|
|
Risultati da 1 a 15 di 242
Discussione: Dove avete fatto il militare?
-
13-09-2003, 09:29 #1
Dove avete fatto il militare?
Stamattina mi è venuta questa curiosità.
Pensate se per caso qualcuno di noi si è già conosciuto durante l'anno al servizio della Patria, ed ora , sotto mentite spoglie ci si scambia impressioni su argomenti che magari ai tempi non si pensava di poter parlare. Oppure si era nella stessa caserma.
Comincio io:
Caserma "L.Capitò" a Portogruaro (VE) dal 10/95 al 10/96.
-
13-09-2003, 09:42 #2
Stessa caserma ma allora era Brigata Missili ed io appartenevo ai NOS . 3/86 5/87 113 corso ! ( Belli anni
)
Ah dimenticavo.., la scuola, la Cecchignola Roma
AndreaPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
13-09-2003, 10:09 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Niente naia x me.
Per la classe '72 c'era esuberanza di contingente, ho aspettato la chiamata per tre anni e poi mi è arrivato il congedo con mia grande sorpresa. Per certi versi un po' mi dispiace non averlo fatto.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
13-09-2003, 10:58 #4
ALPINO Classe 68
Car: Belluno Brigata Cadore (la caserma non ricordo il nome)
Corpo: San Candido, Brigata Tridentina (la caserma non ricordo il nome) ci sono rimasto per soli 5 giorni
Trasferimento a Brunico, Brigata Tridentina, caserma Trento 74° fucilieri...............sezione: CORO DELLA BRIGATA ALPINA TRIDENTINA, sezione "secondi", avevo una voce bellissima
Dopo 6 mesi trasferimento a Bressanone, brigata tridentina, caserma Vodice Genio Guastatori.................sempre nel CORO.
Per come hò vissuto io il militare hò ricordi bellissimi ed indimenticabili.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
13-09-2003, 11:10 #5
Re: Niente naia x me.
Sergicchio ha scritto:
Per certi versi un po' mi dispiace non averlo fatto.
-
13-09-2003, 11:45 #6
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Caporal Maggiore, congedato con grado di Sergente,
Caserma di Fanteria a Sulmona AQ, addestravo le reclute
del CAR ... piu' o meno quello che faccio qui!
PS.
Ho fatto il militare nel '90 durante la prima guerra
del Golfo, avevo 28 anni, dopo l'universita'.
-
13-09-2003, 13:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Da maggio ad agosto 1998 tre mesi di addestramento presso il 3° Battaglione Scuola Allievi Carabinieri Ausiliari di Reggio Calabria. A fine scuola trasferimento al 2° Battaglione Carabinieri di Genova dove sono rimasto fino al maggio 1999.
-
13-09-2003, 13:48 #8
11°/96
CAR alla caserma Spaccamela di Udine
Destinazione alla Caserma "francescatto" a Cividale del Friuli (fanteria meccanizzata o qlc del genere)
Dovevo fare il secondo pilota/mitragliere/radiofonista ma alla visita medica pre corso patente mi hanno detto che ero praticamente cieco (quasi mi riformavanoma alla fine solo declassato di 4a
) la settimana dopo avrei dovuto iniziare il corso da caporale ma essendo declassato è saltato tutto e sono finito in cucina ( primi piatti)
Poi sono stato avvicinato, per l'alluvione dell'ottobre 96, a Ravenna (dove svolgevo servizio in maggiorità) ed infine gli ultimi 3 mesi in un comune a 20km da casa con pernotto e sabato/domenica liberi
Ricordo con piacere i giorni del militare... preso alla giusta maniera è un anno in cui ci si può divertire e conoscere tante personeSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-09-2003, 13:55 #9
V.A.M. 147 corso chi l'ha fatto sa cosa sono le guardie. Io ne ho fatte 50 alla SARAM di Macerata, poi sono passato istruttore e gli ozi sono cominciati.
-
13-09-2003, 14:19 #10
142° corso A.U.C. alla SMALP di Aosta. Specializzato in trasmissioni alla Cecchignola di Roma e poi (finalmente) effettivo al Comando Brigata e Supporti Tattici Julia, caserma "Di Prampero" ad Udine. Compagnia Trasmissioni of course.
Alpin jo mamè
Bei tempi? Boh... tutto sommato mi diverto molto di più lavorando adesso.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-09-2003, 14:19 #11
Agente di Polizia Presso Il CED del Ministero Dell' Interno , a due passi da casa, dopo il militare ci sono rimasto in polizia per poi lasciarla dopo 4 anni di servizio
fatto due CORSI di 4 mesi , uno a CAMPOBASSO l'altro per passare effettivo a Foggia.
BEI TEMPIGli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-09-2003, 14:22 #12
A.M. 131 corso, prima a Macerata ( CAR ) e poi a Cameri, dove ho contribuito ( si fa per dire ) all'impianto del CMP ( centro principale manutenzione ) dei Tornado; avevo accesso a tutti i pezzi !!
Tutto sommato e' stato interessante ..........
Saluti
Marco
-
13-09-2003, 15:05 #13
ricordi meravigliosi, lezioni di vita a cui non si dovrebbe rinunciare.
8°/86 (e si, son passati quasi vent'anni ma i ricordi sono sempre vivi), M.M. CAR a La Spezia, trasferimento alla scuola Sottufficiali di San Vito (Radiogoniometrista sommergibilista col grado di Sergente), fuga verso Taranto (soffrivo di claustrofobia, i sommergibili proprio non li digerivo) sulle fregate di stanza nel porto militare. Epilogo stupendo a Castellammare di Stabia presso la Capitaneria di Porto locale, servizio costiero a bordo delle motovedette (ricordo ancora le sciate al traino della ........ C.P. 240.
AmedeoL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
13-09-2003, 15:26 #14
presente!
dic 82/dic 83
car a Cuneo (un classico)
poi, artiglieria da montagna, 40esima batteria (Rep. Nato) a Rivoli (TO). radiofonista. numerose esercitazioni con altri eserciti NATO tra cui in: Belgio, Danimarca, Germania.
ciaoooooogiapao at yahoo punto com
-
13-09-2003, 16:25 #15
Ai colleghi area NATO di caserme classificate A1(intervento entro 16 ore da allarme )
Un aneddoto che ricordo bene:
Dopo la scuola ufficiali con specialità in guerra eletronica, arrivo al comando di Brigata della III Missili ( Nato ) il capitano mi mostra il mio alloggio ...
vedo il letto con a capo legato lo zaino tattico.. sorpreso chiedo come mai e lui mi guarda sorride e afferma con tono pacato vedrà la prossima mattina...
10 Mesi di corpo
55 Allarmi alle 3 mattino
di cui
5 con relativi campi e manovre annesse ( DRY IRON etc etc )
10 Allarmi su fronte est con uscita
2 lanci missili in Sardegna ( a momenti colpiamo Cagliari !! )
Restanti solo per schierare le truppe
Accidenti che mazzzzzoooooo.
Ritorno a casa e la maggior parte dei mie colleghi di corso AUC
Sono andati al distretto vicino a casa e si sono annoiati.
AndreaPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80