha 10 anni, cosa faccio mi compro una Beretta online spendendo sti 650.00 ???e poi quanto mi costa il montaggio piu' o meno ??purtroppo non me ne intendo e ho sempre l' impressione che mi stiano fregando
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Se accetti un consiglio, ripara quella esistente.
    Un ricambio che costa 200 euro è quasi per certo la pompa dell'acqua, che è anche il componente più logorabile. Eventuali altre perdite possono verificarsi per usura di qualche rubinetto per i rabbocchi o di spurgo, sono pezzi da pochi euro.
    La pulitura caldaia (bruciatore, serbatoio di espansione e raccordi vari) comporta circa 40 minuti di lavoro e il bollino è una tassa che purtroppo giustifica i 100 euro. In teoria è una manutenzione da fare annualmente, o ogni due anni se l'uso non è intenso.

    Se cambi modello, sarà anche necessario modificare gli attacchi: mandata acqua calda, mandata e ritorno riscaldamento e alimentazione gas, in quanto il nuovo modello avrà sicuramente gli innesti in posizione differente all'attuale (in alcuni casi serve anche il muratore).
    I vari raccordi possono costare tra gli 80 e i 120 euro, più un tot. per manodopera che è subordinato alla serietà dell'idraulico, metti in conto almeno altri 50/70 euro.
    Non è escluso che il nuovo modello richieda modifiche alle perse d'aria nonchè alla canna fumaria e relativi imbocchi con conseguente obbligo dell'installatore al rilascio di nuova conformità.

    PS:
    le caldaie da 600 euro sono (devo esserlo per legge) conformi alle normative vigenti che sono molto rigide. Sul mercato non esistono caldaie scadenti, ne esistono di varia efficienza, varia potenza, varia destinazione (condensazione e non). Petanto nel caso decidessi di prenderla nuova, valuta il preventivo ma cerca di essere presente durante la sostituzione. Per telefono gli imprevisti sono sempre in agguato.
    Ultima modifica di ric236; 09-01-2013 alle 22:55
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Se accetti un consiglio, ripara quella esistente.
    Un ricambio che costa 200 euro è quasi per certo la pompa dell'acqua, che è anche il componente più logorabile. Eventuali altre perdite possono verificarsi per usura di qualche rubinetto per i rabbocchi o di spurgo, sono pezzi da pochi euro.
    La pulitura caldaia (bruciatore, serbatoio di espansione ..........[CUT]
    grazie della risposta !! ma sei un idraulico ?? domani chiamo questo idraulico e gli chiedo che pezzi deve cambiare e poi vi posto il preventivo dettagliato, cmq puo' benissimo inventarsi tutto dato che io non ci capisco niente
    se qualcuno ha altri commenti che posti pure grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    che ne pensate di questa :

    http://www.convienesempre.it/immerga...4-kw-1993.html

    e di questa :

    http://www.distribuzioneelettrodomes...odotto=1462718

    cosa hanno di differente ??a me sembrano uguali, ma poi se ho una immergas gli attacchi non saran gli stessi ?? sono proprio ignorante in materia !!è la prima volte che devo comprare una caldaia.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La prima è a camera aperta: pesca l'aria per la combustione direttamente dall'ambiente in cui è installata. Espelle i fumi da una canna fumaria a tiraggio naturale (diametro elevato). Comporta vincoli di installazione piuttosto rigidi. Non è utilizzata in impianti recenti.

    La seconda è a camera chiusa, oltre che essere più efficiente, pesca l'aria per la combustione dall'esterno e espelle i fumi in modo forzato, la canna fumaria ha diametro più piccolo della precedente.

    L'una non può essere installata nell'impianto dell'altra e viceversa.

    All'interno dello stesso marchio gli attacchi sono simili ma è molto difficile trovarli uguali identici. Sta all'idraulico identificare il modello opportuno per una sostiruzione ex novo senza doverli modificare più di tanto.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    La prima è a camera aperta: pesca l'aria per la combustione direttamente dall'ambiente in cui è installata. Espelle i fumi da una canna fumaria a tiraggio naturale (diametro elevato). Comporta vincoli di installazione piuttosto rigidi. Non è utilizzata in impianti recenti.

    La seconda è a camera chiusa, oltre che essere più efficiente, pesca l'ari..........[CUT]
    Grazie !!quindi dovrei prendere quella da piu' di 700.00 :

    http://www.distribuzioneelettrodomes...odotto=1462718

    cmq sto ancora aspettando il preventivo, dite che devo andar li a seguire i lavori di persona ??tra benzina, mangiare mi costerebbe piu' di 50.00


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •