Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215

    Pianoforte quanto mi costi???


    Scusate non ho trovato una sezione apposito allora posto qua. Se invece c'era spostatemelo.

    Cmq è una domanda veloce sperò che non si dilungherà.

    Semplicemente vi chiedo se qualcuno ha una minima idea di quanto possa costare fare accordare un pianoforte. Tenendo presente che è messo abbastanza male.

    Chiedo questo perchè devo vendere il mio vecchio pianoforte e ovviamente essendo parecchio scordato devo scontare il costo dell'accordatura che cmq farà lui. E allora volevo sapere una cifra più o meno indicativa di quanto scalargli.

    Qualcuno sa aiutarmi????

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con un impegno veramente minimo (bastava leggere quanto scritto sotto al titolo di ogni Sezione) avresti trovato la Sezione Off Topic, in cui appunto, c'è scritto: "Forum per tutte le discussioni NON legate all'audio ed al video"; la scritta non lascia molto dubbi.

    Discussione spostata, per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    il bello è che ci ho guardato

    e leggendo che è la sezione di tutte le cose "non legate all'audio" ho pensato che non andasse bene perchè in un certo senso si tratta di audio...


    Bò cmq se tu dici che sta bene qua non problem, però ammatterei che non ho tutti i torti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    accordatore.....

    Ciao,

    ho uno Yamaha U3 (verticale di ottima qualita') e ogni volta che lo faccio accordare, e cioe' almeno 1 volta all'anno, mi costa 80 euretti..... ma non credo che per quanto messo male possano chiederti piu' di 100/130 euro.

    Ciao

    Q_14
    Ultima modifica di Qwerty_14; 10-08-2007 alle 17:11
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    l'ultima accordatura di un piano vero, mi è costata 150 euro. allora ho preso in considerazione altre strade, e ora ho un piano digitale della hyamaha, tasitiera pesata e tutto il resto, e non ho più problemi di accordatura, in più lo posso suonare a qualsiasi ora con un paio di cuffie. certo, non ha lo stesso suono, ma molto meno problemi.
    ggr

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    il mio è inutilizzato da anni (cioè da quando ho smesso di andare al conservatorio) e in questi anni è stato suonato poche volte. Ora è completamente scordato.

    Cmq se mi dite che più di 130 euro non mi costa allora è un ottima cosa...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Verticale, 1/2 coda o coda intera???

    Il mio Yahama U3 e' un verticale a 3 pedali.
    E' chiaro che per un 1/2 coda o per un coda intera il prezzo e' diverso.....

    Credo che se tu scali 100/130 euro sia il giusto prezzo..... a meno che non si debbano cambiare martelletti e altre parti "Usurabili"

    Ciao

    Q_14
    Epson TW1000 - Home PC/HDMI - Onkyo 507 - AR 8 - Indiana Line HC 505 - Philips 40PFL5605 - Philips BDP3000 - WD HDTV - SkyHD - ...... on work

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    credo che un buon accordatore, non potrà esimersi dal fare una messa a punto della meccanica, che dopo tanto tempo di non utilizzo sarà sicuramente un po "arrugginita", passatemi il termine visto che si parla di legno, quindi, personalmente, visto l'espansione dei pianoforti digitali, il mestiere dell'accoradatore è sempre più raro, e perciò più aprrezzato. io mi tareri sui 150, minimo.
    ggr

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215

    difatti credo anche io. Anzi mi sa che starò sui 200 va perchè non vorrei, ma è probabile, che ci sia pure qualche martelletto da cambiare.

    Cmq grazie mille dei consigli.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •