Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Autocad e risorse del computer


    In azienda dei colleghi lavorano con Autocad 2005(versione Lt per 2D) ed hanno dei PIV 2.4 con 512 mb di Ram. A volte l'autocad risulta un pò lento nei processi.
    Secondo Voi conviene mettere un processore un pò più potente o basta aggiungere qualche banco di Ram.
    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Sembra strano che abbiano problemi con questa configurazione, non è che ci sono problemi sulla rete o link di autocad verso siti internet, stampanti oppure xref o simili.
    E' probabile che ci sia qualche "parametro grafico" con una risoluzione elevata.
    Tieni presente che disegni con retini puntinati, ecc. diventano praticamente ingestibili, è buona norma riporli su un layer e gongelarli e non spegnerli, perche se unità grafiche si trovano su layer congelati non vengono rigenerati, mentre se spenti, anche se non si vedono subiscono quest'operazione.


    in ogni caso è bene aumentare la RAM

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Puoi tenere anche d'occhio il task manager per controllare l'occupazione di memoria e di processore.
    Se questi non dovessero essere utilizzati pienamente puoi solo andare ad ottimizzare il file andando a limitare la superficie di lavoro o semplificando degli strati o congelandoli come suggerito da puka...
    Si può percorrere anche la strada dell'ottimizzazione della scheda video ma generalmente l'ottimizzazione del metodo di lavoro risolve il problema.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ho provato a vedere l'occupazione del processore, ma sicuramente non è quello, in quanto non ne occupa molta. Come faccio a vedere l'occupazione di memoria: sempre dal taskmanager?
    In effetti il computer è molto lento quando tenta di stampare, a cosa può essere dovuto?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67
    Il processore non c'entra.
    Se l'Autocad è lento lo vedi dall'avvio. Su un P IV non dovrebbe essere superiore ai 10 sec.
    Ovviamente se tenti di far girare un lavoro da 100Mb ti collassa il pc pertanto vedi quanto è pesante il file che gestisci.
    Nel caso potresti usare il comando PURGE (_PURGE se in italiano) per alleggerire la cosa.

    L'autocad, specialmente il 2D lavora molto con la quantità di memoria disponibile e crea numerosi file paging di notevoli dimensioni.

    Tieni presente innanzitutto che XP, all'avvio, ti frega dagli 80 ai 120 Mb di Ram se ti va bene.
    Per prima cosa quindi guarda vicino all'orologio (in basso a dx) e vedi se ci sono molte iconcine, tieni presente che ognuna di quelle si beve memoria, pertanto, avessi anche 2Gb di ram e poi all'avvio carichi 50 programmini silenti....ti rimangono poche risorse per lavorare.

    In linea di massima considera che con un uso normale, 256 mb di RAM bastano e avanzano e io, qui in studio ho il 2004 (v. full) che gira su un P III (256 Mb, 9GB di HD) benissimo.

    Se comunque il programma rimane lento è possibile che

    1) ci sia un Antivirus che interviene ad ogni SWAP
    2) ci sia un Virus...
    3) che l'autocad, in sede di install abbia creato sotto estensioni (programmini inutili...) che partono tutte insieme all'avvio e converrebbe eliminare.

    Alessandro
    (the Banned)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Allora ho notato che il computer di suo usa intorno ai 315mb di fila di paging. Ho chiuso un pò di icone ma nonè diminuito di molto.
    Invece nell'uso di audtocad ho notato che ogni volta che si va nel menù in alto per inserire un layer viene eseguita una scansione del disegno(potrebbe essere la causa del rallentamento): cosa vuol dire?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67
    Carica troppa roba.
    Non hai spazio.

    Fai questa prova

    vai su AVVIO (START)
    seleziona ESEGUI
    nella finestra di dialogo digita MSCONFIG
    INVIO

    seleziona, nella finestra di dialogo, la cartella AVVIO
    li ci sono, con una spuntatura verde, tutti i file che carica il PC
    quando parte.
    A occhio dovrebbero essere da 2 a 10
    Controlla che non ci siano nomi strani tipo
    POKAPOKA e simili

    se vuoi mandami una lista, te li vedo io

    nel caso non lo avessi scaricati hijackthis

    da qui
    http://www.hijackthis.de/it

    lancialo e salva il file log sul Desktop, poi ricollegati allo stesso sito e fagli analizzare il file.
    Ti da un idea di tutto quello che non va nel pc e con il tasto FIX puoi risolvere qualche problema.

    Il fatto che Autocad faccia una scansione del disegno è normale, ma non dovresti neanche accorgertene......
    Alessandro
    (the Banned)

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.344
    carbo ha scritto:
    Allora ho notato che il computer di suo usa intorno ai 315mb di fila di paging.
    ...
    IMHO e' cosa brutta e sbagliata... mi suona come impostazione manuale delle dimensioni del file di swap, normalmente il S.O. lo imposta a circa 1,5 volte la dimensione della ram installata.
    Cerca di capire se l'impostazione e' manuale e, se si, perche' con un valore cosi' basso... se non ci sono spiegazioni impostalo/fallo impostare come 'valore impostato dal sistema' (o una descrizione molto simile) e riavvia il pc.
    Non e' detto che risolva la cosa ma sicuramente gli fa bene!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Re: Autocad e risorse del computer

    carbo ha scritto:
    In azienda dei colleghi lavorano con Autocad 2005(versione Lt per 2D) ed hanno dei PIV 2.4 con 512 mb di Ram. A volte l'autocad risulta un pò lento nei processi.
    Secondo Voi conviene mettere un processore un pò più potente o basta aggiungere qualche banco di Ram.
    Grazie
    Giacomo
    no, l'hanno gia scritto, non e' il processore, e la ram e' sufficiente per disegni normali.
    O il pc e' intasato, ti hanno gia' consigliato, o hai qualche problema con il disco fisso. Io lavoro con un p4 3.0 e 1Gb di ram per autocad 3d e con qualche accortezza (layer,hatch...) va una spada.
    Per la lentezza in stampa e' un'altra cosa, dipende dal tipo di driver e stampanti.
    Comunque la velocita' con questi sist oper. la ottieni come sugli htpc: togli tutto cio' che non serve ad autocad.
    Ultima modifica di astigmatico; 28-09-2005 alle 15:35

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piedimonte Matese (CE)
    Messaggi
    549

    La CPU non c'entra niente, come ti hanno già detto.

    Il problema potrebbe derivare da una insufficiente quantità di RAM.

    Dico potrebbe perchè dovresti dirci con che tipo di file ti si presenta il problema (dimensione, presenza di retini, presenza di immagini raster ...etc.).

    Se hai problema anche con files "leggeri", allora non è sicuramente la RAM ...

    In ogni caso, la "purga" è sempre una buona medicina, come pure l'abitudine di congelare sempre tutto il possibile ...

    Saluti Francesco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •