Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 36
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Si, l'antimalarica ho sentito che è parecchio forte...

    per mia moglie è stata quella più pesante!
    Forse ha usato il Lariam. Ti consiglio caldamente il Malarone. Io e mia moglie non abbiamo mai avuto un problema e anche tutti quelli che ho incontrato in viaggio che ne fanno uso.

    A me piaceva visitare i parchi...o quelli del centro (tipo Tzavo...) oppure andare direttamente in Sud Africa dove posso abbinare più cose...

    Il periodo migliore qual'è? secondo le vs. esperienze (no umidità e piogge) anche per vedere più animali?
    Ti rispondo per quello che riguarda l'Africa Australe.
    Il periodo giusto va da giugno a ottobre.
    A giugno trovi poca gente, in genere sei ancora in bassa stagione e quindi prezzi più bassi. Ma la vegetazione è più folta e verde (molto bella).. quindi si riducono le possibilità di avvistamento (che in ogni caso sono sempre alte..). Clima perfetto, temperature primaverili.
    Da luglio ad agosto.. prezzi più alti e (a secondo della destinazione) più casino. Inoltre le temperature dalla sera al mattino sono decisamente più fredde.
    Da settembre ad ottobre.. turisti in calo, temperature più alte durante il giorno, maggiore umidità (sempre a crescere da settembre ad ottobre). Maggiori possibilità di avvistamento animali, ma vegetazione meno lussureggiante e quindi panorami un po' meno affascinanti...

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Io sono andato in agosto senza nessuna profilassi (sconsigliata anche dal centro malattie tropicali per periodi non superiori ai 15gg)

    Ho visto si è no 2 zanzare in 15gg (in un lodge)

    Dipende molto anche dalla stagione in cui si va

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Ahhh mi hai fatto tornare il mal d'Africa
    Sono stato 2 volte in Kenya con relativi safari "artigiali" fatti con jeepone insieme ad amici locali e proprio 3 settimane fa mi sono martellato le balle perchè ho dovuto saltare un altro appuntamento con i miei amici per motivi di lavoro.
    A rivedere le foto mi viene una gran voglia di rifiondarmi li.
    Complimenti per il viaggio e per le foto.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    Io sono andato in agosto senza nessuna profilassi (sconsigliata anche dal centro malattie tropicali per periodi non superiori ai 15gg)Ho visto si è no 2 zanzare in 15gg (in un lodge)
    Io non scherzerei tanto con la natura... La malaria è ancora oggi la causa numero 1 di morte al mondo...e anche diversi personaggi famosi sono morti per aver sottovalutato il problema!
    Citazione Originariamente scritto da Cobracalde
    Forse ha usato il Lariam.
    Si mi sembra il Lariam...
    Grazie 1000 Cobra
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Anche io ho sempre usato il Lariam (anche se in molti dicono che non serva praticamente a niente), però è una mazzata tremenda, almeno per me che non sono abituato a prendere mai niente di più di un VivinC.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Io non scherzerei tanto con la natura... La malaria è ancora oggi la causa numero 1 di morte al mondo...<cut>
    Non è questione di scherzare (tanto che ho telefonato al centro malattie infettive proprio per conferma)

    Il fatto è che che cmq la profilassi non protegge da tutti i ceppi malarici, può provocare pesanti effetti collaterali, e se ci si ammala di malaria dopo aver fatto la profilassi sono cavoli amari.

    Se la si prende, una volta tornati in Italia è facilmente curabile

    In ogni caso ho precisato che dipende dalla stagione in cui si va, e parlavo nello specifico del Kenya

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Io non scherzerei tanto con la natura... La malaria è ancora oggi la causa numero 1 di morte al mondo...e anche diversi personaggi famosi sono morti per aver sottovalutato il problema!
    Quoto al 100%.

    La malaria è veramente pericolosa.

    In Namibia non ho fatto profilassi (ho viaggiato per lo più nel deserto). Ma alla fine del viaggio, dopo non aver mai visto una zanzara, sono stato qualche giorno nel Kaokoland (regione remota ai confini con l'Angola), sulle riva di un fiume.

    Siamo stati divorati, nonostante mille precauzioni.

    In Botswana, dove ho fatto la profilassi e sono stato a giugno (mese con poche zanzare), mi sono capitati un paio di giorni nel delta dell'Okavango dove in una sola sera siamo stati assaliti.

    Non fidatevi troppo dei centri per le malattie tropicali. Alcuni sono molto preparati. Altri meno.

    In genere tra l'altro viene consigliata la cosa opposta: per permanenze superiori ai 30 giorni si sconsiglia la profilassi in quanto sarebbe troppo gravosa per il fisico a fronte di una tutela comunque inferiore al 100%.

    Due amici sono stati per 2 mesi in Ghana a fare volontariato. Lavoro duro, condizioni di vita disagiate. Su circa 30 ragazzi che partecipavano al programma, quasi la metà ha contratto la malaria.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Anche noi, oggi finiamo la profilassi antimalarica con l'ultima pillola di MalarOne che ha come unica contoindicazione il prezzo esorbitante, 53 euro per scatola. A parte questo è molto più tollerabile del Lariam. Per il resto ci siamo attenuti alle normali regole igieniche, acqua in bottiglia (o nei boccioni servita nei dispencer nel villaggio), niente verdura cruda e attenzione ai cocktail con il ghiaccio (da dove prendono l'acqua per i cubetti?).

    Il periodo delle piogge in Kenya va da fine Febbraio a Maggio circa e piove un pò a fine Ottobre e Novembre, Dicembre e Gennaio sono i periodi più caldi!

    Gli animali si vedono sempre, più o meno, ma se si vogliono vedere le grandi migrazioni dal Serengheti (Tanzania) al Masai Mara (Kenya), praticamente la sua continuazione, bisogna andare nei periodi di maggior siccità ma si possono trovare indicazioni molto più precise in merito.

    Noi abbiamo visitato lo Tsavo ma in ordine
    Masai Mara
    Amboseli
    Tsavo Est
    Tsavo Ovest (dove vi è anche qualche rinoceronte)
    e poi anche altri meno frequentati ma di questi non so dirvi molto.

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Quoto al 100%.

    La malaria è veramente pericolosa.
    <cut>
    Due amici sono stati per 2 mesi in Ghana a fare volontariato. Lavoro duro, condizioni di vita disagiate. Su circa 30 ragazzi che partecipavano al programma, quasi la metà ha contratto la malaria.
    E quanti ne sono morti? Credo nessuno

    Inoltre non metto in dubbio la pericolosità della malaria, ci mancherebbe, ma se ai primi sintomi sospetti si va all'ospedale, il rischio di complicanze è veramente minimo

    Poi questa è stata la mia scelta, non vuole essere un consiglio, non vorrei dovermi sentire in colpa

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da The Believer
    E quanti ne sono morti? Credo nessuno
    Si, hai ragione. Contrariamente a quanto si crede.. la malattia è piuttosto facile da debellare per un europeo che ha accesso a tutte le cure del caso (e la cosa fa un po' incavolare... al pensiero di tutti quelli che ci crepano in Africa).

    Il pericolo è rappresentato dall'ignoranza dei viaggiatori, anzi meglio definirli vacanzieri in questo caso. Ci sono casi di decessi di europei che hanno contratto la malattia in vacanza (ad esempio a Zanzibar, tipica meta balneare.. ma ci si dimentica che sempre in Africa si trova...) e poi hanno sottovalutato i primi sintomi e non hanno dato le giuste indicazioni ai medici curanti.

    Comunque.. il Malarone ha in effetti un'unica e grande controindicazione: il costo. Ma quando si spendono migliaia di euro per queste destinazioni, mai lesinare sui farmaci e su una buona assicurazione sanitaria (parlo per quelli come me che organizzano il viaggio da soli..)

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    Gli animali si vedono sempre, più o meno, ma se si vogliono vedere le grandi migrazioni dal Serengheti (Tanzania) al Masai Mara (Kenya), praticamente la sua continuazione, bisogna andare nei periodi di maggior siccità ma si possono trovare indicazioni molto più precise in merito.
    Ne ho sentito parlare...e se ne vale la pena vorrei andare quando c'è il flusso migratorio....mi sa che è uno spettacolo
    Citazione Originariamente scritto da vilnius
    Noi abbiamo visitato lo Tsavo ma in ordine
    Masai Mara
    Amboseli
    Tsavo Est
    Tsavo Ovest (dove vi è anche qualche rinoceronte)
    e poi anche altri meno frequentati ma di questi non so dirvi molto.
    Quanto ti è costato il viaggio se non sono indiscreto
    2 o 3 settimane
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Sul Conero
    Messaggi
    1.121
    Stefano...il tuo discorso non fa una piega!!
    >>>> Luzni Living <<<<
    PROIETTORE: Sharp XV-Z12000 - PLASMA: PIONEER PDP-427XD - PRE: Krell HTS 7.1 - FINALE MCH: Krell Showcase 5 - FRONT: B&W CT7.3 LCRS - CENTER: B&W CT7.3 LCRS - SUB: SVS SB13 Plus - SURROUND: Tannoy in ceeling IW6 DS - LETTORE DVD: Oppo OPDV971H - LETTORE BLURAY: PS4 / Analogico in research - SCREEN: Maxivideo 4 FORMATI 110" - LIFT PJ: Maxivideo K20 - CONSOLE: PS4 - CAVI: Thender

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Si, l'antimalarica ho sentito che è parecchio forte...


    Il periodo migliore qual'è? secondo le vs. esperienze (no umidità e piogge) anche per vedere più animali?
    Per me il periodo migliore per andare in Kenya è gennaio febbraio, dove spesso anche gli animali fanno i grandi spostamenti (dipende comunque dal meteo)
    Come parco, se hai tempo, ti direi di visitare il Masai mara (che è una riserva e non un parco dove la popolazione locale vive ancora di ciò che la natura offre loro ... e sono i famosi guerrieri masai gli unici che hanno saputo sconfiggere gli inglesi sebbene più attrezzati )
    Oppure il Tahita hill (spero sia giusto come l'ho scritto) piccolo ma organizzato e alla portata di tutti vicino a Mombasa, tanti animali nonostante la sua poca ampiezza.
    Io in Kenya ci sono stato tre volte (un'amico ha la casa là )e non ho mai fatto nessuna vaccinazione, consigliato dagli amici che ci vivono 6/7 mesi l'anno perchè se ti succede qualcosa là a Malindi vi è un centro più che specializzato per quel tipo di malattie così come c'è qui in italia e precisamente a Verona ........ naturalmente se si stà male al rientro bisogna dire dove si è stati magari avvisando il proprio medico di fiducia prima di partire.
    ciao ... e buon viaggio per chi ci andrà
    Ultima modifica di benegi; 11-10-2006 alle 16:05
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Luzni
    Quanto ti è costato il viaggio se non sono indiscreto...
    2 o 3 settimane
    Purtroppo tutto in 9 giorni e sette notti, avevamo solo due settimane per le ferie matrimoniali!

    Una settimana in villaggio comprese tutte le tasse, assicurazione e visti, circa 1000 a persona alle quali devi agiungere per il safari di due giorni, circa altri 200 a testa. Ma a "nostro avviso" il safari è ciò che dà senso ad un viaggio in Kenya, il mare bellissimo soprattutto nel villaggio scelto, non giustifica questa scelta.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Anche per me andare in Africa senza fare un safari è come andare a donne senza concludere nulla
    Comunque se volete approfondire un pò il discorso malaria, ho trovato questa pagina da medici senza frontiere.http://www.msf.it/cosafacciamo/accesso/malaria.shtml se può interessare.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •