Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126

    Videoregistratori VHS S-VHS assenti sul forum


    Ciao a tutti.
    Ho utilizzato la funzione "cerca" del forum con parole chiave vhs, vcr, sia in messaggi, che titoli, ma non ottengo alcun risultato.
    Sbaglio qualcosa? Non ci posso credere che su questo forum non si trattino i leggendari videoregistratori VHS o S-VHS.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 19-11-2019 alle 23:40

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non si trattano neanche i grammofoni a tromba o i registratori audio a filo.

    Scherzi a parte, piaccia o meno ormai la tecnologia VHS e dintorni è morta e sepolta da tempo, non ha alcun motivo per essere ancora impiegata, se non limitatamente al chiedere info su come riversare dei vecchi nastri amatoriali su un DVD.

    Io stesso ho riversato anni fa su HDD i filmati di miei vecchi viaggi in giro per l'Europa e dintorni, ma solo perchè sono ricordi, non riesco quasi a guardarli, non siamo più abituati ad una qualità così bassa (ed io usavo l'Hi8 della Sony, una spanna sopra il VHS), ma fatto questo, a mero scopo di archivio, non ha più alcun senso usare una telecamera pesante, limitata, con colori e risoluzioni ormai ridicoli, una GoPro fa filmati neanche lontanamente paragonabili ad una VHS, idem per molte reflex.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Nostalgici. Semplice.
    Conosco bene i limiti dei vari standard su nastro.
    Ma esiste ancora una shiera di appassionati, e io ne faccio parte. Vuoi mettere il fascino di un JVC, Panasonic S-VHS professionale (o simile) collegato a una TV CRT di fascia alta come una Sony Trinitron o Philips Matchline?
    Poi comunque alcune cose le devi fare per forza su vecchi dispositivi. Tipo giocare con la PS1 su un LCD o simile è uno scempio. Sul CRT tutto ottimo.
    È comunque bello smanettare con i VCR a cassette, con tutte le loro funzioni, tasti, grafiche fiche di caratteri, display a segmenti, ecc. Ieri ho inserito una VHS nel VCR e il solo rumore di inserimento e della meccanica per mettere in funzione il nastro mi ha tirato un sorriso. Un film da USB questo non lo fa. Poi il rew e ff con Jog/Shuttle è impagabile.
    Se vogliamo parlare di qualitá VHS/Beta/8 vs DVD, BD ok non c'é storia, sono daccordo, ma il fascino del nastro e i suoi apparecchi credo sia imbattibile. Anche se S-VHS Hi8 Beta con gli apparecchi giusti ancora oggi possono dire la sua. Chissá D-VHS che risultati avrebbe dato. Difficilmente ne vedrò qualcuna in tempi brevi. Inoltre per essere coerenti ci vorrebbe una rara TV CRT HD. Sony l'aveva fatta. Mi pare fosse sui 34" pollici o simile. Ho i cataloghi.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 20-11-2019 alle 00:59

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Dolce è il ricordo dei mali passati...

    A me invece il vecchiume mette solo tristezza, anche se ricordo la felicità del primo film preso in affitto, credo ormai una trentina di anni fa, e la soddisfazione di aver trovato, quindici anni dopo, un sedicente studente (non so bene di cosa) che mi liberò dell' obsoleto apparecchio senza nulla chiedermi in cambio.

    Per i CRT una discussione sul forum ancora c'é.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    A me invece mettono tristezza le cose recenti. Molta tristezza. La tecnologia di un tempo aveva molto più fascino e carattere. E si ci poteva divertire molto di più. Erano spesso proprio i loro difetti la sfida maggiore che portava all'interessamento. Ma era molto bello il loro funzionamento, le loro funzioni e il loro aspetto. Oggi si sono ridotti a pannelli senza tasti, roba gestibile da smartphone, ecc. Preferisco di gran lunga la tecnologia degli anni passati.
    A ogni modo, qualcuno sa quale sia il miglior modo per riversare VHS su DVD?
    Un VCR S-VHS professionale con TBC/DNR tipo JVC serie 9000 in lettura offre maggior qualitá di un normale VHS giusto? Sebbene i VHS normali vengano ovviamente riprodotti a 250 linee e non 400 (S-VHS) credo comunque che la componentistica di alta qualitá voglia dire la sua sia nella lettura video che audio (ovviamente Stereo Hi-Fi).
    Mi manca però il DVDR. Avendo giá un JVC S-VHS con TBC/DNR credo non sia necessario un DVDR con TBC/DNR, giusto? Quali sono quelli con una migliore qualitá generale? Toshiba, JVC, Panasonic, Sony di fascia alta credo possa andare sul sicuro. Ma vorrei avesero l'entrata S-Video per il VCR S-VHS. Anche se non mi é ben chiara una cosa: una normale cassetta VHS se riprodotta su un VCR S-VHS collegato alla TV o a un DVDR in S-Video, separerá comunqe croma e luma? Oppure questo vantaggio vale solo per le cassette S-VHS?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Spero che in questa discussione capiti qualche esperto (sicuramente ce ne sono nel forum) io ero un utilizzatore abbastanza "passivo". Per quanto riguarda i riversamenti mi sembra che ogni volta che se ne parla emerga come ineludibile l'uso di schede di acquisizione esterne che ormai costano quattro soldi (vedi classifica vendite amazon e relative recensioni utente).... la mygica ez grabber box ha quasi 1400 feedback non possono essere tutti farlocchi...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Non voglio usare il PC per questa operazione. Ma solo dispositivi insieme alla TV CRT Sony. Mi ci voglio divertire.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ciascuno definisce da sé le regole del proprio gioco, ma visto che il prodotto finale sarà digitale impedirsi l' uso del computer sembra una limitazione arbitraria.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Se parliamo solo di video amatoriali e non vuoi usare un PC dovresti cercare un altro oggetto da "museo" , intendo un VPR con hard disk e masterizzatore , come il Panasonic DMR-EX77 che ho nell'impianto in firma. Con l'avvicinarsi dello switch off del digitale terrestre molti lettori diventeranno inutilizzabili quindi presumo facilmente recuperabili di seconda mano.
    L'ingresso Scart un minimo di funzionalità di montaggio e l'uscita HDMI lo rendendo molto adatto a riversamenti di VHS.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 29-11-2019 alle 07:02

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    ==edit===
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.335
    Citazione Originariamente scritto da tecnologia_alta_qualità Visualizza messaggio
    n VCR S-VHS professionale con TBC/DNR tipo JVC serie 9000 in lettura offre maggior qualitá di un normale VHS giusto? Sebbene i VHS normali vengano ovviamente riprodotti a 250 linee e non 400 (S-VHS) credo comunque che la componentistica di alta qualitá voglia dire la sua sia nella lettura video che audio (ovviamente Stereo Hi-Fi).
    Mi manca però il DVDR. Avendo giá un JVC S-VHS con TBC/DNR credo non sia necessario un DVDR con TBC/DNR, giusto? Quali sono quelli con una migliore qualitá generale? Toshiba, JVC, Panasonic, Sony di fascia alta credo possa andare sul sicuro..........[CUT]
    Leggi qui troverai un opinione in merito


    Citazione Originariamente scritto da tecnologia_alta_qualità Visualizza messaggio
    Anche se non mi é ben chiara una cosa: una normale cassetta VHS se riprodotta su un VCR S-VHS collegato alla TV o a un DVDR in S-Video, separerá comunqe croma e luma? Oppure questo vantaggio vale solo per le cassette S-VHS?
    dipende dalle opzioni di uscita disponibili dell'apparecchio , e dalla resa del tv crt con un particolare tipo di ingresso , personalmente ho sempre lasciato standard rgbs se supportato

    Lascia perdere toshiba , comunque io quando ho dovuto riversare vhs su dvd/hdd (tanti tanti anni fà) , li collegavo tramite scart senza troppe paranoie , tanto la qualità quella è , avevo un dvdrecorder con hdd della panasonic ,non ricordo il modello , ed un video rec sony .
    complessivamente la penso all'opposto rispetto a te , meno male che non ci sono piu le videocassette viva il digitale

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    126
    Grazie a tutti degli ottimi consigli. Mi saranno molto utili.
    Sul discorso analogico o digitale: sono un personaggio analogico in un mondo digitale. Sebbene mi piace il digitale, ma quello dell'era post 2010 decisamente meno rispetto a quello del passato.
    Ultima modifica di tecnologia_alta_qualità; 29-11-2019 alle 19:01

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150
    Anche io ero interessato alla discussione.
    Qualcuno sa come si fa a portare le VHS sul PC? Che apparecchiature servono?
    Ho alcune VHS che vorrei "digitalizzare" però non so proprio come si faccia, se trovassi qualcuno le regalerei volentieri in cambio del file digitale.
    Ultima modifica di Alex84; 12-12-2019 alle 15:14

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    Una scheda di acquisizione tipo la Happaeuge Colossus2 dovrebbe fare al caso e con un cavetto opzionale acquistabile direttamente da Happaeuge si riesce anche ad acquisire il Svideo del SVhs
    Ultima modifica di Microfast; 12-12-2019 alle 15:36
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    150

    Fosse semplice, ho il MAC...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •