Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Esiste Access per Mac?

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248

    Esiste Access per Mac?


    Scusate per la domanda prettamente d'informatica, ma iscrivermi su un altro forum solo per chiedere una cosa... magari capita un'anima pia che m'illumina..



    Esiste Microsoft Access per Mac? In ufficio sono costretto a lavorare col Mac. Devo costruire un grosso database, avevo già cominciato col mio PC personale a fare tutte le relazioni, ed ora che devo installarlo negli altri computer (mac), vado per comprare le licenze...
    e mi sembra di capire che Access 2016 con il Mac non esiste... ma è mai possibile?

    Parallel non se ne parla proprio, conoscendo chi dovrà usarlo.... che faccio? Che palle sti Mac con il lavoro...vanno bene solo se si lavora nel mondo della grafica professionale..

    Base di openoffice non lo conosco, ma ho letto che non è per niente user-friendly...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    L'unica soluzione per usare Access su un Mac è virtualizzare Win https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads , altrimenti devi passare ad altro http://www.aranzulla.it/programmi-pe...ase-29276.html
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da FabrizioA Visualizza messaggio
    L'unica soluzione per usare Access su un Mac è virtualizzare Win https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads , altrimenti devi passare ad altro http://www.aranzulla.it/programmi-pe...ase-29276.html
    Temevo fosse così.... grazie mille Fabrizio della rapida risposta, e grazie anche per l'interessante link.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Googlando qua e là

    ti risparmio il riassunto delle mie googlate, se la cosa ti incuriosisce sottoponi tu a google "access conversione mac" e butta un occhio ai primi due risultati.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2
    virtualbox e vai tranquillo. Ma perchè proprio access?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Virtualbox non è il caso, una complicazione non gradita per l'utente finale del database. Access è molto userfriendly, alternative? Io devo fare questo normale database relazionale, con possibilità di semplici modifiche in futuro, e gli utenti che lo dovranno usare non sono tipi per niente pratici di computer, e usano tutti dei Mac (vecchiotti e lenti, per cui virtualizzando sclererebbero dopo 1 minuto).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Ciao Jhon, di quanta utenza stai parlando? Personalmente, previa verifica della versione browser installata dagli utenti per la compatibilità, mi sentirei di consigliarti una soluzione web che implica la pubblicazione di una access web apps su un'istanza SharePoint online (Azure o altri hosting plans).
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •