Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50

Discussione: Enel bioraria

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    a parte che come già sopra scritto, a questo link

    http://www.enel.it/sportello_online/...iche/biorarie/

    si parla di un consumo che non dove andare oltre il 33% nella fascia piena con l'opzione tariffaria.

    A parte che non si voleva far pubblicità all'Enel ovviamente


    è chiaro che i consumi,per avere un risparmio, debbano essere concentrati nella fascia blu indipendentemente a quanto ammontino i consumi annuali

    se si confrontano le tabello di ENELENERGIA per la tariffa D2 e D2 Bioraria i numeri sono li e un raffronto si riesce a farlo fermo restando il dubbio che ho manifestato nel mio post

    Poi quale sia il costo effettivo che mi serve per confrontarlo con il costo effettivo di un altro fornitore allora li giustamente entriamo in quel brutto tunnel del post di Kwisa.


    P.S. Mi dai il link per leggemi il contratto ?
    grazie


    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da luca
    a parte che come già sopra scritto, a questo link
    http://www.enel.it/sportello_online/...iche/biorarie/
    Vuoi ridere?
    Lunedì quando ho consultato il sito di Enel non c'era la seconda parte di questa pagina

    Citazione Originariamente scritto da luca
    si parla di un consumo che non dove andare oltre il 33% nella fascia piena con l'opzione tariffaria.
    è un'affermazione un po' troppo generica e poco dettagliata, che non tiene conto, sopratutto per le tariffe D2, delle fasce di consumo

    Citazione Originariamente scritto da luca
    se si confrontano le tabello di ENELENERGIA per la tariffa D2 e D2 Bioraria i numeri sono li e un raffronto si riesce a farlo fermo restando il dubbio che ho manifestato nel mio post
    La cosa che sembra fare la differenza è che Enel Distribuzione differenzia l' offerta in base alla tariffa sottoscritta, D2 o D3, mentre Enel Energia fa un prezzo unico, sono un po' perplesso...

    Citazione Originariamente scritto da luca
    P.S. Mi dai il link per leggemi il contratto ?
    grazie
    Luca
    Purtroppo il link, con il contratto personalizzato e completo di dati personali e sensibili, è disponibile solo a chi ha sottoscritto il contratto online, mi dispiace ma non posso dartelo
    Martino

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Il contributo che posso dare alla discussione è questo:

    ho avuto per i passati 2 anni la Bioraria, con un contratto di fornitura con potenza impegnata di 4,5Kw. Uscendo di casa alle 7 di mattina e rientrando alle 19 di sera circa devo dire che è risultata molto conveniente... con un risparmio stimato rispetto alle "Non biorarie" di circa il 20%. La mia % di consumi era sempre di oltre il 70% in fascia Blu. Ora leggo che la nuova Bioraria presenta condizioni leggermente diverse.... mi è già arrivata a casa l'offerta per aderirvi... e concordo con l'ottima analisi di Kwisatz.
    A questo punto, nel mio caso, credo sia ancora la più conveniente.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Vista la scarsa disponibilita' del call center sono passato a un punto Enelsi a chiedere info sulla bioraria. Conoscendo la mia famiglia ho verificato che mi sarebbe stato molto difficile far rientrare il 67% dei consumi in fascia serale, ragionando anche sul periodo estivo col climatizzatore.
    Mi hanno proposto Enel Energia Pura col prezzo fermo per 2 anni che si colloca su una via di mezzo fra i prezzi delle due fasce, 0,083 a kw. Poi si tratterebbe in buona parte di energia pulita
    Ho un contratto da 6 kw e pago al momento 0,159 al KW, quasi il doppio . Sicuramente qualche inghippo che faccia lievitare il prezzo ci sara' ma, avendo ricevuto garanzie che l'unico obbligo e' quello di Enel di mantenere il prezzo e che il contratto si puo' modificare, ho accettto
    Speriamo bene.....
    Panny 500 user

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    La cifra che hai indicato mi sembra il prezzo del costo di generazione, a cui dovrai aggiungere tutti gli altri costi spiegati in uno dei miei post precedenti, leggi sempre bene il contratto prima di firmarlo, non credo proprio sia il costo complessivo, mi sembra troppo basso.
    Martino

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    La cifra che hai indicato mi sembra il prezzo del costo di generazione, a cui dovrai aggiungere tutti gli altri costi spiegati in uno dei miei post precedenti, leggi sempre bene il contratto prima di firmarlo, non credo proprio sia il costo complessivo, mi sembra troppo basso.
    Hai ragione. Ho letto con attenzione il tuo post, molto utile e interessante. Non c'e' nessuna possibilita' di risalire al prezzo finale.
    Vista la grande differenza col prezzo attuale sono fiducioso che qualche centesimo dovrei risparmiarlo in ogni caso.
    Certo che la trasparenza e' un altra cosa
    Panny 500 user

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Ho trovato questa tabella di raffronto e ho bloccato tutto, sembrerebbe la fregatura del secolo:

    http://img182.imageshack.us/img182/7...rtaenelks8.jpg

    Fate attenzione!!
    Panny 500 user

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    La tabella è il prospetto che obbligatoriamente devono darti quando sottoscrivi il contratto, ovviamente è riferita alla tua tariffa.
    Leggendola risparmi restando con enel distribuzione, comunque nessun problema, hai 10 giorni, dalla data della firma, per l'eventuale ripensamento.
    Martino

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    La tabella è il prospetto che obbligatoriamente devono darti quando sottoscrivi il contratto, ovviamente è riferita alla tua tariffa.
    Leggendola risparmi restando con enel distribuzione, comunque nessun problema, hai 10 giorni, dalla data della firma, per l'eventuale ripensamento.
    Ovviamente non me l'hanno data.....
    In verita' il mio caso non e' previsto (circa 5.000 kw annui con 6 kw impegnati) tuttavia il caso piu' confrotabile e' comunque non conveniente.
    La cosa che non capisco e' cosa c'entra il prezzo di € 0,083 con quelli previsti in tabella che sono sempre e comunque piu' che doppi
    Panny 500 user

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Il prezzo che ti hanno dato è quello di generazione, l'unico costo, in pratica, a subire le fluttuazioni del mercato, ed è l'unico su cui possono intervenire per fare l'offerta. Tutti gli altri costi, sono fissi e regolamentati, e sono uguali indipendentemente dal fornitore che scegli.
    Ribadisco che cercare di capire come è strutturata la tariffa finale è praticamente impossibile, complice anche l' AEEG che sembra abbia emesso il regolamento dedicato alla liberalizzazione del mercato apposta per favorire le aziende e per non far capire al cliente finale se ci sta guadagnando oppure no. Bastava obbligare le varie aziende fornitrici a pubblicare una tariffa al Kwh comprensiva di tutti gli oneri, esclusi addizionali e iva, per capire al volo se era realmente conveniente oppure no.
    Martino

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach
    Il prezzo che ti hanno dato è quello di generazione, l'unico costo, in pratica, a subire le fluttuazioni del mercato, ed è l'unico su cui possono intervenire per fare l'offerta. Tutti gli altri costi, sono fissi e regolamentati, e sono uguali indipendentemente dal fornitore che scegli.
    Ribadisco che cercare di capire come è strutturata la tariffa finale è praticamente impossibile, complice anche l' AEEG che sembra abbia emesso il regolamento dedicato alla liberalizzazione del mercato apposta per favorire le aziende e per non far capire al cliente finale se ci sta guadagnando oppure no. Bastava obbligare le varie aziende fornitrici a pubblicare una tariffa al Kwh comprensiva di tutti gli oneri, esclusi addizionali e iva, per capire al volo se era realmente conveniente oppure no.
    Il problema e' che nelle mie fatture Enel Distribuzione non mi pare che ci sia esposto il prezzo di generazione e questo rende impossibile un confronto.
    Panny 500 user

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    0
    Nel caso possa essere utile, in questo post (it.discussioni.energie-alternative) ci sono dei link interessanti:

    http://www.nntp.it/4879342-post5.html

    Saluti.

    alekos

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ chicchibio:
    Le quotature integrali sono vietate dal regolamento.
    Per rispondere non è necessario usare il pulsante "Quota". Basta quello giallo a sinistra "Rispondi".

    Grazie e ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Nord e sud
    Messaggi
    74

    Semplice

    Lavori di giorno?;
    Tua moglie lavora?;
    I tuoi figli stan fuori fino alle 19?;
    FAI LA BI-ORARIA
    Altrimenti se il 33% dei tuoi consumi viene prodotto dalle 08.00 alle 19.00 non la fare o
    Capito Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Sono compresi nella fascia blu anche i festivi ma occorre fare attenzione al periodo estivo con l'uso dei condizionatori durante il giorno.
    Se ho ben capito il computo lo fanno bimestre per bimestre.
    Non ci giurerei ma il costo finito della fascia blu e' abbastanza conveniente (senza esagerare) ma quello della fascia arancione e' altissimo.
    Sarebbe stato molto piu' serio inserire semplicemente sconti per tutti nelle fasce serali, anche per diminuire il consumo durante il giorno.
    Ma il tutto risponde alla necessita' di far trasmigrare con meno danno possibile (per Enel) milioni di utenti da Enel distribuzione a Enel Energia. Non mi chiedete perche', non l'ho capito
    Panny 500 user


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •