Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14

    X ESPERTI :Come dissipare un TV LED messo in orizzontale?


    Salve a tutti,

    so che qui si parla fondamentalmente di dissipazione PC ma credo che solo gli esperti di questa sezione possano aiutarmi a risolvere un annoso problema.

    Di fatto ho l'esigenza di dissipare un TV LED ma anche un miniPC sotto di esso collocato.

    Vado con ordine cercando di spiegarvi cosa mi occorre.

    Devo, non chiedetemi il perchè , collocare un TV LED in orizzontale all'interno di uno scatolare di alluminio. Sostanzialmente devo creare una specie di tavolo il cui piano d'appoggio è la TV stessa con un vetro supplementare da applicare in superficie (che va quindi a chiuderlo ulteriormente e a bloccarne il flusso d'aria).

    Nello scatolare contenente il TV ho, come detto, un miniPC della serie NUC di intel. La piastra si alluminio sotto è bucherellata.

    So bene che per queste cose si utilizzano monitor professionali per il digital signage ma costano molto e comunque mi si chiede di sperimentare con TV normali.

    Ovviamente le TV normali sono pensate per essere collocate in verticale e se piazzate in orizzontale hanno il problema del calore che andando verso l'alto rischia di bruciare l'elettronica.

    Detto questo: cosa mi consigliate di fare per raffreddare il sistema a dovere ? Esistono apparecchi appositi o mi devo ingegnare con ventole e ventoline ?
    Non sono un esperto per cui in entrambi i casi mi farebbe piacere che mi suggeriste passo passo cosa fare.

    Allego un disegno per farvi capire come è fatta la struttura
    tavolo.jpg
    Ultima modifica di dylan7679; 21-07-2014 alle 10:03

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il link non porta da nessuna parte...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    tavolo.jpg

    Ho ricaricato

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    secondo me basta una ventola che estrae l'aria dallo scatolato di alluminio.
    Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
    Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    io non sono esperto di tv e non conosco le problematiche specifiche ma nel dubbio per eccesso di zelo lo tratterei come un pc e quindi prenderei una tv con alimentatore esterno al quali smonterei il coperchio posteriore per separare le elettroniche dallo chassis in modo tale da lasciar a quest'ultimo il solo il compito di dissipare il calore dei led.

    A questo punto sul lato corto del box in metallo che contiene il tutto monterei comunissime ventole da pc, su un lato in immissione e sul lato opposto in estrazione. Il numero delle ventole lo gestisci in funzione della grandezza del box e se l'ambiente dove opera questo oggetto è a temperatura controllata o meno.

    Se il box è abbastanza grande aumenta il più possibile il diametro della ventola per ridurre rotazioni e di conseguenza il noise. Ci sono anche dei controller di derivazione pc in caso volessi controllare manualmente il flusso di aria.

    Visto che all'interno c'è un pc potresti anche montare un sensore di temperatura e applicarlo allo chassis della tv e con una banalissima utiliy sotto windows o linux potresti impostare il comportamento delle ventole.

    Ripeto non sono esperto di tv ma se lo tratti come fosse un grande case con l'impossibilità di dissipare verso l'alto dovresti risolvere, che poi è quello che succede all'interno dei vari table da riunione. Probabile che tutto questo sia esagerato!
    Ultima modifica di Gotham; 21-07-2014 alle 11:55
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    59
    Credo che un comune sistema a ventola che dissipa verso il basso sia sufficiente. Altre metodiche sarebbero inutilmente complesse e poco economiche soprattutto.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    14
    Per comune sistema a ventole intendi una ventola normale con le alette orientate per prendere il calore dall'alto?

    Aggiungo che il tv scelto udite udite è questo http://www.philips.it/c/televisori/7...specifications

    Parliamo pertanto di un ultrahd....
    Accendendolo noto che scalda oltre che dietro anche davanti nella cornice bassa, dove si legge il logo Philips per intenderci...una zona pertanto tappata dal vetro e non raggiunta dalle ventole eventuali....
    Dite che è grave?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    15

    bel progettino.. e con quella tv poi! mi dici per curiosità a cosa servirà ?

    secondo me una cosa semplice ed efficace potrebbe essere mettere un bel ventolone centrale sul fondo che prende aria dall'esterno e la spara verso l'alto, e poi creare delle griglie nella parte alta del box lungo tutti i lati.. tipo così (sagoma rossa) ma su tutti e 4 i lati:


    così prendi aria fresca dal basso, e l'aria calda esce dalle griglie in alto, ovviamente però sarebbe ideale togliere la scocca posteriore dalla tv, ma senza doversi mettere a smontare l'elettronica (non ne sono certo, ma credo si possa evitare)..
    così il box dovrebbe essere sufficientemente ventilato e non ci dovrebbero essere ristagni d'aria calda..
    come ventola potresti prendere una bella ventola di qualità per pc da 200mm.. forse metterne 2 sarebbe perfetto.. sarebbero inudibili anche sui 6-800 rpm ma a 3-400 rpm potrebbero anche essere sufficienti..

    poi l'idea di usare le sondine termiche, e controllare tramite il pc all'interno del box le temperature dell'elettronica della tv, e magari crearsi un profilo ad hoc della velocità delle ventole (controllandole dal pc) in base alle temperature rilevate dalle sondine.. è fantastica!

    aggiungo, per far lavorare le ventole al meglio, aprire 2 fori sulla griglia sul fondo del box in modo da non ostruire le ventole con le griglie, e metterci un paio di questi fantastici filtri magnetici:



    ecco una foto di questi filtri una volta applicati (qui però c'è anche la griglia, che però non fa altro che ostruire e diminuire la portata d'aria della ventola)



    ciao!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •