Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454

    Soluzioni per estendere adeguatamente la copertura Wi-Fi


    Un saluto a tutti.
    Come da titolo starei cercando un prodotto che mi garantisca una copertura del segnale Wi-Fi sia 2.4 che 5 GHz come si deve. L'appartamento è di una novantina di metri quadri.
    In passato provai le soluzioni dei ripetitori ma complice l'instabilità e la caduta della linea, finivo sempre per toglierli. Avrei pensato, avendo un budget di un centinaio di Euro, al Mesh AX3000 della Xiaomi, ma le recensioni sono abbastanza discordanti.

    Come linea principale ho un FTTC da 300 Mb di contratto, che però aggancia 150 Mb data la diafonia con le altre utenze, entro qualche mese vorrei passare alla FTTH da almeno 1 GB, e questo nuovo estender vorrei non mi facesse perdere troppo la velocità e stabilità soprattutto. Tra i vari dispositivi collegati ho roba comunissima: Smartphone 2.4 - 5 GHz, TV, Tablet, Lettori e via dicendo.

    Oltre al Mesh dove potrei guardare col budget indicato?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Ciao. Io non sono espertissimo e non so neanche se questo è il sito adatto per queste problematiche. Che io sappia (ma potrei tranquillamente sbagliare) la rete mesh richiede che tutti i componenti siano della stessa marca..
    Ultima modifica di mau741; 14-03-2023 alle 17:31
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Ciao, effettivamente sono iscritto anche su altri Forum magari più consoni, ma anche qui negli anni ho trovato soluzioni intelligenti.
    Oddio, che il Mesh possa gestire solo prodotti della stessa marca francamente mi pare assurdo, in tal caso indagherò. Certo che sarebbe una noia perché mi stavo indirizzando verso quell'apparato, a meno che non intervenga qualcuno e mi dica che non conviene

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Se non vuoi avere compromessi di copertura e velocità, aggiungi un access point cablato. (O anche più di uno, se il tuo ambiente lo necessita)

    Spendi poco, perché anche un semplice router può essere configurato per funzionare come access point e tutto funziona meglio.
    L'unica rogna è fare arrivare il cavo dal router primario all'access point, ma ne vale la pena.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    passa i cavi, ti costa meno e ottieni risultati migliori.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io mi trovo bene con un powerline con wi-fi, non posso consigliarti il modello che ho io perché è un vecchio modello, solo 2.4Ghz, e consiste nel kit AV600 di Tplink - ma ci sarà pure un modello più recente con la doppia gamma di frequenza.

    In pratica, essendo il mio router in posizione decentrata, copre con il wi-fi nemmeno metà dell' appartamento; il powerline con wi-fi si trova in posizione più centrale e con la sua rete wi-fi secondaria copre il resto dell' appartamento.

    Le due reti wi-fi hanno diversi identificativi (e password) per cui in certi punti della casa posso indifferentemente collegarmi ad una delle due reti.

    Il powerline "remoto" (wi-fi) ha anche un paio di uscite ethernet a cui ho collegato con cavetto il Tv principale ed il sintoamplificatore, mentre altre due postazioni Tv sono collegate alla rete wi-fi secondaria.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Si, immaginavo di dover far passare qualche cavo. Niente dovrò fare un paio di tratte da 20 metri di ethernet per alimentare per bene almeno i PC, poi per il sinto e l'OLED mi arrangierò con un ripetitore o powerline come detto da Pace, o anche lì col cavo se riesco, devo vedere. Il resto tutto Wi-Fi, tanto rimangono solo telefoni, tablet, e poco altro.

    Grazie dei consigli

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    751
    La cosa migliore è portare i cavi fino ad un certo punto, poi puoi aggiungere un access point/router.
    Se invece vuoi estendere la sola rete wi-fi ti consiglio i ripetitori wi-fi. Vanno bene di qualsiasi marca, dialogano tra loro.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    io ho collegato via cavo il modem/router principale ad un modem/router che uso come access point... a quello ho poi collegato un ripetitore wifi. I devices che si collegano wifi direttamente all'access point godono di una qualità del segnale pari a quella del router principale mentre quelli che si collegano al ripetitore wifi (che è solo 2.4 ghz) soffrono una certa perdita di segnale e velocità (ma non posso fare diversamente in quel caso perchè non è possibile tirare cavi).
    Ultima modifica di mau741; 15-03-2023 alle 11:08
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411

    La mia esperienza è che ho trovato la tranquillità con 2 access point in una rete mesh. (3 punti wifi per coprire casa)

    Sostanzialmente , visto che costa tirare il cavo dove non hai corrugati , dal centro stella di casa mia da un classico patch panel partono i cavi che per fortuna ho poto tirare dove servivano , più 2 cavi per 2 access poitn ( non li uso in modalità repeter)

    Come brand , ho dovuto capitolare con Fritz per il router ma ho guadagnato la loro configurazione mesh che non costa come le altre e non pare perdere un colpo, ti assicuro che tra telefoni / tablet e un poco di domotica incomincio ad avere un un bel po' di IP attivi sulla rete WIFI.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-03-2023 alle 11:18


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •