|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Antifurto abitazione
-
09-03-2015, 22:43 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
Antifurto abitazione
Bene signori ... bando alle ciance: come proteggete i vostri gingilli?
Immagino che "elettronici" quali siete avrete studiato un impianto antifurto con i contro baffi a ricciolo!
Io sto iniziando a pensare a un sistema per la mia nuova abitazione e ho pensato che magari in un gruppo di super esperti di sistemi elettronici magari qualcuno ha tempo e voglia di darmi due dritte ... soprattutto in virtù del fatto che ho intenzione di applicare un pò di sano fai da te, ma prima di lanciarmi nell'acquisto di uno dei tanti kit facilmente reperibili in rete ... ho pensato di provare a chiedere a voi
Lo vorrei assai più semplice di quello di casa vecchia ... milla mila zone dalla complessa (e costosa) realizzazione (e utilizzo!) usate due volte e poi dimenticate ...
Per me l'ideale è acceso-spento dentro casa, acceso-spento per un paio di rilevatori da esterno ed eventualmente acceso-spento solo piano terra. Ho le grate a tutte le finestre quindi pensavo di risparmiarmi lo sbatti di tirare tutti i fili per i sensori perimetrali ... andrei tutto di volumetrico.
Mi servirà un sistema misto ... ho la predisposizione per sirene dentro e fuori, rilevatori volumetrici e tastierini ad ogni ingresso (anche se preferirei un telecomandino o quelle chiavette da mettere a muro). Ma per l'esterno pensavo di avvalermi della tecnologia wireless.
E ora le domandeUna sola a dire il vero .... il resto viene (più o meno) da se: che tipologia di centrale dovrei acquistare per relizzare quanto mi sono prefisso?
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà dare qualche suggerimento!
-
09-03-2015, 22:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Il mio consiglio è , rivolgiti ad un installatore esperto , se invece vuoi andare di fai da te , ti compri uno di quei kit che hai detto ed incroci le dita
, ricordati che un sistema di rivelazione intrusioni , per essere valido necessità qualità della parte hw e qualità nella progettazione dell'impianto
-
09-03-2015, 23:30 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
Non c'è nulla di contestabile in quanto affermi, tuttavia da progettare non c'è proprio nulla: la canalizzazione dell'impianto è già predisposta, si tratta di scegliere una centrale di buona qualità hardware ma senza troppe pretese in termini di accessori che nulla influiscono in termini di incremento di sicurezza.
Mi spiego meglio con qualche esempio (io amo gli esempi!): non chiacchiererò mai can la mia centrale, quindi non mi serve che parli o che mi ascolti; ho già fughe a norma di legge e rilevatori di gas dove servono, sarebbe ridondante che lo facesse anche la centrale; non avrei comunque nessuno che viene a svuotarmi il freezer se va via la corrente quando sono in ferie, inutile saperlo (per altro mi rovinerebbe le ferie saperlo); avere delle foto ad alta risoluzione di malfattori in passamontagna non mi servirebbe a nulla .... quindi se i sensori non hanno microcamere integrate non è un problema; etc etc etc.
Alla fine ho una casa su 3 piani ... mi bastano 1-2 rilevatori per piano, 2-3 rilevatori da esterno, 2 sirene esterne e una interna. Unico optional sfizioso (eventualmente, devo ancora decidere se mi serve davvero) è un commutatore telefonico GSM. Ah .... magari i telecomandini per attivare/disattivare la protezione ... è un lusso che vorrei permettermi
Ora non dico che queste cose non debbano essere di buona qualità, anzi ... è proprio il tipo di supporto che mi serve! Il suggerimento di una buona centrale che faccia quel che cerco, buona ma senza fronzoli che reputo essere, per le mie necessità, inutili.
Del resto nella casa vecchia ci sono già passato: 2450 euro per una centrale, 5 sensori volumetrici, contattini alla finestra, sirena dentro, sirena fuori, e 2 controller a tastiera, uno all'ingresso principale e uno all'ingresso della terrazza. I cavi li ho tirati io, i contatti magnetici sui serramenti li ho montati io, i buchi con il trapano li ho fatti tutti io ... il tecnico specializzato (un pensionato che lavorava in nero per l'azienda a cui mi sono rivolto) si è limitato a contare le predisposizioni per i volumetrici e le finestre, a collegare i cavi alla centrale, manuale alla mano, e ad accenderla; per configurarla a dovere sono stati necessari "X" falsi allarmi.
Allora ero giovane e ingenuo ... oggi ritengo di essere in grado di fare quel che già feci a suo tempo e anche di più: oggi sono in grado di leggere e capire quanto scritto su un manuale di installazione e d'uso. Non da meno ho comprato un cacciavitino abbastanza piccolo per i collegamenti alla centrale
-
10-03-2015, 06:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Ti dico la mia esperienza. Nel 2008 sono andato a vivere con mia moglie, la "nuova casa" aveva le predisposizioni per l'impianto. Comprato centrale, sirena interna, sirena esterna, 4 radar infrarossi, sensori per le serrande e per le finestre (lato notte, il lato giorno l'ho lasciato "solo" alla tutela dei radar trovandosi sulla via Appia dubito che un ladro deciderebbe di entrare da qui trovandomi a 150m dalla caserma dei CC), sensore porta di ingresso blindata e inseritore a tastiera, il tutto rigorosamente cablato. L'impianto è un CIA Electronic. Quando esco inserisco il codice nel tastierino e l'impianto mi da 20 secondi per uscire, quando entro 20 secondi per entrare, dopodiché scatena l'inferno...
Tornando a noi io ho fisicamente montato il tutto, per il controllo dei fili attaccati alla centrale, l'attivazione del sistema con relativo "collaudo" ho fatto venire un tecnico. Ho speso sui 550 euro in tutto. Ogni 3 anni bisogna cambiare le batterie tampone alla sirena esterna e alla centrale, per questo armato di tappi per le orecchie me la vedo io. Purtroppo bisogna aprire centrale e sirena; il sistema lo interpreta come un tentativo di sabotaggio e suona, ma è un lavoro che va fatto...TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
10-03-2015, 06:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
ecco, è esattamente quello che ho in mente di fare io!
Ma non essendo del settore non ho idea di quale centrale acquistaree una volta deciso che tipologia e che livello di protezione si intende mettere in atto la prima e più importante scelta debba essere la centrale (anche banalmente in termini di "buone marche" ... in rete si legge di tutto e di più ..).
-
10-03-2015, 07:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Ascolta quale che sia l'impianto che metti una volta entrati in casa il danno è fatto... Tutto sto po po di casino lo si fa per evitare che entrino o cercare di scoraggiarli a farlo... Se entrano ormai è fatta e qualsiasi centrale tu abbia te la scasseranno, ti faranno macelli in casa e qualcosa se la porteranno via.
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
10-03-2015, 09:04 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
Su quello non ci piove ... ma sai che c'è: se mi fanno "i mestieri" in casa quando sono al lavoro, o al mare, torno, tiro quattro saracche, cito qualche santo e la vita continua. La cosa invece che mi disturba più che mai è l'idea, ormai "moda" dalle mie parti, è che potrebbero tentare di ripulirmi mentre dormo nel mio letto.
Faccio purtroppo un mestiere che mi porta a sapere per filo e per segno tutto quel che succede quando malauguratamente il proprietario li coglie in fragrante e ... sono situazioni che, comunque vada, voglio assolutamente evitare.
Molti mettono la sirena finta come deterrente ... ma questa è gente che ti fruga nell'armadio in camera mentre tu sei nel locale accanto a farti gli affari tuoi ... mi serve qualcosa che faccia rumore, che li individui prima ancora che entrino in casa e che mi metta sul chi va la (ecco perchè i sensori esterni).
Sono cresciuto in una casa singola in cui da grande ho dovuto prendere a martellate le cerniere arrugginite del cancello per riuscire a chiuderlo (era spalancato da non meno di un decennio), la chiave del portoncino non si sapeva che fine avesse fatto e ... era sempre aperta! Oggi siamo barricati in casa, prigionieri nelle nostre abitazioni, grate a tutte le finestre, cane, antifurti .... ma come dici tu: se ti puntano ti entrano. Cerco solo di accorgermene qualche minuto prima di ritrovarmeli in casa ... giusto per togliergli il gusto dell'effetto sorpresa, tutto qua.
-
10-03-2015, 09:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
La tua situazione è "più delicata" della mia. Nel mio palazzo non è mai entrato nessuno e dubito lo faranno in futuro per difficoltà oggettive, per la posizione e per lo scarso interesse visto che si vede che non ci vive Rothschield...
Nel tuo caso credo sia meglio che tu vada da uno specializzato nel settore e ti faccia fare un impianto sicuramente più "serio" del mio che diciamolo è proprio entry levelTV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
10-03-2015, 09:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
nemmeno io vivo in una reggia, è una porzione di bifamiliare con un giardino che io definisco omeopatico per quanto è piccolo ... non sono certamente un obiettivo degno di questo nome ... non è poi una situazione così delicata, allo stato dell'arte devono già fare un po' di fatica e un po' di rumore per entrare, le grate son sempre chiuse, anche quando siamo in casa, ma ormai mi son messo in mente che devo proteggere anche l'esterno e ... mi sembra l'unica soluzione utile per evitare che mi calpestino il prato
Alla fine prenderò un paio di sensori da esterno a doppia frequenza e via andare ... alla peggio prendo tutto wifi e in 20 minuti installo tutto.
-
10-03-2015, 10:49 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Firenze - Formia
- Messaggi
- 468
Io mi riferivo al fatto che vivo su una strada dove c'è sempre via vai (anche di notte) situata a pochi minuti a piedi da svariate caserme di tutti i corpi di polizia, dall'inaccessibilità oggettiva data la forma del palazzo... Se vivessi in campagna o comunque fuori dal centro metterei anche le torrette con i mitragliatori
TV LG 50LB670V; Panasonic TX-P42G30E; Samsung T24D390EW Sinto Yamaha RX-V671 Source Sony BDP-S790; Samsung DVD-HD950; MySky Pace 5002; MV MySky HD @2TB Front JBL E80 Centre JBL EC35 Surround Wharfedale DFS 10 Sub Klipsch KSW-12
-
10-03-2015, 11:23 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
Le torrette ... Ecco qualcosa a cui non avevo pensato! Le fanno in doppia tecnologia e doppia frequenza?
-
12-03-2015, 08:17 #12
nei limiti del possibile evita tutto cio' che non e' cablato.
detto questo all'esterno metti almeno due sirene meglio tre in posti meno accessibili e fissale al muro con stop chimici (gli istallatori non li usano per non perdere tempo).
una sola sirena e fissata con gli stop classici in una frazione di secondo la staccano dal muro e non sente piu' niente sessuno.
per le sirene interne nascondile nei cassonetti.
cerca di proteggere le tapparelle, finestre o grate. piu' anticipi i ladri meglio e'.
per le ditte ce ne sono molte, io ultimamente mi sto affidando ad inim, tutta programmabile da pc, con integrate anche funzioni di domotica ad esempio se scatta l'allarme la centrale fa alzare tutte le tapparelle, accende le luci in casa ed in giardino eccc, oltre che con degli sms puoi aprire il cancello, alzare e abbassare le tapparelle e così via.tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
12-03-2015, 18:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 23
Interessante! La domotica mi interessa poco ... ma fanno sicuramente anche centrali più semplici ... cerco e mi documento!
GRAZIE!
-
12-03-2015, 19:51 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.335
Qualsiasi centrale moderna contempla un po tutte le funzioni , basta aggiungere schede opzionali , salvo usare prodotti "antichi" tipo wolf
Concordo sul cablato , sulle sirene proprio no , basta un secchio di schiuma sopra e la sirena non si sente più, senza bisogno di staccarla dal muro , 1 sirena esterna ben posizionata, basta ed avanza .
Inim è un buon prodotto , ha una versatilità incredibile , possibilità di integrare quasi di tutto , di contro ha un fw di gestione non stabilissimo , ogni tanto qualche riavvio/impallamento capita , in ogni caso è molto meglio di bentel specialmente con le centrali della serie absolutaUltima modifica di mauro-1966; 12-03-2015 alle 19:53
-
13-03-2015, 08:17 #15
mi sono capitati un paio di casi di sirene divelte e non trovate (la schiuma ha un costo).
due is meglio che one
lo scopo odierno dell'allarme e' far perdere piu' tempo possibile ai malviventi dandoti maggior margine di intervento, oltre che cercare di creare effetto sorpresa o spiazzare eventuali ladri per cui far accendere varie luci, alzare le tapparelle e la doppia sirena esterna hanno la loro grande utilità.
eliminata una sirena c'e' ancora l'altra che fa casino, ovviamente posizionate non una accanto all'altra.come e' vero che i vicini neanche si affacciano piu' quando sentono gli allarmi.
certo il tutto ha costi maggiorati, ma se parliamo di sicurezza della propria abitazione, al momento del bisogno i soldi in piu' spesi si ripagano da soli.Ultima modifica di RX360; 13-03-2015 alle 08:21
tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera