Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091

    Aiuto stò impazzendo !!!!! Vorrei insonorizzare il soffitto del mio appartamento


    Buongiorno a tutti cari amici forumisti,

    purtroppo ho un problema di convivenza con i miei "adorati" vicini che abitano sopra di noi.
    Tralasciamo la parte del fastidio che mi provocano altrimenti mi sale solo la carogna....
    Vi dico solo che la casa è isolata male dal punto di vista della soletta, visto che i rumori si sentono tutti, loroi come pavimento hanno delle piastrelle, i rumori che vorrei crecare di attutire quantomeno nella camera da letto, sono lo spostamento dello stendino, mobili ed ovviamente il calpestio di scarpe col tacco anche a tarda notte.
    Mi rivolgo qui perchè magari qualcuno ha avuto la sfortuna di avere un problema simile oppure ha avuto necessità di insonorizzare una stanza....
    Chiedo un aiuto ormai la pazienza è esaurita....
    Grazie a chi mi darà una dritta.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ti consiglieranno un sacco di soluzioni costose ma alla fine quello che ti serve è un isolante con lamina in piombo su un lato.
    Ho un cliente che non sente più il vicino pianista.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    prima cosa grazie per la risposta, ne terrò sicuramente conto.
    Mi sono solo dimenticato di specificare una cosa, non ho problemi di altezza, nel senso avendo i soffitti molto alti posso trovare anche soluzioni che occupino 20/30 cm. e forse di +.
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Intervendo sul soffitto non è possibile risolvere il problema al 100% in quanto parte dei rumori vengono trasmessi dal pavimento sovrastante alla struttura portante dell'edificio e di conseguenza alle sottostanti murature verticali. Ciò è evitabile solo in fase di costruzione dove "bacinizzando" il pavimento con un foglio tipo quello evidenziato sopra si possono ottenere risultati ottimi.

    Un controsoffitto in cartongesso con interposti un paio di fogli in lana di roccia (densità almeno 35Kg/mc o superiori) da 5 cm ciascuno potrebbe ridurre comunque notevolmente il fastidio per un buon 70%.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Intervendo sul soffitto non è possibile risolvere il problema al 100% in quanto parte dei rumori vengono trasmessi dal pavimento sovrastante alla struttura portante dell'edificio e di conseguenza alle sottostanti murature verticali.
    .....potrebbe ridurre comunque notevolmente il fastidio per un buon 70%.
    Lo sò, ho letto un pò in rete e sono ben conscio del fatto che anche le pareti "trasmettono" il rumore ma qualcosa devo fare, altrimenti mia moglie uccide il vicino....
    Visto che comunque vi vedo competenti, vi chiedo questa cosa, e unissimo le 2 cose?
    Vale a dire, sul soffitto ci mettiamo quello proposto da gorecki un isolante con anima di piombo, poi ci mettiamo un paio di fogli di lana di roccia come suggerito da ric236, controsoffittiamo e siamo a posto......
    L'unica cosa che vi chiedo è, avrebbe senso??? Tanto lo spazio come detto prima c'è..........
    E comunque con un 70% di rompimento in meno sarebbe già un ottimo punto di partenza.
    Ultima modifica di sgnao; 21-07-2013 alle 16:15
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ti costerebbe un pò ma sarebbe di certo efficace. A sto punto se non hai problemi di budget valuta anche l influssione.
    In sti giorni cercando materiale ho visto un sito di un azienda che riempie gli spazi cavi di solette e mura iniettando una crema indurente

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Lo trovi cercando isolamento acustico con schiuma

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    1.091
    Citazione Originariamente scritto da gorecki Visualizza messaggio
    In sti giorni cercando materiale ho visto un sito di un azienda che riempie gli spazi cavi di solette e mura iniettando una crema indurente
    Ok ma devi calcolare che il mio intervento dev'essere dal soffitto in giù, non sò se questa soluzione è attuabile.
    Poi ok, che ci guadagno in salute e non sai quanto stress mi stia causando questa cosa, ma non voglio nemmeno sveanarmi, altrimenti compro 2 pallottole ed archivio la pratica....
    VPR: JVC X7900 Schermo: Maxivideo 4 Formati 120" HTPC: AMD 3800 x2 Ampli: Denon AVR-X4700H Diffusori 9.1 B&W: 603 S3(front) / Lcr 600(center) / 602 S3 (rear) / 601 S3(surr back) / 600 S3 (front H) Sub: Velodyne CT 80 Cavo:Hdmi Oehlbach 13m. TV: AG9 77" Sat: SKY Q 4K Console: PS3, Wii Camcorder:NV-GS 400 Cuffie: AKG 540 LTD Lettore BD:Panny Bdt 310

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Non saprei devo dire che gli insufflanti mi intrigano parecchio. Certo vanno abbinati ad altro ma secondo me mettono in risalto i limiti delle nostre case.
    Se i costi fossero bassi, sono del parere che ogni appartamento dovrebbe impiegarli. Ne risparmieremmo in riscaldamento e rumore.
    Te ne ho parlato solo perchè stiamo parlando dina casa già finita e ti permettono di entrare nella soletta facilmente.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Cmq io do ragione al tuo vicino, la nostra passione è comunque fonte di rottura di oioooni altrui poche scuse.
    Io guardo pochi film in orari congrui ma se avessi oer vicino uno come me lo avrei già denunciato. Questo perchè trovo snervante il minimo rumore altrui e quindi posso capire chi proprio non riesce a concederci quelle due ore per un film.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    @sgnao

    ho l'impressione che un isolamento acustico per influssione possa avere un risultato molto ridotto andando, IMHO, a ridurre solo i problemi dovuti ad eventuali risonanze all'interno di cavità in muri/soffitti ma non riducendo affatto la trasmissione di rumori da impatto fra pavimento (suo) / soffitto (tuo) e muri perimetrali

    il controsoffitto è la soluzione più efficace tenendo però presente che... devi avere un'altezza finale di minimo 270cm altrimenti non hai l'abitabilità (questo è quanto io so, verifica anche tu)... servirebbe almeno un isolamento delle pareti con lastre di cartongesso ad alta densità accoppiate gomma a ridurre la trasmissione del rumore per vie laterali, poco ingombro ed un aiuto al risultato finale significativo

    il piombo generalmente oggi si usa per le sale di radiologia, esistono materiali molto efficaci e non altrettanto rognosi...
    il controsoffitto deve essere appeso con ganci elastici con interposto blocchetto di gomma (non gli appendini solo in metallo che usano di solito i cartongessisti), il gancio va scelto in base al carico appeso affinchè il blocchetto in gomma lavori in modo corretto a tagliare le vibrazioni (che sono il suono )... bene la lana di roccia ad alta densità... i pannelli di cartongesso dovrebbero essere installati in doppio strato sfalsato, tutte le fughe perfettamente sigillate

    sulle pareti, se trattate con isolamento in controplaccaggio, tutte le scatole elettriche dovrebbero essere trattate disaccoppiandole dal muro, i tubi corrugati sigillati con apposito prodotto (simile ad uno stucco) che permette di bloccare il passaggio aria da dentro il tubo alla scatoletta di derivazione (da lì passa il rumore)

    per l'applicazione della doppia lastra in cartongesso vedi GREENGLUE... cerca con google e troverai molte cose interessanti sull'isolamento acustico

    considera che ogni 3dB di abbattimento la pressione sonora si dimezza... ma considera anche che il nostro orecchio ha una sensibilità che si adatta in modo dinamico al rumore di fondo, per questo di notte, quando c'è più silenzio, sentiamo rumorini che di giorno non avvertiamo... quindi il silenzio totale non riuscirai ad averlo, ma probabilmente con un lavoro fatto bene una situazione decisamente più ovattata si (i rumori da impatto sono i peggiori... a parte i subwoofer )

    affidati ad uno specialista, preparati a spendere una barcata di soldi
    Ultima modifica di lupoal; 22-07-2013 alle 09:47

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    vedi questo link interessante ... http://www.masacoustics.it/Isolament...-prodotti.html

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    già passato....e sò che quello che sto x scriverti è quello che non avrei voluto leggere io in passato:
    la soluzione?
    cambio di casa! io ho fatto così....
    ho speso una barca di soldi....lavori in casa....abbassamenti....lamine...gomme vulcaniche...accorgimenti vari....niente da fare!
    L'unica soluzione è la stanza nella stanza...ma con le finestre e la porta di ingresso non è facile e cmq poi le altre stanze?
    mi spiace dirlo...ma ho speso bei soldi per avere un risultato pari al 1% che poi se anche fosse 10% ma anche 20% una volta sensibilizzati al problema....o lo abbatti del 60-70 % o ti gireranno sempre le OO.
    Attualmente sto aspettando che finiscano di cotruire la mia nuova casa....e nonostante di serie prevedeva il tappetino anticalpestio l'ho fatto sostituire spendendo 1000 euro in più ma mettendone uno con i controca.... proprio per non far sentire quello che ho subito io.
    Poi la mia saletta cinema che il magico architetto mi ha fatto sulla camera da letto di chi mi sta sotto....sto creando la stanza nella stanza. Proprio per non arrecare disturbo e cmq nonostante piombo ecc ecc e stanza nella stanza...l'abbattimento sarà tra i 50-58 db. NOn di più!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.397

    Vai qui: http://www.condominioweb.com/forum/f9/
    E' un forum che parla solo di problemi condominiali, troverai certamente persone con il tuo stesso problema e avrai un consiglio più chiaro.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •