|
|
Risultati da 1 a 15 di 62
Discussione: Esperienza allucinante
-
08-04-2015, 12:39 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 26
Esperienza allucinante
Salve a tutti. Mi chiamo Arturo e abito in Salerno.
Sono nuovo del forum e oltre ad avere il piacere di ritornare a leggere su queste pagine autorevoli consigli, vorrei raccontare quello che mi sta capitando negli ultimi due mesi.
Premetto che sono un felice possessore di un discreto impianto hi fi, costato nel tempo (come del resto alla maggior parte di noi), tanti soldi, fatica e molti litigi con la moglie).
Posseggo un amplificatore Luxman L509Ultimate, un lettore SACSD Marantz SA11S2, una coppia di diffusori B&W 803S e dei cavi di segnale Audioquest Niagara XLR. Mancano all'appello dei cavi di potenza che molto sinceramente fanno sentire la loro mancanza, risentendo il mio impianto del cosiddetto "effetto imbuto".
Un'acquisto messo molte volte in preventivo e molte volte rimandato (per la pazienza vorrei ringraziare il mio amico Antonio).
Ebbene, negli ultimi giorni di gennaio scorso, un negozio Hi Fi molto noto, situato nel centro storico di Salerno, mi preventivava sui cavi Audioquest Oak circa il 30% di sconto con l'aggiunta di rateizzazioni in 12 mesi ad interessi zero.
A questo punto, dopo tre preventivi precedenti, le agevolazioni pubblicizzate dal negoziante, l'apparente affidabilità dello stesso, mi avevano convinto ad accettare l'offerta Audioquest, che a suo dire sarebbe dovuta terminare nei primissimi giorni di febbraio.
Recandomi in negozio il giorno 4 febbraio, il negoziante mi accenna ai tempi massimi di consegna (30gg), compila il buono d'ordine con tanto di timbro e descrizione del prodotto (illustrato con dovizia di particolari sul sito Audiogamma) e successivamente passa ad illustrarmi le modalità di pagamento a mezzo plafond conto carta di credito per il quale la stessa carta sarebbe stata la garanzia per la rateizzazione. Solo successivamente mi accorgevo che aveva usato la mia carta per prelevare l'intera somma anticipatamente..
Nonostante questo, a seguito di sue personalissime e variabili giustificazioni, mi rendevo conto della poca chiarezza dell'operazione e del venditore, per cui mi rassegnavo al pagameto anticipato, pur di venire in possesso del materiale anzitempo pagato
Trascorsi circa 30 giorni, contatto l'esercente, il quale mi informava che i tempi di consegna si erano allungati perchè Audioquest consegna direttamente dalla Danimarca. Momentaneamente gli credo, ma col passare dei giorni con tante strane scuse campate in aria, riesce ogni volta ad evitare la consegna dei cavi Audioquest che una volta "non sono ancora arrivati", un'altra "sono in deposito" e non ha il tempo di consegnarmeli, in un'altra gli arriva un ballet in cui stranamente "Audioquest ha dimenticato di inserirli" ed un'altra volta arriva "solo un cavo invece che la coppia"
Nonostante le mie visite in negozio, telefonate e pietosi scambi di sms, l'esercente non mi ha mai più consegnato i cavi Audioquest pagati ormai più di 60 giorni fa.
Più volte mi ha promesso di contattarmi telefonicamente per invitarmi al ritiro in negozio degli stessi, ma ormai sono passsati un bel po di giorni.
Con l'amaro in bocca e quasi 3000,00 euro in meno sul conto corrente, non posso fare altro che denunciarlo alle autorità competenti.
Potessi tornare indietro, spenderei volentieri quei "quasi 250 euro in più" che mi aveva chiesto il mio negozio di fiducia.
Saluto tutti.
ArturoUltima modifica di arturolooping; 08-04-2015 alle 12:56
-
08-04-2015, 12:48 #2
Mai sentito parlare di addebito preventivo su carta di credito e poi restituzione parziale...quando si usano certi strumenti di pagamento, sarebbe meglio informarsi prima!
Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III
-
08-04-2015, 13:17 #3
Hai provato a sentire Audiogamma? Direi che era la prima cosa da fare, l'ordine dovrebbe essere stato fatto a loro in qualità di distributore italiano, pertanto dovrebbero sapere se e quando è stato effettivamente inoltrato, quando loro lo hanno inoltrato alla casa madre e per quando era previsto l'arrivo, nonchè il motivo del ritardo di questa consegna.
Se poi le modalità di pagamento erano state stabilite dal produttore o dal distributore all'interno di una campagna di vendita dovrebbero anche saperti dire quale era la procedura corretta."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
08-04-2015, 13:54 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 26
Ho dimenticato di aggiungere che ai primi miei sospetti ho scoperto dal sito Audiogamma, che il negoziante da me citato, non risulta essere rivenditore autorizzato. Nella mia provincia c'è solo Solomusica di Antonio Leone.
Non so effettivamente se contattarli possa servire a qualcosa.
-
08-04-2015, 13:57 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 26
Purtroppo lui ha giocato sulla mia buona fede e sicuramente la mia disattenzione l'ha favorito tantissimo.
-
08-04-2015, 14:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
ahi, mi dispiace molto...
-
08-04-2015, 15:28 #7
sarò all'antica ma 4 mazzate tra capo e collo io le darei. così,giusto per sfizio.
Con tutto il rispetto che ho per Te però,devo aggiungere che sei stato un "filino" incauto.Prima di "dare in mano" la mia Carta di Credito ad uno sconosciuto (ma anche conosciuto ) ci penso centotrentordici volte. e poi non lo faccio.
Spero Tu possa risolvere al più presto recuperando il maltolto.Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
08-04-2015, 16:42 #8
@alelamore hai perfettamente ragione .
Il nostro amico arturolooping è stato fin troppo sincero e , troppo si è fidato . Quando mi capita di leggere cose del genere (in questo caso un vero e proprio "furto") , rimango allibito e senza parole ... Comunque speriamo che il tutto si risolva e , i soldi ti vengano restituiti al più presto !!!!!
PS = anche io sono all'antica ...... un bel Paliatone ci vorrebbe.....TV : SONY KD-75XE94 - Pre MARANTZ AV 7704 - Finale YAMAHA : MX-A5000 - Lettori : OPPO 103-D / OPPO UDP 203 - PS3 e PS4 - CD Luxman D 107U - Cavi HDMI : G&BL-Monster C.- Ricable Supreme F2 , Ricable B2 Hi End - Altoparlanti : Monitor Audio - Celestion - Wharfedale - Subwoofer : Chario - CAVI Altoparlanti : Kimber Kable- Van Den Hul -
-
08-04-2015, 17:39 #9
Nonostante quasi i miei 50 anni avrei agito in questa maniera...... entri nel negozio, e al venditore dici chiaramente che esci solo con i cavi in mano o con i 3000 euro....chiamando anche i carabinieri...
Soluzione 2 entri nel negozio e prendi un paio di macchine che superano il valore dei tuoi cavi.....dicendo che eventualmente potrai restituire solo quando ti avrà fatto pervenire i cavi!!!!
Quando leggo queste cose mi si gonfia la vena!!! non sopporto i furbi!Ultima modifica di mister1966; 08-04-2015 alle 17:41
Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3
-
08-04-2015, 18:33 #10
diritto di recesso, è abbastanza semplice. oltretutto non hai ricevuto ancora la merce quindi l'inadempienza è ancora più grave. fatti restituire i soldi e soprattutto, non spendere quelle cifre per qualche metro di rame
-
08-04-2015, 21:59 #11
Più che allucinante sembra surreale, a partire dal nocciolo della questione: 3000 euro di cavi comprati... a rate!
Un negozio centrale, conosciuto, che si sputt@na con un clienti di quelli da accogliere con il tappeto rosso...
Sarò ingenuo ma per me o tutto si rivelarà essere una bolla di sapone (un cliente comprensibilmente irritato per un ritardo ecessivo, ma alla fine i cavi salteranno fuori) oppure il negozio sta per dichiarare fallimento.
Ad ogni buon conto (anche in previsione di esercitare il diritto di recesso) io sarei per metterli in mora con una raccomandata espressa indicando chiaramente una data ultimativa per la consegna.
-
09-04-2015, 06:54 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 26
[QUOTE=pace830sky;4366544]Più che allucinante sembra surreale, a partire dal nocciolo della questione: 3000 euro di cavi comprati... a rate!
Un negozio centrale, conosciuto, che si sputt@na con un clienti di quelli da accogliere con il tappeto rosso...
Sarò ingenuo ma per me o tutto si rivelarà essere una bolla di sapone (un cliente comprensibilmente irritato per un ritar.......... Diceva un comico : "la seconda che hai detto". Nel senso che credo più ad un possibile fallimento che ad altro. Tra l'altro mi stanno giungendo voci su casi analoghi ...
Interpellato ieri sera non ha neppure risposto al messaggio.
-
09-04-2015, 07:47 #13
Ti hanno fatto sottoscrivere un contratto con una finanziaria? Contratto alla mano dovresti sentire un parere legale in merito alla possibilità di sospendere il pagamento rateale. Ho trovato un riferimento su internet ma è piuttosto vecchiotto e comunque ci saranno delle modalità appropriate per procedere: http://consumatore.tgcom24.it/2010/0...me-difendersi/
-
09-04-2015, 09:43 #14
Il consiglio migliore te l'ha dato stazzatleta... non dare retta ai tanti "rambo ne noantri" che andrebbero a farsi giustizia da soli (a parole, su un forum, ovviamente...): hai tutti i mezzi legali per recedere dal contratto di acquisto e il negoziante sarà tenuto a restituirti il denaro prelevato dalla tua carta di credito. Se proprio vuoi strafare, aggiungici una raccomandata di messa in mora come suggerito da qualcun altro.
Ma, e di nuovo quoto stazzatleta, quando e se riuscirai a riavere i tuoi soldi, non spenderli per qualche metro di rame... con 30€ compri qualcosa che ha esattamente lo stesso valoreProiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
09-04-2015, 11:24 #15
Purtroppo sentire audiogamma non serve a nulla, non essendo un loro rivenditore, mi sa che il furbino li ha ordinati direttamente alla Audioquest, oppure tramite qualche amico negoziante rivenditore audiogamma.
Di solito si prende un'acconto all'ordine e il saldo alla consegna del bene, mi sembra che la cosa sia un pò truffaldina, che poi Audiogamma ha tempi bibblici per le consegne danno 30 giorni ma poi sono sempre 60 quando non 90 giorni e se arrivano tramite loro fanno l'ordine sul quantitativo.
Credo ti convenga fare subito la richiesta di rimborso prima che il personaggio sparisca con i tuoi soldi.....