|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Problema Attivazione FASTWEB
-
09-12-2016, 22:31 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Problema Attivazione FASTWEB
Ciao a tutti, chiedo a voi, se qualcuno mi sa aiutare.. vi racconto in breve:
Stavo attivando fastweb per avere la fibra nella mia abitazione, il tecnico viene e dice che era necessario il consenso del proprietario di un altra abitazione in quanto dovevano passare un filo sul suo muro. Questa persona non ha voluto far passare nulla dal suo muro, per raggiungere l abitazione. Adesso sono senza linea, e non so se potrò mai mettere la fibra per colpa di quest'ultimo.. qualcuno sa aiutarmi sul da farsi? O se anche con telecom questo problema persiste ?
Grazie
-
10-12-2016, 11:02 #2
A parte il fatto che anche con telecom ti presenterebbe il problema :
http://www.aduc.it/articolo/cavi+tel...vate_21674.php
IMPIANTI DI PUBBLICA UTILITA': VINCOLI
Diamo un'occhiata alle normative che sanciscono vincoli ed obblighi per i proprietari di fondi o immobili coinvolti nel passaggio dei vari impianti.
Impianti di comunicazione elettronica (D.lgs.259/2003)
Per gli impianti di pubblica utilità (pubblici o privati dichiarati di pubblica utilità per decreto) i fili ed i cavi possono passare -anche senza il consenso del proprietario- sia sopra proprietà pubbliche o private sia davanti ai lati degli edifici dove non vi siano finestre od altre aperture.
Anche nel caso di condominio, il proprietario/condomino non può opporsi all'appoggio di antenne o sostegni, al passaggio di condutture, fili o qualsiasi altro impianto nella parte del proprio immobile occorrente per soddisfare le richieste di utenza del condominio, stante il fatto che l'installazione non deve impedire l'uso dell'immobile.
Il proprietario deve anche rendere possibile il passaggio nell'immobile di sua proprietà del personale che deve installare, riparare o comunque mantenere in buon uso l'impianto di comunicazione.
Nel particolare caso degli impianti a fibra ottica, il personale che si occupa dell'installazione può accedere a tutte le parti comuni degli edifici, anche nel caso fossero non abitati e di nuova costruzione. Nel compenso deve anche essere garantito al condominio il ripristino delle parti condominiali coinvolte dai lavori a spese dell'operatore di comunicazione che procede all'installazione.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-12-2016, 11:33 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Quindi scusami, cosa dovrei fare? Posso procedere senza il suo consenso, in quanto, non crea problemi all uso della sua abitazione? Non credo di non poter mettere la fibra solo perché questa persona non mi da il consenso.
-
10-12-2016, 17:16 #4
No , non funziona così.
Per prima cosa ci devi parlare con MOLTA calma e capire dov'è il problema , una volta individuato quello si possono trovare le soluzioni , in ogni caso se appare una persona irragionevole gli fai presente che SE si dovesse andare a giudizio il giudice oltre ad obbligarlo gli farebbe pagare le spese processuali , ma non è che deve credere a te , s'informasse presso il suo avvocato se può opporsi.
Comunque chi si dovrebbe occupare di queste cose è l'ufficio legale di Fastweb in quanto sono loro ad aver bisogno della servitù per fornire un servizio , a questo punto tu hai fatto una richiesta di servizio , loro l'hanno formalmente accettata ?
Se la risposta è SI il problema è loro e la mancata fornitura del servizio può far nascere una richiesta di danni.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-12-2016, 18:08 #5
Non è però che nel contratto c'è scritto che la richiesta viene accettata, ma subordinandola ad una eventuale verifica per accertare che non vi siano impedimenti?
Però una domanda: credo che tu attualmente abbia già un cavo telefonico che arriva a casa tua, dove passa?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-12-2016, 19:23 #6
In effetti qualcosa di simile esiste :
http://www.fastweb.it/downloads/PDF/..._fissa_res.pdf
3.2 Il Contratto si intenderà concluso:
a) con l’accettazione scritta della Proposta da parte di Fastweb;
b) in mancanza di accettazione esplicita nel momento dell’attivazione dei Servizi da parte di Fastweb, che potrà
essere effettuata anche da remoto; l’attivazione del Servizio potrà essere comunicata al Cliente con le modalità
che Fastweb riterrà più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in MyFastPage,
messaggi sms, e-mail etc.; o
c) nel caso di contratti conclusi telefonicamente e sottoposti alla disciplina prevista dall’articolo 51, co 5,6
del Codice del Consumo, nel momento della pubblicazione della registrazione vocale della conversazione
telefonica in MyFastPage che avverrà entro 4 (quattro) giorni dalla data della registrazione. In questo caso,
il Contratto sarà sottoposto a condizione risolutiva, che comporterà la cessazione dei suoi effetti, qualora
si dovesse verificare l’impossibilità tecnica di fornire il Servizio o qualora la realizzazione del collegamento
diventasse eccessivamente onerosa. L’avveramento della condizione risolutiva verrà comunicata da Fastweb
al Cliente con le modalità ritenute più opportune, quali, a titolo meramente esemplificativo, comunicazioni in
MyFast Page, messaggi sms, e-mail ecc.
3.3 Fastweb potrà valutare di non concludere il Contratto nei seguenti casi:
a) se il Cliente risulti inadempiente nei confronti di Fastweb anche in relazione a precedenti rapporti contrattuali;
b) se il Cliente non fornisca prova adeguata della propria identità, del proprio domicilio o residenza o, se del
caso, della propria qualità di rappresentante e/o mandatario di un altro soggetto e dei relativi poteri;
c) se il Cliente non fornisca, ove richiesto, le garanzie previste dal successivo articolo 14;
d) se il Cliente risulti iscritto nell’elenco dei protesti o sia assoggettato a procedure esecutive, sia sottoposto a
fallimento o ad altre procedure concorsuali;
e) se sussistano motivi tecnici, organizzativi, commerciali e/o dipendenti dalla Pubblica Amministrazione, che
impediscano od ostacolino l’attivazione dei Servizi.
Leggendo meglio però:
Articolo 16 – Durata del Contratto – Recesso
16.1 Il Contratto Fastweb avrà efficacia dalla data della sua conclusione e sarà a tempo indeterminato. Ciascuna delle
Parti avrà facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento mediante comunicazione scritta da inviarsi a
mezzo di lettera raccomandata A/R, allegando il proprio documento d’identità, con un preavviso di almeno 30
(trenta) giorniTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-12-2016, 20:26 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Ma cioè io continuo a non capire.. attualmente ho infostrada, questo filo da dove passa? Mi è stato detto da fastweb, che se aspetto la disdetta completa di infostrada, posso poi attaccare fastweb senza problemi, in quanto il "filo/spazio" ora usato da infostrada, risulterebbe libero.. che dite ?
-
10-12-2016, 21:29 #8
E' la soluzione migliore , si allungano i tempi ma di poco rispetto alle altre soluzioni.
TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
10-12-2016, 22:51 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Direi che l'inconveniente è che resterai per qualche tempo senza servizio. Tanto per cominciare dovresti provare a parlare ad un commerciale di fasteweb per assicurarti che mettano un po' di pressione al loro servizio di istallazione per minimizzare il tuo disservizio. Allo stacco di infostrada dovresti attivarti tu subito chiamando il commerciale per fargli fretta ....
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
10-12-2016, 23:48 #10
Credo però che "la realizzazione del collegamento diventasse eccessivamente onerosa" non si riferisca solo ad eventuali spese accessorie, ma anche al costo della linea.
Se per unire A con B posso usare il percorso più breve (e logico) il tutto mi viene a costare tot, ma se per unire gli stessi punti devo fare tutto un altro percorso, girando magari attorno all'edificio, con un percorso molto più lungo il costo aumenta e può venire giudicato "troppo oneroso" poichè è una spesa supplementare a carico di FW.
Può darsi che la vecchia linea, magari risalente a decenni fa, installata da TIM ed ora usata da Infostrada, faccia il percorso ora proibito perchè magari al tempo c'era un altro proprietario, oppure perchè TIM era il gestore unico e passava "dove voleva" senza tanti problemi, ora il proprietario attuale magari non vuole un altro cavo per cui bisogna aspettare che si liberi il vecchio doppino.
Solitamente il passaggio da un gestore ad un altro non richiede tempi lunghissimi, un paio di anni fa sono passato da FW a TIM e sono rimasto senza linea per una decina di giorni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2016, 00:01 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Intanto vi ringrazio tutti per l'aiuto. In conclusione cosa mi consigliate di fare quindi? Aspettare la disdetta e poi fare nuova richiesta a FW?
-
11-12-2016, 00:37 #12
Se non ci sono problemi di durata di contratto da rispettare puoi passare direttamente a FW, dandogli il numero di codice per la trasportabilità del vecchio numero, che trovi nella attuale bolletta, pensano loro a tutto.
L'unica cosa che non dici e che effettivamente potrebbe essere un problema è se vuoi fare un contratto per avere direttamente la fibra in casa, che però è disponibile solo in alcune grandi città, oppure sempre la fibra, ma solo al box di smistamento posto nella via.
In questo secondo caso si sfrutta la linea telefonica già esistente, nel primo caso si deve tirare una linea nuova, pertanto si ricade nel problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-12-2016, 11:58 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Allora no, non ho problemi di contratto da rispettare. Inoltre, non ho fatto in modo che se ne occupasse direttamente fastweb, perché a me serve solo internet, non voglio attaccare il telefono, ma avere solo internet. Tra l altro, o fibra direttamente in casa, o nel box di smistamento è indifferente. Cosa devo fare?
-
11-12-2016, 17:48 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Sconsiglierei di fare la fare la disdetta e poi richiedere una nuova linea (PS: il fatto che a te interessi solo internet è irrilevante, il cavo che arriva a casa tua per servizi dati porta anche la telefonia). Rischi solo di restare senza servizio. Io spiegherei la problematica ad un commerciale FASTWEB, mi farei dare un riferimento, e procederei d'accordo con lui, che ha interesse ad avere un nuovo cliente. Magari fa fare prima una verifica tecnica.
PS: se c'è l'ostacolo di un condomino, puoi adire a vie legali (o potrebbe fastweb), ma con i tempi geologici della nostra giustizia ...
Quindi meglio cercare di usare quello che c'è.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
11-12-2016, 21:04 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 38
Tu me lo sconsigli, gli operatori fastweb dicono che così facendo, non avrei nessun tipo di problema. Comunque non ho problemi di condominio, ho una mia abitazione, e il mio vicino non ha dato il consenso a far passare un cavetto sul muro esterno per farlo arrivare a casa mia.