|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Dvd Audio o Sacd : quale scegliere ???
-
13-04-2008, 20:27 #1
Dvd Audio o Sacd : quale scegliere ???
Ciao a tutti, vi scivo perchè vorrei capire le differenze tra un dvd audio e un sacd.
Quale è meglio comprare per avere la qualità migliore ??
Saluti,
MarcoTv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
13-04-2008, 21:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da Marcospippoz
Non aspettarti grosse differenze sonore tra i due:
Il DVD-A è molto simile al DVD. In effetti, E' un estensione del DVD, l'unica cosa che fa di un DVD-A un DVD-A, e quindi richiede un lettore compatibile, è l'uso della compressione senza perdita di qualità MLP (la stessa del Dolby TrueHD) per poter riprodurre tracce audio Stereo fino a 192 khz a 24 bit, e multicanale fino a 96 khz 24 bit, rimanendo nel limite del bitrate massimo del DVD (10 mbps). Il DVD-A è basato sul PCM, come il CD.
Il SACD è invece basato su un principio completamente diverso dal PCM: il DSD, che è un meccanismo a 1 bit a frequenza altissima di campionamento (2.8 ghz). Il vantaggio di questo approccio è che è possibile riprodurre le forme d'onda in maniera più simile all'analogico, lo svantaggio è che, per ottenere i migliori risultati, TUTTA la catena non deve mai passare per il PCM, altrimenti si perdono tutti i vantaggi, e questo a partire dalla sala d'incisione, fino alla connessione del lettore all'amplificatore che, idealmente, dovrebbe permettere un passaggio diretto da DSD a analogico.
Il fatto che in sala d'incisione, per motivi sia di standard acquisiti, sia di comodità e flessibilità di editing, sia tutto molto legato al PCM, ha fatto sì che il SACD non sia mai stato sfruttato a dovere, tanto che c'è una certa differenza di qualità tra un disco e l'altro, e le migliori incisioni sono quelle delle etichette audiofile (es. Telarc) che lavoravano in DSD nativo e per questo, quasi sempre, su classica e jazz (che non richiedono grosse post-produzioni in sala).
Se vuoi davvero provare questi standard, ti conviene compare un lettore multiformato DVD-A/SACD, come ad esempio il Denon 2930, tenendo ben presente che più o meno il catalogo è quello che è, che dovrai comprare quasi tutto online, e che entrambi non hanno molto futuro, visto che comunque, con l'avvento dei Bluray e allo spazio/bitrate maggiore, è possibile raggiungere la STESSA qualità del DVD-Audio, ma assieme alle immagini!VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
14-04-2008, 16:15 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
COnfermo quanto ribadito.
Sono due formati veramente ROGNOSi da reperire.
Non sempre ne vale la pena la spesa.. però qualche titolo è interessante
Unico consiglio che ti darei , a meno che tu non sia proprio un incallito, non ci spenderei Tantissimo per un lettore del genere. Più che altro perchè non ci sono tanti titoli con cui poter ammortizzare la spesa.
max996
Ps: io ho il Marantz DV6400
-
14-04-2008, 18:05 #4
cmq dipende dalla singola incisione:se inciso male (e ce ne sono) un sacd o dvd-a può suonare peggio di un cd .
-
14-04-2008, 23:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
quasi tutti i lettori dvd leggono i dvd-audio, pochi cd-player leggono anche i sacd.
ho un lettore SACD cinese che funziona splendidamente con i CD (anche i multicanale DTS). non l'ho pagato più di un lettore CD con prestazioni paragonabili, probabilmente anche meno ed è costruito in maniera spettacolare con profusione di materiali e componenti pregiati (Burr-Brown PCM1738 + OPA2604 DAC, connettori CMC, R-shape Transformer con condensatori ELNA, chassis in alluminio massiccio etc. )
http://www.shanling.com/images/new/SCD-S300_02.jpg
http://www.shanling.com/images/new/SCD-S300_01.jpg
online si trovano SACD stupendi registrati magistralmente nuovi o usati a pochi euro e, credimi, con un buon lettore SACD non c'è paragone con il CD. Ci sono anche degli ottimi dvd-audio ma (probabilmente perchè il mio lettore non è di livello equivalente a quello SACD) trovo migliori i SACD, oltre a trovare migliori software ed in maggiori quantità.Ultima modifica di amrvf; 14-04-2008 alle 23:16
-
15-04-2008, 06:39 #6
Grazie a tutti per le informazioni, sono andato proprio ieri al Media a vedere se ci sono cd in sacd e devo dire che è veramente difficile reperirli soprattutto se il commesso non sa neanche cosa siano.
L'unico che ho trovato è l'album dei genesis che oltretutto ha un prezzo non indifferente 29,90 E ma l'ho comprato comunque perchè voglio verificare l'effettiva differenza con i cd audio.
Per la lettura mi affido al mio buon Panasonic S97 che legge proprio tutto e inoltre ha un ottima costruzione interna.
Ho letto in giro che i sacd vanno anche senza lettore apposito perche hanno un secondo strato inciso come normale cd audio. E' vero ??
Domani faccio qualche prova e poi posterò le mie impressioni
Saluti,
MarcoTv: Panasonic 65GZ2000 Decoder: Sky Q Black - Vu+ Ultimo 4K BDP: Oppo 203 -
Console: Ps4 Pro - Xbox One x
-
15-04-2008, 06:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Marcospippoz
Al MW di Ancona hanno il Sacd di Brothers in Arms dei Dire straits. dicono sia un ottimo SACD.
Forse è un pò più semplice reperire DARK SIDE OF THE MOON dei Pink Floyd.
Se può interessarti anche Zucchero ha rifatto mezza discografia in SACD, e sto seriamente pensando di pernderla.
max996
-
15-04-2008, 07:02 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Difficile trovare differenze su vecchie registrazioni, come ti hanno già suggerito, per apprezzarne le qualità/differenze devi ascoltare registrazioni DSD native su di un lettore di buona qualità in un impianto in grado di farti valutare le differenze. non avrei speso tutti quei soldi per quel SACD a meno di non essere un fans sfegatato del gruppo.
su amazon.co.uk ci sono parecchi SACD samplers a meno di 5 o 6 euro registrati in maniera magistrale, cercali sui cataloghi CONCORD - TELARC - CHESKY - OPUS3- LINN - PENTATONE etc.
-
15-04-2008, 07:42 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
Originariamente scritto da Marcospippoz
http://www2.panasonic.com/consumer-e...del.DVD-S97S.S
-
15-04-2008, 08:28 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
in effetti , il tuo lettore non legge i SACD..
Un pò di tempo fà cercai per un conoscente un lettore Universale , ne trovai uno della Pioneer intorno ai 200 Euro..
ma secondo me trovane uno di seconda mano...
max996
-
15-04-2008, 09:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
l'oppo DV-980H legge tutto ed a quanto pare in maniera molto interessante dal punto di vista audio. costa poco più di 200 euro.
-
15-04-2008, 12:27 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 644
Originariamente scritto da amrvf
Mi diresti dove lo hai preso??
-
15-04-2008, 12:39 #13
Originariamente scritto da amrvf
I lettori che leggono le tracce MLP dei dvd-audio non sono molti, e solitamente viene segnalato sul lettore stesso con la scritta "dvd audio/video".
Per quanto riguarda lettori universali, un Pioneer 696 costa sui 120 euro, anche se da considerare un entry level.Ultima modifica di KwisatzHaderach; 15-04-2008 alle 13:03
Martino
-
15-04-2008, 12:58 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
il toshiba E1 legge la traccia DTS 24 bit/96 KHz dei dvd-audio, in effetti non sono andato a cercare altro ed entrando nel menù del DVD-audio non mi fa selezionare il formato.
Il pioneer 696 però non ha le uscite audio analogiche.
-
15-04-2008, 13:04 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.124
da ornec, ma guarda che è un lettore sacd e HDCD con uscite analogiche a due soli canali, legge e rende disponibile sull'uscita digitale il segnale multicanale solo da normali CD-DTS.