Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7

    Come prolungare cavi diffusori home theatre Samsung


    Salve,
    ho un Samsung HT-J4500, ma i cavi dei diffusori surround sono un po' corti, dunque vorrei prolungarli di qualche metro. Non sono riuscito però a trovare il nome dei connettori. I cavi sono attaccati alla cassa, non c'è la possibilità di estrarli, e dall'altro lato ha un connettore che si attacca al lettore blu ray. Come posso prolungare senza perdere qualità nel segnale audio? Qui di seguito posto le immagini dei connettori.

    samhte-6730rearconnecdt-spkr250.jpg

    $_35.JPG

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    E' una variante della spina "a 8" che si usa a volte sul cavo rimovibile di alimentazione di alcuni apparecchi, però bisognerebbe vedere le dimensioni, in ogni caso è molto difficile trovarle in vendita al dettaglio.

    La soluzione più semplice è quella di tagliare il cavo 10-15 cm. prima della spina volante (quella che si infila appunto in quelle prese) e poi inserire tra le due estremità del cavo tagliato la quantità di nuovo cavo necessaria alla distanza.

    Pupi usare del normalissimo cavo elettrico, di sezione adeguata, che dipenderà dalla distanza, direi che tutto sommato con un cavo da 2x1,5 mm. di sezione sei più che a posto, probabilmente anche con del comunissimo 2x0,75 mm. non sentirai alcuna differenza.

    Il modo di giuntare i due cavi dipende dalla tua abilità: usare dei mammut, attorcigliare i conduttori ed usare del nastro isolante, saldare e ricoprire con guaina termorestringente o varianti varie.

    L'importante è che colleghi i cavi mantenendo la "fase", in altre parole devi verificare che i due conduttori vadano a collegarsi ancora esattamente ai medesimi due contatti, se il cavo originale ha i due conduttori colorati diversamente la cosa è facilissima, in caso contrario devi usare un tester; in gioni caso anche se inverti qualche cavo non si rompe nulla, all'ascolto perdi molto dell'effetto stereo ed anche della gamma bassa.

    L'altra soluzione è quella di aprire i diffusori e cambiare tutto il cavo, partendo dagli altoparlanti, poi procedi cone descritto prima ed all'altro capo del cavo inserisci il solito pezzo con il connettore che hai tagliato dal vecchio cavo.


    Entrambe le soluzioni sono facilissime.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Grazie Nordata per la risposta dettagliata
    Non avendo nessun tipo di attrezzatura, opterei per il mammut. Ma dunque se lo collego con un normale mammut la qualità non dovrebbe subire molte perdite? Il prolungamento dovrebbe essere di circa 3,5m. Da qualche parte leggevo che sarebbe meglio che la lunghezza dei cavi dei diffusori dx e sx fosse la stessa, ma forse per lunghezze più lunghe. Il cavo attuale è circa 6m, dunque con la prolunga arriverei a meno di 10m.
    Su amazon ho trovato questi cavi uguali: http://www.amazon.it/Samsung-HT-F450...amsung+ht-4500
    Pensavo che magari potevo infilare l'estremità di questo cavo dentro al connettore del cavo del diffusore che ho io. Così non dovrei tagliare nulla. Ma forse non farebbe contatto bene ed avrei una qualità peggiore.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In tutta onestà direi che le cose che citi personalmente le considero fisime audiofile anche quando sono dedicate ad impianti da svariate migliaia di Euro, anche decine, ma nel tuo caso direi che avere timore che ci possano essere cambiamenti di "qualità" sia proprio fuori luogo.

    Puoi usare benissimo quel cavo di prolunga.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Mi hai convinto, allora vado di prolunga con mammut!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    7
    Ho prolungato coi mammut il surround dx di 3m e quello sinistro di 1m, in effetti non mi pare che sia cambiato molto

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In effetti se non sapessi che hai fatto degli interventi sicuramente diresti che non è cambiato nulla.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •