|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
24-10-2023, 08:35 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
Nel mio caso, meglio un ripetitore wifi o una powerline?
Salve. Vado ad illustrare la mia situazione, cercando di aggiungere più dettagli possibili, di modo da potermi far consigliare al meglio.
Ho una fibra 1000 Tim che mi arriva in casa. Con il cavo ethernet sul pc, raggiungo costantemente 940 mbps con lo speed test. Con lo smartphone redmi note 8t, un anno fa raggiungevo i 350mbps. Provandolo in questi giorni, scopro che non riesco a superare i 60 mbps anche se sto accanto al router. Ovviamente per quel che faccio con lo smartphone, non mi sono mai accorto di questa differenza tra un anno fa e oggi. Con l'attuale velocità, riesco cmq a vedere i video su YouTube in HD e a svolgere navigazione internet. È stata solo una curiosità che mi ha portato a rifare il test a distanza di un anno. Tutto è nato da dei cali di velocità sulla smart tv. Quest'ultima è distante circa una decina di metri dal router e la porta della cameretta (dove è ubicato il router) è frontale alla porta del soggiorno dove c'è la TV, con in mezzo un piccolo corridoio. Quindi c'è comunicazione tra le due stanze. Non ci sono muri totalmente chiusi nel mezzo che ostacolano. Devo dire che con prime video, netflix, Disney plus, YouTube non ho problemi a visionare contenuti a 1080p. Vedo film senza interruzioni. Anche sui contenuti 4k di netflix, si attiva la modalità dolby vision senza problemi, anche se le info display, mi segnalano che vado massimo a 15 mbps, con cali a volte fino a 4 mbps. A quanto pare tutto ciò basta per farmi vedere il film senza interruzioni. È anche vero però, che per i contenuti in dolby vision, netflix consiglia minimo 25/30 mbps per la massima fluidità. Soffro inoltre di tanto in tanto, di qualche interruzione quando vedo contenuti 4k su YouTube. Il problema maggiore però, è con DAZN: durante le partite, parecchie volte l'immagine si sgrana e nelle info display viaggio a 2 mbps o addirittura scende a 1. Questo succede per qualche secondo, poi l'immagine si riprende. Ma succede spesso nei 90 minuti. Ovviamente ho pensato che DAZN abbia già dei problemi suoi (tutti si lamentano), però magari aumentando la velocità, riuscirò a non sgranare l'immagine. Ora, voi credete ci sia un calo della potenza WiFi del mio TIM hub? (vista la differenza di velocità con lo smartphone a distanza di un anno). Potrei apportare qualche accorgimento? E poi la domanda causa di questo thread: vista la mia disposizione casalinga, mi conviene mettere un ripetitore wifi a metà strada oppure optare per una power line? (la seconda soluzione mi alletta di più perché potrei collegare la TV con cavo ethernet). Ho possibilità di attaccare i due dispositivi power line direttamente a muro senza ciabatte; inoltre ho un impianto elettrico abbastanza recente. Ero solo dubbioso del fatto che ho letto che una volta accesi elettrodomestici tipo forno o lavatrice, potrebbero dare interferenze. Però voi mi saprete dire di più. Ovvio che la mia situazione non è tragica, dato che riesco a guardare quasi ogni tipo di contenuto. Però se riuscirei a fare quello step in più, sarebbe gradito (soprattutto desidero eliminare l'immagine sgranata di DAZN che si ripete troppe volte durante una partita). Grazie
-
24-10-2023, 09:27 #2
TIMhub la wifi fà abbastanza schifo come ricezione.
Prendi un fritz box 7590(lo trovi anche a 100€) e un paio di ripetitori MESH
lascia perdere i ripetitore wifi, soldi buttati
investi in cavo di rete vero, 100m costano 50€ meno dei power line che danno solo problemi per il video.
Se hai un impianto recente passa in un canalina un cavo LAN CAT5/6 schermato tra modem e TV o tra borchia fibra e modem.
Lo fai una volta e non ci pensi più.Ultima modifica di ovimax; 24-10-2023 alle 09:46
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-10-2023, 09:33 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
-
24-10-2023, 09:51 #4
si , lo fai una volta e risolvi per sempre.ZERO problemi.
Spendi un volta e basta.
quelli della FRITZ!Box .
Col wifi sulla TV avrai sempre qualche problema, il wifi non è fatto per reggere flussi video.
Neanche il wifi 6 o il 7, avrai sempre qualche problema.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-10-2023, 09:57 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
Lo so. Intendevo non per il costo, ma per l'estetica. Mica posso far passare il cavo visibile per le stanze. Fare il cablaggio e farlo arrivare alla tv, non è possibile perché non posso accedere ad una cassettina dove l'elettricista ha bisogno per poter far passare il cavo. L'unica soluzione è spostare l'armadio grande ma volevo evitare perché rischierei d8 romperlo. Ecco perché l'idea della powerline, che a quanto nevso, sfrutta la linea elettrica. In quel caso, collegherei con cavo ethernet la tv alla powerline che arriva al televisore. Tu però mi sconsigli anche le powerline.
Parlano molto bene del modello TP-Link TL-PA717 KIT
-
24-10-2023, 10:08 #6
wifi è powerline NON sono BI-DIREZIONALE, o inviano dati o li ricevo contemporaneamente.
Solo i cavi di rete hanno doppini per ricevere e doppini inviare dati, un video è un flusso dati costatate di dati.
powerline sono famose che se accendi la lavatrice non funzionano più adeguatamente.
Meglio investire in una rete MESH.
buca armadio(sherzo)
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-10-2023, 10:18 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
-
24-10-2023, 15:47 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Ciao. Io col Fritzbox consigliato anche da Ovimax e un ripetitore fritz (il piu' piccolo che è ancora solo 2.4hz) porto la fibra pure nell' altro appartamento di fianco. Velocità massima della fibra è 130mb... nell'altro appartamento raggiunge i 50 mb (la velocità è piu bassa anche perchè il ripetitore è solo 2.4ghz... fosse 5ghz sicuramente andrebbe piu veloce).
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
24-10-2023, 16:04 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Esperienza personale ma per i video soprattutto in streaming una coppia di Powerline anche da solo 100mbps (tanto il TV di più non va su LAN) va più che bene allo scopo (ed il video è fondamentalmente unidirezionale). Mai avuto problemi con altri elettrodomestici accesi . Netflix comunque ti dà 15mbps del video perché è il massimo che eroga, nelle verifiche di rete ti dà il vero valore massimo raggiunto dalla rete. Altra cosa che potrebbe inficiare sono i DNS di Tim che potrebbero abbassare il flusso a seconda del tipo di traffico....usane di pubblici
-
24-10-2023, 16:14 #10
Aspetta che a inizio 2024 escano i sistemi mesh wifi 7.
Video: LG Oled 65C1 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
24-10-2023, 17:25 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
-
24-10-2023, 17:31 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
Penso di essere d'accordo con te. Anch'io penso di non aver bisogno che la tv sia connessa a 1000mbps. L'importante è che arrivi ad una velocità che non mi dia problemi con i video. L'intento è quello di migliorare la situazione che ho. Al netto dei problemi che i powerline possano dare con gli elettrodomestici accesi, dovrei andare cmq meglio di ora. L'unico dubbio che ovimax mi dice di optare più su una rete mesh che i powerline. Sono indeciso. Ad ogni modo, se opto per i powerline fritz, il primo che dovrò collegare al router, dovrò farlo necessariamente via cavo o posso optare via wireless, poco distante? Perché se devo collegarlo al router via cavo, non avrei spazio perché i powerline fritz sono abbastanza ingombranti
-
24-10-2023, 17:39 #13
prendi la powerline su amazon e al massimo la restituisci, nessuno ti vieta di sperimentare ogni caso è a sè.
La rete MESH ti serve anche per smartphone/IOT , io per esempio col TIMHUB avevo problemi con la domotica spariti con FRITZ!Box anche se la veloci sui PC è rimasta la stessa.Ultima modifica di ovimax; 24-10-2023 alle 17:42
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-10-2023, 19:15 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.229
Chiaro un conto è fare una rete più performante in tutta la casa e per tutti gli usi un altro è risolvere un problema specifico. Per la TV una coppia tplink va più che bene. Se la colleghi via wifi (ammesso che si possa fare i miei nel trasmettitore non c'è un modulo wifi ma sono nel ricevitore ) ridurresti comunque il vantaggio del cablaggio lasciando ancora una tratta via radio. I miei tplink , soprattutto il trasmettitore , sono di dimensioni ridottissime. Vecchi di diversi anni e senza mai un problema. Ma è collegata solo la tv e skyq
-
24-10-2023, 19:26 #15
Member
- Data registrazione
- Oct 2015
- Messaggi
- 30
I tp link riesco tranquillamente a posizionarli e collegarli al router via cavo, perché piccolini. Mentre i fritz sono più ingombranti e non riesco. Cmq si, è come dici tu. Se devo ottenere il massimo della performance, buco l'armadio e tiro il cavo fino alla tv chiamando l'elettricista. Non ci penserei due volte. Se devo solo migliorare la situazione attuale, devo scegliere una soluzione economica e realizzabile in poco tempo