Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10

    Scelta connettore per installazione IP Camera


    Buongiorno, sono nuovo del Forum e spero di non essere fuori luogo con questo thread.
    Sto cercando di realizzare un impianto di videosorveglianza a casa.
    Ho acquistato un paio di IP Camera e volevo installarle a muro in modo da poter controllare la mia abitazione.

    Il dubbio è questo: ho acquistato un box stagno su cui arriveranno i cavi di rete e di alimentazione.
    Devo fare i cablaggi e devo scegliere i connettori impermeabili dalla scatola di derivazione stagna alla telecamera.

    Il dubbio è sulla dimensione da scegliere dei connettori: PG7/9/11/13.5/16?
    Per essere certo di far passare i connettori di alimentazione ed RJ45, come posso valutare la dimensione?
    Vi ringrazio per suggerimenti e mi scuso se ho sbagliato ad inviare il thread

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Premesso che non ho (o quasi) la minima idea di cosa stai parlando con un paio di googlate ho trovato la corrispondenza tra quei "cable gland" (???passacavo impermeabili???) ed il diametro in mm (esterno ovviamente) del cavo:

    https://is.alicdn.com/img/pb/014/895...895014_495.jpg

    C'é anche il diametro della vite, il tipo di impanatura e la lunghezza ecc credo dipendano da come vanno innestati nella scatola perché quelli che ho visto in foto hanno un proprio dado per cui di come è fatta l'impanatura credo che non interessi molto.


    p.s. "connettore" è invece una spina elettrica

    Su amazon dice direttamente il diametro del cavo:

    https://www.amazon.it/Sourcingmap-a1.../dp/B00LUUHGSS
    Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2018 alle 12:53
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10
    E' proprio questo il problema. Non so se esistono connettori specifici che siano in grado di collegarsi in maniera stagna alla scatola di derivazione impermeabile.
    Se prendo un connettore del diametro interno utile in grado di far passare il connettore RJ45 poi sono in grado di impermeabilizzare il cavo?
    Esistono soluzioni alternative?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il punto è cosa c'é dentro la scatola di derivazione.

    Nel caso più semplice, quello in cui lo scopo della scatola è realizzare una giunzione sul circuito di distribuzione energia, dentro la scatola c'é un normale mammut, come in questa foto:


    https://www.gasiashop.com/multimedia/3345_medium.jpg

    In ciascun passacavo entra un cavo dell' impianto elettrico ed all'interno si fa una normale connessione.

    E' evidente che se il cavo che entra nella scatola è terminato con un connettore RJ45 questo non può passare attraverso il passacavo e va applicato al cavo dopo che questo è stato inserito nella scatola attraverso il foro.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10
    quindi devo tagliare il cavo LAN e ricablarlo per fare un buon lavoro?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da come capisco la cosa si tratta di prodotti per installatori professionali, questi sicuramente comprano il cavo CAT5 (o comunque quello più appropriato) a matassa, lo tagliano alla giusta lunghezza poi ci vanno a crimpare il connettore RJ45. Questo a prescindere dall'uso di scatole ecc.

    L'uso di cavi già terminati col connettore è per usi strettamente casalinghi per connessioni di pochi metri.

    Tagliare il connettore da un cavo già terminato ovviamente si può fare se proprio non si dispone di un cavo a metraggio ma è un ripiego.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-01-2018 alle 15:18
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10
    Lato casa sono costretto anch'io a cablare il connettoe, ma lato telecamera ho ho già un RJ45 femmina e non pensavo di tagliarlo...
    Vi ringrazio per le risposte. Vedrò cosa fare...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Infatti non va tagliato , di solito si usa un box dedicato in metallo sul quale si applica la telecamera , si fa arrivare il cavo di rete tramite tubazione e relativo raccordo tubo-scatola , e si raccorda il tutto all'interno del box metallico .
    Di solito il box metallico è specifico per i vari modelli di telecamere.
    Altra soluzione "economica fai da te " , usare una scatola di derivazione in plastica stagna non preforata , si effettua un piccolo taglio rettangolare sul lato basso e da li si fa entrare il cavo della telecamera , mentre il cavo di rete lo si fa entrare tramite raccordo pg9 se arriva solo il cavo , che ovviamente deve essere almeno un grado 4 , oppure raccordo tubo scatola se si arriva col tubo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10
    se faccio un taglio sul fondo della scatola di raccordo perdo il grado di impermeabilizzazione.
    Non ci sono alternative o connettori specifici. Riformulo correttamente la mia domanda originaria...
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Perdi si il grado di impermeabilizzazione , ma se si fa il tutto correttamente , in maniera irrilevante , a meno che non ci sia acqua che arriva dal basso verso l'alto . ( si deve fare un piccolo ritaglio non sul fondo della scatola , ma sul lato basso che è a contatto del coperchio )
    Comunque , ci sono connettori femmina rj , che prevedono un " coperchio " stagno da mettere sul cavo dove poi si crimperà il maschio rj , oppure , una volta collegato il tutto , usi il nastro auto agglomerante per rendere il tutto stagno , usi muffole gel , etc etc
    Le soluzioni sono molte devi valutare tu qual'e la migliore per te

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In un qualsiasi grossista di materiale elettrico trovi scatole stagne, canaline/tubi rigidi (rotondi) con relativi giunti, curve, ecc. che si connettono alle scatole stesse, che hanno già i fori di connessione con dadi e quanto serve e con un diametro sufficiente e far passare dei normali connettori di rete.

    Guarda su qualche catalogo in rete per farti una idea.

    Concordo sul fatto di usare cavo a metro e terminarlo poi alla lunghezza giusta.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Non ci sono alternative o connettori specifici. Riformulo correttamente la mia domanda originaria...
    Ciao , tanto per cominciare dovresti specificare se ti serve un pressacavo ( quindi la giunzione la fai all'interno della scatola ) oppure un connettore esterno ( giunzione all'esterno ).

    Nel primo caso non esistono problemi particolari , nel secondo caso per le connessioni rj ho trovato questo:

    https://it.rs-online.com/web/p/adatt...he-rj/6195479/

    che va accoppiato con il giusto connettore , qui il datasheet

    http://docs-europe.electrocomponents...6b813cca69.pdf

    Per quello che riguarda l'alimentazione occorre pensare ad un prodotto industriale.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    10

    GRazie delle indicazioni.
    sto cercando una scatola impermeabile su cui andrò a cablare dei pressacavi impermeabili: 2 per l'alimentazione ed 1 per il cavo di rete RJ45.
    Prenderò i PG7 ed i PG11.
    Per quanto riguarda l'ingresso nella scatola di derivazione dei cavi della telecamera farò un foro come dice mauro per far passare i cavi e poi sigillerò il tutto con del silicone...
    così non dovrei avere problemi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •