Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Come Capire Se una Cassa chiusa e in fase?


    Chi sa, chi lo sa?
    Come dico nel titolo avendo 2 casse chiuse ermeticamente c'è un metodo per individuare se sono in fase cioè se i poli rosso e nero (+ e - ) corrispondono nei rispettivi collegamenti esterni?
    Grazie!...
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    L'importante non è tanto che il rosso e il nero corrispondano ai + e - degli altoparlanti, ma che entrambe le casse siano collegate allo stesso modo, poiche è importante che i diffusori siano in fase tra loro (dando per scontato che gli altoparlanti di uno stesso diffusore siano in fase tra loro); ciò può non essere perfattamente vero, ma sono casi particolari e non interessano qui.

    Esistono due metodi.

    - Se hai la possibilità di rimuovere la griglia/tela di protezione la cosa diventa semplicisssima.

    Prendi una pila da 1,5 V, non importa se stilo, micro o altro e poi collega un cavetto al morsetti del diffusore, i due conduttori all'altro capo andranno spellati, puoi usare anche il normale cavo che è già collegato all'ampli, scollegandolo da questo lato.

    L'importante è sapere quale dei due conduttori va al morsetto rosso e quale al nero, ma questo è facile.

    Ora fai toccare e tienilo premuto cotro, il conduttore che va al morsetto nero del diffusore con il fondo della pila (polo negativo), ora fai toccare con dei piccoli colpetti il. terminale dell'altro conduttore al polo positivo della pila, guardando il woofer.

    Sentirai dei toc-toc (o dei bump-bump, dipende dal diametro dell'altoparlante) ma la cosa importante è vedere come si sposta il cono ogni volta: in avanti o all'indietro, tienilo a mente.

    Fai la stessa prova con l'altro diffusore, l'importante è che il cavetto sia collegato allo stesso modo, e guarda come si muove nuovamente il woofer, se si muove nello stesso verso dell'altro i due diffusori sono in fase tra loro.

    Solitamente collegando il polo positivo al morsetto rosso il cono si dovrebbe spostare in avanti, ma non è uno standard e non ha molta importanza, l'importante, ripeto è che si spostino nello stesso senso a parità di collegamento.

    Fare la prova è un attimo.

    - Se non si puà rimuovere la protezione devi collegare i diffusori all'ampli facendogli riprodurre un brano ricco di bassi ed ascoltare come si sente, poi devi invertire i cavi di un solo diffusore e rifare la stessa prova.

    In uno dei due casi noterai molto meno bassi ed anche l'immagine stereo, se tale era il segnale, diventa meno riconoscibile ed un po' erratica.

    Ovviamente la scelta giusta è quella con il segnale ricco di bassi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520
    Grazie nordata.
    Per me andrebbe bene l'ultima in fondo che hai spiegato esaurientemente. Mi interesserebbe per fare la prova ad un amico che non si può aprire la cassa anche volendo togliere la griglia si notano solo gli altoparlanti
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa, ma io che ho scritto?

    Se si notano "solo" gli altoparlanti sei a posto, puoi usare il metodo della pila che è facile, sicuro ed inequivocabile, non interessa poter vedere il retro degli altoparlanti, poichè bisognerebbe anche capire come funziona il crossover o cosa ha pensato il progettista, ci possono essere altoparlanti collegati elettricamente non in fase, ma che lo sono poi dal punto di vista dell'emissione acustica.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    520

    Ho capito si vede che sono un fuori fase debbo notare come si muove ok,ok.
    Grazie
    Denon AVR-X7200WA (da pre puro) 3 finali Sony TA-N55ES (pilotano rispettivamente 6 casse bose 901 di cui una coppia serie 4 gli altri serie 6), Un finale Rotel RB 1562 per centrale pilota 2 JBL control5.
    Sub-1 Velodyne, Sub-2 Energy, configurazione 7.1. Projetor JVC HD-100, TV. Sony UltraHD 55pollici KD-55XE8577. Lettori OPPO 203 e Sony x800 UltraHD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •