|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Consiglio Lettori CD
-
28-03-2008, 10:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2
Consiglio Lettori CD
Ciao ragazzi, sono alla ricerca di un lettore CD e volevo sapere se qualcuno di voi possiede e/o conosce i lettori CD della Lector (CDP06T) e della Exposure (2010S, 3010S, XXII). Dovrei abbinarlo ad un integrato della Exposure (il XXXV). Il budget per acquistarlo é di circa 1000/1200 euro.
Sono bene accette anche altre alternative!!!
-
19-04-2008, 15:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 401
Originariamente scritto da vgiordan
Lo acquistai per sostituire un lettore pioneer pagato 15 anni fa non più di 250.000 mila lire. ma appena montato nell'impianto non mi ha fatto sentire nessuna differenza.
Prezzo d'acquisto, 1200 euro.
Non ti nascondo che ci son rimasto un po male.
Allora dopo vari consigli, ho cambiato anche l'amplificazione e son passato da un cinese(Advance Acoustic) ad ampli di potenza e pre sempre di casa Lector.
Ora sono estasiato!!!
IL suono è spettacolare, non ho mai sentito un impianto suonare così bene.
Se vuoi ti posso solo dare un consiglio, non fare l'errore che ho fatto io....prima di comprare , ascolta, ascolta e ascolta!!!
-
20-04-2008, 00:09 #3
...hai fatto un deciso passo avanti con le amplificazioni
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
25-04-2008, 22:41 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2
Ciao,
prima di comprare l'Exposure XXXV ho valutato anch'io pre e finale Lector di cui parli; quest'ultimo mi è piaciuto molto ma i miei diffusori (Canton Vento 890 DC) venivano valorizzati molto di più dall'Exposure XXXV che alla fine ho acquistato. Effettivamente, come per ampli e diffusori, sarebbe ottimo ascoltare, ascoltare, ascoltare...ma é difficile trovare tutto in un solo negozio oltretutto con i pezzi di interesse a magazzino!!!
Comunque l'indicazione sul lettore CD é stata preziosissima!!!
Aspetto altri consigli...
...ancora... ma prima di prendere il lettore CD Lector quali altri lettori hai valutato??
A presto
-
10-05-2008, 18:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Pur confermando il principio "ascolta, ascolta e ascolta" posso suggerirti una alternativa: cercati un lettore con un dac 1541 (Marantz CD 50/60/85 e altri) a 100€ e fallo modificare da Royal Device, oppure spedisci il tuo a Aurion Audio ed avrai un suono che solo (forse..) lettori da 5000€ in su possono vantare...
Certo, poi rimane il problema degli ampli, ma la stessa Royal Device offre qualcosa di molto valido.
Non è pubblicità, credimi, ma solo il miglior suono che le mie orecchie abbiano mai sentito da 20 anni a questa parte...E ad un prezzo "umano"
-
25-05-2008, 11:03 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Venezia
- Messaggi
- 304
ehm ... interessante ... non conoscevo ... cosa intendi per prezzo "umano" ? a spanne ....
- Sorgenti: Thorens TD 125 MkII (Stanton 680EE) - Pioneer D-05 - Philips CD-820 - Denon DCD-595 - Kenwood KT-917 , KR-7600.
- Ampli: Luxman L-510, L-430 - Kenwood Supreme 500, KA-9100 - Sansui AU-719, AU-9900 - Marantz 1060, 1120 - Fisher CA-2310.
- Diffusori: JBL L-150, L-15 - AR 3ai - AR 2ax - Kef Cantor III - Epicure A70
-
25-05-2008, 12:12 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
per quella fascia di prezzo mi sento di consigliarti uno shanling t100.
oltre ad essere esticamente meraviglioso, suona maledettamente bene. Doppia uscita, una valvolare l'altra a transistor. Ok, è cinese... ma i cinese sanno fare anche prodotti di qualità elevata. Io lo sto testando adesso, e ti posso dire ch emi ha convinto a dar via la sorgente che leggi in firma, il cui listino era, per l acoppia, circa 7000 euro (senza considerare altri 300 euro per il cavo coassiale). Sull'usato lo trovi a poco meno di 900 euro.
-
25-05-2008, 16:22 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da NickByte
1200 x la mod. sul cdp (la Ev3)
1500 x l'ampli
2500 x i diffusori Erika
Cmq per i dettagli devi chiedere a Roberto.
-
26-05-2008, 13:49 #9
Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 32
Buongiorno vgiordan
Per rimanere tra i lettori cinesi mi permetto di consigliarti l’Esound E5: ho questa macchina da un paio di anni e ne sono molto soddisfatto. E’ robusto, costruito in maniera impeccabile e ha un bel suono, limpido e dettagliato. Un amico lo usa come meccanica abbinato ad un dac a valvole Paradisea ed anche in quel caso ne trova grande soddisfazione.
Dal rapporto qualità/prezzo ha pochi rivali, costa nuovo meno di 1000 euro, usato si trova a circa la metà. Un domani volessi cambiarlo lo rivendi molto facilmente, ha una folta schiera di estimatori.
Per concludere ti allego il link con una recensione, se avessi altre domande non esitare a contattarmi.
Cordiali saluti
Roberto
http://www.tnt-audio.com/sorgenti/esound_e5se.html
-
27-05-2008, 16:35 #10
Ho sentito suonare con grande soddisfazione il lettore cd della Bluenote il modello Koala, lo fanno in due versioni sia a valvole che a stato solido, i prezzi di listino stanno tra i 1200€ stato solido e 1500€ valvole prezzi di listino calcola quindi un minimo di sconto.
Il marchio bluenote e conosciuto soprattutto all'estero austrlia, giappone in primis, ma sono una casa italianissima.
Luca