Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Napoli
    Messaggi
    0

    Consigli i TBC (Time Base Corrector) esterno


    Buonasera a tutti, mi chiamo Enzo (per chi non lo sapesse, sono lo YouTuber della retrotivù "Enzo RetroTivù).
    Siccome che e' la prima volta che scrivo su questo forum e non so' se ho sbagliato argomento da postare!

    Allora vorrei una cosa riguardanti sui TBC (Time Base Corrector) esterni che ho intenzione di acquistare in futuro (per non spendere troppo per via dei Budget bassi che ho).

    Mi sapete consigliare di quale marche di TBC che bisogna utilizzare per digitalizzare in un modo perfetto per qualsiasi VHS?

    Siccome che io ho un VCR della Philips modello VR1000 con TBC integrato, perchè se l'indomani il VCR dovesse guastare improvvisamente, io come farò per portarlo a riparare?

    Spero di essere stato chiaro su questo argomento. Grazie e perdonatemi essendo un ignoranza in materia!

    PS. A tutt'oggi utilizzo un DVD Recorder Pioneer DVR-630H-S per digitalizzare le VHS su HDD o su DVD
    Ultima modifica di enzo950amo; 23-06-2019 alle 23:13

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Potresti provare a cercare un TBC-1000 della DataVideo, oppure cercando su eBay trovi dei videorecorder con TBC incorporato, come il Panasonic NV-FS200.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Napoli
    Messaggi
    0
    Grazie per l'aiuto, Nordata!
    Ma oltre la DataVideo come TBC che non riesco a trovarlo sui siti internet se sono ancora disponibili,
    esistono altre marche di tipi di TBC esterni che sono consigliabili da acquistare senza alcun rischio se lo cose dovessero andare storto?
    Grazie nuovamente.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo non è il "mio settore", le mie esperienze con i TBC risalgono a molti anni fa, ai tempi delle prime TV via cavo e poi etere.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Ogni tanto capita di trovare qualche TBC professionale usato, però non sempre hanno il DNR che serve a ridurre il rumore video. Bisogna considerare che i TBC professionali possono peggiorare il dettaglio. Io ho un VCR Super VHS professionale JVC BR 822 e quando inserisco il suo TBC interno il dettaglio si riduce e di molto. Anche disinserendo il DNR la situazione non migliora. Questo non succede quasi coi TBC incorporati nei VCR domestici, almeno in quelli che ho io (JVC, Thomson e Panasonic). Una possibile soluzione al problema è l'acquisto di un DVD recorder con TBC integrato come certi Panasonic. Pare che vadano addirittura meglio di molti TBC pro, l'ho letto sul forum Melius Club. Così si può usare qualsiasi VCR per digitalizzare al meglio le vecchie cassette. Per non sbagliare acquisto l'unica è comprare solo su Ebay con diritto di recesso.Se il TBC non rende come dovrebbe o è difettoso lo si restituisce.
    Ultima modifica di Paolo 62; 07-09-2019 alle 00:23

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Napoli
    Messaggi
    0
    Citazione Originariamente scritto da Paolo 62 Visualizza messaggio
    Ogni tanto capita di trovare qualche TBC professionale usato, però non sempre hanno il DNR che serve a ridurre il rumore video. Bisogna considerare che i TBC professionali possono peggiorare il dettaglio. Io ho un VCR Super VHS professionale JVC BR 822 e quando inserisco il suo TBC interno il dettaglio si riduce e di molto. Anche disinserendo il DN..........[CUT]
    Buonasera, Paolo 62!
    Dalla prima cosa riguardanti i TBC esterni e i VCR con TBC incorporato , ho già capito tutto il riguardo di questi apparecchi dei costi di budget ecc.
    Dalla seconda cosa riguardanti i DVD Recorder con TBC come Panasonic, ne ho sentito parlare sui forum inglesi oppure sui tutorial italiani riguardanti le modalità pass through.
    Io possiedo un modello di Panasonic modello DMR-ES15, mi chiedo se puo' andare bene con questo tipo di lettore se ha veramente un TBC all'interno.

    Ad ogni modo, vi ringrazio per tutto quanto!
    Ultima modifica di enzo950amo; 10-09-2019 alle 19:48

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Mi pare di sì, guarda i menu e il libretto d'istruzioni.
    Ultima modifica di Paolo 62; 11-09-2019 alle 00:20

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Se c'è provalo disinserendo il TBC del videoregistratore che hai così potrai valutarne le prestazioni. Tieni presente in ogni caso che i videoregistratori JVC anche rimarchiati come il Philips VR 1000 con TBC/DNR hanno un'ottima immagine, la migliore che io abbia mai visto in un videoregistratore Super VHS.
    Ultima modifica di Paolo 62; 18-09-2019 alle 03:05

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2019
    Località
    Napoli
    Messaggi
    0
    Però l'ho visto dal manuale riguardante il DMR-ES15, in effetti c'è scritto solo riduzione rumore dell'immagine per il segnale di videocassette.

    Però tenendo considerazione, che gli apparecchi come VCR parecchio professionale, costano una cifra!
    Però mi chiedo se quelli della Panasonic potrebbero andare bene naturalmente con TBC incorporato.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    I professionali costano come minimo qualche centinaio di Euro. Quelli in vendita in Germania che si trovano su Ebay anche più di mille Euro, troppi. Ho un consumer Panasonic NV-HS 950 con TBC e DNR e va bene con le cassette Super e un po' meno con quelle normali (immagine a volte granulosa). E' molto affidabile come meccanica.

  11. #11
    Data registrazione
    May 2023
    Messaggi
    0

    Ciao Enzo, non trovo piu' il tuo canale su youtube (cambiato nome?)
    a parte questo volevo chiederti... ho anche io un VR1000 che uso perdigitalizzare VHS con problemi di "skew" laterale e devo dire che fa' dei miracoli... mi e' capitato pero' di fare un confronto sui dettaglli di un mio vechhio video del 2000 .. confrontando l'acquisizione i nterlacciata del VR1000 e di un Samsung Combo DVD+VCR super economico... e abbastanza sconvolto ho visto che sul filmato aquisito dal Samsung era presente un vecchio ZX80 (o 81 non ricordo) in cui si riuscivano a distinguere i tasti della tastiera... mentre medesima aquisizione col VR1000 presentava delle linee orizzontali piu' o meno marcate al posto dei tasti.
    (poi magari posto un immagine... anzi lo faccio)

    ecco: www.wcn.it/comparison.png (a destra il VR1000 )

    tu hai usato accorgimenti nelle impostazioni del VR1000 per ottenere il dettaglio massimo? (modiifche al digital 3r o altro?)
    Ultima modifica di Bartoloni; 27-05-2023 alle 13:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •