Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Ritenete utili le risate preconfezionate dei serial TV ?

Partecipanti
20. Non puoi votare in questo sondaggio
  • NO, mi danno fastidio.

    10 50,00%
  • SI, almeno so quando devo ridere.

    3 15,00%
  • La cosa mi lascia indifferente.

    7 35,00%
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Risate di sottofondo nelle sit-comedy.


    Da un po' di anni è invalsa l'abitudine di inserire le pseudo-risate nell'audio delle serie TV e simili.

    La cosa mi ha sempre dato un fastidio terribile.

    Sono il solo a pensarla così ?

    Oltre a questo, qualcuno ha una spiegazione per questo comportamento ?

    Gordon, tu che hai le "mani in pasta", se leggi potresti fornire una spiegazione a questa "moda" ormai consolidata; magari, se ne capissi il motivo, forse riuscirei ad accettare il fatto.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-05-2006 alle 03:12
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    La cosa mi ha sempre dato un fastidio terribile.
    Sono il solo a pensarla così ?
    Miiiiiiii che fastidio alcune volte addirittura cambio canale

    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Già... una cosa pessima ...
    Ho sempre voluto illudermi che la spiegazione risiedesse nel fatto che le prime sit-com anglosassoni (da quanto so) avevano radici teatrali, e quindi allora il gradimento del pubblico fosse "tangibile". E che poi, riportate su celluloide, si fosse voluto mantenere quell'atmosfera.

    Ma forse sono solo un romantico illuso ...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126
    no no....lo fanno per noi...le risate servono per farci capire che era una battuta comica e che dobbiamo ridere
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Appena sento le risate.. cambio canale.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però mi piacerebbe che chi vota spieghi anche il motivo della scelta.

    Tutti i votanti della terza opzione non hanno scritto alcun messaggio.

    Ed anche un paio della prima.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Se parliamo di serie TV, credo sia una moda ormai in disuso, soprattutto fra quelle americane che l'hanno lanciate.

    Sto cercando di pensare una sitcom recente che ne faccia uso.
    Friends e Scrubs, secondo me le migliori fra le recenti, non usano le risate perchè hanno dei tempi comici perfetti.

    Diverso è il discorso degli show televisi dove la claque è sempre esistita, (come nel teatro, nel varietà, all'opera, al cabaret).
    A volte la considero funzionale allo spettacolo, come a dire: fino a che non parte la risata o l'applauso, la battuta o la scena non è finita quindi zitti e muti.

    In questo senso a me non da fastidio.

    Non ho votato.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    La cosa mi lascia indifferente ...................... perchè sostanzialmente non guardo sti programmi ............. insomma è il programma in se che non mi va ............ sò che esistono perchè ho un figlio .....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    470
    Citazione Originariamente scritto da gnakkiti
    no no....lo fanno per noi...le risate servono per farci capire che era una battuta comica e che dobbiamo ridere
    Infatti io ho votato SI! E' un servizio di indubbia utilità, come i sottotitoli forced

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Mi danno fastidio come poche altre cose, per fortuna sono programmi che non guardo mai.
    Il solo sentire le risate di sottofondo squalifica il programma stesso in modo tale che, anche se è la prima volta che lo vedo e non so di che cosa tratta, mi sento costretto a cambiar canale.
    A dire il vero però tolleravo Mr. Bean e Benny Hill, ma erano casi speciali...

    Però ultimamente spesso non solo cambio canale, ma spengo proprio il televisore...e vado a vedermi un film od un buon DVD musicale oppure ad ascoltarmi della buona musica!

    Guido
    EPSON EH-LS10500 + Bryston 5.1 Pre e finale + OPPO 205 + Sonus Faber Concertino + SW SF Gravis = my HT

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638
    mi danno fastidio. però se ne vedo qualcuna che non le ha, non so quando ridere.

    1) sono stupido
    2) non fanno ridere

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    sarò sttupido

    ma io i vari Arnold, i Jefferson, i Robinson, senza quelle risate trascinanti non me lo riuscirei proprio a godere.

    Nordata, se fosse stata una domanda in penale, mi sarei opposto alla stessa in quanto tende a suggerire la risposta, non offrendo l'alternativa valida: "Si, contribuiscono alla grande al mio divertimento", era da inserire

    C'erano certe risate particolari in mezzo alla risata generale son da sole trascinanti....

    I film comici che mi hanno fatto sbellicare? quelli che al cinema erano stracolmi di gente...Eccoti spiegato il perchè. Compenetrazione ed istinto di condivisione..

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Votato la terza, tanto non ne vedo mai, tranne se mi capita qualche vecchia serie tipo tre cuori in affitto

    L'importante è che la risata (inglese) corrisponda ad una battuta divertente (italiana). In caso contrario è davvero penoso

    Stefano

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    " Come on movin out!...."

    Voglio rivedermi i Jefferson!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401

    Odio tremendamente quelle risate di plastica, finte, inutili che abbassano se possibile il già basso livello dei programmi in cui sono inserite.
    civale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •