Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454

    Vorrei prendere questo UPS per l'OLED


    vorrei acquistare un ups per la tv,ma anche per pc modem etc..avrei visto questo https://powerwalker.com/?page=produc...121074&lang=it chiaramente essendo linea interactive..se va via la corrente avrò l'intervento della batteria in onda pseudosinusoidale..ma quando l'ups funziona normalmente e prende l'energia dalla rete..ho un'onda pura o no? dal sito non riesco a capire..questa è la scheda tecnica https://powerwalker.com/datasheets/P...TL%20Promo.pdf

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.227
    Quando c'è la tensione di rete e non interviene avrai la normale onda di rete, che se è generata da turbine varie, che girano all'interno di un campo magnetico, sarà sinusidale. Poi con l'immissione di disturbi sulle linee locali, con tutti gli apparecchi collegati, avrà qualche spuria. Ma qual è il problema? dopo ci pensa l'alimentatore interno agli apparecchi a trasformarla in continua e filtrarla.

    Io ho un Apc Back ups Pro 900 da 3 anni. Ci alimento Oled 55, Yamaha 9ch, modem, Nas, Pc, Monitor. 34" Non mi sono mai posto problemi particolari.
    Ovviamente se capita un saltuario black out inizio a spegnere Tv e Yamaha, se ho qualcosa di urgente al Pc da fare.
    L'oled assorbe dagli 80 ai 300W a seconda della luminosità della scena, generalmente attorno ai 100 150. Canale 5 è una sciagura tra le più pompate come luce e colori
    Lo Yamaha attorno ai 100 120.
    Va da se che se col Pc devo fare qualcosa di 3d, rarissimo veramente, lo Yamaha rimane spento.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.424
    Ho l'UPS in questione anche se il mio non riporta la dicitura "basic" , secondo me per fare quello che mi sembra di aver inteso essere il tuo obbiettivo devi guardare i modelli a doppia conversione.

    Io lo uso nel mio rack informatico , dopo un anno e mezzo nessun problema.

    AVR (regolazione automatica della tensione)
    8. Gli UPS Line Interactive (modelli che iniziano con " sono dotati di AVR. Se il livello della tensione
    di ingresso non rientra nel campo normale , il regolatore aumenta la bassa tensione o sopprime l' alta
    tensione . Il carico riceve una tensione all'interno dell'intervallo
    fonte

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 22-01-2022 alle 16:21

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    mi basta che quando va via la corrente,l ups non mi faccia spegnere le elettroniche (poche, tv e pc e massimo il modem) che poi io spegnerei con calma se il blackbout fosse prolungato..
    dell ups postato credevo che in uscita avesse un onda quadra anche se sotto tensione enel..ma ho capito male quindi. Onda pura se sotto tensione di rete,onda semi sinusoidale quando si attiva la batteria e come detto in modalita batteria la userei 30 secondi il tempo di spegnere tv e pc. Grazie anche a mark per la spiegazione..vado tranquillo con quel powerwalker allora stando a come lo utilizzerei?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.227
    l'unico tipo di Ups che separa totalmente rete dal carico è il "doppia conversione". Dove la tensione di uscita viene prelevata dalle batterie stesse invece che da un relè che scambia rete enel/batteria. O meglio questo è quello che ho sempre letto. Per il resto, mai avuto uno di quel tipo.

    Pe il Pc ho avuto anche uno scrauso "Trust" e sinceramente il suo lavoro l'ha sempre fatto onestamente. Pc e Monitor non hanno mai manifestato problemi usandolo.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    l'unico tipo di Ups che separa totalmente rete dal carico è il "doppia conversione". Dove la tensione di uscita viene prelevata dalle batterie stesse invece che da un relè che scambia rete enel/batteria. O meglio questo è quello che ho sempre letto. Per il resto, mai avuto uno di quel tipo.

    Pe il Pc ho avuto anche uno scrauso "Trust..........[CUT]
    però mark nn ho capito come mai il tuo in rete si trova a più di 300 euro e il powerwalker tra gli 80 e i 100, per carità qualità costruttive diverse, più aggeggi per la gestionr da remoto immagino, piu prese, piu blasone...ma sulla gestione della corrente sembrerebbero identici. Entrambi a linea interactive con avr per stabilizzare la rete (se occorre) boh con l oled vorrei stare tranquillo e io cerco solo un ups che nn mi lasci a piedi se va via la tensione.. nn mi occorre altro come detto.. tanto da come mi hai degto nel tuo primo commento penso che queste tipologia vadano bene

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.227
    lo vedo a 270 su Amazon. Mi sembra che 3 anni fa l'ho pagato circa 220. Ah era il Black Friday.
    Io ti dicevo solo la differenza tra i due /tre tipi di ups che esitono, giusto per chiarezza.

    Come ti ho detto io mi sono trovato bene, senza problemi, sia con il Trust che con due apc, un modello "basic" avuto circa 20 15 anni fa, che col Pro 900 che ho acquistato poi per sostituire il Trust a Novembre 2018

    Quindi secondo me puoi andare con il Powerwalker
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    lo vedo a 270 su Amazon. Mi sembra che 3 anni fa l'ho pagato circa 220. Ah era il Black Friday.
    Io ti dicevo solo la differenza tra i due /tre tipi di ups che esitono, giusto per chiarezza.

    Come ti ho detto io mi sono trovato bene, senza problemi, sia con il Trust che con due apc, un modello "basic" avuto circa 20 15 anni fa, che col Pro..........[CUT]
    ottimo

  9. #9
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Per grinc999: Vorrei farti una domanda, attualmente in soggiorno tra play, g4, home theater Sonos ecc ho un bel valore…. Io ho preso una ciabatta filtrata , ma vorrei mettere un ups per salvaguardare improvvisi sbalzi di corrente ecc sai consigliarmi qualcosa ? Grazie.

    Per uso casalingo i più consigliati sono gli APC, ma quelli di una certa potenza costicchiano. Ci sono altri marchi come Power Walker/Blue Waolker, Atlantis Land ecc... che sono comunque buoni e costano meno. Io ad esempio nel 2016 ho preso questo Power Walker e va ancora benissimo. Ogni circa 2 anni con 35/40€ cambio le 2 batterie ed è come nuovo.
    https://powerwalker.com/it/prodotto/10120084/
    Non serve per forza un UPS potente come il mio. Visto però che anche tu come me ci attaccherai parecchi roba. Soprattutto se pensi che su PC prenderai una scheda video potente del tipo RTX 4090, RTX 5080 e un processore adeguato, solo di scheda video e processore potrai arrivare a 500watt. Se a questo ci aggiungi la tv, la PS5 e l'Home Theatre un UPS da 1400/1500va lo considererei. 14009/1500va sarebbero circa 1000watt. Se è più potente tanto meglio ma vedi tu.
    Mi raccomando, prendine ad onda sinusoidale pura.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    20
    Attualmente ho solo una ciabatta filtrata apc… il consumo massimo di tutto è circa 500 w… la tv oled g4 non so se abbia alimentatore pfc…. Secondo te su Amazon trovo qualcosa ad onda sinusoidale pura?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    vorrei mettere un ups per salvaguardare improvvisi sbalzi di corrente ecc
    UPS non salvaguardano da "sbalzi di corrente ", semplicemente intervengono quando manca corrente.
    Quindi al massimo ti può servire se devi salvare una partita mentre giochi.

    Ti serve uno a doppia conversione o un disaccoppiatore di corrente, ma costa e pure tanto.

    I "veri" sbalzi di corrente, quelli che posso bruciare qualche componente elettronico avvengono solo se ci sono grossi sbalzi di richiesta e rilascio di assorbimento.

    Quindi in partica se non abiti tipo sopra un supermercato che parto di botto i motori dei frigoriferi o un attività commerciale che di colpo accende o spenge qualcosa di assorbe tenta corrente non ti serve a molto.
    Ultima modifica di ovimax; 12-11-2024 alle 14:55
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.289
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    UPS non salvaguardano da "sbalzi di corrente ", semplicemente intervengono quando manca corrente.
    Quindi al massimo ti può servire se devi salvare una partita mentre giochi.
    Ciao ovimax, dipende dal tipo di UPS:

    Turbolab
    Ultima modifica di oceano60; 12-11-2024 alle 18:40

  13. #13
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227
    Come ho detto non sono un esperto. Nella mia zona però la corrente 4/5 volte l'anno salta e credo che l'UPS un minimo di salvaguardia la dia. Nel senso che ai dispositivi non viene a mancare la corrente in modo anomalo. Ovviamente però sono pronto a ricredermi.
    Ultima modifica di pellicano21; 12-11-2024 alle 19:39
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.289
    Personalmente pellicano21 utilizzo un APC 750 SMART UPS line interactive, se hai visto il link che ho lasciato sopra da Turbolab era la via di mezzo.

    Generalmente i gruppi di continuità di buon livello hanno AVR (Regolatore automatico di tensione <==> Automatic Voltage Regulator), se cio' non fosse presente lo puoi acquistare a parte e affiancare all'UPS "economico" che ne è privo, come trovi specificato su Turbolab.

    Discussione su PLC forum sulla questione.
    Ultima modifica di oceano60; 13-11-2024 alle 02:39

  15. #15
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.227

    Si ocran, anche il mio ha l'AVR. Per questo tipo di prodotti è meglio spendere qualcosa in piu ma avere un po' più di sicurezza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •