Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Assicurazione rca auto On Line "conviene"?


    .... ho dato un'occhiata alle varie Zuritel, Dialogo, Genialloyd, Genertel ecc ecc e non ho trovato la convenienza che credevo si potesse trovare da un'assicurazione on-line....

    ... o per meglio dire pensavo che la differenza di prezzo non fosse "solo" un 10-13% in meno della mia (solo rca, nessuna tutela legale ecc ecc ovviamente mantenendo la mia attuale classe di merito)

    il prezzo "migliore" si ottiene non includendo l'infortunio al conducente ( in quel caso si passa da 700 euro annui a 560 nel migliore dei casi, ma non mi sembra una valida alternativa....)

    conscete alternative migliori alle compagnie sopra citate?

    per 100 euro in meno all'anno cambiereste la Vs assicurazione sotto casa dopo otto anni di "buon vicinato" ?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Italy, Monza-Brianza
    Messaggi
    1.826
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    .... cambiereste la Vs assicurazione sotto casa dopo otto anni di "buon vicinato" ?

    se sei certo che ti serva solo un quadratino di carta da appiccicare sul parabrezza.....sì


    la "convenienza" non è in assoluto, ogni caso è a sè...

    prova a dire che hai 20 anni, il golf Gti e abiti a.......


    p.s. sono assicuratore


    saluti
    nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
    The difference between men and boys are the price of their toys

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    .... ho dato un'occhiata alle varie Zuritel, Dialogo, Genialloyd, Genertel ...
    Direct Line? Hai provato? Nella mia situazione è la più conveniente ed è stato tutto abbastanza lineare e semplice quando ho dovuto farli intervenire per un tamponamento. Nel mio caso ho un risparmio netto del 35 % sulla migliore polizza tradizionale che sono riuscito a trovare qui da me.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Risparmi sicuramente se dichiari che fai pochi Km. all'anno.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da cesano
    se sei certo che ti serva solo un quadratino di carta da appiccicare sul parabrezza.....sì
    è proprio per questo che chiedevo consigli..... non avendo mai avuto esperienze dirette con Dialogo, Genertel ecc ecc mi affidavo alla Vs esperienza


    Citazione Originariamente scritto da cesano
    la "convenienza" non è in assoluto, ogni caso è a sè...

    prova a dire che hai 20 anni, il golf Gti e abiti a.......
    senza ombra di dubbio, ma se avessi ventanni ( magari) ed abitassi nella provincia con piu incidenti credo che la proporzione on-line/ufficio resterebbe la stessa....

    Citazione Originariamente scritto da cesano
    p.s. sono assicuratore
    e allora sbilanciati...... anche se dalla tua prima affermazione si possono trarre delle conclusioni


    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Direct Line?
    la tenevo per ultima...... non ne ho letto benissimo.... ma piu per sentito dire che altro..... ci darò un'occhiata, grazie

    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Risparmi sicuramente se dichiari che fai pochi Km. all'anno
    fortunatamente ne faccio relamente pochi, non supero sicuramente i 15.000..... non ho ben capito ad ogni modo a cosa possa servire dichiarare un tot di km annui quando poi se ne fanno il doppio.... immagino che non si affidino all'onesta dell'assicurato, se uno dichiara 10.000 ed ha fine anno ne ha fatti 50.000?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da JohnT
    Direct Line?
    appena controllato.....

    130 euro in piu della piu bassa on-line e 20 euro in piu della mia attuale...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Va da situazione a situazione.
    Per la mia la più conveniente, tra quelle online, è stata la Genialloyd.
    Dalla precedente pago il 50% in meno, con il massimale a 2,5 invece che 1,6.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    io da quando c'e' la liberalizzazione sempre le online/telefoniche; c'e' la disdetta automatica ogni anno e devi perdere tempo a fare un po' di preventivi alla scadenza, spesso conviene cambiare ogni anno.
    in genere c'e' uno spread maggiore tra assicurati 'peggiori' e 'migliori' rispetto alle compagnie tradizionali.
    sono diversi anche i calcoli del rischio, quindi non e' detto che la piu' economica compagnia per me sia la stessa anche per te.
    per quanto mi riguarda: directline per l'auto e linear per il due ruote.
    ottima gestione delle pratiche di sinistro, velocissimi nel risarcimento e ottima gestione delle pratiche via telefono o internet.
    per quanto mi riguarda il risparmio e' notevole.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Citazione Originariamente scritto da giapao
    per quanto mi riguarda il risparmio e' notevole.
    ciao
    Gianni
    a questo punto anche per me.... Genialloyd risulta la piu economica in assoluto nel mio caso



    avevo totalmente travisato il significato di "infortunio del conducente".....

    spuntereste qualche opzione?
    se lascio tutto in bianco lo so che al secondo giorno di polizza arriva una grandita mai vista, mi rompono un vetro e mi amputo una mano con il finestrino elettrico......

    P.S. Ma il furto ed incendio, un tempo, non era possibile attivarlo solo per un veicolo nuovo?
    Ultima modifica di Bryan_Pedemonte; 19-10-2007 alle 05:46

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Ho sempre usato le assicurazioni on-line fin dal loro esordio. Inzialmente Linear (al telefono, non avevo ancora internet!) per poi passare a Genertel, GenialLoyd e Direct Line. Non ho nulla contro quelle tradizionali, ma mi è molto più comodo fare tutto via web che girare per agenzie. Il risparmio nei primi anni era abissale, oggi probabilmente un po' meno.

    Mi è capitato un incidente con concorso di colpa (ai tempi di Genertel) e tutto è filato liscio: intervenne il liquidatore che lavora nella mia zona per Generali (lo stesso che se avessi avuto Generali tradizionale). Mi rivolsi alla mia carrozzeria di fiducia (a 400 metri da casa).

    Oggi ho DirectLine per le 4 ruote e Genertel per le 2 ruote, però vale il discorso di fare preventivi con buon anticipo e valutare bene. Considera anche che alcuni fanno sconti se paghi entro una certa data, se hai più di una polizza in famiglia, se paghi con carta di credito, se non hai figli neopatentati.... etc etc

    Non fare false dichiarazioni (certo puoi dire 10000 KM se ne fai 12 o 15 ... ma non se ne fai 50!).


    Io consiglio l'assicurazione online se uno è pratico nel "fai-da-te burocratico". Nel caso di incidente oltre a fare la constatazione amichevole, devi telefonare al numero verde, inviare fax etc etc etc . Nel caso di una agenzia penso sia più facile rivolgersi al personale di agenzia e lasciar fare a loro...

    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da Danik
    Per la mia la più conveniente, tra quelle online, è stata la Genialloyd. Dalla precedente pago il 50% in meno, con il massimale a 2,5 invece che 1,6.
    E' più o meno una situazione in cui mi ci riconosco.

    Son passato alla Genialloyd proveniendo dalla DirectLine che, dopo l'acquisizione della Royal Insurance, era divenuta poco conveniente.

    In quattro anni circa e due vetture ho avuto una sola volta a che fare: parabrezza scheggiato in autostrada sostituito e risarcito nel giro di una settimana con la sola dichiarazione e senza necessità di documentazione fotografica con una franchigia se non ricordo male di 100 euro su un valore complessivo di 800 euro.

    Personalmente sono soddisfatto

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Utinum
    Messaggi
    1.126

    a me non convengono...

    ...sono assicurato con la compagnia (INA-assitalia) che assicura tutti i nostri mezzi di servizio e lo sconto per i dipendenti porta alle stesse cifre di quelle online-telefoniche
    E inoltre ottimo trattamento nei due casi di sinistri, una rottura accidentale del cristallo (ho la copertura e la sostituzione è avvenuta senza anticipare nemmeno un cent) e un "tocco" con colpa a cui non farà seguito alcun aumento in quanto in classe di rischio "protetto", una di quelle che ti piazzano loro dopo anni di fedeltà senza sinistri
    Home cinema gnotul in rinnovamento myDVD&BDcollection- i miei bluray ...aggiornata oggi

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    .... ho dato un'occhiata alle varie Zuritel, Dialogo, Genialloyd, Genertel ecc ecc e non ho trovato la convenienza che credevo si potesse trovare da un'assicurazione on-line....

    ... o per meglio dire pensavo che la differenza di prezzo non fosse "solo" un 10-13% in meno della mia
    Le compagnie di assicurazione online sono veramente convenienti a chi ha una classe di BN basso e ricade entro certi profili stilati dalle compagnie stesse, che guarda a caso sono i meno rischiosi.
    Detto questo, personalmente le sottoscrivo da molto anni, ed ora che sono in classe 2, con una Stilo sw jtd ho appena speso la misera somma di 300 euro per la rca con massimale di circa 2,5 milioni di euro.

    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    per 100 euro in meno all'anno cambiereste la Vs assicurazione sotto casa dopo otto anni di "buon vicinato" ?
    Mah, dalle assicurazioni, dalle banche, e tutti quei soggetti con cui si intrattengono rapporti economici, ho imparato che non esiste il buon vicinato, all'occorrenza (loro) e in caso di necessità (tua) gli anni dello stesso non sono mai considerati, per cui il mio consiglio è: " niente di personale, sono solo affari"...
    Martino

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da Bryan_Pedemonte
    a questo punto anche per me.... Genialloyd risulta la piu economica in assoluto nel mio caso
    Ciao Bryan, ma leggo bene? 50 milioni di massimale? Non ti sembra un po' troppo? Cavolo, sono ben 100 miliardi del vecchio conio
    Dovresti fare una vera e propria strage per poterla utilizzare, io starei sui 2,5 max 5 milioni di euro, mi sembra una cifra ottimizzata, però sei sei in giro sempre a 200 allora, beh, è un'altra cosa...
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach


    Ciao Bryan, ma leggo bene? 50 milioni di massimale? Non ti sembra un po' troppo?
    la macchina a volte la guida anche la fidanzata......

    la differenza tra 2.500.00/5.000.000 - 50.000.000 è veramente irrisoria ( 15 euro all'anno), sono 15 euro che probabilmente non "sfrutterò" mai ma....... mai dire mai......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •