Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: ADSL DA TIM A FASTWEB

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284

    ADSL DA TIM A FASTWEB


    Ciao a tutti , ho una adsl 20 mega con internet play attivo.
    La linea mi va molto bene , ormai da 3 anni e non ho mai avuto problemi , anche online sempre alla grande.
    Unico neo , costicchia non poco .
    La mia intenzione era di passare a fastweb che con sky avrei una bella promozione ma la mia paura è ,l la qualita' sara' uguale ? usano semrpe la stessa linea o cambiano qualcosa ? potrei peggiorare il gioco online ?

    grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per quanto riguarda il gioco (avere il ping minimo possibile, giusto?) non ti saprei dire ti segnalo che su Hwupgrade ci sono discussioni specifiche gestore per gestore molto più tecniche di quando mediamente non lo siano qui.

    La velocità invece è sempre la stessa (*)

    (*) La struttura in rame è solo una ed è gestita da Tim, che ne è anche proprietaria. Avere un diverso gestore implica differenze nei servizi accessori (assistenza, fatturazione, "pacchetti" che includono i servizi voce ecc). La massima velocità di linea ottenibile dipende nella distanza (Km) reale (non in linea d'aria) tra casa e la centrale di zona. Ci sono siti (che ora non ti saprei ritrovare) che ti danno l'indirizzo della centrale e la distanza in Km. Da questa consegue la velocità massima che puoi ottenere.


    Dovresti comunque allargare la ricerca alle offerte fibra (almeno FTTC).
    Ultima modifica di pace830sky; 07-12-2018 alle 07:03
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    C'è da dire però che anche se la linea è sempre la stessa possono cambiare le "politiche" dei singoli provider.

    In altre parole la velocità minima garantita, ovvero quanto più o meno "aprono il rubinetto" per gli utenti, rimanendo ovviamente nelle possibilità della linea stessa.

    Comunque io ho avuto Fastweb per diversi anni, ho anche usufruito della offerta "+Sky" (che però ha durata di un anno poi si passa automaticamente alla tariffa piena) e sono passato a TIM, stessa linea, sono vicino alla centrale, ed ho avuto un buon balzo in avanti rispetto a Fastweb.

    Quando parlavo con Fastweb lamentando la velocità "poco Fast" la risposta era sempre la medesima: "La linea, la distanza, sa com'è", cambiato gestore, stessa linea, velocità maggiore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...più o meno "aprono il rubinetto" per gli utenti,...
    Stiamo parlando di ADSL... ho avuto due gestori (prima di passare a fibra FTTC): profilo 8Mbit (a 12 risultava instabile) velocità effettiva 7-7,5... centrale Tim ad oltre 3Km (e sono in città!)... non c' era niente da chiudere o aprire ero già agli sgoccioli... con il mio collegamento attuale di "soli" 50M (il minimo previsto per FTTC) ci alimenti 6-7 collegamenti ADSL come quello che avevo prima che rendono (euro più euro meno) 6-7 volte tanto in abbonamenti...
    Ultima modifica di pace830sky; 07-12-2018 alle 11:54
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    La linea rimane sempre la stessa. Per quanto riguarda la velocità dipende da che contratto fai e da quanto sei distante dall'armadio di rete al quale viene effettivamente portata la fibra ottica. Tieni ben presente che più vai su con la velocità e più la linea risente della distanza (la tratta di collegamento in rame deteriora il segnale). Se sei più distante di 1.000 metri dall'armadio di rete togliti dalla testa i 200 o i 100 mega. A quella distanza un 30 stabile (che poi arriva a 10 o anche meno) è sicuramente meglio di un 100 che fa le bizze e cade in continuazione. Per quanto riguarda il gestore ci sono problemi solo quando la line non va bene in quanto la proprietà della linea (Telecom) dice che è colpa di terzi mentre terzi dice che è colpa di Telecom. E' un po' come lo spezzatino che si è fatto in Italia con le ferrovie dello stato. Quando deraglia un treno di solito la colpa è sempre del conducente. (parte + debole)
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    la mia linea è adsl 20 mega , di piu' purtroppo non arriva niente .
    Pero' mi trovo benissimo e alla fine credo che la qualita' si paga , se devo mettere fastweb e iniziare a laggare giocando online non ci guadagno sicuramente …..

    poi se qualcuno mi dice vai tranquillo che non cambia niente allora posso pensarci , grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da tinio Visualizza messaggio
    la mia linea è adsl 20 mega , di piu' purtroppo non arriva niente .
    Pero' mi trovo benissimo e alla fine credo che la qualita' si paga , se devo mettere fastweb e iniziare a laggare giocando online non ci guadagno sicuramente …..

    poi se qualcuno mi dice vai tranquillo che non cambia niente allora posso pensarci , grazie
    con fastweb non hai un ip pubblico che invece hai con TIM, informati se i giochi funzionano uguale.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Stiamo parlando di ADSL
    Ovviamente, con fibra.

    Contratti praticamente uguali, velocità effettive differenti, non credo che cambiando gestore variasse improvvisamente la distanza dalla centrale o dall'armadietto.

    Nel mese scorso hanno tirato la fibra nel pozzetto che mi passa davanti al cancello e ieri c'era un tecnico che dopo aver riempito di apparecchiature varie l'armadietto che era stato messo sul marciapiede di fronte un paio di mesi fa si è messo a fare i collegamenti.

    Alla mia richiesta ha detto che tra un paio di settimana tutto sarà funzionante, vedremo le tariffe.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tornando alla metafora del rubinetto: con i tuoi 20Mbit avevano margini per chiuderlo, con i miei 7 (circa) se lo avessero chiuso sarei tornato... al modem 56K!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    284
    ma l'adsl 20 mega , normale in download faccia 15 mbps e upload 0.5 mpbs ? in piu' come so se internet play è attivo veramente ?
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Le caratteristiche del servizio play sono descritte nel link sotto.
    La velocita minima garantita è 7.2 download e 0,4 upload.
    Lo stesso link asserisce che per una giocabilità "ottima" il ping deve essere inferiore o uguale a 30ms, adeguata fino a 50 (60?), sufficiente fino a 80.

    Se con un test indipendente come speedtest by oakla verifichi di rientrare stabilmente in quei parametri non hai appigli per lamentarti.

    Se ho ben capito il servizio play consiste in un monitoraggio costante da parte di TIM che i parametri siano mantenuti, se stiano monitorando o meno... lo sa Dio!.

    http://www.apprendistatoprovinciaroma.it/internet-play/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Quando indicate i valori fate attenzione al piccolo particolare della differenza tra: Mb e MB.

    Mb vuol dire Megabit

    MB vuol dire Megabyte (1 Byte sono 8 bit)
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •