|
|
Risultati da 31 a 45 di 61
Discussione: [Giradischi] Technics SL1200/SL1210 Mk2
-
24-04-2009, 09:13 #31
L'altezza giusta (VTA) è quella dove il braccio durante la lettura è perfettamente parallelo al disco.
-
24-04-2009, 09:38 #32
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 12
Quindi lo posso regolare anche dopo aver equilibrato il peso della testina?
-
24-04-2009, 09:58 #33
Originariamente scritto da swam79
-
25-09-2010, 08:47 #34
Un saluto ragazzi!
Riporto su questa discussione in quanto sono alla prese con la ricerca della taratura ottimale del mio technics 1210 mk2 appena preso usato.
Non ho esperienze con questo technics, anche se ho avuto altri gira in passato.
Allora, per prima cosa ho verificato/testato tutto: motore (silenziosita' e stabilita' di rotazione), eventuali giochi perno motore e del braccetto, verificato l'antiskating e nello stesso tempo articolazioni del braccetto, eventuali giochi del portatestina, il giradischi è perfetto.
Ora ero alle prese con l'installazione della testina che gia' ho, una Ortofon OM5E. Non avevo la dima Techinics, ma con un calibro l'ho installata sempre a 52mm. A me sembra che questa testina è parecchio leggera per il binomio *headshell originale/braccio*. Per trovare i 2g di forza praticamente sono costretto a ruotare il contrappeso fino quasi a fondo corsa. Ottenendo questo
Il vta è a 0
Mi chiedevo è corretto cosi? perche' se ad esempio volessi dare qualche decimo di grammo in piu' mi sarebbe praticamente impossibile.
Qualsiasi suggerimento è gradito!
saluti
EmilioUltima modifica di hiroshi976; 25-09-2010 alle 08:51
Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
26-09-2010, 13:55 #35
Con il technics è fornito un apposito pesetto da aggiungere sotto lo shell , dovrebbe essere di circa 2 grammi, oppure puoi valutare un portatestina un po più pesante.
Per quanto riguarda il VTA puoi valutare un tappetino di maggior spessore, io ho fatto così per regolare meglio la mia Dl-160.
-
26-09-2010, 14:35 #36
...ti ringrazio Lost bob.
Ho visto l'esistenza di un pesetto aggiuntivo tra i ricambi technics. Io purtroppo l'ho preso usato e non mi è stato dato.
Cmq lo recupero, magari assieme alla dima technics.
Mi chiedevo quando era il caso di applicare il pesetto aggiuntivo?
Ho meglio....il binomio Headshell+testina ha un ipotetico peso totale ideale?Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
26-09-2010, 15:33 #37
più che di peso ideale si parla di massa e qui mi fermo perchè ne so veramente poco
. Comunque considera che si cerca di accoppiare la testina al braccio in base alla massa totale (che non è proprio il peso) ed alla cedevelozza della testina.
-
27-09-2010, 18:02 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Quel tipo di testina Ortofon porta un pesetto che e' situato nel top ( la parte che va a contatto con lo shell )della testina , che se si toglie la pesare circa 2,5 grammi ! per i bracci a bassissima massa ; mentre con il peso inserito diventa una testina di peso normale , attorno ai 5 grammi e non devi avere problemi . Si vede che il pesetto nella tua testina non c'e'.
Non mi trovo neppure con il discorso sul VTA perche' , prove da me fatte quella testina misura in altezza quasi uguale ad una Grado la quale ultima ha una dimensione nella media ; io su di un SL 1700 con lo stesso braccio , ci montavo una testina ADCOM che ha piu' meno la stessa altezza e non avevo la regolazione in altezza uguale a 0.
Ultima modifica di vinilomane; 27-09-2010 alle 18:06
-
27-09-2010, 19:14 #39
....si effettivamente hai ragione, ho dato un occhiata al database di vynilengine e tra le note si parla di un pesetto opzionale di 2.5g.
Io purtroppo non ce l'ho in quanto ho ereditato questa testina dal mio project debut II.
In ogni caso ho gia' ordinato il pesetto technics da 3g che mi potrebbe tornare utile anche con altre eventuali testine.
in ogni caso ho dato uno sguardo all'accoppiata/risonanza ....e siamo attorno agli 8~9hz....non male direi.
Per quanto riguarda il VTA non ho fatto ancora un setting fine.....ho solo evidenziato che stava a zero!
E' davvero fantastico il 1200.Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
28-09-2010, 17:54 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 877
Ero sicuro che mancava il pesetto nella testina
Adesso pero' rimediare con un peso aggiuntivo sotto lo shell secondo me ne viene fuori una pasticciata , perche' mentre il pesetto apposito della testina si inseriva in un apposito spazio ricavato nella testa della suddetta facendo cosi' in modo che l'accoppiamento testina shell formi un tutt'uno , col peso aggiuntivo che stai aggiungendo non credo sara' cosi' e tra l'altro aumenterai anche l' altezza della testina
ciao
-
26-03-2011, 19:00 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Riporto su la discussione: sto scegliendo il giradischi, o meglio, la mia prefenrenza va ormai in modo credo definitivo a Goldenote, Piccolo o Bellavista (vediamo che si può fare col prezzo ...)
Ma ..... mi sono imbattuto in discussioni sul 1200/1210 su altro forum, alcuni ne sono entusiasti e lo paragonano a modelli a cinghia di costo anche 5 volte superiore, poi ho visto in questo thread il parere di Marlenio, di cui ho letto molti interventi competenti ed equilibrati in fatto di giradischi e vinile, e anche lui mi pare dia un'ottima opinione ..
Infine mi son anche detto "alla fine risparmierei e, se è vero, ascolterei almeno con la stessa qualità e, infine, entrerei in possesso di un oggetto in qualche modo storico ... certo è davvero bruttino sotto il profilo estetico ..
insomma, vi domando: trazione diretta o cinghia, Goldenote o Technics?
maurizioJVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
27-03-2011, 09:52 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Maurizio,
ho guardato i Goldenote in questione, e mi sono reso conto che dovresti dare uno sguardo anche agli Acoustic Solid. Questi giradischi si acquistano chiavi in mano ed hanno prezzi abbordabili. Il "piatto" degli Acoustic Solid ha una massa molto elevata e controllo digitale di velocita del motore, quindi, vanno bene e fanno meno ruomore sotto il disco.
Saluti.
Ciro.
-
27-03-2011, 11:01 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
ciao Ciro,
si, ho valutato anche Acoustic, ma ora il mio dubbio è sulla trazione diretta, sulla possibile alternativa Technics ....JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
28-03-2011, 12:09 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Ciao Maurizio,
cosa ti posso dire, che quando prendi un 1200 lo devi upgradare per farlo suonare bene, quindi spendere un sacco di soldi, tanto vale acquistarne uno che suona senza upgrade. In questo periodo sto facendo degli upgrade a dei 1200, per conto terzi, quando li provo a confronto, con la stessa testina, con il mio autocostruito, lasciamo perdere.
Saluti.
Ciro da Salerno.
-
28-03-2011, 12:26 #45
sarebbe capire come li confronti?
ti riferisci a prove strumentali....o sensazioni soggettive?Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca