|
|
Risultati da 76 a 90 di 216
-
28-05-2007, 18:37 #76
Ma qualcuno ha spiegato che i 1000 euro al mese di un nostro genitore operaio non sono i 1000 euro al mese di oggi? Qualcuno sa che al giorno d'oggi per avere la pensione che aveno i genitori devono rinunciare al TFR e ad un 10% dello stipendio? A conti fatti, escludendo la miriade di tasse indirette che oggi si pagano in più rispetto a prima, le tasse dirette anch'esse aumentate e la sanità prima quasi completamente gratis, ai teorici 1000 euro bisogna togliere altri 100 per la pensione integrativi ed altri 100 di tfr da destinare anch'esso alla pensione integrativa. Da 1000 siamo passati ad 800 euro reali con in più il costo della vita che aumenta ogni anno di più dello stipendio (l'istat dice di no ma la realtà è un'altra).
Forse i sacrifici sono diventati oggi merce un pochino più rara e molte cose sono pretese o volute anche quando non si può oggettivamente permettersele.
Il cliente si sente furbo ma in realtà si è fatto sottomettere dal fornitore ed il mercato è diventato distorto. Vorrei vedere quanti ristoratori avrebbero potuto alzare i prezzi così se fossero tutti "simili" a me (passato da 1 volta a settimana al ristorante a 1 al mese con un occhio al rapporto prezzo/qualità)
Ciao.
-
28-05-2007, 19:58 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
e una problematica che affrontiamo spesso con un mio collega in ufficio...
purtroppo il costo della vita si e raddopiato e sfido chiunque a provarmi il contrario...
gli stipendi degli operai / statali / sono rimasti identici alla lira
ora in italia ci troviamo con stipendi degli anni 90 ma con un costo della vita raddoppiato per via del cambio lira/euro e per tutti i parametri che ci girano intorno .
non e aumentata la pizza...e raddoppiato tutto il costo degli ingredienti ...
le case sono raddoppiate se non triplicate
1300 euro al mese sapete a quanto mutuo corrisponde ?
vi faccio due conti al volo - 1300 ( puoi chiedere alla banca un 1/3 dello stipendio)
quindi abbiamo 1300 / un terzo = 433 euro
433 x 12 mesi = 5200 euro
5200 x 25 anni = 130.000 euro compresi tutti i tassi che dovrete pagare alla banca
130000 - dal 35% al 48% di tasso complessivo...siamo buoni e calcolo 35% ( ma proprio buoni) = 84 500euro
ora mi dite cosa ti compri con 84 500mila euro ??
vi faccio un altro paragone di come stiamo diventando poveri.
130000 mila euro corrispondono a circa ( in media chi guadagna 1300 al mese ha un cud di circa 18 000 euro netti annui calcolando 13cesima e premi produzione )
130 000 / 18 0000 = a circa 7 anni ...e gia qui mi dovete spiegare come diavolo si fa in una vita lavorativa che inizia in italia intorno al 30 anno di eta arrivare a 37 anni senza spendere neanche un centesimo ?
e ricordate bene qui vi sto parlando di un mutuo di 84 500 che non ci compri neanche la casa per il cane.
ora fatevi i conti per un appartamento di modesta entita 60 mq intorno ai 250 000 ( compresi tutti i tassi del mutuo ) 162 500 chiesti circa
250 000 / 25 = 10 000 annui / 12 = 833 mensili
250 000 / 18 000 = 14 anni ( della tua vita che no dovresti neanche respirare) senza calcoare quegli accesori ceh non en puoi fare a meno ...la macchina ...anche la piu misera di 10 000 euro ceh minimo ti dura 8 anni ... calcolato per il tempo di durata del mutuo ( 25 anni ) te ne devi fare 3 x 10000 = 30 000 ....altri 2 anni circa della tua vita
e siamo a 16 .
ora per sacrificio si intende rinunciare alla pizza o che in itlalia per sacrificio si intende la pelle degli operai impiegati ricercatori per escogitare qualsiasi sitema per arrivare a fine mese ?
alla domanda ...credete veramente a quello che ha detto vespa...ti dico di SI
ccon il lavoro che faccio ho la rassegna stampa giornaliera
2 settimane fa sul sole 24 ore e uscito un resoconto dei mutui accesi negli ultimi 30 anni in america florida, circa il 35% delle famiglie che lo hanno contratto non sono riuscite a pagare .... con il risultato che ci sono n xxxxx ( non ricordo il dato corretto ) di appartamenti rimessi in vendita dalle banche per mezzo di aste a prezzi stracciati ( tanto ormai gli interessi li hanno gia incassati) ......
In america sono 20 anni davanti a noi ..... MEDITATE .:
se ho sbagliato quache conto ...corrrrreggggggettemmiiiiii
ma il concetto ...credo che sia giusto !!!il mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
28-05-2007, 21:26 #78
l'avvento dell'euro per chi vive di stipendio ha ridotto non di poco il potere di acquisto,ed ha impoverito una gran fetta della popolazione,poi ognuno è libero di esprimere la sua opinione,ci mancherebbe,ma di fronte a questa evidenza,resto un pò perplesso nei confronti di chi asserisce il contrario.
-
28-05-2007, 21:36 #79
Lo stipendio medio di un italiano, di 1'300 euro, equivale a 2'500'000 delle vecchie lire. E 2'500'000 delle vecchie lire non era uno stipendio medio, ma lo stipendio di un piccolo imprenditore.
Invece uno che si affaccia subito sul lavoro recepisce circa 850 euro, che sono 1'600'000 delle vecchie lire, più o meno quanto un giovane insegnante (lavoro più che onorevole).
Il problema è che si è alzato il costo di tutto il resto... più di quanto si siano alzati gli stipendi... e oltre a questo si sono anche alzati la quantità di "eventi succhiasoldi".
Perchè si è alzato il costo di tutto il resto? Perchè "tutto il resto" non è altro che rappresentato da sempre "noi stessi"; e "tutti noi" non facciamo che rincorrerci l'un l'altro.
Più siamo, peggio è. Io rimango sempre di questa ferma convinzione: stiamo diventando troppi, e questa è la colpa di tutto.
Se io tiro come un treno al lavoro perchè devo pagarmi la rata della casa, e voglio farmi il Plasma con la busta di fine mese, l'idraulico che mi viene ad aggiustare il cesso ambirà a cose simili, ecco che mi alza di 5e la tariffa; e io dovrò tirare ancora di più al lavoro per ambire all'aumento, che mi faccia poi rientrare nelle nuove spese extra; così il mio capo dovrà tirare a fregare i fornitori per pagare gli aumenti. Stessa cosa il salumiere sotto casa, e l'assessore comunale (che invece che al Plasma, probabilmente ambirà alla bagnarola a vela da mostrare agli amici, e i 5e li alza sulla capoccia di tutti).
Inoltre, compleanni, anniversari, cresime, comunioni, feste della mamma, feste della nonna, feste del papà, onomastici, lauree, matrimoni, funerali, revisione della macchina, revisione della caldaia, bollo, assicurazione, analisi del sangue, check-up medico, lampadina che si rompe, ICI, doccia da riparare, urti alla macchina, cena per compiacere il capo, gita fuoriporta per compiacere la famiglia, autostrada.
Tutti questi non sono "sfizi", ma semplici oneri a cui oggigiorno la società e lo Stato ci OBBLIGA a far fronte, continuamente, SOLO per andare avanti (e generalmente rientrano tutti nel caso precedente, non credo ci voglia un genio per capire che Perugina ha tutti i motivi per tirare il consumismo a S.Valentino, così da vendere più pacchetti di cioccolatini)...
L'alternativa è vivere eremiti su una montagna, cibandosi di bacche e bevendo dai ruscelli. Ma se siamo qua sul forum a discuterne, non penso sia la nostra aspirazione.
Comprare casa, costa. Non è una novità. D'altronde, oggigiorno è diffusa la convinzione che è "da stupidi" andare in affitto ("tanto vale che l'affitto lo pago alla banca"), e se tutti oggigiorno VOGLIAMO comprare casa... la domanda si alza, e questa non può che costare ancora di più (e, con il ritmo con cui aumenta la popolazione, il trend non può che aumentare, checchè ne dicano gli "esperti").
E vedi, ancora, il punto sopra (visto dall'altra parte, ci sarà quello che questa casa intende venderla... ed è nel suo interesse non perderci troppo, anche perchè presumibilmente quei soldi gli faranno comodo per poi ri-comprarla lui stesso, o perchè deve pagare i suoi debiti per poi andare in affitto: chissà).
Il conto è corretto, facile da fare... 1300*13 fa 17'000, e con 17'000 euro annui di stipendio, contando che in pensione ci si va dopo 35 anni... in tutta la nostra vita da apine operaie il lavoro potrà fruttarci AL MASSIMO (lavorando ininterrottamente per 35 anni: i miei complimenti) 600'000 euro.
Ti puoi fare tutti i mutui che vuoi, ma agli oggetti da nababbi non potrai semplicemente mai e poi mai ambire. Casa da 400'000? SUV da 100'000? E' tutta la tua vita di lavoro, senza spese mediche e alimentari. Le banche non sono ********, i conti in tasca te li han già fatti prima che tu li cominci a fare...
E in tutto questo io direi di ringraziare Dio di non esser Americani, visto che con 1000e tutto sommato ci paghiamo un anno di Università, e là ne dovremmo spendere 15 volte tanto.. e tutte le spese accessorie che evitiamo..
I "nordici".. hanno solo la "fortuna" di esser in pochi (che poi, ha i suoi bei lati negativi). Là si vive bene, ma si hanno anche tanti compromessi (manca la luce del Sole, per questo, e non a caso, nonostante abbiano i tenori di vita più alti di Europa, hanno anche i tassi di suicidio più alti... e le loro soddisfazioni si riassumono giusto nell'umbriacata del sabato sera).
E' vero che nella vita ci sono i "fortunati", ma è anche vero che esistono coloro che si son fatti un mazzo tanto, e dopo decine di anni di studi di materie rivoltanti, dopo svariati anni passati a sperare di passare il concorso di Stato (5% di probabilità annua), uno si merita anche un po' di diventare notaio, e guadagnare. Tanto.
Credo che dovremmo solo imparare a "godercela" un po' di più, senza invidie, e dissapori. Anche perchè esistono altre cose, oltre la barca da 25m ormeggiata a Lerici e la BMW sotto al ****. Ma è dura, siamo umaniUltima modifica di MiKeLezZ; 28-05-2007 alle 21:45
-
28-05-2007, 22:31 #80
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Saluti
Marco
-
28-05-2007, 23:55 #81
Originariamente scritto da MiKeLezZ
oppure capita solo a me di prendere multe da 630 euri
La sorpresa in occasione del compleanno di mia moglie !!!!!!
@ Microfast .... dove sei che ti sposo
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-05-2007, 05:46 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 325
riguardo la pensione...
io se ci andro andro con 680 euro in pensione...
ma perceh devo pagare iosulle cavolate della generazione passata... che negli anni 80 andava in pensione con le bebi pensioni 15 anni e un giorno ? perche devo crepare io '???
poi non si riesce a capire perche in italia ce crescita 0 e le familgie non fanno piu figli ...mah ci vorra una commissione di studio per capirlo ( ceh ci costa milioni di euro ) ...
un parlamentare va in pensione al 4 anno ...ma non finisce qui....le sue pensioni sono cumulative ... se nella sua vita di parlamentare riesce a star dentro ...tipo il gobbo.. ...una vita beh il gobbo andra in pensione non con una ceh gia si parla di cifre intorno ai 20 000 euro al mese.... ma cumulative per ogni 4 anni da parlamentare...il gobbo a occhio e croce andra in pensione muhhhh anni 70.....2007....fa 37 anni /4 = 9 x 20 000= 180 000 mila euro al mese di pensione...beh non male per chi soffre di reumatismi ....per non parlare che la vorrebbero portare a 3 anni mahhh
poi chiedono allla classe povera di stringere la cinta...di lavorare di piu ...di prepararsi alla mobilita.... poiche il mondo del lavoro...deve essere flessibile.
io ceh da una parte sono fortunato... ti dicoche sul lavoro non mi ammazzo piu poiceh ho capito tutti i giochi ceh ci sono dietro.....e ti dico ...lavorassero loro.
se in italia avessimo un po di palle nessuno piu dovrebbe andare a lavorare e fare un bel sciopero continuativo per un vero aumento di stipendi..ma non delle briciole di 101 euro lorde..-45 % fatevi il conto..
ma il radoppio minimo dello stipendio...per avere una vita normale.
ciao a dopo ...devo andare a far diventare sempre piu ricco il mio datore di lavoro ...e far diventare sempre piu povero me stessoil mio impiantino :
SONY VPL-HW10...; ampli Denon 3805 ; Front crop circles rs 4000 Rear Monitor Audio Bronze b4 , Centrale : Monitor Audio B center ; SUBWOOFER ATTIVO AR Status S30A ; dvd panasonic e85h ;Ps3 ; Wii:TV Lcd Samsung serie 5; DT philips 6600.
-
29-05-2007, 09:02 #83se in italia avessimo un po di palle nessuno piu dovrebbe andare a lavorare e fare un bel sciopero continuativo per un vero aumento di stipendi..ma non delle briciole di 101 euro lorde..-45 % fatevi il conto..
ma il radoppio minimo dello stipendio...per avere una vita normale.
Soprattutto sarebbe il caso di far notare alle aziende che gli utili sono cresciuti di tanto tanto tanto e molto molto molto molto di più di chi ha aiutato a generarli. Ci sarà un motivo e ci sarà un motivo per cui a crescere di più della media sono proprio gli utili delle banche.
In ogni caso, però, ci vuole equilibrio e trovo corretto, oltre che giusto, sottolineare che la colpa di questo squilibrio è anche della maggior parte degli stipendiati che non hanno saputo tagliare i consumi in modo proporzionale al minor potere d'acquisto. Basta vedere il boom degli lcd/plasma acquistati da chi non capisce neanche la differenza che c'è tra vedere le immagini 4:3 nativo e in 4:3 trasformato in 16:9. Io, ad es., che qualcosa ci capisco, 3 anni fa ho preso un crt 32'' a 600 euro invece del plasma da 1600 euro perchè non me lo potevo permettere (e non abbiamo degli stipendi base). Ecco, se molti avessero fatto così credo che le banche e tante altre categorie non avrebbero fatto tutti questi utili. Quando mi sono sposato non ho comprato la camera da letto nuova ma ho usato quella dei miei suoceri vecchia di 30 anni ma che fa bene il suo lavoro (bella e ben tenuta).Per la cucina abbiamo speso un bel po' ma con l'intento di farla durare (linee classiche), così come per la sala. Quello che voglio dire è che forse dovremmo puntare, per quello che il reddito permette, di più sulla qualità che dura nel tempo e molto meno sulla moda e il consumismo in senso stretto: l'opposto di quello che vedo in giro di questi tempi. Ai miei tempi, e parlo di solo 20 anni fa, la vespa di mio padre è passata a mio fratello e poi a me: se va bene perchè cambiare?
Ciao.
-
29-05-2007, 09:08 #84
Originariamente scritto da chiaro_scuro
A perte che intendevo proprio un terzo dell'anno prima, non un terzo in meno.....Comunque era per fare un esempio veloce.....
Credo che il senso si fosse capito....
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Il flusso degli stipendi in un paese è 'relativamente' costante mentre i prezzi dei beni variano mossi da altri parametri....mai sentito parlare di domanda-offerta?
Un dipendente, a meno che non venga licenziato, è sicuro di cosa andrà a riscuotere in un anno, un artigiano, negoziante, libero professionista, azienda, tutti questi no!!!possono raddoppiare gli utili come rimanere al palo, è un'incognita assoluta, regolata dalle leggi di mercato.....
La nostra moneta altro non è che (teoricamente) un simbolo cartaceo relativo alla vera ricchezza del paese, che solitamente i vari paesi esprimono con il PIL o le risorse auree o altri parametri che raffigurano la reale ricchezza....Non è che stampare più soldi ci faccia più ricchi, magari.
Se la produzione non viene incrementata ed aumentiamo costantemente gli stipendi di un'intera nazione, si va verso l'inflazione, è matematico....
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quello che sto dicendo dall'inizio che le cose vanno male perchè NESSUNO in realtà ha il coraggio di dire a se stesso o che ne so, alla fidanzatina, questo no, perchè non me lo posso permettere....
La gran parte degli italiani continua ad ambire a cose NON alla sua portata, e poi si lamentano di non farcela...
Nei post precedenti più di un forumer afferma che sia giusto allungare all'infinito gli anni di mutuo, purchè ci permetta di avere una casa più bella....
Così io ho deciso di comprarmi la villa di Clooney, me la pagherò con un piccolo mutuo a 2000 anni.....
La verità è che se un personaggio di dubbia moralità come Briatore è tra i più ammirati e invidiati dai maschi italiani, questo è lo specchio delle ambizioni dei più....
Che prima o poi capiranno che volare più basso è più salutare....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-05-2007, 09:23 #85
Originariamente scritto da MiKeLezZ
Prima che le banche e le finanziarie decidessero di far sognare gli italiani, lo hanno provato sulla pelle degli americani....
Le rate sono un modo per farti sognare, per farti credere che puoi avere tutto e subito, anche se non sei Berlusca....
Un mio amico anni fa si era fatto l'American Express....Pagava tutto con la carta, e non avendo soldoni in banca, sceglieva sempre l'addebito rateizzato, contentissimo di potersi spalmare le spese nei mesi a venire....Quando gli feci notare il TAEG 18% ancora non aveva capito....Le banche si approfittano, promettono sogni e dispensano incubi.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
29-05-2007, 10:03 #86
Non voglio analizzare nel dettaglio alcune delle cose che ho letto,cosi' come non commento accuse un po' qualunquistiche che mettono alla berlina sempre la stessa categoria di imprenditori,quando prima di parlare sarebbe utile calzare i panni di tutti,per poter dare un giudizio realistico.Inoltre scadremmo probabilmente nella polemica politica e non troveremmo mai un punto d'intesa.Resta purtroppo accertato che l'italiano,per qualche arcano motivo,e' un individuo che deve vivere al di sopra delle proprie possibilita',a cui non deve mai mancar nulla per diritto divino,dunque se l'avvocato acquista la Bmw,devo averla anch'io,e chi se ne frega se mi ritrovo strozzato a vita.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-05-2007, 11:49 #87Credo che il senso si fosse capito....
Se la produzione non viene incrementata ed aumentiamo costantemente gli stipendi di un'intera nazione, si va verso l'inflazione, è matematico....
Sarebbe anche i caso di raffrontare i nostri stipendi con quelli del resto dell'europa per rendersi conto che siamo rimasti troppo indietro (da notare che i servizi e gli ammortizzatori sociali negli altri paesi sono decisamente migliori dei nostri e quindi è un fattore in più a vantaggio dei dipendenti).
Lo vedi che la pensi esattamente come me?ovvero, io vedo le colpe ovunque e tu da una sola parte
Ciao.
-
29-05-2007, 12:41 #88
Originariamente scritto da GIANGI67
E smettiamola di piangerci addosso .... facciamo solo figura meschina
Chi vuole di più ... se lo guadagni, i mezzi ci sono per TUTTI .... basta averne voglia e spirito di sacrificio e mettere da parte le 8 ore lavorative con due riposi mensili per "recuperare" .....
Con i piagnistei poco si ottiene .... solo il lecca-lecca
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-05-2007, 13:21 #89
Ma Giancarlo,non e' che non ho voglia di approfondire,e' che certi concetti li ho gia' espressi in questo forum piu' volte:entrando nel dettaglio,io sono commerciante,e ne ho le tasche piene di sentirmi dare del ladro da chi non ha neppure la piu' pallida idea di cosa voglia dire rischiare tutto in proprio quotidianamente,affrontare crisi spaventose del settore come quella che c'e' adesso e non sapere se tra un anno ci sarai ancora oppure sarai costretto a reinventarti una vita a 40 anni,senza raccomandazioni o sponsor vari,con tanto di famiglia sulle spalle;parlando di tasse,poi:io vendo abbigliamento intimo,e lavoro soltanto con marchi importanti...ho pertanto l'onore di dover fatturare tutto cio' che vendo,dal primo all'ultimo centesimo(altro luogo comune:i commercianti non pagano le tasse),e posso assicurare che e' doloroso,soprattutto guardando cio' che combinano i veri evasori,quelli che forniscono prestazioni senza lasciar traccia(dentisti,avvocati,i baristi che in merito sono una cosa allucinante).Per quanto riguarda i rincari della merce dovuti all'euro,vi assicuro che il commerciante onesto non ci mangia sopra...vi faccio un esempio:se nel 2000 una maglia di Armani mi costava 20000 lire e di listino al pubblico andava a 35000,adesso la stessa maglia mi costa 35 euro e al pubblico va a 50 euro.Si potra' obiettare che l'aumento del prezzo al pubblico costituisce comunque un margine piu' importante per il commerciante,in realta',per qualche motivo,almeno nel mio caso le potenzialita' di un'attivita' rimangono invariate,nel senso che ultimamente ho scoperto con grande raccapriccio di incassare le stesse cifre del 1995 e 1996,a fronte di spese di gestione almeno triplicate.Non pensate dunque che l'euro sia stato un disastro solo per i dipendenti,anzi...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-05-2007, 13:30 #90
Originariamente scritto da GIANGI67
...
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.