|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: L'ignoranza è una brutta bestia!!
-
19-04-2022, 10:27 #1
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
L'ignoranza è una brutta bestia!!
Buongiorno a tutti, è la prima volta in vita mia che, nonostante abbia provato a documentarmi un pò nel poco tempo che ho, non riesco proprio a capirci niente di questo campo. Quindi mi scuso in anticipo se scriverò qualche cavolata grossolana.
Partiamo proprio dall'inizio: l'audio della mia TV non mi soddisfa più e una semplice soundbar montata a casa di mio fratello mi ha fatto peggiorare questo aspetto. A quel punto ho iniziato ad informarmi e mi pare di aver capito che anche le soundbar in confronto ad impianti semplici non sono niente. Veniamo ai dati necessari per avere un aiuto da voi che ci capite:
Budget ---> 900-1500€ so che sono pochissimi ed è per questo che vi scrivo (non è che mi tocca davvero prendere una soundbar ed accontentarmi??) ma per ora questo è quello che posso permettermi per questa cosa
TV ---> Sony bravia Oled A8 65" attaccata alla parete
Dimensioni ambiente ---> il salotto è rettangolare di dimensioni circa di 4x3,5. Il divano è appoggiato alla parte opposta la tv distante circa 3,5m.. da un lato c'è la porta d'ingresso e dall'altro c'è un grandissimo arco che collegala cucina (in pratica è come se fosse un rettangolo ma senza un lato corto dove c'è l'arco e mi pare di aver capito che non è positivo)
La tv è collegata a PS3 (si lo so sono antico) a SkyQ e alla Nintendo Switch quindi volevo evitare di mettere ancora troppi fili
Mi è arrivata una mail dalla sony per il nuovo HT-A9 con la possibilità di mettere gli autoparlanti dove si voleva che poi fa tutto lui in automatico ma ho il timore che sia una "fregatura" proprio per gente ignorante in materia come me (e costa abbastanza)...
Intanto grazie mille a chi vorrà aiutarmi
-
19-04-2022, 11:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
HT A9 sembra un bel apparato (ovvio non un sistema AV high end) ma se ci metti il sub (e dovresti) non ci sei con il budget...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-04-2022, 11:10 #3
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
-
19-04-2022, 11:11 #4
Ti consiglio di iniziare a costruirti l'impianto un po' alla volta, partendo dall'ampli, frontali ed eventualmente sub.
Questa, secondo me, è la strategia migliore per ottenere buoni risultati.Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
19-04-2022, 11:16 #5
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
-
19-04-2022, 13:05 #6
Benevento in questo mondo di cavi
Secondo me non hai un budget basso tutt'altro se pensiamo ai soli componenti , il mio primo suggerimento e di provare a immaginare bene quale è lo scopo che ti prefiggi , trovo inutile prendere il TOP se puoi è un argomento che non ti appassiona ma è uno strumento per goderti la tua TV.
Secondo me come , ad esempio, per le macchine fotografiche più sono di alta qualità più devi essere capace di sfruttarle per fare la differenza sia durante che lo scatto che nel post produzione , se non sei appassionato lungo andare la cosa potrebbe pesare.
non ho la possibilità di far attraversare la stanza ai cavi
Se gli effetti surround sono importati , prova a guardare anche la soluzione Sonos , non costa poco ma ti permette di avere dei buoni surround wireless , sul loro sito si trova qualcosa di ricondizionato con garanzia che permette di risparmiare , per i surround poi anche optare per i diffusori IKEA compatibili Sonos con costi più abbordabili..
Senza tirare i cavi per i satelliti , in alternativa alle sound bar, potresti valutare classico impianto stereo o 2.1 privilegiando molto l'ascolto della musica perdendo gli effetti surround , volendo anche qui si può spendere molto.
Ti cito qualche esempio un po' diverso dai consigli più presenti sul forum (che troverai facilmente) per darti solo l'idea di come potrebbe essere affrontata la cosa in modo alternativo senza pretese di essere esaustivo.
Di design guarda soluzioni attive come le Kef LSX con i sui accessori , o cose come il Ruark R5 di cui sfrutterai l'ingresso ottico digitale TOSLINK di cui è dotato.
Di più classico ci sono soluzioni con il Maranz NR1200 o NAD C700 che come altri dispongono di un ingresso HDMI per i TV , il difficile è trovarli disponibili. Integrati con una buona copi di diffusori e un sub l'ascolto delle colonne sonore di film rimane , a mio parere, coinvolgente e si prestano ad un utilizzo maggiore integrando lettori di rete e radio.
l'ultima opzione che mi viene in mente è di fare un sistema 3.1 partendo da un amplificatore HT , un centrale 2 diffusori e un subwoofer .. l' ho lascità per ultime perché è quella che mi piace meno.
ciao
Luca
-
19-04-2022, 15:38 #7
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
Grazie mille Ilac.. hai centrato in pieno il mio pensiero..
a me interessa principalmente anzi quasi esclusivamente per vedere film alla TV o eventi sportivi.. la musica è raro che riesca ad ascoltarcela.. quindi credo che l'effetto surround siamo importante per essere avvolti dall'atmosfera.. a questo punto che mi consigli..
so che odiate le soundbar ma vi chiedo cortesemente di essere più oggettivi possibile in base alle mie necessità/priorità e nel caso focessero al caso mio non avrei problemi ad acquistarne una.. sono qui a chiedere per un fare una ca...ata e una spesa che alla stessa cifra avrei avuto una resa doppia.. abbiate pazienza ma sono veramente acerbo in materia..
-
19-04-2022, 16:10 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Anche su quello però devi partire dalle tue esigenze... recentemente ho preso una soundbar Sony (la HT-S40R) che ha 5.1 canali fisici e crea un buon effetto surround. Certo non è il top, ma costa anche meno di 400 euro. Se poi vedi spesso contenuti non multicanale o vuoi avere un migliore suono in assoluto magari devi puntare a qualcos'altro anche a scapito dei surround
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-04-2022, 16:15 #9
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
ci vedo serie tv e film appena usciti in 4k principalmente.. vorrei avere la sensazione di essere dentro al film.. qualcosa che mi avvolga.. non so se deve eesere solo una questione di surround.. vi ripeto non ci capisco niente.. ma ho visto il film "salvate il soldato ryan" con un 5.1 samsung di almeno 15 anni e credevo che sparassero a me da ogni direzione.. quella sensazione è ciò che mi piacerebbe ricreare con le tecnologie di oggi..
-
19-04-2022, 16:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
quello lo ricrei anche con un sistema basico basta che abbia i surround fisici. Poi qualità, dimensione e potenza dei diffusori e dell'amplificatore fanno tutta la differenza del mondo soprattutto per chi ha le orecchie per apprezzarlo.
Per vedere "salvate il soldato ryan" un bell'effetto lo fa anche HT-S40RTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-04-2022, 16:24 #11
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
ci credo, infatti sono proprio qui a chiedere questo. Quello che vorrei credo di averlo fatto capire anche con quello stupido esempio. Ora mi serve di capire con quel budget la miglior soluzione qualità/prezzo per avere anche un pò di qualità.
spero di essere riuscito a farmi capire. Abbiate pietà di me.
-
19-04-2022, 16:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Personalmente non ti so aiutare perchè per l'impianto audio non avevo quel tipo di budget al momento. Tieni solo presente che nessun mirabolante effetto surround da una soundbar ti può ricreare l' effetto di vere casse surround ben posizionate, come nessun sistema senza sub woofer dedicato per ragioni fisiche ti può ricreare i bassi. Quindi fossi in te comincerei a vedere con il tuo budget cosa trovi di 5.1 e restringerei (di molto) la lista
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
19-04-2022, 16:49 #13
Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 24
perfetto.. grazie mille.. allora mentre inizio a cercare qualcosa spero che altri mi sappiano indirizzare più dettagliatamente..
-
19-04-2022, 17:19 #14
Visto che vuoi essere "immerso" nell'audio dei film ecc. rimango dell'opinione che servono casse separate.
Per prima cosa inizierei a cercare un amplificatore multicanale entry level "future proof" che supporti le ultime codifiche.
Intorno ai 700 Euro credo si possa trovare il Denon AVC-X1700
Col resto del budget poi cercherei due buoni frontali a torre, facili da pilotare.
Poi nel tempo potrai pensare al centrale, satelliti, sub, ecc.Ultima modifica di mitsuagi; 19-04-2022 alle 17:32
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
19-04-2022, 17:30 #15